Progetto di Conciliazione “Bridging the Gap” - scadenza bando 30.05.2025
Offertasociale è partner del progetto di Conciliazione “Bridging the Gap” che prevede per le famiglie residenti dei comuni della provincia di Monza e Brianza un rimborso per le spese sostenute per gli interventi socio-educativi durante la chiusura delle scuole/asili nel periodo pasquale.
Per maggiori informazioni ⬇️
https://www.comune.busnago.mb.it/it/news/progetto-di-conciliazione-bridging-the-gap-scadenza-bando-30-05-2025
Offertasociale è partner del progetto di Conciliazione “Bridging the Gap” che prevede per le famiglie residenti dei comuni della provincia di Monza e Brianza un rimborso per le spese sostenute per gli interventi socio-educativi durante la chiusura delle scuole/asili nel periodo pasquale.
Per maggiori informazioni ⬇️
https://www.comune.busnago.mb.it/it/news/progetto-di-conciliazione-bridging-the-gap-scadenza-bando-30-05-2025
www.comune.busnago.mb.it
Progetto di Conciliazione “Bridging the Gap” - scadenza bando 30.05.2025
Sito ufficiale del Comune di Busnago
🇮🇹 Celebrazioni del 25 aprile - 80ª Festa della Liberazione
Un’occasione importante per ricordare insieme i valori della Libertà, della Democrazia e della Pace.
📅 Venerdì 25 aprile 2025
📍 Ritrovo ore 9:20 al Palazzo Comunale
Programma:
🕤 Ore 9.30 – Alzabandiera e cortei commemorativi
✝️ Ore 10.30 – Santa Messa
🎤 A seguire – Commemorazione ufficiale con autorità e delegati
🍪 Chiusura con rinfresco per tutti
🎵 Con la partecipazione del Corpo Bandistico “Oratorio S. Luigi”, gli Sbandieratori Torre dei Germani e ANA Busnago.
📣 Tutta la cittadinanza è invitata a partecipare!
Esponiamo il Tricolore alle finestre in segno di partecipazione 🇮🇹
Un’occasione importante per ricordare insieme i valori della Libertà, della Democrazia e della Pace.
📅 Venerdì 25 aprile 2025
📍 Ritrovo ore 9:20 al Palazzo Comunale
Programma:
🕤 Ore 9.30 – Alzabandiera e cortei commemorativi
✝️ Ore 10.30 – Santa Messa
🎤 A seguire – Commemorazione ufficiale con autorità e delegati
🍪 Chiusura con rinfresco per tutti
🎵 Con la partecipazione del Corpo Bandistico “Oratorio S. Luigi”, gli Sbandieratori Torre dei Germani e ANA Busnago.
📣 Tutta la cittadinanza è invitata a partecipare!
Esponiamo il Tricolore alle finestre in segno di partecipazione 🇮🇹
📚 Avviso - Sabato 26 aprile 2025 Biblioteca chiusa.
Per le aperture delle altre biblioteche CUBI 👉 opac.cubinrete.it/library
📅 Ci rivediamo martedì 29 aprile dalle ore 15:00!
Buona Pasqua 🐣
Per le aperture delle altre biblioteche CUBI 👉 opac.cubinrete.it/library
📅 Ci rivediamo martedì 29 aprile dalle ore 15:00!
Buona Pasqua 🐣
🇮🇹 25 aprile - Bibliografie disponibili in Biblioteca
Sono disponibili in Biblioteca le bibliografie dei testi legati al 25 aprile.
Chi le volesse le può trovare in biblioteca o richiedere l'invio per mail scrivendo all'indirizzo biblioteca.busnago@cubinrete.it
Sono disponibili in Biblioteca le bibliografie dei testi legati al 25 aprile.
Chi le volesse le può trovare in biblioteca o richiedere l'invio per mail scrivendo all'indirizzo biblioteca.busnago@cubinrete.it
🦟 Cosa puoi fare per difenderti dalle zanzare?
