Uniupo
1.08K subscribers
183 photos
2 videos
2 files
185 links
Il canale della tua Università!
Download Telegram
Alcide De Gasperi - Attualità di pensiero e di azione

📅 25 febbraio
🕕 ore 15
📍Auditorium "G. Cattaneo" - Campus Perrone, Via Perrone 18, Novara

Il pomeriggio si aprirà con la lezione introduttiva del professor Giuseppe Tognon, a cui seguirà l'intervento programmato del dottor Giovanni Antonio Cerutti. La conduzione del dibattito è affidata al direttore del Dipartimento di Studi per l’economia e l’impresa dell'Università del Piemonte Orientale Massimo Cavino e a Paolo Cattaneo.

Maggiori info qui 👈🏻
Sospensione dei trattamenti e accanimento clinico. Riflessioni bioetico-giuridiche

📅 26 febbraio
🕕 ore 14:30
📍Auditorium "G. Cattaneo" - Campus Perrone, Via Perrone 18, Novara

Il seminario si inserisce all’interno del dibattito pubblico e scientifico sulle scelte di fine vita. L’obiettivo è riflettere su dilemmi che possono presentarsi nell’ambito dell’assistenza sanitaria quotidiana. L’incontro prende le mosse da un caso clinico reale e intende discutere dei potenziali conflitti tra le indicazioni mediche, basate sulla valutazione clinica del paziente, e i vincoli etici e giuridici previsti dal nostro ordinamento.

Maggiori info qui: https://mediacentre.uniupo.it/it/agenda/sospensione-dei-trattamenti-accanimento-clinico-dialogo-interdisciplinare-promosso-aging-project
Ricercatori a Merenda

📅 28 febbraio
🕕 ore 15
📍Campus Perrone, Via Perrone 18, Novara

Realizzato nell'ambito del progetto “QualunqueMENTE: a key to science”, durante gli “spuntini scientifici” i relatori tratteranno diversi argomenti inerenti le scienze di base e medico/biologiche. Il “menù” propone 10 seminari della durata di 45 minuti ciascuno, “serviti” in aule distinte.

Maggiori info e iscrizioni qui: https://mediacentre.uniupo.it/it/agenda/ricercatori-merenda-iscrizioni-aperte-quarta-edizione
Non perderti le #UPOnews di questa settimana!

Leggi le notizie: https://ow.ly/UbfG50V8fcz
Iscriviti per non perdere le prossime news: https://ow.ly/S2hI50V8fcA
Essere donna al tempo di Centennials e Screenagers

📅 7 marzo
🕕 ore 9
📍Aula Magna Palazzo Bellini, Via Solaroli 17, Novara

L'evento, organizzato dalle professoresse Patrizia Zeppegno e Carla Gramaglia in occasione della Giornata internazionale dei diritti delle donne ha un'anima multidisciplinare ed è aperto a studentesse e studenti e personale tecnico-amministrativo UPO, oltre che alla cittadinanza. Moltissimi gli interventi previsti, che spaziano dalla linguistica, al diritto nelle sue plurime articolazioni: del lavoro, sanitario, psicologico.
120 posti disponibili, previa iscrizione.

Maggiori info qui: https://mediacentre.uniupo.it/it/agenda/novara-essere-donna-al-tempo-di-centennials-screenagers
Non perderti le #UPOnews di questa settimana!

Leggi le notizie: https://ow.ly/b8nt50VcqVc
Iscriviti alla newsletter: https://ow.ly/Xn5y50VcqVa
Università Svelate 2025

Giovedì 20 marzo torna ad Alessandria, a Novara e a Vercelli “Università Svelate 2025”, la Giornata Nazionale delle Università promossa dalla CRUI, la Conferenza dei Rettori delle università italiane, insieme ad ANCI, in collaborazione con tutti gli atenei italiani e con il patrocinio del Ministero dell'Università e della Ricerca MUR.

L’evento vuole sottolineare il ruolo propulsivo delle università per lo sviluppo del Paese e per la promozione della coesione sociale e l’attenzione di questa edizione si concentrerà in particolare sulle città universitarie, luoghi privilegiati dell'interazione sinergica tra Università e territori.

Leggi tutti i programma degli eventi cliccando qui 👈🏻
BREAKING UPONEWS!

Leggi le notizie: https://cutt.ly/LroaGmpu
Iscriviti per non perdere le prossime news: https://cutt.ly/BroaFpl5
Incontro con l'autore Wu Ming 1

📅 25 marzo
🕕 ore 15:30
📍Complesso San Giuseppe - Aula C12, Piazza S. Eusebio 5, Vercelli

Il corso di Letterature comparate magistrale della professoressa Stefania Sini accoglierà un ospite d’eccezione: l’autore Wu Ming 1 discuterà del suo romanzo “La macchina del vento”. Alle ore 18 ci si sposterà presso la Sala conferenze della Biblioteca Civica di Vercelli, in via Galileo Ferraris 95, dove, l'autore presenterà il suo ultimo libro "Gli uomini pesce".

