Venerdì 8 novembre sciopero nazionale di 24 ore del trasporto pubblico: modalità
Servizi di bus Tper di Bologna e Ferrara erogati solo al 30% dall’inizio servizio alle ore 8.30 e dalle ore 16.30 alle ore 19.30
Servizi di bus Tper di Bologna e Ferrara erogati solo al 30% dall’inizio servizio alle ore 8.30 e dalle ore 16.30 alle ore 19.30
Il Consiglio Comunale è convocato in seduta pubblica ordinaria, presso la sede di Piazza Amendola 1, oggi mercoledì 13 novembre alle ore 18.30.
L' Ordine del giorno è disponibile sul nostro sito, tra gli oggetti di discussione segnaliamo la presentazione delle linee di mandato del Sindaco Luca Vignoli e il cambiamento di collocazione della nuova Casa di Comunità
I Cittadini interessati possono presenziare oppure seguire la seduta streaming sul canale YOUTUBE del Comune, Telecastelmaggiore
L' Ordine del giorno è disponibile sul nostro sito, tra gli oggetti di discussione segnaliamo la presentazione delle linee di mandato del Sindaco Luca Vignoli e il cambiamento di collocazione della nuova Casa di Comunità
I Cittadini interessati possono presenziare oppure seguire la seduta streaming sul canale YOUTUBE del Comune, Telecastelmaggiore
YouTube
telecastelmaggiore
Castel Maggiore (BO) - La vita di un Comune italiano tra progetti da attuare e problemi da risolvere
Il Consiglio Comunale è convocato in seduta pubblica ordinaria, presso la sede di Piazza Amendola 1, mercoledì 27 novembre alle ore 18.30.
L' Ordine del giorno è disponibile sul nostro sito.
I Cittadini interessati possono presenziare oppure seguire la seduta streaming sul canale YOUTUBE del Comune, Telecastelmaggiore
L' Ordine del giorno è disponibile sul nostro sito.
I Cittadini interessati possono presenziare oppure seguire la seduta streaming sul canale YOUTUBE del Comune, Telecastelmaggiore
YouTube
telecastelmaggiore
Castel Maggiore (BO) - La vita di un Comune italiano tra progetti da attuare e problemi da risolvere
💪Oggi è la Giornata Internazionale delle Persone con Disabilità
Alle 17.00 al PAS si terrà l'evento
IO TI RACCONTO - Letture kamishibai
Racconti, illustrazioni e letture a cura di Amiko Parkinson odv in collaborazione con il PAS in occasione della giornata internazionale delle persone con disabilità.
Per bambini e bambine dai 3 ai 10 anni
PAS, Via Bondanello 39, 40013 Castel Maggiore
Info: 0516386790 - biblioteca.cm@renogalliera.it
Alle 17.00 al PAS si terrà l'evento
IO TI RACCONTO - Letture kamishibai
Racconti, illustrazioni e letture a cura di Amiko Parkinson odv in collaborazione con il PAS in occasione della giornata internazionale delle persone con disabilità.
Per bambini e bambine dai 3 ai 10 anni
PAS, Via Bondanello 39, 40013 Castel Maggiore
Info: 0516386790 - biblioteca.cm@renogalliera.it
🟠 Allerta meteo ARANCIONE per criticità idraulica valida lunedì 9 e martedì 10 dicembre.
Le precipitazioni previste potranno generare incrementi dei livelli idrometrici nel settore centro-orientale a partire dal pomeriggio di lunedì 9, con possibili superamenti della soglia 2.
Sui settori centro orientali saranno possibili diffusi ruscellamenti lungo i versanti, innalzamenti dei livelli idrometrici nel reticolo minore e fenomeni franosi.
❗️Per la giornata di martedì 10 dicembre le precipitazioni previste potranno generare incrementi dei livelli idrometrici nel settore centro-orientale con possibili superamenti della soglia 2. Sui settori centro orientali saranno possibili ruscellamenti lungo i versanti, innalzamenti dei livelli idrometrici nel reticolo minore e fenomeni franosi, anche a seguito delle piogge dei giorni precedenti.
