AIB Lombardia
178 subscribers
138 photos
4 files
89 links
AIB CER Lombardia
Download Telegram
Con il laboratorio Wikiplayground e la tavola rotonda sul Coworking si chiude la seconda giornata del convegno Stelline ⭐️⭐️⭐️ grazie a tutte le bibliotecarie e bibliotecari che sono passati al nostro stand! Al prossimo anno!
Cronaca di due giorni di Convegno Stelline: partecipare come Associazione Italiana Biblioteche - AIB sezione Lombardia significa impegno, tantissimi incontri, formazione, ritrovarsi.

Un ringraziamento a tutti i relatori della tavola rotonda MAB: Valeria Arrabito, Yuri Gallo, Vincenzo Tedesco, Silvia Paoli, Fabrizio Trisoglio, Flora Berizzi, Anna Elisabetta Collella, e ai rappresentanti delle istituzioni Paola Guzzetti, Annalisa Rossi e Claudio Leombroni. Mille mille grazie a tutti i relatori della tavola rotonda sul Coworking: Enzo Borio, Elena Corradini, Francesca Nidola, Federica Tassara con l’intervento dell’architetto Dania Marzo. Un ringraziamento anche ai colleghi che hanno organizzato il laboratorio WikiPlayround : Alessandra Moi, Lorenzo Gobbo, Chiara Storti e Davide Rolleri. Infine un grazie di ❤️ alla squadra del CER Lombardia:
Cristina Gioia, Marcello Proietto, Marco G Palladino, Elisabetta Zonca, Alessandra Moi, Samuele Camnasio.
🗓️📌 Si segnala che oggi avrà luogo il primo degli incontri di presentazione dell'Avviso Unico Cultura 2025 di Regione Lombardia.

L'appuntamento di questo pomeriggio, martedì 18/03, è alle 14.30 presso la Triennale di Milano, sala Lab.

Tanti altri gli incontri in programma su tutto il territorio regionale:

👉 https://eventi.regione.lombardia.it/it/presentazione-avviso-unico-cultura-2025
📣 Convocazione assemblea regionale associati – 9 aprile 2025

È convocata l’Assemblea regionale degli associati AIB – Sezione Lombardia per il giorno 9 aprile 2025, alle ore 7.00 in prima convocazione, e per il giorno 9 aprile 2025 alle ore 18 in seconda convocazione con il seguente ordine del giorno:

Relazione annuale sull’attività della Sezione e bilancio consuntivo 2024
Attività e formazione 2025
Varie ed eventuali


L’assemblea si svolgerà in collegamento on-line utilizzando il seguente link: meet.google.com/ktk-kjqr-wor

Per facilitare le operazioni di ammissione, gli associati che non hanno un indirizzo @aib.it sono invitati a partecipare usando esclusivamente l’indirizzo email indicato nella banca dati soci.

Si ricorda che, in base all’art. 16 dello Statuto vigente dell’AIB, possono partecipare all’Assemblea con diritto di voto tutti gli associati di cui all’art. 4 che siano in regola con il versamento della quota associativa alla data di convocazione della stessa, nonché gli aderenti all’AIB in qualità di Amici senza diritto di voto.
📣📚👥 XXXIII Giornata delle biblioteche lombarde - Milano, 16 aprile 2025

Anche quest’anno torna la Giornata delle biblioteche lombarde!

L’evento si svolgerà il 16 aprile 2025 dalle ore 9:00 alle 13:00 presso la Sala Napoleonica dell’Università degli Studi di Milano, in via Sant’Antonio, 12.


Quest’anno la parola sarà dei bibliotecari universitari lombardi, che avranno la possibilità non solo di far conoscere le loro attività, ma anche di condividere e ispirarci nel nostro lavoro quotidiano.

Non puoi mancare!


Per programma e iscrizioni: https://www.aib.it/eventi/una-storia-in-equilibrio/
📣📚📚 Nuova pubblicazione su AIB Notizie

Si segnala la pubblicazione su AIB Notizie La formazione dei bibliotecari al centro di un convegno a Ponte San Pietro (BG): AIB Lombardia partecipa a La bussola delle biblioteche, professionalità, professionalità, professionalità!, di Cristina Gioia, Roberta Moro e Marco Giuseppe Palladino

https://aibnotizie.aib.it/la-formazione-dei-bibliotecari-al-centro-di-un-convegno-a-ponte-san-pietro-bg-aib-lombardia-partecipa-a-la-bussola-delle-biblioteche-professionalita-professionalita-professionalita/
📣 Remind convocazione assemblea regionale associati – 9 aprile 2025

Ricordiamo a tutte le socie e i soci lombardi la convocazione per l'Assemblea regionale degli associati AIB – Sezione Lombardia per il giorno 9 aprile 2025, alle ore 7.00 in prima convocazione, e per il giorno 9 aprile 2025 alle ore 18:00 in seconda convocazione.