Anche in Italia alcune specie di zanzara possono trasmettere malattie. Per questo, la collaborazione di tutti è fondamentale per limitare la proliferazione nell’ambiente e prevenire le punture.
Ecco alcune semplici ma efficaci azioni che puoi mettere in pratica:
✅ Elimina contenitori inutilizzati (barattoli, lattine, pneumatici…) che possono raccogliere acqua
✅ Riponi al coperto o svuota settimanalmente sottovasi, ciotole e altri contenitori
✅ Copri o svuota vasche e bidoni usati per l’irrigazione
✅ Pulisci grondaie e tombini
✅ Metti nelle fontane pesci rossi che si nutrono delle larve
✅ Usa zanzariere
✅ Arieggia bene gli ambienti e, se necessario, usa insetticidi o diffusori elettrici
✅ Indossa abiti chiari e coprenti
✅ Applica repellenti cutanei sulla pelle esposta, seguendo le istruzioni
📄 Questi sono solo alcuni dei consigli utili: leggi il volantino completo per scoprire tutte le buone pratiche
👉 Scopri di più su www.salute.gov.it
Anche in Italia alcune specie di zanzara possono trasmettere malattie. Per questo, la collaborazione di tutti è fondamentale per limitare la proliferazione nell’ambiente e prevenire le punture.
Ecco alcune semplici ma efficaci azioni che puoi mettere in pratica:
✅ Elimina contenitori inutilizzati (barattoli, lattine, pneumatici…) che possono raccogliere acqua
✅ Riponi al coperto o svuota settimanalmente sottovasi, ciotole e altri contenitori
✅ Copri o svuota vasche e bidoni usati per l’irrigazione
✅ Pulisci grondaie e tombini
✅ Metti nelle fontane pesci rossi che si nutrono delle larve
✅ Usa zanzariere
✅ Arieggia bene gli ambienti e, se necessario, usa insetticidi o diffusori elettrici
✅ Indossa abiti chiari e coprenti
✅ Applica repellenti cutanei sulla pelle esposta, seguendo le istruzioni
📄 Questi sono solo alcuni dei consigli utili: leggi il volantino completo per scoprire tutte le buone pratiche
👉 Scopri di più su www.salute.gov.it
📚 RACCOLTA LIBRI USATI
Hai libri che non leggi più? Donali per il mercatino del libro d’occasione OH MY BOOK! 💥
📍 Dove: Biblioteca di Busnago – Via S. Rocco 14/B
🗓 Quando: fino al 24 maggio 2025
🕒 Orari:
• Mar > Ven: 15:00 – 18:00
• Sabato: 10:00 – 12:00
✅ Cosa puoi donare:
• Narrativa e saggistica
• Libri per bambini e ragazzi
• Libri in lingua
👉 Tutti in buono stato
📦 Max 2 borse della spesa.
Per grandi quantità: scrivici a 📧 biblioteca.busnago@cubinrete.it
❌ Cosa non viene ritirato:
Enciclopedie, scolastici, dizionari, libri danneggiati o di stoffa
ℹ️ Info: 039/6957328
Ti aspettiamo per dare nuova vita ai tuoi libri! 📖✨
Hai libri che non leggi più? Donali per il mercatino del libro d’occasione OH MY BOOK! 💥
📍 Dove: Biblioteca di Busnago – Via S. Rocco 14/B
🗓 Quando: fino al 24 maggio 2025
🕒 Orari:
• Mar > Ven: 15:00 – 18:00
• Sabato: 10:00 – 12:00
✅ Cosa puoi donare:
• Narrativa e saggistica
• Libri per bambini e ragazzi
• Libri in lingua
👉 Tutti in buono stato
📦 Max 2 borse della spesa.
Per grandi quantità: scrivici a 📧 biblioteca.busnago@cubinrete.it
❌ Cosa non viene ritirato:
Enciclopedie, scolastici, dizionari, libri danneggiati o di stoffa
ℹ️ Info: 039/6957328
Ti aspettiamo per dare nuova vita ai tuoi libri! 📖✨
Al termine delle celebrazioni del 25 aprile, si ringrazia il Gruppo Alpini ANA sezione di Busnago per l'imbandieramento delle vie del Paese e per l'impegno nell'organizzazione e nel coordinamento della commemorazione.
