Taxistory il canale
426 subscribers
53 photos
21 videos
31 files
2.38K links
Il blog dei tassisti italiani
Download Telegram
++ Taxi minacciano uno sciopero di 48 ore a ridosso elezioni ++
'Lunedi' incontro col governo e valuteremo'
21 Maggio , 16:06
(ANSA) - ROMA, 21 MAG - "Lunedì avremo un incontro con un rappresentante del governo, se l'interlocuzione non sarà positiva, attesi i tempi tecnici, siamo pronti a scioperare di nuovo per 48 ore, a ridosso delle elezioni Europee". Lo dicono i rappresentanti sindacali che hanno indetto lo sciopero a Piazza San Silvestro. (ANSA).
Egregio Direttore,

Leggiamo sulla rivista da lei diretta, l’ennesimo attacco strumentale alla nostra categoria, in particolare ai titolari di licenza Taxi del Comune di Milano.
Il vostro resoconto pubblicato a firma Rita Galimberti, descrive una “mezza giornata tipo“ di un tassista Milanese che ha prodotto a dire della giornalista in sole 5 ore un incasso di 700 euro.
Non serve un genio in matematica per dedurre che anche con il parametro più pagante del nostro tassametro la cifra massima raggiungibile in 5 ore lavorate con continuità e senza sosta, non può certo produrre i 700 euro decritti nel resoconto, inoltre la informiamo che presso l’aeroporto di Malpensa, le attese minime per un taxi sono di due ore con una media di oltre tre ore e non è possibile avere una corsa immediata senza attende il proprio turno, salvo commettere una grave infrazione di adescamento.
Visto che non abbiamo modo di conoscere il nome del presunto “collega” che si è prestato a questo vostro Test, vi segnaliamo inoltre che lo stesso, nella descrizione che avete fatto della sua giornata tipo, ha inanellato infrazioni tali da rischiare in un solo giorno la revoca della licenza di esercizio.
Per un tassista che lavora rispettando le regole il carico fuori dagli spazi consentiti, soprattutto in aeroporto NON è ammesso e l’infrazione è punita con 30 giorni di sospensione.
Altri 30 giorni di sospensione si rischiano quando si invitano i possibili utenti a scegliere il proprio taxi, consegnando il proprio biglietto da visita, non ultima e’ un’ulteriore infrazione “scartare” le corse assegnate per scegliere quella che più onerosa verso l’aeroporto.
Nel vostro resoconto NON solo avete descritto un servizio pubblico non rispettoso dei regolamenti ma, dischiarando incassi così mirabolanti, peraltro con una quota in contanti altrettanto inverosimile, esponete la categoria tutta a possibili rapine da parte di soggetti malintenzionati che pensano di trovare soldi facili rapinando un tassista.
Per chiudere la invitiamo in futuro ad una maggiore attenzione e verifica delle notizie che fornite per evitare pubblicazioni inesatte e fuorvianti .
Cordiali Saluti.

TAM, SATaM, Unione Artigiani, CLAAI.
++ Sindacati taxi, 5 e 6 giugno sciopero nazionale ++
'Dal governo non è arrivata nessuna convocazione'
ROMA
(ANSA) - ROMA, 27 MAG - "Non essendo pervenuta alcuna convocazione dopo lo sciopero nazionale indetto per lo scorso 21 maggio, contro i diffusi fenomeni di abusivismo presenti nel settore e per chiedere la regolamentazione delle piattaforme tecnologiche, siamo stati costretti a proclamare un nuovo fermo nazionale di 48 ore, per le giornate del prossimo 5 e 6 giugno". Lo annunciano Ugl taxi, Federtaxi Cisal, Satam, Tam, Claai, Unione Artigiani, Unione Tassisti d'Italia, Uritaxi, Fast Confal taxi, Unica taxi Cgil, Orsa taxi, Usb taxi, Unimpresa, Sitan/Atn. (ANSA).

Sindacati taxi, 5 e 6 giugno sciopero nazionale (2)
ROMA
(ANSA) - ROMA, 27 MAG - "Non si può con una autorizzazione di noleggio presa in Calabria continuare a fare impunemente il tassista a Roma o a Milano, impedendo così di fatto alle amministrazioni locali, in una logica di programmazione, di poter dimensionare i propri organici in funzione dei propri bisogni - spiegano - Non si può continuare a limitare il potere decisionale dei sindaci delle grandi città italiane, consentendo parallelamente agli amministratori di piccoli paesini con poche migliaia di abitanti, di rilasciare in modo indiscriminato centinaia e centinaia di autorizzazioni di noleggio che non serviranno mai i loro territori. Autorizzazioni destinate a servire altre realtà, alimentando un fenomeno degenerativo presente in tutti i grandi centri urbani, e oggi ulteriormente amplificato dalle piattaforme digitali che variano i prezzi con i loro algoritmi e moltiplicatori tariffari, schiacciando ulteriormente il servizio taxi con la loro concorrenza sleale". Per i sindacalisti "il governo deve necessariamente riaprire il confronto, interrotto dopo la calata nel nostro Paese di uno dei massimi dirigenti mondiali di Uber per arrivare a definire un quadro di regole che contrasti i fenomeni di abusivismo e sia chiaro per tutti". (ANSA).
TAG/
Taxi, Garante scioperi: appello al pieno rispetto delle regole 

Taxi, Garante scioperi: appello al pieno rispetto delle regole Astensione proclamata in linea con la normativa vigente Roma, 28 mag. (askanews) - "Con riferimento agli scioperi nazionali del settore Taxi del 5 e 6 giugno, proclamati nel rispetto della normativa vigente, la Commissione di garanzia, attesa l'ampia durata dell'astensione, che coinvolge anche la giornata di chiusura della campagna elettorale per le Elezioni europee e amministrative dell'8 e 9 giugno, raccomanda alle Organizzazioni sindacali la puntuale garanzia delle prestazioni indispensabili, come previste nella Regolamentazione provvisoria del settore". E' quanto si legge in un comunicato. "L'Autorità di garanzia invita inoltre le Istituzioni competenti a vigilare sulla corretta attuazione dell'astensione, segnalando alla stessa Commissione eventuali violazioni, ai fini dell'adozione dei provvedimenti di propria competenza".