👉 Per tenersi aggiornati:
https://allertameteo.regione.emilia-romagna.it/
Le precipitazioni previste potranno generare incrementi dei livelli idrometrici nel settore centro-orientale a partire dal pomeriggio di lunedì 9, con possibili superamenti della soglia 2.
Sui settori centro orientali saranno possibili diffusi ruscellamenti lungo i versanti, innalzamenti dei livelli idrometrici nel reticolo minore e fenomeni franosi.
❗️Per la giornata di martedì 10 dicembre le precipitazioni previste potranno generare incrementi dei livelli idrometrici nel settore centro-orientale con possibili superamenti della soglia 2. Sui settori centro orientali saranno possibili ruscellamenti lungo i versanti, innalzamenti dei livelli idrometrici nel reticolo minore e fenomeni franosi, anche a seguito delle piogge dei giorni precedenti.
👉 Per tenersi aggiornati:
https://allertameteo.regione.emilia-romagna.it/
🏃Corrida del Progresso
👩✈️Modifiche alla viabilità per lo svolgimento della maratona sabato 14 e domenica 15 dicembre.
📍 In particolare domenica 15 dicembre per consentire lo svolgimento della manifestazione podistica, 🚫 divieto di sosta nei parcheggi della Polisportiva Progresso, del Progresso Calcio, del Centro sociale Pertini, in Via Lirone da via Nenni a via Papa Giovanni XXIII su entrambi i lati con rimozione forzata.
⭕️In concomitanza al passaggio della corsa podistica competitiva, domenica mattina temporanea chiusura alla circolazione di tutti i veicoli delle seguenti strade comunali:
Via Lirone, Via Repubblica, Via Bondanello, via Gramsci, Via Frabaccia, Via Ronco (nuova), Via Muraglia, Via Corticella, Via Lame, Via Rigosi, Via Passo Pioppe, Via Longo, Via La Pira, Via Nenni, Via Berlinguer, Via Serenari.
☝️ Altri divieti interesseranno la zona degli impianti sportivi, maggiori informazioni sono disponibili sul sito del Comune di Castel Maggiore.
👩✈️Modifiche alla viabilità per lo svolgimento della maratona sabato 14 e domenica 15 dicembre.
📍 In particolare domenica 15 dicembre per consentire lo svolgimento della manifestazione podistica, 🚫 divieto di sosta nei parcheggi della Polisportiva Progresso, del Progresso Calcio, del Centro sociale Pertini, in Via Lirone da via Nenni a via Papa Giovanni XXIII su entrambi i lati con rimozione forzata.
⭕️In concomitanza al passaggio della corsa podistica competitiva, domenica mattina temporanea chiusura alla circolazione di tutti i veicoli delle seguenti strade comunali:
Via Lirone, Via Repubblica, Via Bondanello, via Gramsci, Via Frabaccia, Via Ronco (nuova), Via Muraglia, Via Corticella, Via Lame, Via Rigosi, Via Passo Pioppe, Via Longo, Via La Pira, Via Nenni, Via Berlinguer, Via Serenari.
☝️ Altri divieti interesseranno la zona degli impianti sportivi, maggiori informazioni sono disponibili sul sito del Comune di Castel Maggiore.
Inquinamento - misure emergenziali martedì 17 e mercoledì 18 dicembre: stop anche ai veicoli diesel euro 5.
https://www.comune.castel-maggiore.bo.it/servizi/notizie/notizie_fase02.aspx?ID=27784
https://www.comune.castel-maggiore.bo.it/servizi/notizie/notizie_fase02.aspx?ID=27784
www.comune.castel-maggiore.bo.it
Inquinamento: misure emergenziali
Bollino rosso il 17 e 18 dicembre - stop diesel euro 5
Sottopassaggi più sicuri
Il 27 gennaio cominceranno i lavori di messa in sicurezza in via Matteotti e Di Vittorio: è prevista l'installazione di un sistema di avvisatore acustico e sbarra che si abbassa in caso di sottopasso allagato e verranno installate due telecamere in via Matteotti e una in via Di Vittorio, collegate alla centrale della Polizia Locale Reno Galliera.