📢 Convocazione del Consiglio Comunale
Il Consiglio Comunale è convocato in seduta ordinaria mercoledì 30 aprile 2025 alle ore 21:00 presso la sala consiliare in Piazza Marconi, 3.
Tra i punti all’ordine del giorno: approvazione del rendiconto 2024, definizione delle tariffe TARI 2025, regolamenti per contributi ad associazioni, aggiornamenti sui servizi sociali.
ℹ️ Per consultare l’ordine del giorno completo ⬇️
https://busnago-api.municipiumapp.it/s3/1006/allegati/cc-odg-30-aprile-2025.pdf
Il Consiglio Comunale è convocato in seduta ordinaria mercoledì 30 aprile 2025 alle ore 21:00 presso la sala consiliare in Piazza Marconi, 3.
Tra i punti all’ordine del giorno: approvazione del rendiconto 2024, definizione delle tariffe TARI 2025, regolamenti per contributi ad associazioni, aggiornamenti sui servizi sociali.
ℹ️ Per consultare l’ordine del giorno completo ⬇️
https://busnago-api.municipiumapp.it/s3/1006/allegati/cc-odg-30-aprile-2025.pdf
🎲 Tornano i giochi da tavolo per tutti 🎲
Il Comune di Busnago, in collaborazione con Tana dei Goblin Milano e OltreGioco, su proposta del Consiglio comunale delle Ragazze e dei Ragazzi, organizza due serate dedicate ai giochi da tavolo:
📅 Quando:
Venerdì 2 maggio alle ore 21:00
Venerdì 16 maggio alle ore 21:00
📍 Dove:
Centro civico polifunzionale (ex Bocciodromo), Via Piave 6, Busnago
🧩 Cosa vi aspetta:
Gioco libero con tanti giochi da tavolo messi a disposizione per divertirsi insieme!
ℹ️ Per maggiori informazioni 👉 https://oltregioco.it/
Vi aspettiamo numerosi!
Il Comune di Busnago, in collaborazione con Tana dei Goblin Milano e OltreGioco, su proposta del Consiglio comunale delle Ragazze e dei Ragazzi, organizza due serate dedicate ai giochi da tavolo:
📅 Quando:
Venerdì 2 maggio alle ore 21:00
Venerdì 16 maggio alle ore 21:00
📍 Dove:
Centro civico polifunzionale (ex Bocciodromo), Via Piave 6, Busnago
🧩 Cosa vi aspetta:
Gioco libero con tanti giochi da tavolo messi a disposizione per divertirsi insieme!
ℹ️ Per maggiori informazioni 👉 https://oltregioco.it/
Vi aspettiamo numerosi!
🎪 Mercanti per un Giorno - 24 maggio 2025!
📍 Area Feste, Via Piave 6, Busnago
🕒 Dalle 15:30 fino a sera!
👧🧒 Mercatino per bambini (da 6 anni) e adulti: porta il tuo tavolino e allestisci la tua bancarella!
🐑 Laboratorio “Gli animaletti della fattoria” (120 animaletti da accarezzare!)
🍟 Street Food | 🏰 Gonfiabili | 🎨 Truccabimbi | 🎶 Musica e balli Leo Dance
ℹ️ Info: Patrizia 📞 347 4614109
📋 Iscrizioni in Pro Loco, Via Manzoni 11A (mar e sab)
🎉 Vi aspettiamo!
📍 Area Feste, Via Piave 6, Busnago
🕒 Dalle 15:30 fino a sera!
👧🧒 Mercatino per bambini (da 6 anni) e adulti: porta il tuo tavolino e allestisci la tua bancarella!
🐑 Laboratorio “Gli animaletti della fattoria” (120 animaletti da accarezzare!)
