Città di Vicenza
7.56K subscribers
918 photos
9 videos
604 links
Canale ufficiale del Comune di Vicenza per informazioni su bandi, avvisi pubblici, servizi comunali e modifiche alla viabilità per lavori e cantieri.
🌐 www.comune.vicenza.it
Download Telegram
Maltempo, il cordoglio dell’amministrazione comunale di Vicenza per la tragedia di Valdagno
Sindaco Possamai: «Contro gli eventi estremi essenziali i bacini e la manutenzione del territorio»
🟡Per il bacino idrografico che interessa la città di Vicenza il nuovo bollettino del Centro funzionale decentrato della Regione del Veneto indica ancora lo stato di attenzione (allerta gialla) per rischio idraulico e idrogeologico fino alle 14 di domani sabato 19 aprile
☎️Nessuna segnalazione di cittadini è arrivata alla centrale operativa del comando di polizia che rimane operativa allo 0444545311
📱Resta aggiornato con COapp, l’app dell’Osservatorio dei cittadini sulle piene
#osservatoriodeicittadini #citizenobservatory #rischioalluvione #citizenscience #osservasegnalaproteggi #coapp #amicoalpiorientali
🟡Allerta gialla: il nuovo bollettino del Centro funzionale decentrato della Regione del Veneto emesso oggi alle 14 indica, infatti, lo stato di attenzione per rischio idraulico e idrogeologico per temporali fino alle 16 di domani, giovedì 24 aprile.
La situazione meteorologica prevede tempo instabile per il passaggio di impulsi moderatamente perturbati, da oggi a venerdì. Tra il pomeriggio e la serata di oggi e le ore centrali di giovedì sono previste precipitazioni sparse, anche a carattere di rovescio con temporali, in pianura dove potrebbero risultare particolarmente intense. Per eventuali segnalazioni: 0444545311.
👉Tutti possono partecipare alla tutela del proprio territorio con COapp, l’app dell’Osservatorio dei cittadini sulle piene
Resta aggiornato sulle condizioni meteo e il livello dei fiumi
Invia segnalazioni di criticità legate al rischio di alluvione https://www.comune.vicenza.it/Novita/Comunicati/A-Parco-Querini-la-protezione-civile-recupera-una-pianta-caduta-lungo-l-Astichello
🟡Maltempo, confermato lo stato di attenzione per tempo instabile
Allerta gialla fino alle 14 di venerdì 25 aprile

⛈️Con bollettino emesso alle 14 di oggi giovedì 24 aprile, il Centro funzionale decentrato della Regione del Veneto ha confermato per il bacino idrografico che interessa la città di Vicenza lo stato di attenzione (allerta gialla) per rischio idraulico fino alle 14 di domani venerdì 25 aprile.
In serata è prevista una nuova fase di tempo instabile con delle precipitazioni sparse, anche a carattere di rovescio che nel corso della notte e del primo mattino di domani, venerdì 25, tenderanno ad interessare maggiormente i settori centro-orientali della regione per poi diradarsi ed esaurirsi.

☎️Per eventuali segnalazioni chiamare la centrale operativa del comando di polizia locale allo 0444545311

👉Tutti possono partecipare alla tutela del proprio territorio con COapp, l’app dell’Osservatorio dei cittadini sulle piene
🗳️Referendum dell’8 e 9 giugno, si può votare fuori sede facendo domanda entro il 4 maggio

👉Gli elettori temporaneamente domiciliati in un Comune di una provincia diversa da quella del Comune di iscrizione elettorale, per motivi di studio o di lavoro o per cure mediche e per un periodo minimo di almeno tre mesi, possono votare nel Comune del domicilio temporaneo

✍️Gli interessati devono presentare entro il 4 maggio al Comune di temporaneo domicilio apposita domanda, compilando il modulo predisposto dal Ministero dell'Interno e pubblicato anche sul sito del Comune di Vicenza - Argomento Elezioni

Al modulo vanno allegati documento di identità in corso di validità; copia della tessera elettorale in possesso; copia della certificazione o documentazione attestante le motivazioni di lavoro, studio o cure mediche, oppure dichiarazione sostitutiva

Per informazioni e modulistica:
https://www.comune.vicenza.it/Servizi/Voto-cittadini-italiani-fuori-sede
🗳️Referendum dell’8 e 9 giugno, aperte le candidature per gli scrutatori

