🌊 È partita la stagione dei monitoraggi lungo la costa ligure: i tecnici di Arpal, insieme alla Capitaneria di Porto, hanno iniziato i primi campionamenti per garantire un’estate sicura e trasparente.
📍 381 i punti di controllo confermati anche per quest’anno:
🔹 Imperia: 85
🔹 Savona: 101
🔹 Genova: 111
🔹 La Spezia: 84
✔️ Una novità: un punto in più a Genova (Le Saline di Rapallo), uno in meno a Imperia (C.so Trento e Trieste di Sanremo).
🔬 I campioni raccolti saranno analizzati per verificare la presenza di eventuali contaminazioni. Tutto questo in vista del via ufficiale alla stagione balneare, il 1° maggio!
💻 Scopri i dati aggiornati sulla nuova sezione del sito Arpal, completamente rinnovata e più facile da consultare 👉 balneazione.arpal.liguria.it
#Balneazione2025 #Liguria #Estate2025 #MonitoraggioAcque
📍 381 i punti di controllo confermati anche per quest’anno:
🔹 Imperia: 85
🔹 Savona: 101
🔹 Genova: 111
🔹 La Spezia: 84
✔️ Una novità: un punto in più a Genova (Le Saline di Rapallo), uno in meno a Imperia (C.so Trento e Trieste di Sanremo).
🔬 I campioni raccolti saranno analizzati per verificare la presenza di eventuali contaminazioni. Tutto questo in vista del via ufficiale alla stagione balneare, il 1° maggio!
💻 Scopri i dati aggiornati sulla nuova sezione del sito Arpal, completamente rinnovata e più facile da consultare 👉 balneazione.arpal.liguria.it
#Balneazione2025 #Liguria #Estate2025 #MonitoraggioAcque
📌 Aggiornamento meteo con il BOLLETTINO DI VIGILANZA PER LA REGIONE LIGURIA emesso oggi dal Centro Funzionale Meteo Idrologico Arpal.
🌡️ Minima della notte 3.7 gradi a Colle di Nava (Comune di Pornassio); la rete Omirl segnala alle 11:31 come valore più elevato fin qui registrato 20.1 gradi a Rapallo.
➡️ Scarica il pdf al link:https://www.arpal.liguria.it/images/pdfWS/vigilanza.pdf
🌡️ Minima della notte 3.7 gradi a Colle di Nava (Comune di Pornassio); la rete Omirl segnala alle 11:31 come valore più elevato fin qui registrato 20.1 gradi a Rapallo.
➡️ Scarica il pdf al link:https://www.arpal.liguria.it/images/pdfWS/vigilanza.pdf
Mercoledì all'insegna della variabilità che prelude ad una notte di rovesci e temporali. Successivo rapido ritorno del sole, destinato a splendere almeno fino a Sabato, quando le nubi torneranno ad offuscare il cielo.
Probabile domenica di pioggia mentre il sereno sembra prevalere nei primi giorni della prossima settimana.
Ecco le previsioni meteo emesse da Arpal:https://www.arpal.liguria.it/images/pdfWS/bollettinoLiguria.pdf
Probabile domenica di pioggia mentre il sereno sembra prevalere nei primi giorni della prossima settimana.
Ecco le previsioni meteo emesse da Arpal:https://www.arpal.liguria.it/images/pdfWS/bollettinoLiguria.pdf
🌱Le analisi del laboratorio Arpal sui pollini nella settimana dal 14 al 19 aprile 2025 hanno rilevato:
🔸alte le concentrazioni per quercia (Fagacee) e abbondanza di polline di frassino (Oleacee)
🔸concentrazioni basse per faggio (Fagacee), pino (Pinacee), betulla e ontano (Betulacee), carpino e nocciolo (Corilacee), pioppo e salice (Salicacee), cipresso (Cupressacee), Chenopodiacee-Amarantacee, Graminee/Poacee, parietaria (Urticacee).
Spore fungine di Alternaria su bassi livelli.
