Forwarded from Unisannio
Indicazioni operative per lo svolgimento della prova orale a distanza per l'ammissione ai Corsi di Dottorato di Ricerca - PhD Competition - Information guide for the oral interview
https://www.unisannio.it/it/amministrazione/avviso/a20200324
Numero: A20200324Data avviso: martedì, 17 novembre, 2020Indicazioni operative per lo svolgimento della prova orale a distanza per l'ammissione ai Corsi di Dottorato di Ricerca
Si allegano le Linee Guida e il vademecum per lo svolgimento della prova orale in modalità "a distanza" per l'accesso ai Corsi di Dottorato di Ricerca. Si invitano tutti i candidati a leggere attentamente le istruzioni riportate nei documenti allegati al presente avviso. Al termine di ciascuna seduta d'esame i candidati dovranno inviare l'Allegato A a dottorati@unisannio.it (mailto:dottorati@unisannio.it)
Information guide for the remote oral exam for admission to PhD courses
Attached are the Guidelines and the vademecum for conducting the oral exam in "remote" mode for access to the PhD courses. All candidates are invited to carefully read the instructions contained in the documents attached to this notice. At the end of each exam session, candidates must send Attachment A to dottorati@unisannio.it (mailto:dottorati@unisannio.it)
https://www.unisannio.it/it/amministrazione/avviso/a20200324
Numero: A20200324Data avviso: martedì, 17 novembre, 2020Indicazioni operative per lo svolgimento della prova orale a distanza per l'ammissione ai Corsi di Dottorato di Ricerca
Si allegano le Linee Guida e il vademecum per lo svolgimento della prova orale in modalità "a distanza" per l'accesso ai Corsi di Dottorato di Ricerca. Si invitano tutti i candidati a leggere attentamente le istruzioni riportate nei documenti allegati al presente avviso. Al termine di ciascuna seduta d'esame i candidati dovranno inviare l'Allegato A a dottorati@unisannio.it (mailto:dottorati@unisannio.it)
Information guide for the remote oral exam for admission to PhD courses
Attached are the Guidelines and the vademecum for conducting the oral exam in "remote" mode for access to the PhD courses. All candidates are invited to carefully read the instructions contained in the documents attached to this notice. At the end of each exam session, candidates must send Attachment A to dottorati@unisannio.it (mailto:dottorati@unisannio.it)
Forwarded from Unisannio: Avvisi Ingegneria
Esame di Programmazione 2 del 13 novembre 2020
Si comunica che gli ammessi a partecipare alla seconda prova sono i possessori delle seguenti matricole:
863001964
863002278
863002224
863001939
863001978
863002031
863000985
863001928
863001621
863001924
863000643
863001582
863001685
863001967
863002078
863001967
La seconda prova si terrà on-line. La data sarà comunicata direttamente agli studenti.
Maria Tortorella
Si comunica che gli ammessi a partecipare alla seconda prova sono i possessori delle seguenti matricole:
863001964
863002278
863002224
863001939
863001978
863002031
863000985
863001928
863001621
863001924
863000643
863001582
863001685
863001967
863002078
863001967
La seconda prova si terrà on-line. La data sarà comunicata direttamente agli studenti.
Maria Tortorella
LEZIONE SISTEMI DINAMICI
Cari Allievi,
per il prolungarsi di una selezione per assegno di ricerca mi trovo costretto a rinviare l'avvio della lezione alle 12.
a dopo, grazie
lg
Cari Allievi,
per il prolungarsi di una selezione per assegno di ricerca mi trovo costretto a rinviare l'avvio della lezione alle 12.