👉Per dichiarare la disponibilità a svolgere il compito di scrutatore in occasione dei referendum dell’8 e 9 giugno, i cittadini già iscritti all'albo degli scrutatori del Comune di Vicenza, devono compilare il form online che sarà attivo fino al 5 maggio al link https://www.comune.vicenza.it/Servizi/Scrutatori-di-seggio
Per la compilazione della dichiarazione di disponibilità è richiesto l'accreditamento con SPID
⚠️In viale Roma prende il via lunedì 5 maggio e durerà un mese e mezzo l’intervento di Viacqua alla rete fognaria
Per consentire i lavori viene chiusa alla circolazione la corsia di viale Roma che da Porta Castello va verso la stazione
Il mercato del giovedì che si tiene in piazzale De Gasperi e in viale Roma sarà spostato rispettivamente in piazza Matteotti (5 operatori) e in viale Dalmazia (25 operatori)
▶️È possibile presentare domanda per ottenere il sostegno economico regionale rivolto ad alcune tipologie di nuclei famigliari in difficoltà.
📆dal 5 maggio fino al 30 maggio alle ore 13
👉Il contributo è rivolto alle famiglie fragili: alle famiglie con figli minori orfani di uno o entrambi i genitori, alle famiglie monoparentali e ai genitori separati o divorziati in situazione di difficoltà economica, alle famiglie con figli minori a seguito di parto trigemellare e alle famiglie numerose (con 4 o più figli).
🔸 Per fare domanda è necessario essere in possesso di un’attestazione ISEE , ordinario o corrente in corso di validità con valore non superiore a 20 mila euro ed essere residenti in Veneto
Altri requisiti e informazioni si possono consultare nella scheda informativa al link https://www.comune.vicenza.it/.../Interventi-regionali... da cui si accede al portale (tramite spid) dove presentare domanda.
👷🛠️ Saranno prorogati di 20 giorni a partire da lunedì, quindi non oltre il prossimo 25 maggio, i lavori di sostituzione della condotta del gas e di posa di cavidotti, per conto di V-Reti, in via Scaramuzza, via Brocchi e via Verci

📌 L’intervento prevede la chiusura temporanea della carreggiata in via Scaramuzza, dall’incrocio con via Dal Pozzo fino a via Brocchi, in via Brocchi, nel tratto da via Scaramuzza a via Verci, e nel tratto della stessa via Verci, da via Brocchi a via Scaramuzza. Nei tratti interessati dai lavori sarà sempre garantita la circolazione veicolare ai frontisti e sarà sempre garantito il transito ai pedoni
Con bollettino emesso alle 14 di oggi, sabato 3 maggio, il Centro funzionale decentrato della Regione del Veneto ha annunciato, per il bacino idrografico che interessa la città di Vicenza, lo stato di attenzione (allerta gialla) per rischio idrogeologico per temporali dalle 12 di domenica 4 maggio fino a mezzanotte di martedì 6. https://www.comune.vicenza.it/Novita/Comunicati/Maltempo-stato-di-attenzione-per-temporali-da-domenica-4-maggio-alle-12
🟡 Maltempo, confermato lo stato di attenzione per temporali fino alle 14 di martedì 6 maggio
Info: https://www.comune.vicenza.it/Novita/Comunicati/Maltempo-confermato-lo-stato-di-attenzione-per-temporali
🗳️Referendum dell’8 e 9 giugno, entro il 19 maggio si può chiedere il voto domiciliare
👩‍⚕️Gli elettori che dipendono da apparecchiature elettromedicali che impediscono l'allontanamento dalla propria abitazione o che per ragioni di salute non sono trasportabili ai seggi con il servizio gratuito organizzato dal Comune, possono chiedere di votare a casa
✍️Per i referendum dell’8 e 9 giugno la domanda va presentata entro il 19 maggio al proprio Comune, insieme a specifica certificazione sanitaria
ℹ️Tutte le informazioni per chiedere il voto domiciliare sono pubblicate al link https://www.comune.vicenza.it/Servizi/Voto-domiciliare
⚠️Da venerdì 9 maggio il cavalcaferrovia di strada dell'Ospedaletto viene chiuso alle auto per circa un mese e mezzo
🚴🏻‍♀️🚶‍♀️Si passa solo a piedi o in bicicletta
👷La chiusura è necessaria per consentire la prima fase dei lavori di consolidamento e definitivo ripristino della scarpata a sud, franata a causa del maltempo nel febbraio del 2024
Successivamente le lavorazioni proseguiranno “dal basso”, senza occupare la sede stradale
ℹ️ https://www.comune.vicenza.it/Novita/Comunicati/Da-venerdi-9-maggio-chiuso-per-circa-un-mese-e-mezzo-il-cavalcaferrovia-di-strada-dell-Ospedaletto
🚵‍♀️Tappa dei Berici del Giro d’Italia, scuole chiuse dalle 12 e modifiche alla viabilità

