Comune di Busnago
626 subscribers
619 photos
4 videos
97 files
1.14K links
Notizie, eventi e informazioni utili dal tuo Comune
Download Telegram
Domenica 6 aprile 2025 torna Busnago Pulita!

Ritrovo alle ore 9.00 in Piazza del Comune, il materiale per la raccolta viene distribuito il giorno stesso

Tutti possono partecipare!
Avviati i lavori di messa in sicurezza del piano interrato della scuola primaria

Sono iniziati i lavori per la realizzazione di un vespaio aerato al piano interrato della scuola primaria di Via S. Rocco 16.

L’intervento si è reso necessario per migliorare le condizioni dell’edificio originario, costruito negli anni ’70.

I lavori si svolgeranno contemporaneamente alle attività scolastiche, senza interferire con lo svolgimento delle lezioni. L’area di cantiere è stata perimetrata in modo da evitare interferenze con i percorsi di accesso all'edificio è fa consentire il regolare svolgimento delle attività didattiche.

L’intervento ha un costo di ca. 310.000 euro, coperto interamente grazie a un bando di finanziamento, quindi senza impatto sul bilancio comunale o costi aggiuntivi per i cittadini.
Il Gruppo Fotografico 2.0 mercoledì 2 aprile alle ore 21.00 avrà come ospite “Mario Mencacci”, fotografo toscano specializzato in Street Photography

Mencacci ripercorrerà alcune tappe della sua vita fotografica mostrando diversi dei suoi lavori, sia relativi alla fotografia di strada che a lavori tematici.

Ingresso libero presso la Biblioteca Comunale di Busnago in via San Rocco 14/b, sino ad esaurimento posti.
🎭 Quando parla Gaber – Spettacolo teatrale

Domenica 6 aprile alle ore 17:00, presso l’Oratorio S. Luigi di Busnago, andrà in scena “Quando parla Gaber”, uno spettacolo liberamente ispirato al “Teatro Canzone” di Giorgio Gaber e Sandro Luporini.

🎙 Sul palco, Andrea Corti interpreterà brani e monologhi tra i più intensi e attuali del repertorio gaberiano, per un pomeriggio di riflessione, musica e parole che parlano ancora con forza al nostro presente.

📍 Ingresso libero fino a esaurimento posti (max. 200)
📞 Per informazioni e prenotazioni: 335-6693217

ℹ️ L’iniziativa è promossa come spettacolo di beneficenza a favore dell’Associazione Busnago Soccorso.

Un appuntamento culturale da non perdere, aperto a tutta la Cittadinanza
Fondo a favore di anziani non autosufficienti e persone con disabilità grave

è possibile presentare la domanda per il bando di Regione Lombardia per l'accesso alle misure di sostegno persone anziane e non autosufficienti ad alto e basso bisogno assistenziale e persone con disabilità e necessità di sostegno intensivo elevato e molto elevato “Misura B2”, anno 2025.

Per maggiori informazioni ⬇️
https://www.comune.busnago.mb.it/it/news/misura-b2-fondo-a-favore-di-anziani-non-autosufficienti-e-persone-con-disabilita-grave
👧👶 Bonus asilo nido e forme di supporto presso la propria abitazione - INPS

L’INPS ha comunicato l’apertura del servizio “Bonus asilo nido e forme di supporto presso la propria abitazione” per la presentazione delle domande del contributo per il 2025. Con la circolare INPS 20 marzo 2025, n. 60, ha fornito i requisiti, le modalità e gli importi del bonus. Questo contributo, che supporta le spese per la frequenza di asili nido pubblici e privati e per forme di assistenza a domicilio per bambini con gravi patologie croniche, è stato incrementato e diversificato negli anni in base alla situazione economica delle famiglie.

Le famiglie possono richiedere il:

👉 contributo asilo nido, per le spese di frequenza di asili nido pubblici e privati autorizzati;
👉 contributo per supporto a domicilio, per bambini con gravi patologie croniche che non possono frequentare l'asilo.

L'importo del contributo, che può arrivare sino a € 3.600,00 annui, varia in base all’ISEE e alla data di nascita del bambino.

Per maggiori informazioni ⬇️
https://www.comune.busnago.mb.it/it/news/bonus-asilo-nido-e-forme-di-suppporto-presso-la-propria-abitazione-inps
🧩 Apre a Busnago lo Sportello SI – Sportello di Supporto per l’Inclusione

Un nuovo spazio gratuito di ascolto, orientamento e aiuto pratico, dedicato a chi si trova in una situazione di fragilità.

👥 A chi è rivolto?

A chi ha bisogno di:
✔️ presentare domande on line sui servizi alla persona erogati dal proprio Comune, Regione Lombardia e altri Enti Pubblici.
✔️richiedere e attivare le credenziali SPID.
✔️ricevere orientamento rispetto ai servizi sociali, sociosanitari e ai bandi attivi utili per le varie esigenze personali.