a dopo, grazie
lg
Forwarded from Unisannio
Convocazione Consiglio di Amministrazione
https://www.unisannio.it/it/amministrazione/avviso/a20200328
Numero: A20200328Data avviso: mercoledì, 18 novembre, 2020Convocazione Consiglio di Amministrazione il giorno 25 novembre 2020
https://www.unisannio.it/it/amministrazione/avviso/a20200328
Numero: A20200328Data avviso: mercoledì, 18 novembre, 2020Convocazione Consiglio di Amministrazione il giorno 25 novembre 2020
Forwarded from Unisannio
Convocazione Senato Accademico
https://www.unisannio.it/it/amministrazione/avviso/a20200329
Numero: A20200329Data avviso: mercoledì, 18 novembre, 2020Convocazione Senato Accademico il giorno 24 novembre 2020
https://www.unisannio.it/it/amministrazione/avviso/a20200329
Numero: A20200329Data avviso: mercoledì, 18 novembre, 2020Convocazione Senato Accademico il giorno 24 novembre 2020
Forwarded from Unisannio: Avvisi Ingegneria
Spostamento data esame di Fisica (prof. Feoli)
Si comunica agli studenti interessati che, essendo il docente impegnato per tre ore di lezione nella giornata del 30 nobvembre, gli esami di Fisica vengono spostati al primo dicembre alle ore 10.00. Si svolgeranno in modalità telematica. Coloro che non hanno già superato la prova scritta saranno chiamati a svolgere DURANTE la prova orale un esercizio sulla meccanica o sull'elettromagnetismo. Tutti coloro che vogliono sostenere l'esme in data 1/12/20.ore 10.00 devono inviare una mail di conferma al docente nella giornata del 27 novembre, non prima e non dopo per essere invitati alla seduta su webex.
Si comunica agli studenti interessati che, essendo il docente impegnato per tre ore di lezione nella giornata del 30 nobvembre, gli esami di Fisica vengono spostati al primo dicembre alle ore 10.00. Si svolgeranno in modalità telematica. Coloro che non hanno già superato la prova scritta saranno chiamati a svolgere DURANTE la prova orale un esercizio sulla meccanica o sull'elettromagnetismo. Tutti coloro che vogliono sostenere l'esme in data 1/12/20.ore 10.00 devono inviare una mail di conferma al docente nella giornata del 27 novembre, non prima e non dopo per essere invitati alla seduta su webex.
Forwarded from Unisannio: Avvisi Ingegneria
Prossima prova assolvimento OFA
La prossima prova per l'assolvimento degli OFA prevista per giovedì prossimo 26 novembre è anticipata alle ore 10:00
Inviare una mail ai docenti per prenotarsi alla prova:
castaldi@unisannio.it
ullo@unisannio.it
La prossima prova per l'assolvimento degli OFA prevista per giovedì prossimo 26 novembre è anticipata alle ore 10:00
Inviare una mail ai docenti per prenotarsi alla prova:
castaldi@unisannio.it
ullo@unisannio.it
Forwarded from Unisannio
Graduatoria definitiva collaborazioni studentesche per l'assistenza a persone con disabilità
https://www.unisannio.it/it/amministrazione/avviso/s20200196
Numero: S20200196Data avviso: giovedì, 19 novembre, 2020Si rende noto che, con Decreto Rettorale del 18 novembre 2020, n. 832, è stata approvata la graduatoria definitiva degli studenti risultati idonei al bando di selezione per l’affidamento di incarichi di collaborazione a tempo parziale per l’accompagnamento e il supporto a persone con disabilità, riservato agli studenti iscritti nell’anno accademico 2018/2019.
A tutti gli studenti utilmente collocati nella graduatoria definitiva saranno trasmessi una copia del contratto e il modulo per il pagamento che i collaboratori dovranno stampare, compilare, sottoscrivere e successivamente inviare in formato .pdf all’indirizzo di posta elettronica ufficio.dirittoallostudio@unisannio.it (mailto:ufficio.dirittoallostudio@unisannio.it), unitamente ad una fotocopia del documento di riconoscimento in corso di validità legale, utilizzando l’account di posta elettronica istituzionale (studenti.unisannio.it).
Per ogni eventuale, ulteriore, informazione gli interessati potranno contattare l’Unità Organizzativa Diritto allo Studio all’indirizzo di posta elettronica: ufficio.dirittoallostudio@unisannio.it (mailto:ufficio.dirittoallostudio@unisannio.it) .
https://www.unisannio.it/it/amministrazione/avviso/s20200196
Numero: S20200196Data avviso: giovedì, 19 novembre, 2020Si rende noto che, con Decreto Rettorale del 18 novembre 2020, n. 832, è stata approvata la graduatoria definitiva degli studenti risultati idonei al bando di selezione per l’affidamento di incarichi di collaborazione a tempo parziale per l’accompagnamento e il supporto a persone con disabilità, riservato agli studenti iscritti nell’anno accademico 2018/2019.