🍟 Street Food | 🏰 Gonfiabili | 🎨 Truccabimbi | 🎶 Musica e balli Leo Dance
ℹ️ Info: Patrizia 📞 347 4614109
📋 Iscrizioni in Pro Loco, Via Manzoni 11A (mar e sab)
🎉 Vi aspettiamo!
Tessera Sanitaria - Carta Nazionale dei Servizi (TS - CNS)
In caso di furto, smarrimento o deterioramento della Tessera Sanitaria - Carta Nazionale dei Servizi (TS - CNS), è possibile rivolgersi agli sportelli degli uffici di SpazioRegione per chiederne la riemissione.
L'appuntamento si può prenotare direttamente online tramite il servizio “SpazioRegione prenota”, selezionando la voce “Riemissione Tessera Sanitaria”.
Per maggiori informazioni ⬇️
https://regionelombardia.smartbooking.me/page/public
In caso di furto, smarrimento o deterioramento della Tessera Sanitaria - Carta Nazionale dei Servizi (TS - CNS), è possibile rivolgersi agli sportelli degli uffici di SpazioRegione per chiederne la riemissione.
L'appuntamento si può prenotare direttamente online tramite il servizio “SpazioRegione prenota”, selezionando la voce “Riemissione Tessera Sanitaria”.
Per maggiori informazioni ⬇️
https://regionelombardia.smartbooking.me/page/public
regionelombardia.smartbooking.me
Smart Booking
SmartBooking | La soluzione multicanale per la prenotazione del posto in coda. Elimina le code, evita gli assembramenti e azzera l'attesa.
Busnago Pulita unisce le forze con CEM Ambiente partecipando a WE Plogging, l'evento di pulizia del territorio in cui si cammina e si raccolgono i rifiuti
Domenica 11 maggio 2025 ritrovo alle ore 9.00 in Piazza del Comune: il materiale per la raccolta viene distribuito il giorno stesso
Tutti possono partecipare. Vi aspettiamo!
Domenica 11 maggio 2025 ritrovo alle ore 9.00 in Piazza del Comune: il materiale per la raccolta viene distribuito il giorno stesso
Tutti possono partecipare. Vi aspettiamo!
📣 Incontro con il Fotoreporter Mirko Torresani 📸
Il Gruppo Fotografico Duepuntozero propone un incontro con Mirko Torresani, fotografo specializzato in reportage.
Durante la serata, dal titolo "Le mie emozioni attraverso l'obiettivo", Mirko condividerà il suo approccio unico alla fotografia e le storie che cattura attraverso la sua lente.
📅 L'appuntamento è per mercoledì 7 maggio presso la Biblioteca Comunale di Busnago, in Via San Rocco 14/b.
➡️ L'ingresso è libero fino ad esaurimento posti.
Un'occasione per scoprire il mondo del fotoreportage e le emozioni che un'immagine può raccontare. Vi aspettiamo! ✨
Il Gruppo Fotografico Duepuntozero propone un incontro con Mirko Torresani, fotografo specializzato in reportage.
Durante la serata, dal titolo "Le mie emozioni attraverso l'obiettivo", Mirko condividerà il suo approccio unico alla fotografia e le storie che cattura attraverso la sua lente.
📅 L'appuntamento è per mercoledì 7 maggio presso la Biblioteca Comunale di Busnago, in Via San Rocco 14/b.
➡️ L'ingresso è libero fino ad esaurimento posti.
Un'occasione per scoprire il mondo del fotoreportage e le emozioni che un'immagine può raccontare. Vi aspettiamo! ✨
📅 Lunedì 12 maggio – Giornata Mondiale della Fibromialgia
In occasione della ricorrenza, all’ingresso dell’Ospedale di Vimercate, dalle ore 7.30 alle ore 18.30 saranno presenti banchetti informativi delle associazioni CFU Italia ODV e I Care ETS.
📚 Distribuzione del libro “Fibromialgia, non solo una guida”
Alle ore 14.30, nell’Auditorium Oscar Ros (2° piano), incontro pubblico con le istituzioni sul tema: “La fibromialgia tra ospedale e territorio”, con medici, volontari e testimonianze. Seguirà aperitivo.