🔸alte le concentrazioni per quercia (Fagacee) e abbondanza di polline di frassino (Oleacee)
🔸concentrazioni basse per faggio (Fagacee), pino (Pinacee), betulla e ontano (Betulacee), carpino e nocciolo (Corilacee), pioppo e salice (Salicacee), cipresso (Cupressacee), Chenopodiacee-Amarantacee, Graminee/Poacee, parietaria (Urticacee).
Spore fungine di Alternaria su bassi livelli.
📌 Aggiornamento meteo con il BOLLETTINO DI VIGILANZA PER LA REGIONE LIGURIA emesso oggi dal Centro Funzionale Meteo Idrologico Arpal.
🌡️ Minima della notte 2.5 gradi a Pratomollo (Comune di Borzonasca); la rete Omirl segnala alle 10:42 come valore più elevato fin qui registrato 22 gradi ad Albenga.
➡️ Scarica il pdf al link:https://www.arpal.liguria.it/images/pdfWS/vigilanza.pdf
🌡️ Minima della notte 2.5 gradi a Pratomollo (Comune di Borzonasca); la rete Omirl segnala alle 10:42 come valore più elevato fin qui registrato 22 gradi ad Albenga.
➡️ Scarica il pdf al link:https://www.arpal.liguria.it/images/pdfWS/vigilanza.pdf
☀️Festività del 25 Aprile caratterizzata da una timida rimonta anticiclonica sufficiente a garantire bel tempo e temperature in aumento.
Situazione invariata Sabato anche se aumenteranno le nubi, preludio ad una Domenica caratterizzata da deboli piogge sparse, più probabili sui rilievi. L'inizio della prossima vedrà una rimonta anticiclonica più decisa con condizioni stabili.
Ecco le previsioni emesse da Arpal: https://www.arpal.liguria.it/images/pdfWS/bollettinoLiguria.pdf
Situazione invariata Sabato anche se aumenteranno le nubi, preludio ad una Domenica caratterizzata da deboli piogge sparse, più probabili sui rilievi. L'inizio della prossima vedrà una rimonta anticiclonica più decisa con condizioni stabili.
Ecco le previsioni emesse da Arpal: https://www.arpal.liguria.it/images/pdfWS/bollettinoLiguria.pdf
📌 Aggiornamento meteo con il BOLLETTINO DI VIGILANZA PER LA REGIONE LIGURIA emesso oggi dal Centro Funzionale Meteo Idrologico Arpal.
➡️ Scarica il pdf al link:https://www.arpal.liguria.it/images/pdfWS/vigilanza.pdf
➡️ Scarica il pdf al link:https://www.arpal.liguria.it/images/pdfWS/vigilanza.pdf
☀️Festività del 25 Aprile caratterizzata da prevalenza di sole con temporanei disturbi pomeridiani sui rilievi. Situazione invariata Sabato, anche se aumenteranno le nubi a partire da Ponente per l'ingresso di un modesto nucleo di aria fredda in quota. Domenica instabile con piogge e rovesci a macchia di leopardo, più probabili sui rilievi. L'inizio della prossima vedrà sarà caratterizzata da tipiche condizioni primaverili con schiarite ampie al mattino ed in serata e rovesci pomeridiani più probabili su località interne.
Immagine riferita al pomeriggio di Sabato 26 Aprile 2025.
Ecco le previsioni emesse da ARPAL: https://www.arpal.liguria.it/images/pdfWS/bollettinoLiguria.pdf
Immagine riferita al pomeriggio di Sabato 26 Aprile 2025.
Ecco le previsioni emesse da ARPAL: https://www.arpal.liguria.it/images/pdfWS/bollettinoLiguria.pdf
📌 Aggiornamento meteo con il BOLLETTINO DI VIGILANZA PER LA REGIONE LIGURIA emesso oggi dal Centro Funzionale Meteo Idrologico Arpal.
➡️ Scarica il pdf al link:https://www.arpal.liguria.it/images/pdfWS/vigilanza.pdf
➡️ Scarica il pdf al link:https://www.arpal.liguria.it/images/pdfWS/vigilanza.pdf
La temporanea espansione dell'alta pressione sul Mediterraneo occidentale favorirà un Sabato soleggiato e primaverile, con isolati acquazzoni pomeridiani sui rilievi interni. Domenica, l'arrivo di correnti più fresche atlantiche causeranno un aumento dell'instabilità con rovesci e temporali pomeridiani a macchia di leopardo, anche accompagnati da colpi di vento. Lunedì e Martedì tipiche condizioni primaverili con schiarite ampie al mattino ed in serata e rovesci pomeridiani più probabili su località interne.