A tutti gli studenti utilmente collocati nella graduatoria definitiva saranno trasmessi una copia del contratto e il modulo per il pagamento che i collaboratori dovranno stampare, compilare, sottoscrivere e successivamente inviare in formato .pdf all’indirizzo di posta elettronica ufficio.dirittoallostudio@unisannio.it (mailto:ufficio.dirittoallostudio@unisannio.it), unitamente ad una fotocopia del documento di riconoscimento in corso di validità legale, utilizzando l’account di posta elettronica istituzionale (studenti.unisannio.it).
Per ogni eventuale, ulteriore, informazione gli interessati potranno contattare l’Unità Organizzativa Diritto allo Studio all’indirizzo di posta elettronica: ufficio.dirittoallostudio@unisannio.it (mailto:ufficio.dirittoallostudio@unisannio.it) .
Forwarded from Unisannio
Attivazione trial Perlego
https://www.unisannio.it/it/amministrazione/avviso/s20200197
Numero: S20200197Data avviso: venerdì, 20 novembre, 2020Si comunica alla comunità accademica che, a partire da oggi 20 novembre 2020 e per la durata di quattro settimane sarà possibile avere accesso illimitato e simultaneo a tutti i contenuti in lingua inglese, in lingua italiana, tedesca e spagnola di Perlego, la libreria digitale che raccoglie circa 500.000 titoli universitari e accademici pubblicati da numerosi editori nazionali e internazionali tra cui Pearson, Simon&Schuster, Kaplan, Bloomsbury, Princeton University Press, Yale University Press, Cengage Learning, Wiley, LUISS University Press, Ipsoa, Utet Giuridica, Cedam.
Per accedere alla Piattaforma Perlego è necessario, dopo aver cliccato sul seguente link: https://www.perlego.com/group-register?orgt1=WkETzUtzbH+qkj9NnUfmcA==
1. Inserire il seguente codice: 322F4B
2. Accettare i termini e condizioni e cliccare su "create your account".
3. Inserire la propria email istituzionale e creare la propria password.
Per visionare il tutorial accedere al seguente link: https://www.youtube.com/watch?v=djCu_KTJ1l4&feature=youtu.be
https://www.unisannio.it/it/amministrazione/avviso/s20200197
Numero: S20200197Data avviso: venerdì, 20 novembre, 2020Si comunica alla comunità accademica che, a partire da oggi 20 novembre 2020 e per la durata di quattro settimane sarà possibile avere accesso illimitato e simultaneo a tutti i contenuti in lingua inglese, in lingua italiana, tedesca e spagnola di Perlego, la libreria digitale che raccoglie circa 500.000 titoli universitari e accademici pubblicati da numerosi editori nazionali e internazionali tra cui Pearson, Simon&Schuster, Kaplan, Bloomsbury, Princeton University Press, Yale University Press, Cengage Learning, Wiley, LUISS University Press, Ipsoa, Utet Giuridica, Cedam.
Per accedere alla Piattaforma Perlego è necessario, dopo aver cliccato sul seguente link: https://www.perlego.com/group-register?orgt1=WkETzUtzbH+qkj9NnUfmcA==
1. Inserire il seguente codice: 322F4B
2. Accettare i termini e condizioni e cliccare su "create your account".
3. Inserire la propria email istituzionale e creare la propria password.
Per visionare il tutorial accedere al seguente link: https://www.youtube.com/watch?v=djCu_KTJ1l4&feature=youtu.be
Forwarded from Unisannio: Avvisi Ingegneria
Elettrotecnica (Ing INF e ExAT) e Matematica 2 (ExAT): lezioni di martedì 24 Novembre
Si avvisano gli studenti interessati che la lezione di elettrotecnica di martedì 24 novembre è anticipata dalle 9 alle 11. Seguirà poi la lezione di Matematica 2 per Ing.ExAT dalle 11 alle 13.
I docenti dei corsi
Daniele Davino
Ciro Marmolino
Si avvisano gli studenti interessati che la lezione di elettrotecnica di martedì 24 novembre è anticipata dalle 9 alle 11. Seguirà poi la lezione di Matematica 2 per Ing.ExAT dalle 11 alle 13.