Maggiori info qui: https://cutt.ly/aroOSUBi
Narrar en la Edad de Oro

📅 26 e 27 marzo
🕕 ore 14:45
📍Sala 2 riunioni, Palazzo Tartara, Via Galileo Ferraris 109, Vercelli

Interverranno ricercatori di università italiane e spagnole che affronteranno la tematica del convegno, ovvero i generi, le forme e i discorsi della narrazione nella Spagna dei secoli d’oro, con metodologie diverse e secondo differenti prospettive, ad esempio filologica, letteraria e linguistica. L’evento rientra tra le “Ulteriori attività” dei corsi di laurea di Lingue straniere moderne e Lingue, culture, turismo e permette l'acquisizione di 2 CFU convalidabili.

Maggiori info qui: https://cutt.ly/7rpj8Knh
BREAKING UPONEWS!

Leggi le notizie: https://cutt.ly/8rpPY8eH
Iscriviti per non perdere le prossime news: https://cutt.ly/BroaFpl5
Da più storie una sola storia

📅 1 aprile
🕕 ore 15:30
💻online

UPO organizza un seminario incentrato su Antonio Vallisneri e la costruzione della moderna monografia scientifica.
Benedino Gemelli, già docente di latino e greco al Liceo di Bellinzona e ricercatore per il Fondo Nazionale Svizzero, parlerà di “Ripubblicare i Consulti di Giambattista Morgagni dopo le edizioni di Enrico Benassi (1935) e Saul Jarcho (1984): considerazioni a margine della patologia del sacco lacrimale”.

Maggiori info qui: https://s.uniupo.it/c6zyv
Teatro e società nell'Atene classica e la sua ricezione in età moderna

📅 2 aprile
🕕 ore 9
📍Sala 2 riunioni, Palazzo Tartara, Via Galileo Ferraris 109, Vercelli

Il convegno è realizzato all'interno del progetto “A.T.L.A.S. Ancient Theatre: Literature And Society. New Approaches to the Study of Classical Theatre and its Reception in Early Modern France”, una ricerca interdisciplinare che studia il modo in cui i testi drammatici greci e le loro traduzioni nella prima Francia moderna si relazionano con l'ambiente socio-storico e culturale che li ha prodotti.

Maggiori info qui: https://cutt.ly/Erawiifa
Il misterioso potere dei numeri

📅 2 aprile
🕕 ore 17
📍Aula C1, Ex Ospedaletto, Viale G. Garibaldi 98, Vercelli

L’incontro con l’autore Marco Ghione ricostruirà, attraverso l’esplorazione e l’edizione sulle fonti manoscritte, il ruolo dell’aritmologia, la “scienza” del simbolismo numerico, nel Rinascimento italiano.
Si può partecipare anche seguendo l'evento in live streaming.

Maggiori info: https://cutt.ly/2raAzWQT
Ora e sempre Resistenza!

📅 3 aprile
🕕 ore 18
📍Associazione Cultura e sviluppo, Piazza Fabrizio De André 76, Alessandria

L'iniziativa si pone, da una parte, l'obiettivo di ribadire come la Costituzione sia figlia della Resistenza e della lotta partigiana, dall’altro, si ragionerà insieme ai partecipanti su che cosa significhi oggi “resistere”. In un mondo in rapida trasformazione e di fronte alle sfide epocali che rendono il nostro tempo sempre più cupo e inquieto c'è bisogno di una nuova Resistenza, ricercando nuove vie, pratiche e alternative possibili.

Maggiori info qui: https://cutt.ly/MraNjcEG
I biologi UPO si raccontano: storie di carriere post laurea

📅 4 aprile
🕕 ore 14
💻 online

L'iniziativa è finalizzata a far conoscere alcune delle opportunità professionali per il futuro lavorativo del corpo studentesco. Durante l'incontro, otto professioniste e professionisti, ex studenti UPO del corso di studi in biologia, condivideranno le loro esperienze professionali mettendo in luce le diverse opportunità che il corso di studi ha riservato per loro.

Maggiori info qui: s.uniupo.it/pedl2
Leggi le notizie: https://cutt.ly/drsypouu
Iscriviti per non perdere le prossime news: https://cutt.ly/BroaFpl5
Comprendere e affrontare la depressione. Se ne parla il 7 aprile a Novara in un incontro pubblico.

Il workshop “Comprendere e affrontare la depressione: strumenti pratici per il benessere mentale” si svolgerà il 7 aprile 2025 (Auditorium “G. Cattaneo”, Via Perrone 18 Novara, ore 17.30) ed è promosso dai Dipartimenti di Scienze della salute e di Medicina traslazionale dell’Università del Piemonte Orientale in occasione della Giornata Mondiale della Salute dedicata alla consapevolezza sulla salute a livello globale e patrocinata dell'Organizzazione Mondiale della Sanità (OMS).

Leggi di più 👈🏻
La Biblioteca Civica Carlo Negroni di Novara in collaborazione con BibLab di Sapienza Università di Roma invita studentesse e studenti per la compilazione del questionario "La Generazione Z e la lettura". L'indagine si pone l'obiettivo di comprendere le motivazioni che spingono i giovani alla lettura.

Per accedere al questionario, è possibile cliccare sul link https://cutt.ly/Irdj43A4
BREAKING UPONEWS!

Leggi le notizie: https://cutt.ly/OrdPEewP
Iscriviti per non perdere le prossime news: https://cutt.ly/BroaFpl5