Comune di Castel Maggiore - Bo
720 subscribers
221 photos
2 videos
13 files
89 links
Canale istituzionale
Download Telegram
🔴 Scuole chiuse martedì 16 maggio 🔴
In conseguenza dell'allerta meteo ROSSA, nella riunione di coordinamento tenutasi in Prefettura con Sindaci e Protezione civile e successivamente durante un incontro tra i Sindaci del territorio bolognese, è stato concordato che
🟥 martedì 16 maggio in tutti i Comuni della Città metropolitana di Bologna l’attività didattica verrà sospesa in via precauzionale in tutte le scuole di ogni ordine e grado (nidi, materne, elementari, medie e superiori).
☝️ In base all’andamento dell’allerta si deciderà se proseguire la chiusura anche per il giorno di mercoledì 17.
Il Comune sta predisponendo apposita ordinanza
Allerta rossa e Scuole chiuse anche domani, mercoledì 17 maggio
⛔️ Attenzione: via Matteotti viene chiusa a Castello per problemi idraulici
 Comune di Castel Maggiore
 
Emergenza Meteo - Comune di Castel Maggiore
archivio notizie - Comune di Castel Maggiore
HOME » archivio notizie
Emergenza Meteo
 mercoledì 17 maggio 2023
Emergenza idraulica -  aggiornamenti sulla viabilità
 
Località Castello è la più investita a causa della piena del Navile, che è esondato allagando la frazione.
In conseguenza via Matteotti a Castello è interrotta fra via Montale e via Saliceto (SP45) in ambo i sensi di marcia, con deviazione via Montale/via Chiesa/via Angelelli
 
L'accesso al sottopasso di via Bentini tra Primo Maggio e Corticella è stato chiuso per allagamento con interruzione del traffico e deviazione verso via Cristoforo Colombo
 
Interruzione in via Bondanello all'incrocio con via Longo e deviazione del traffico su via Longo 
 
Nella campagna, causa allagamento delle campagne, sono allagate via Masi, via Ariatti, via Muraglia nel tratto tra via Ronco (uscita Nuova Galliera) e via Corticella
 
Il Reno viene monitorato, al momento non abbiamo indicazioni di emergenza
‼️ Aggiornamenti:
🟢 Sottopassaggio di Via Bentini riaperto al traffico
🔴 Domani, giovedì 18 maggio, scuole ancora chiuse
Via Matteotti a Castello rimane chiusa fino a domattina
Venerdì 19 scuole aperte
🟢🟢🟢 Via Matteotti è stata riaperta al traffico!
Codice rosso anche domani
allerta081_2023.pdf
278.4 KB
Allerta meteo Codice Arancione per la giornata di domani lunedì 5 giugno
Seduta del Consiglio Comunale
Il Consiglio Comunale è convocato in seduta pubblica ordinaria, presso la sede di Piazza Amendola 1, oggi mercoledì 28 giugno alle ore 18.00

Ordine del Giorno: https://tinyurl.com/47m2aujj

I Cittadini interessati possono seguire la seduta streaming sul canale YouTube del Comune, Telecastelmaggiore:

Diretta streaming: https://tinyurl.com/28hwyrvm
IT-Alert in Emilia Romagna

📌 Lunedì 10 luglio alle ore 12 tutti i telefoni cellulari collegati a celle di telefonia mobile dell’Emilia-Romagna squilleranno contemporaneamente e con un suono diverso rispetto a quello delle normali notifiche.

👉 IT-alert, il nuovo sistema di allarme pubblico nazionale, arriva nella nostra regione con un messaggio di test che, una volta a regime, potrà essere attivato per informare direttamente i cittadini in caso di gravi emergenze imminenti o in corso.

qui maggiori info: https://tinyurl.com/2n8cuxfw
E’ in uscita In Comune n.160 - luglio 2023

👉 La copertina e l'editoriale della Sindaca Gottardi sono dedicati al sentimento europeista e all'importanza dei gemellaggi.

Inoltre:
- La Festa della Repubblica con le benerenze civiche e il volontariato
- Le news dai servizi comunali
- Salute: ondate di calore e screening oncologici
- Speciale PNRR - 2^ puntata: con la digitalizzazione cinque passi verso il futuro
- Cronache
- News dalle scuole
- Appuntamenti
- Consiglio Comunale
- Città che legge
- I Consigli di lettura della Biblioteca comunale
- Gente di Castel Maggiore
- Sport

InComune è in distribuzione gratuita a famiglie ed attività economiche, ma puoi scaricarlo in formato pdf oppure sfoglialo on line: https://tinyurl.com/2fdue4js
🟠🟡 Allerta Meteo valida per tutta la giornata del 2 novembre 2023
Sulla pianura bolognese Allerta ARANCIONE per temporali e GIALLA per criticità idraulica.
Si prevedono precipitazioni intense e persistenti, anche a carattere temporalesco sulle aree appenniniche del settore occidentale a partire dalla mattina e, dal pomeriggio, sulle aree appenniniche del settore centro-orientale e sulle aree di pianura.
Nelle zone montane e collinari si potranno generare diffusi fenomeni franosi, estesi ruscellamenti lungo i versanti e rapidi innalzamenti dei livelli idrometrici nei corsi d'acqua montani, con possibili superamenti delle soglie 2 e diffusi fenomeni di erosione spondale.
https://allertameteo.regione.emilia-romagna.it/web/guest/singola-allerta/-/asset_publisher/FZPQSb6AzKtJ/Allerta-Bollettino/id/2400242
🟠🟠Sulla pianura bolognese Allerta ARANCIONE per criticità idraulica - piene dei fiumi, frane e piene dei corsi minori valida per tutta la giornata del 3 novembre 2023.

Previsti temporali localmente anche di forte intensità, più probabili sulle aree montane centro-orientali, in esaurimento dalle ore serali. Nelle zone montane sono possibili ancora diffusi fenomeni franosi, ruscellamenti sui versanti e rapidi innalzamenti nei corsi d'acqua con fenomeni erosivi, in conseguenza delle abbondanti cumulate di pioggia dei giorni precedenti e delle precipitazioni residue previste.
Nei tratti vallivi dei corsi d'acqua del settore centro-occidentale è prevista la propagazione delle piene con occupazione delle aree golenali ed interessamento degli argini.
Sono previsti venti sud-occidentali di burrasca forte (75-88 Km/h) su tutte le aree appenniniche regionali e di burrasca moderata (62-74 Km/h) sulle aree di pianura