I docenti dei corsi
Daniele Davino
Ciro Marmolino
Forwarded from Unisannio: Avvisi Ingegneria
Corso di Economia e Organizzazione Aziendale
Si avvertono gli studenti del Primo anno frequentanti il corso di Economia e Organizzazione Aziendale che:
- giovedi 03-12-2020 dalle 11 alle 13 si terrà la prima Prova intercorso per entrambi i canali;
- La lezione del 1° canale di martedi 8/12 verrà recuperata il 09/12 dalla 15 alle 17 in occasione della lezione del secondo canale (seguirà convocazione webex per il 1° canale);
- Martedì 22 dicembre 2020 dalle 11 alle 13 si terrà la seconda Prova intercorso per entrambi i canali ( seguirà convocazione webex).
Si ricorda agli studenti che le prove intercorso seguono le modalità di esame pertanto saranno erogate su webex previo riconoscimento (munirsi di documento di riconoscimento, microfono e webcam) .
Si avvertono gli studenti del Primo anno frequentanti il corso di Economia e Organizzazione Aziendale che:
- giovedi 03-12-2020 dalle 11 alle 13 si terrà la prima Prova intercorso per entrambi i canali;
- La lezione del 1° canale di martedi 8/12 verrà recuperata il 09/12 dalla 15 alle 17 in occasione della lezione del secondo canale (seguirà convocazione webex per il 1° canale);
- Martedì 22 dicembre 2020 dalle 11 alle 13 si terrà la seconda Prova intercorso per entrambi i canali ( seguirà convocazione webex).
Si ricorda agli studenti che le prove intercorso seguono le modalità di esame pertanto saranno erogate su webex previo riconoscimento (munirsi di documento di riconoscimento, microfono e webcam) .
Forwarded from Unisannio: Avvisi Ingegneria
Prova assolvimento OFA per TOLC non superato
Si avvisano gli studenti interessati che si terrà una prova domani giovedì 26 novembre alle ore 11:00, e la prova successiva si terrà il giorno 17 dicembre giovedì alle ore 11:00.
Chi fosse interessato a sostenere la prova domani deve inviare una mail ai docenti.
castaldi@unisannio.it
ullo@unisannio.it
Si avvisano gli studenti interessati che si terrà una prova domani giovedì 26 novembre alle ore 11:00, e la prova successiva si terrà il giorno 17 dicembre giovedì alle ore 11:00.
Chi fosse interessato a sostenere la prova domani deve inviare una mail ai docenti.
castaldi@unisannio.it
ullo@unisannio.it
Forwarded from Unisannio
Piero Angela inaugura l'anno accademico
https://www.unisannio.it/it/eventi/piero-angela-inaugura-anno-accademico
Gio, gennaio 28Giovedì 28 gennaio 2021 si svolgerà l'inaugurazione dell’anno accademico 2020/2021 dell’ateneo sannita.
Per l’occasione ci sarà una lezione magistrale tenuta da Piero Angela.
“Siamo felici di ospitare il dottor Angela – ha dichiarato il prof. Canfora -. Il noto divulgatore, giornalista, conduttore, saggista, uomo e maestro di cultura ha fatto della propria vita una lezione unica. La sua partecipazione conferisce all’evento un respiro ampio perché coinvolge non solo la comunità accademica ma tutta la società civile”.
https://www.unisannio.it/it/eventi/piero-angela-inaugura-anno-accademico
Gio, gennaio 28Giovedì 28 gennaio 2021 si svolgerà l'inaugurazione dell’anno accademico 2020/2021 dell’ateneo sannita.
Per l’occasione ci sarà una lezione magistrale tenuta da Piero Angela.
“Siamo felici di ospitare il dottor Angela – ha dichiarato il prof. Canfora -. Il noto divulgatore, giornalista, conduttore, saggista, uomo e maestro di cultura ha fatto della propria vita una lezione unica. La sua partecipazione conferisce all’evento un respiro ampio perché coinvolge non solo la comunità accademica ma tutta la società civile”.
Candidati interni ammessi al corso di Novembre 2020
http://iosfoundation.unisannio.it/wp-content/uploads/2020/11/ammessi_corso_interni_nov2020.pdf
Candidati esterni ammessi al corso di Novembre 2020
http://iosfoundation.unisannio.it/wp-content/uploads/2020/11/ammessi_corso_esterni_nov2020.pdf
Consegna dei kit lunedì 30 Novembre, via Tenente Pellegrini , come dal seguente schedule:
http://iosfoundation.unisannio.it/wp-content/uploads/2020/11/orarioRitiroKit.pdf
IMPORTANTE: per evitare affollamenti, venite solo all’orario indicato in tabella e ATTENDETE IN STRADA.