Si tratta di un progetto seguito dall'Unione Reno Galliera e finanziato da contributi per le Unioni "avanzate" per la protezione civile.
Durante i lavori ma non è prevista l'interruzione del traffico, ma potranno verificarsi rallentamenti della viabilità in relazione alle attività di cantiere.
Il 27 gennaio cominceranno i lavori di messa in sicurezza in via Matteotti e Di Vittorio: è prevista l'installazione di un sistema di avvisatore acustico e sbarra che si abbassa in caso di sottopasso allagato e verranno installate due telecamere in via Matteotti e una in via Di Vittorio, collegate alla centrale della Polizia Locale Reno Galliera.
Si tratta di un progetto seguito dall'Unione Reno Galliera e finanziato da contributi per le Unioni "avanzate" per la protezione civile.
Durante i lavori ma non è prevista l'interruzione del traffico, ma potranno verificarsi rallentamenti della viabilità in relazione alle attività di cantiere.
Allerta Meteo
Dalle 12 di lunedì 27 gennaio è in atto un'allerta meteo gialla per vento nella pianura bolognese. L'allerta diventerà ARANCIONE per l'intera giornata di martedì 28 gennaio, insieme ad un'allerta gialla per pien dei fiumi e corsi minori.
Per la seconda parte della giornata di lunedì 27 gennaio sono previsti venti sud-occidentali di burrasca moderata (62-74 Km/h) rinforzi o raffiche di intensità superiore, più probabili lungo le zone di crinale.
Per la giornata di martedì 28 gennaio criticità idraulica con possibili superamenti della soglia 2 nel settore centro-occidentale e della soglia 1 nel settore centro-orientale (allerta gialla).
Sulla pianura bolognese allerta arancione per venti sud-occidentali di burrasca forte (75-88 Km/h) lungo la fascia appenninica e la pianura centro-orientale, con possibili raffiche di intensità superiore nella zona di crinale. Nelle altre zone di pianura sono previsti venti di burrasca moderata (62-74 Km/h) da sud-ovest.
Dalle 12 di lunedì 27 gennaio è in atto un'allerta meteo gialla per vento nella pianura bolognese. L'allerta diventerà ARANCIONE per l'intera giornata di martedì 28 gennaio, insieme ad un'allerta gialla per pien dei fiumi e corsi minori.
Per la seconda parte della giornata di lunedì 27 gennaio sono previsti venti sud-occidentali di burrasca moderata (62-74 Km/h) rinforzi o raffiche di intensità superiore, più probabili lungo le zone di crinale.
Per la giornata di martedì 28 gennaio criticità idraulica con possibili superamenti della soglia 2 nel settore centro-occidentale e della soglia 1 nel settore centro-orientale (allerta gialla).
Sulla pianura bolognese allerta arancione per venti sud-occidentali di burrasca forte (75-88 Km/h) lungo la fascia appenninica e la pianura centro-orientale, con possibili raffiche di intensità superiore nella zona di crinale. Nelle altre zone di pianura sono previsti venti di burrasca moderata (62-74 Km/h) da sud-ovest.
Il Consiglio Comunale è convocato in seduta pubblica ordinaria, presso la sede di Piazza Amendola 1, mercoledì 26 febbraio alle ore 18.30.
L' Ordine del giorno è disponibile sul nostro sito.
I Cittadini interessati possono presenziare oppure seguire la seduta streaming sul canale YOUTUBE del Comune, Telecastelmaggiore
L' Ordine del giorno è disponibile sul nostro sito.