L’assemblea si svolgerà in collegamento on-line utilizzando il seguente link: meet.google.com/ktk-kjqr-wor

Per facilitare le operazioni di ammissione, gli associati che non hanno un indirizzo @aib.it sono invitati a partecipare usando esclusivamente l’indirizzo email indicato nella banca dati soci.

Si ricorda che, in base all’art. 16 dello Statuto vigente dell’AIB, possono partecipare all’Assemblea con diritto di voto tutti gli associati di cui all’art. 4 che siano in regola con il versamento della quota associativa alla data di convocazione della stessa, nonché gli aderenti all’AIB in qualità di Amici senza diritto di voto.
📣📣📚 Workshop IFLA 24 aprile

Il prossimo giovedì 24 aprile si terrà il workshop organizzato dalla sezione Rare books and special collection di IFLA, il Bookbinding group del CERL e la Bibliothèque nationale de France, intitolato "Libraries and Heritage Collections. Current Issues and Future Prospects".

Questo incontro nasce dalla riflessione sull'incalzante richiesta di coinvolgere nuovi e più ampi pubblici nella disseminazione democratica della cultura. 

Il simposio si propone di aprire una riflessione sul tema cruciale dei servizi legati alle collezioni speciali, attraverso cui meglio definire la missione delle biblioteche che si occupano di questi materiali e intercettare nuovi utenti. 

Obbiettivo di questo workshop  è di presentare e analizzare varie forme  di promozione e iniziative realizzate con i materiali delle collezioni speciali custodite nelle biblioteche: dalle mostre alla creazione di contenuti digitali, attraverso i contributi qui presentati si vuole discutere di come è possibile connettere le comunità con le collezioni speciali, ideando nuovi percorsi che favoriscano uno scambio rispettoso e partecipato.

Ci auguriamo che questa discussione incoraggi tutti noi a pensare a modalità per connettere le collezioni speciali e gli utenti, contribuendo infine alla creazione di una società migliore e più connessa e per assicurare l'accesso alle risorse culturali nel presente e nel futuro. 

Le relazioni saranno in francese o in inglese.

Il programma è disponibile qui:
https://drive.google.com/file/d/1Dznn5SproUS6ZJxzs65TA8-RL7uYdIf4/view?usp=drivesdk

Sarà possibile seguire in diretta collegandosi su YouTube : https://youtube.com/live/JpQnKvZmQ6o?feature=share
📣 📣📚👥 Remind XXXIII Giornata delle biblioteche lombarde - Milano, 16 aprile 2025

Anche quest’anno torna la Giornata delle biblioteche lombarde!

L’evento si svolgerà il 16 aprile 2025 dalle ore 9:00 alle 13:00 presso la Sala Napoleonica dell’Università degli Studi di Milano, in via Sant’Antonio, 12.


Quest’anno la parola sarà dei bibliotecari universitari lombardi, che avranno la possibilità non solo di far conoscere le loro attività, ma anche di condividere e ispirarci nel nostro lavoro quotidiano.

Non puoi mancare!


Per programma e iscrizioni: https://www.aib.it/eventi/una-storia-in-equilibrio/
Ieri è stata una giornata ricca di riflessioni e scambi tra i bibliotecari universitari! AIB Lombardia ringrazia l'Università degli Studi di Milano per l'ospitalità, tutte le relatrici e i relatori e tutti i partecipanti alla giornata, al prossimo anno 📖📖📚
📣 Ciclo di webinar IFLA Stories

AIB, che da sempre è impegnata nell’aggiornamento professionale, recepisce le novità che provengono da IFLA, grazie al contributo dei suoi delegati. Per condividere le novità del mondo IFLA con la comunità professionale, è stato organizzato un ciclo di seminari IFLA Stories per aggiornare i soci AIB e i bibliotecari italiani, traducendo e commentando gli originali documenti di IFLA, che si terranno in diretta sui canali Facebook e YouTube di AIB.

I seminari, che inizieranno a maggio e proseguiranno il prossimo autunno, presenteranno i seguenti documenti: il Manifesto Internet e il Trend Report 2024.


Primo appuntamento: 9 maggio 2025, ore 17.30, Trend Report IFLA 2024. Democratizzare la conoscenza, potenziare le competenze


Secondo appuntamento: 23 maggio 2025, ore 17.30, Trend Report IFLA 2024. AI e tecnologie in biblioteca: opportunità e cambiamenti


Si rinvia alla pagina https://www.aib.it/eventi/ifla-stories/ per maggiori informazioni.