📍 Dove: Comune di Busnago
🕙 Quando: ogni lunedì dalle 9:30 alle 12:30
📞 Su appuntamento: 3716270215 (risponde ogni lunedì dalle ore 9:00 alle ore 10:00)
✉️ sportello.si@offertasociale.it

Per maggiori informazioni ⬇️
https://www.comune.busnago.mb.it/it/news/spertello-si-sportello-sociale-informatico
⚠️ Attenzione: chiusura temporanea di Via al Campo ⚠️

ℹ️ A causa di un importante cedimento del manto stradale, Via al Campo è temporaneamente chiusa al traffico, con la sola eccezione dei residenti, nel tratto compreso tra Via Europa e Via San Rocco, nel senso di marcia da Bellusco verso Roncello.

🚧 Gli interventi di ripristino della carreggiata proseguiranno nella giornata odierna: al momento non si è in grado di stimare i relativi tempi di ultimazione.

🚛 Si invitano in particolar modo i conducenti dei mezzi pesanti a evitare l’attraversamento ovest-sud del territorio comunale di Busnago, utilizzando la SP 2 fino all'incrocio con Via Piave come percorso alternativo.

Ci scusiamo per il disagio e ringraziamo per la collaborazione.
Progetto di Conciliazione “Bridging the Gap” - scadenza bando 30.05.2025

Offertasociale è partner del progetto di Conciliazione “Bridging the Gap” che prevede per le famiglie residenti dei comuni della provincia di Monza e Brianza un rimborso per le spese sostenute per gli interventi socio-educativi durante la chiusura delle scuole/asili nel periodo pasquale.

Per maggiori informazioni ⬇️
https://www.comune.busnago.mb.it/it/news/progetto-di-conciliazione-bridging-the-gap-scadenza-bando-30-05-2025
Il Gruppo Fotografico 2.0 mercoledì 16 aprile avrà come ospite Alessandro Roncaglione, fotografo specializzato in fotografia di architettura e paesaggio urbano.

Ingresso libero presso la biblioteca Comunale di Busnago in via San Rocco 14/b, sino ad esaurimento posti.
🇮🇹 Celebrazioni del 25 aprile - 80ª Festa della Liberazione

Un’occasione importante per ricordare insieme i valori della Libertà, della Democrazia e della Pace.

📅 Venerdì 25 aprile 2025
📍 Ritrovo ore 9:20 al Palazzo Comunale

Programma:
🕤 Ore 9.30 – Alzabandiera e cortei commemorativi
✝️ Ore 10.30 – Santa Messa
🎤 A seguire – Commemorazione ufficiale con autorità e delegati
🍪 Chiusura con rinfresco per tutti

🎵 Con la partecipazione del Corpo Bandistico “Oratorio S. Luigi”, gli Sbandieratori Torre dei Germani e ANA Busnago.

📣 Tutta la cittadinanza è invitata a partecipare!
Esponiamo il Tricolore alle finestre in segno di partecipazione 🇮🇹
📚 Avviso - Sabato 26 aprile 2025 Biblioteca chiusa.

Per le aperture delle altre biblioteche CUBI 👉 opac.cubinrete.it/library

📅 Ci rivediamo martedì 29 aprile dalle ore 15:00!

Buona Pasqua 🐣
🇮🇹 25 aprile - Bibliografie disponibili in Biblioteca

Sono disponibili in Biblioteca le bibliografie dei testi legati al 25 aprile.

Chi le volesse le può trovare in biblioteca o richiedere l'invio per mail scrivendo all'indirizzo biblioteca.busnago@cubinrete.it
🦟 Cosa puoi fare per difenderti dalle zanzare?

Anche in Italia alcune specie di zanzara possono trasmettere malattie. Per questo, la collaborazione di tutti è fondamentale per limitare la proliferazione nell’ambiente e prevenire le punture.

Ecco alcune semplici ma efficaci azioni che puoi mettere in pratica:

Elimina contenitori inutilizzati (barattoli, lattine, pneumatici…) che possono raccogliere acqua
Riponi al coperto o svuota settimanalmente sottovasi, ciotole e altri contenitori
Copri o svuota vasche e bidoni usati per l’irrigazione
Pulisci grondaie e tombini
Metti nelle fontane pesci rossi che si nutrono delle larve
Usa zanzariere
Arieggia bene gli ambienti e, se necessario, usa insetticidi o diffusori elettrici
Indossa abiti chiari e coprenti
Applica repellenti cutanei sulla pelle esposta, seguendo le istruzioni

📄 Questi sono solo alcuni dei consigli utili: leggi il volantino completo per scoprire tutte le buone pratiche

👉 Scopri di più su www.salute.gov.it
📚 RACCOLTA LIBRI USATI
Hai libri che non leggi più? Donali per il mercatino del libro d’occasione OH MY BOOK! 💥

📍 Dove: Biblioteca di Busnago – Via S. Rocco 14/B
🗓 Quando: fino al 24 maggio 2025
🕒 Orari:
• Mar > Ven: 15:00 – 18:00
• Sabato: 10:00 – 12:00

Cosa puoi donare:
• Narrativa e saggistica
• Libri per bambini e ragazzi
• Libri in lingua
👉 Tutti in buono stato

📦 Max 2 borse della spesa.
Per grandi quantità: scrivici a 📧 biblioteca.busnago@cubinrete.it

Cosa non viene ritirato:
Enciclopedie, scolastici, dizionari, libri danneggiati o di stoffa

ℹ️ Info: 039/6957328

Ti aspettiamo per dare nuova vita ai tuoi libri! 📖