I Cittadini interessati possono presenziare oppure seguire la seduta streaming sul canale YOUTUBE del Comune, Telecastelmaggiore
Maratona di Bologna
Domenica 2 marzo 2025 la frazione di Primo Maggio sarà interessata dal passaggio della maratona internazionale Bologna Marathon, pertanto non sarà possibile circolare in Via I Maggio.
Il divieto di sosta e circolazione sarà in essere dalle 8.00 a fine gara (stimata per le 14.00) di domenica 2 marzo in via Primo Maggio
Inoltre:
- Divieto di circolazione in via Bentini da rotatoria Oro Pilla a confine con Comune di Bologna
- Diviero di circolazione in via Galliera da Via Primo Maggio a confine con Comune di Bologna.
- chiusura al traffico veicolare, esclusi residenti, accedenti le proprietà private, mezzi di soccorso ed enti gestori di pubblici servizi:
in Via Galliera nel tratto compreso tra il confine con il Comune di Bologna e Via Quasimodo;
in Via Corticella nel tratto compreso tra l’incrocio con Via Fabbri fino al confine con il Comune di Bologna nei pressi della rotatoria Martiri delle Foibe;
- Il divieto di transito riguarda anche via C.Colombo e altre limitrofe al nostro territorio, per tutte le strade di Bologna interessate dalla manifestazione consultare la pagina di informazioni
Domenica 2 marzo 2025 la frazione di Primo Maggio sarà interessata dal passaggio della maratona internazionale Bologna Marathon, pertanto non sarà possibile circolare in Via I Maggio.
Il divieto di sosta e circolazione sarà in essere dalle 8.00 a fine gara (stimata per le 14.00) di domenica 2 marzo in via Primo Maggio
Inoltre:
- Divieto di circolazione in via Bentini da rotatoria Oro Pilla a confine con Comune di Bologna
- Diviero di circolazione in via Galliera da Via Primo Maggio a confine con Comune di Bologna.
- chiusura al traffico veicolare, esclusi residenti, accedenti le proprietà private, mezzi di soccorso ed enti gestori di pubblici servizi:
in Via Galliera nel tratto compreso tra il confine con il Comune di Bologna e Via Quasimodo;
in Via Corticella nel tratto compreso tra l’incrocio con Via Fabbri fino al confine con il Comune di Bologna nei pressi della rotatoria Martiri delle Foibe;
- Il divieto di transito riguarda anche via C.Colombo e altre limitrofe al nostro territorio, per tutte le strade di Bologna interessate dalla manifestazione consultare la pagina di informazioni
In occasione della 213^ Festa della Raviola, con Ordinanza n.16 del 2025 sono state disposte modifiche alla viabilità e sosta a Trebbo di Reno:
1. DIVIETO DI SOSTA CON RIMOZIONE FORZATA in Via Resistenza negli stalli adiacenti la piazza, da giovedì 13/03 dalle ore 06:00 fino a fine manifestazione;
2. DIVIETO DI SOSTA CON RIMOZIONE FORZATA in un posto auto in Via Fosse Ardeatine in corrispondenza della curva adiacente l’accesso carrabile della palestra comunale dalle ore 8:00 del 14/03/2025 alle ore 24:00 del 16/03/2025;
3. DIVIETO DI SOSTA CON RIMOZIONE FORZATA dalle ore 7:00 del giorno 15 marzo 2025 alle ore 24:00 del giorno 16 marzo 2025 in Via delle Fosse Ardeatine nell’area prospicente la scuola elementare su ambo i lati;
4. DIVIETO DI SOSTA CON RIMOZIONE FORZATA dalle ore 14:00 del 15/03/2025 alle ore 20:00 del 16/03/2025 in Via Fosse Ardeatine civici n. 17-23 e 16-24, lato civici pari;
5. DIVIETO DI SOSTA CON RIMOZIONE FORZATA nel Parcheggio interno lato destro di Via Resistenza dopo il civico n. 5 dalle ore 13:00 15/03/2025 alle ore 20:00 del 16/03/2025;
6. DIVIETO DI ACCESSO ESCLUSO I RESIDENTI di Via Risorgimento e Via Fosse Ardeatrine in Via Risorgimento in ingresso da Via Corticella per il giorno 16/03/2025 dalle ore 7:00 alle ore 20:00;
7. DIVIETO DI CIRCOLAZIONE E DIVIETO DI SOSTA CON RIMOZIONE FORZATA dalle ore 6:00 del giorno 14/03/2025 alle ore 24:00 del 16/03/2025 Via Ugo Foscolo nel parcheggio adiacente Via Lame;
8. DIVIETO DI CIRCOLAZIONE E DIVIETO DI SOSTA CON RIMOZIONE FORZATA dalle ore 7:00 alle ore 20:00 del giorno 16 marzo 2025 per le seguenti aree: ⋅ Via Fosse Ardeatine; ⋅ Via Resistenza; ⋅ Via Lame, dal civico n. 99 al civico n. 238;
9. Sospensione del senso unico in Via Fosse Ardeatine e istituzione del doppio senso di circolazione solo per residenti, per il giorno 16 marzo 2025.