Immagine riferita al pomeriggio di Domenica 27 Aprile 2025.
Ecco le previsioni emesse da ARPAL: https://www.arpal.liguria.it/images/pdfWS/bollettinoLiguria.pdf
Immagine riferita al pomeriggio di Domenica 27 Aprile 2025.
Ecco le previsioni emesse da ARPAL: https://www.arpal.liguria.it/images/pdfWS/bollettinoLiguria.pdf
📌 Aggiornamento meteo con il BOLLETTINO DI VIGILANZA PER LA REGIONE LIGURIA emesso oggi dal Centro Funzionale Meteo Idrologico Arpal.
➡️ Scarica il pdf al link:https://www.arpal.liguria.it/images/pdfWS/vigilanza.pdf
➡️ Scarica il pdf al link:https://www.arpal.liguria.it/images/pdfWS/vigilanza.pdf
Il transito di una perturbazione sui mari occidentali italiani favorirà, fino a Lunedì, condizioni di instabilità pomeridiana con rovesci e temporali sparsi in sviluppo sui rilievi e con possibili sconfinamenti costieri. A partire da Martedì l’anticiclone delle Azzorre si estenderà con maggiore vigore verso l’Europa centro-occidentale, coinvolgendo anche l’Italia e garantendo così giornate primaverili e soleggiate.
Immagine riferita al pomeriggio di Domenica 27 Aprile 2025.
Ecco le previsioni emesse da ARPAL: https://www.arpal.liguria.it/images/pdfWS/bollettinoLiguria.pdf
Immagine riferita al pomeriggio di Domenica 27 Aprile 2025.
Ecco le previsioni emesse da ARPAL: https://www.arpal.liguria.it/images/pdfWS/bollettinoLiguria.pdf
📌 Aggiornamento meteo con il BOLLETTINO DI VIGILANZA PER LA REGIONE LIGURIA emesso oggi dal Centro Funzionale Meteo Idrologico Arpal.
🌡️ Minima della notte 3.5 gradi a Poggio Fearza (Comune di Montegrosso Pian Latte); la rete Omirl segnala alle 10:56 come valore più elevato fin qui registrato 26.1 gradi a Rapallo.
➡️ Scarica il pdf al link:https://www.arpal.liguria.it/images/pdfWS/vigilanza.pdf
🌡️ Minima della notte 3.5 gradi a Poggio Fearza (Comune di Montegrosso Pian Latte); la rete Omirl segnala alle 10:56 come valore più elevato fin qui registrato 26.1 gradi a Rapallo.
➡️ Scarica il pdf al link:https://www.arpal.liguria.it/images/pdfWS/vigilanza.pdf
🎉 Oggi celebriamo i 30 anni di Arpal, istituita con la legge regionale 39 del 27 aprile 1995.
Abbiamo aggiunto il segno dei 30 anni al nostro logo, per ricordare il percorso compiuto nella tutela dell’ambiente ligure.
Trent’anni di impegno, innovazione e crescita, per proteggere il territorio e tutelarne le risorse. 🌿
Seguici: nei prossimi mesi tanti appuntamenti per vivere insieme questo traguardo.
#Arpal30 #TutelaAmbientale #Innovazione #AmbienteLiguria #SNPA
Abbiamo aggiunto il segno dei 30 anni al nostro logo, per ricordare il percorso compiuto nella tutela dell’ambiente ligure.
Trent’anni di impegno, innovazione e crescita, per proteggere il territorio e tutelarne le risorse. 🌿
Seguici: nei prossimi mesi tanti appuntamenti per vivere insieme questo traguardo.