Partecipazione libera.
In occasione della ricorrenza, all’ingresso dell’Ospedale di Vimercate, dalle ore 7.30 alle ore 18.30 saranno presenti banchetti informativi delle associazioni CFU Italia ODV e I Care ETS.
📚 Distribuzione del libro “Fibromialgia, non solo una guida”
Alle ore 14.30, nell’Auditorium Oscar Ros (2° piano), incontro pubblico con le istituzioni sul tema: “La fibromialgia tra ospedale e territorio”, con medici, volontari e testimonianze. Seguirà aperitivo.
Partecipazione libera.
📢 Consegna sacchetti raccolta differenziata 2025/26 ♻️
La distribuzione inizierà venerdì 23 maggio presso il Deposito comunale di via Lombardia.
Nei prossimi giorni seguiranno tutti i dettagli su date, orari e modalità di ritiro.
La distribuzione inizierà venerdì 23 maggio presso il Deposito comunale di via Lombardia.
Nei prossimi giorni seguiranno tutti i dettagli su date, orari e modalità di ritiro.
📸 Decoriamo le vetrate del Palazzo Comunale - invitiamo a proporre immagini che valorizzino il nostro Paese 📸
invitiamo chi coltiva la passione per la fotografia a proporre immagini che saranno utilizzate per decorare le vetrate del Palazzo Comunale.
Cerchiamo scatti che valorizzino il nostro Paese, la sua storia, le tradizioni e la bellezza che lo caratterizza. Le fotografie selezionate contribuiranno a trasformare il Municipio in un luogo ancora più rappresentativo della nostra Comunità.
Per partecipare, info al link
https://www.comune.busnago.mb.it/it/news/decoriamo-le-vetrate-del-palazzo-comunale
invitiamo chi coltiva la passione per la fotografia a proporre immagini che saranno utilizzate per decorare le vetrate del Palazzo Comunale.
Cerchiamo scatti che valorizzino il nostro Paese, la sua storia, le tradizioni e la bellezza che lo caratterizza. Le fotografie selezionate contribuiranno a trasformare il Municipio in un luogo ancora più rappresentativo della nostra Comunità.
Per partecipare, info al link
https://www.comune.busnago.mb.it/it/news/decoriamo-le-vetrate-del-palazzo-comunale
www.comune.busnago.mb.it
Decoriamo le vetrate del Palazzo Comunale
Sito ufficiale Comune di Busnago
App gratuita "112 Where Are U"
L'app "112 Where Are U" permette di effettuare chiamate di emergenza alla Centrale del Numero Unico dell'Emergenza (NUE) 112 della Lombardia.
Tramite GPS e/o rete dati rileva la posizione esatta e la invia al servizio d'emergenza per consentire di effettuare l’intervento nel più veloce tempo possibile.
È disponibile gratuitamente sia per Android che per iOS.
Scopri di più ⬇️
https://www.regione.lombardia.it/wps/portal/istituzionale/HP/DettaglioServizio/servizi-e-informazioni/Cittadini/salute-e-prevenzione/Emergenze-e-urgenze/where-are-u-112/where-are-u-112
L'app "112 Where Are U" permette di effettuare chiamate di emergenza alla Centrale del Numero Unico dell'Emergenza (NUE) 112 della Lombardia.
Tramite GPS e/o rete dati rileva la posizione esatta e la invia al servizio d'emergenza per consentire di effettuare l’intervento nel più veloce tempo possibile.
È disponibile gratuitamente sia per Android che per iOS.
Scopri di più ⬇️
https://www.regione.lombardia.it/wps/portal/istituzionale/HP/DettaglioServizio/servizi-e-informazioni/Cittadini/salute-e-prevenzione/Emergenze-e-urgenze/where-are-u-112/where-are-u-112
www.regione.lombardia.it
App 112 WhereAre U
Una App che permette di effettuare una chiamata di emergenza e inviare contemporaneamente la posizione esatta del chiamante alla Centrali del Numero Unico dell’Emergenza (NUE) 112 della Lombardia.