Non sarà consentita la circolazione nell’area mercatale a veicoli privati e pubblici, fatta eccezione per i mezzi di soccorso e Polizia;
I veicoli lasciati in sosta nelle zone di divieto, con il supporto del Corpo di Polizia Locale saranno rimossi, a cura di una ditta autorizzata dall'Amministrazione Comunale e con spese a carico dei trasgressori.
I cartelli di divieto di sosta e circolazione saranno posti a carico della scrivente Amministrazione in esecutività della presente ordinanza;
1. DIVIETO DI SOSTA CON RIMOZIONE FORZATA in Via Resistenza negli stalli adiacenti la piazza, da giovedì 13/03 dalle ore 06:00 fino a fine manifestazione;
2. DIVIETO DI SOSTA CON RIMOZIONE FORZATA in un posto auto in Via Fosse Ardeatine in corrispondenza della curva adiacente l’accesso carrabile della palestra comunale dalle ore 8:00 del 14/03/2025 alle ore 24:00 del 16/03/2025;
3. DIVIETO DI SOSTA CON RIMOZIONE FORZATA dalle ore 7:00 del giorno 15 marzo 2025 alle ore 24:00 del giorno 16 marzo 2025 in Via delle Fosse Ardeatine nell’area prospicente la scuola elementare su ambo i lati;
4. DIVIETO DI SOSTA CON RIMOZIONE FORZATA dalle ore 14:00 del 15/03/2025 alle ore 20:00 del 16/03/2025 in Via Fosse Ardeatine civici n. 17-23 e 16-24, lato civici pari;
5. DIVIETO DI SOSTA CON RIMOZIONE FORZATA nel Parcheggio interno lato destro di Via Resistenza dopo il civico n. 5 dalle ore 13:00 15/03/2025 alle ore 20:00 del 16/03/2025;
6. DIVIETO DI ACCESSO ESCLUSO I RESIDENTI di Via Risorgimento e Via Fosse Ardeatrine in Via Risorgimento in ingresso da Via Corticella per il giorno 16/03/2025 dalle ore 7:00 alle ore 20:00;
7. DIVIETO DI CIRCOLAZIONE E DIVIETO DI SOSTA CON RIMOZIONE FORZATA dalle ore 6:00 del giorno 14/03/2025 alle ore 24:00 del 16/03/2025 Via Ugo Foscolo nel parcheggio adiacente Via Lame;
8. DIVIETO DI CIRCOLAZIONE E DIVIETO DI SOSTA CON RIMOZIONE FORZATA dalle ore 7:00 alle ore 20:00 del giorno 16 marzo 2025 per le seguenti aree: ⋅ Via Fosse Ardeatine; ⋅ Via Resistenza; ⋅ Via Lame, dal civico n. 99 al civico n. 238;
9. Sospensione del senso unico in Via Fosse Ardeatine e istituzione del doppio senso di circolazione solo per residenti, per il giorno 16 marzo 2025.