🚸Venerdì 23 maggio tutte le scuole di ogni ordine e grado che si trovano nel Comune di Vicenza chiuderanno alle 12
La chiusura è stata disposta per consentire a studenti e personale scolastico il regolare rientro a casa, in considerazione del fatto che dal primo pomeriggio la viabilità di molte strade comunali sarà modificata, con conseguente rimodulazione del trasporto pubblico locale
🚴‍♂️I corridori arriveranno in città dalla Riviera Berica, presumibilmente dopo le 16, e dopo un primo passaggio a Monte Berico effettueranno due giri di un circuito impegnativo tra Vicenza e Arcugnano, per chiudere la gara in salita davanti al Santuario mariano.
⚠️A partire dalle 14 di venerdì 23 maggio graduale chiusura della circolazione veicolare lungo il tragitto di gara
Info: https://www.comune.vicenza.it/Novita/Comunicati/Tappa-dei-Berici-del-Giro-d-Italia-venerdi-23-maggio-scuole-chiuse-dalle-12-e-modifiche-alla-viabilita
🚸Mense scolastiche
🍽️È stato pubblicato il bando per l’affidamento del servizio di ristorazione scolastica rivolto alle scuole primarie statali degli istituti comprensivi del Comune di Vicenza
✍️Le offerte vanno presentate entro le 12 dell’11 giugno 2025
ℹ️ https://www.comune.vicenza.it/Novita/Comunicati/Pubblicato-il-nuovo-bando-per-il-servizio-di-ristorazione-scolastica-a-Vicenza
‼️ Il Comune di Vicenza ha indetto una selezione pubblica per soli titoli per l’aggiornamento dell’Albo comunale dei rilevatori per le indagini statistiche.

💻 È possibile partecipare alla selezione presentando la domanda entro le ore 12 del 30 maggio 2025, con Iscrizione tramite procedura on-line. Ai rilevatori statistici individuati verrà proposto un contratto occasionale con copertura economica garantita da fondi Istat.

ℹ️ Maggiori informazioni sono disponibili nel sito del Comune di Vicenza: https://www.comune.vicenza.it/Novita/Comunicati/Aggiornamento-biennale-dell-albo-dei-rilevatori-statistici-aperto-il-bando-del-Comune-per-soli-titoli
🟡Con bollettino emesso alle 13 di oggi, giovedì 15 maggio, il Centro funzionale decentrato della Regione del Veneto ha annunciato, per il bacino idrografico che interessa la città di Vicenza, lo stato di attenzione (allerta gialla) per rischio idrogeologico per temporali fino alla mezzanotte di venerdì 16 maggio. ℹ️ https://www.comune.vicenza.it/Novita/Comunicati/Maltempo-stato-di-attenzione-per-temporali
Quartiere Ferrovieri: cedimento stradale in via Rossi, strada chiusa

Per cause in via di accertamento si è verificato poco fa in via Rossi, un ampio cedimento stradale che ha costretto alla chiusura della strada. Il personale di AMCPS, con il supporto di Viacqua, prontamente allertati, sono sul posto per individuare le cause e programmare gli interventi di riparazione necessari.

Sul fronte della viabilità sono state introdotte alcune modifiche in via Vaccari, via Ferreto de Ferreti e via Filzi. In particolare viene istituita la svolta obbligatoria verso via Filzi per chi percorre via Vaccari da Sant’Agostino verso viale Maganza
Sul posto é presente anche la polizia locale
Per domani mattina il comando ha previsto la presenza di due pattuglie per regolare la circolazione nella fascia oraria di maggior traffico
🏟️ In occasione della partita di calcio L.R. Vicenza – F.C. Crotone, in programma mercoledì 21 maggio alle 20, per ragioni di ordine pubblico sono previste alcune limitazioni del traffico aggiuntive rispetto a quanto disposto in via ordinaria durante le competizioni dello stadio Menti

🅿️ In particolare, dalle 16 fino a cessate esigenze non sarà possibile parcheggiare nelle aree attorno allo stadio. Dalle 18 scatterà la chiusura di via Bassano e via Spalato. L'accesso alle due strade, oltre che a quelle che vengono sempre chiuse durante le partite allo stadio, sarà garantito a residenti ed esercenti

ℹ️🟢 Informazioni sulla situazione viabilistica in città sono disponibili sul portale Luceverde Vicenza
🚴‍♀️🚴‍♂️ In occasione della Tappa dei Berici del Giro d’Italia, venerdì 23 maggio, tutte le scuole di ogni ordine e grado che si trovano nel Comune di Vicenza chiuderanno alle 12.

A partire dalle 13.30 fino alle 18 di venerdì 23 maggio ci sarà la graduale chiusura della circolazione veicolare lungo tutto il tragitto di gara in entrambi i sensi di marcia. Le chiusure più significative scatteranno in viale Riviera Berica, strada del Tormeno e viale del Risorgimento Nazionale e viale X Giugno a Monte Berico.

Le deviazioni delle linee del trasporto pubblico locale urbane ed extraurbane che transitano lungo il percorso di tappa saranno comunicate sul sito dell’azienda SVT.

ℹ️ Per maggiori informazioni sul percorso: https://www.comune.vicenza.it/Novita/Comunicati/Tappa-dei-Berici-del-Giro-d-Italia-venerdi-23-dalle-13.30-chiusi-viale-Riviera-Berica-strada-del-Tormeno-e-l-accesso-a-Monte-Berico-da-viale-X-Giugno

👉🏻 Il percorso SOLO DA SMARTPHONE: https://mappa.tappadeiberici.it/