#Arpal30 #TutelaAmbientale #Innovazione #AmbienteLiguria #SNPA
☀️Una progressiva rimonta anticiclonica interessa l'Europa centro-orientale, garantendo anche alla Liguria tempo in prevalenza soleggiato. Tuttavia, Lunedì e Martedì si avranno condizioni di instabilità pomeridiana sui rilievicon possibili rovesci e temporali sparsi di intensità al piùmoderata e rari sconfinamenti costieri. Successivamente si attendono giornate di bel tempo con temperature che mantengono un lento ma progressivo aumento,arrivando a valori al di sopra delle medie del periodo nella seconda parte della settimana.
Ecco le previsioni emesse da Arpal: https://www.arpal.liguria.it/images/pdfWS/bollettinoLiguria.pdf
Ecco le previsioni emesse da Arpal: https://www.arpal.liguria.it/images/pdfWS/bollettinoLiguria.pdf
📢 Aggiornamento sulla boa di Capo Mele
Venerdì 25 aprile la boa si è disormeggiata ed è stata prontamente recuperata dal nostro personale.
Ora si trova nel porto di Imperia.
Oggi, 28 aprile, sarà trasferita ad Andora, vicino al container operativo di Arpal, per le necessarie attività di manutenzione.
La ricollocazione al largo di Capo Mele avverrà appena possibile, compatibilmente con le condizioni meteomarine e con l'arrivo dei materiali per il ripristino della linea di ancoraggio.
⛵ In questo momento i dati della boa non sono disponibili.
🌊 La boa di Capo Mele è uno strumento fondamentale per il monitoraggio meteo-marino e la sicurezza della costa.
Aggiornamenti su 👉 www.arpal.liguria.it
Venerdì 25 aprile la boa si è disormeggiata ed è stata prontamente recuperata dal nostro personale.
Ora si trova nel porto di Imperia.
Oggi, 28 aprile, sarà trasferita ad Andora, vicino al container operativo di Arpal, per le necessarie attività di manutenzione.
La ricollocazione al largo di Capo Mele avverrà appena possibile, compatibilmente con le condizioni meteomarine e con l'arrivo dei materiali per il ripristino della linea di ancoraggio.
⛵ In questo momento i dati della boa non sono disponibili.
🌊 La boa di Capo Mele è uno strumento fondamentale per il monitoraggio meteo-marino e la sicurezza della costa.
Aggiornamenti su 👉 www.arpal.liguria.it
📌 Aggiornamento meteo con il BOLLETTINO DI VIGILANZA PER LA REGIONE LIGURIA emesso oggi dal Centro Funzionale Meteo Idrologico Arpal.
🌡️ Minima della notte 4.9 gradi a Pratomollo (Comune di Borzonasca); la rete Omirl segnala alle 11:18 come valore più elevato fin qui registrato 25.1 gradi ad Albenga.
➡️ Scarica il pdf al link:https://www.arpal.liguria.it/images/pdfWS/vigilanza.pdf
🌡️ Minima della notte 4.9 gradi a Pratomollo (Comune di Borzonasca); la rete Omirl segnala alle 11:18 come valore più elevato fin qui registrato 25.1 gradi ad Albenga.
➡️ Scarica il pdf al link:https://www.arpal.liguria.it/images/pdfWS/vigilanza.pdf
Residue condizioni di instabilità pomeridiana sui rilievi caratterizzeranno il tempo sulla Liguria tra Martedì e Mercoledì, in un contesto mediamente stabile e soleggiato su gran parte della regione. Da Giovedì una rimonta anticiclonica di matrice sub-tropicale interesserà gran parte del Mediterraneo occidentale, garantendo condizioni di stabilità diffusa e clima più caldo su tutta laregione fino a Sabato. Possibile cambio di scenario tra
Domenica e l'inizio della nuova settimana, con un ridimensionamento termico generalizzato.
Ecco le previsioni emesse da Arpal: https://www.arpal.liguria.it/images/pdfWS/bollettinoLiguria.pdf
Domenica e l'inizio della nuova settimana, con un ridimensionamento termico generalizzato.
Ecco le previsioni emesse da Arpal: https://www.arpal.liguria.it/images/pdfWS/bollettinoLiguria.pdf
🌊 Ecco il Bollettino Mare di oggi emesso dal Centro Funzionale Meteo idrologico Arpal: https://www.arpal.liguria.it/images/pdfWS/bollettinoMare.pdf