Non sarà consentita la circolazione nell’area mercatale a veicoli privati e pubblici, fatta eccezione per i mezzi di soccorso e Polizia;
I veicoli lasciati in sosta nelle zone di divieto, con il supporto del Corpo di Polizia Locale saranno rimossi, a cura di una ditta autorizzata dall'Amministrazione Comunale e con spese a carico dei trasgressori.
I cartelli di divieto di sosta e circolazione saranno posti a carico della scrivente Amministrazione in esecutività della presente ordinanza;
🔴 Allerta meteo ROSSA
Valida per tutta la giornata di venerdì 14 marzo
Nella Pianura Bolognese (Zona D1):
► Allerta ROSSA per piene dei fiumi, frane e piene dei corsi minori
► Allerta GIALLA per temporali
Valida per tutta la giornata di venerdì 14 marzo
Nella Pianura Bolognese (Zona D1):
► Allerta ROSSA per piene dei fiumi, frane e piene dei corsi minori
► Allerta GIALLA per temporali
Allerta Meteo ancora Rossa
Criticità anche sabato 15 ma fenomeni in attenuazione
L’Agenzia per la sicurezza territoriale e la protezione civile dell’Emilia Romagna ha diramato una nuova allerta, rossa per la pianura bolognese, valida fino a tutta la giornata di sabato.
Nella giornata di venerdì 14 marzo persistono precipitazioni, fortunatamente meno intense del previsto.
Per quanto riguarda i rilievi e la pianura bolognese per la giornata di sabato 15 novembre si prevedono nella mattinata ancora precipitazioni e saranno possibili temporali sparsi di breve durata.
Nella pianura il Reno potrebbe raggiungere livelli idrometrici superiori alla soglia 2 o localmente prossimi alla soglia 3.
I fenomeni sono previsti in attenuazione e domenica non è prevista pioggia.
Ricordiamo che fino a domenica è stato interdetto l’accesso agli argini e alle aree golenali del Reno, mentre sabato e domenica le iniziative della Festa della Raviola si terranno, compatibilmente con le condizioni meteo.
https://comune.castel-maggiore.bo.it/servizi/funzioni/download.aspx?ID=555&IDc=13660&nomeFile=20250314allerta029_2025_13660_555.pdf
Criticità anche sabato 15 ma fenomeni in attenuazione
L’Agenzia per la sicurezza territoriale e la protezione civile dell’Emilia Romagna ha diramato una nuova allerta, rossa per la pianura bolognese, valida fino a tutta la giornata di sabato.
Nella giornata di venerdì 14 marzo persistono precipitazioni, fortunatamente meno intense del previsto.
Per quanto riguarda i rilievi e la pianura bolognese per la giornata di sabato 15 novembre si prevedono nella mattinata ancora precipitazioni e saranno possibili temporali sparsi di breve durata.
Nella pianura il Reno potrebbe raggiungere livelli idrometrici superiori alla soglia 2 o localmente prossimi alla soglia 3.
I fenomeni sono previsti in attenuazione e domenica non è prevista pioggia.
Ricordiamo che fino a domenica è stato interdetto l’accesso agli argini e alle aree golenali del Reno, mentre sabato e domenica le iniziative della Festa della Raviola si terranno, compatibilmente con le condizioni meteo.
https://comune.castel-maggiore.bo.it/servizi/funzioni/download.aspx?ID=555&IDc=13660&nomeFile=20250314allerta029_2025_13660_555.pdf
Il Consiglio Comunale è convocato in seduta pubblica ordinaria, presso la sede di Piazza Amendola 1, mercoledì 26 marzo alle ore 18.30
https://comune.castel-maggiore.bo.it/servizi/notizie/notizie_fase02.aspx?ID=28344
https://comune.castel-maggiore.bo.it/servizi/notizie/notizie_fase02.aspx?ID=28344
comune.castel-maggiore.bo.it
Seduta del Consiglio Comunale
Mercoledì 26 marzo 2025 alle 18.30