http://iosfoundation.unisannio.it/wp-content/uploads/2020/11/ammessi_corso_interni_nov2020.pdf
Candidati esterni ammessi al corso di Novembre 2020
http://iosfoundation.unisannio.it/wp-content/uploads/2020/11/ammessi_corso_esterni_nov2020.pdf
Consegna dei kit lunedì 30 Novembre, via Tenente Pellegrini , come dal seguente schedule:
http://iosfoundation.unisannio.it/wp-content/uploads/2020/11/orarioRitiroKit.pdf
IMPORTANTE: per evitare affollamenti, venite solo all’orario indicato in tabella e ATTENDETE IN STRADA.
Forwarded from Unisannio: Avvisi Ingegneria
Esercitazioni del corso di Programmazione 2
Si informano gli studenti interessati al corso di Programmazione 2, dei Corsi di Laurea in Ingegneria Informatica ed Ingegneria Elettronica per l'Automazione e le Telecomunicazioni, che sono state pianificate delle esercitazioni di Programmazione 2 nei giorni 30 novembre e 7, 14 e 21 dicembre, dalle ore 15:30 alle ore 18:30.
Gli interessati possono prenotarsi compilando il modulo raggiungibile attraverso l’URL https://forms.gle/4vn1xkbJkFpsQ8Rx9 .
La docente
Prof.ssa Maria Tortorella
Si informano gli studenti interessati al corso di Programmazione 2, dei Corsi di Laurea in Ingegneria Informatica ed Ingegneria Elettronica per l'Automazione e le Telecomunicazioni, che sono state pianificate delle esercitazioni di Programmazione 2 nei giorni 30 novembre e 7, 14 e 21 dicembre, dalle ore 15:30 alle ore 18:30.
Gli interessati possono prenotarsi compilando il modulo raggiungibile attraverso l’URL https://forms.gle/4vn1xkbJkFpsQ8Rx9 .
La docente
Prof.ssa Maria Tortorella
Google Docs
Esercitazioni di Programmazione 2 (a.a. 2021/2022)
Modulo di iscrizione alle esercitazioni di Programmazione 2
Le Esercitazioni si terranno nel mese di Dicembre 2021 in orario e luogo che saranno individuati sulla base del numero di iscritti e saranno successivamente comunicati
Le Esercitazioni si terranno nel mese di Dicembre 2021 in orario e luogo che saranno individuati sulla base del numero di iscritti e saranno successivamente comunicati
Forwarded from Unisannio: Avvisi Ingegneria
Prova assembly di Architettura del Calcolatori del 7 Dicembre 2020 in modalità on-line
Per i ben noti motivi legati alla pandemia COVID-19, la prova assembly del 7 Dicembre si terrà ESCLUSIVAMENTE in modalità on-line, utilizzando la piattaforma Webex.
Il linguaggio assembly oggetto del test sarà quello del processore MIPS (-> simulatore MARS) per gli studenti degli a.a. precedenti al 2019-20, del processore RISC-V (-> simulatore RARS) per gli studenti che hanno seguito il corso nell’a.a. 2019-20.
Le regole per la partecipazione alla prova di esame sono le seguenti:
- lo studente deve essere dotato di computer, webcamera e microfono, nonché ovviamente, di un collegamento Internet a banda larga.
- lo studente dovrà connettersi alla piattaforma Webex, mostrare un documento di riconoscimento, e tenere aperti webcamera e microfono per tutta la durata del test.
- durante la prova, dovrà essere attivato un disco remoto in modalità WebDAV sul quale salvare il codice prodotto.
- sul disco remoto verranno forniti una versione customizzata dell’ambiente MARS/RARS e la traccia della prova da sostenere.
- in caso di mancato utilizzo della versione fornita di MARS/RARS, di caduta del collegamento audio-video o di problematiche di salvataggio dei file sul disco remoto, la prova sarà annullata e potrà essere sostenuta nella prossima seduta.
- gli autori degli elaborati che sono potenzialmente sufficienti saranno invitati ad una successiva riunione Webex (da tenersi poche ore dopo il test) nella quale dovranno discutere il funzionamento del codice prodotto.
- solo al termine di questa riunione Webex verrà pubblicato l’elenco degli studenti abilitati a sostenere l’esame orale di Architettura dei Calcolatori.
Le istruzioni per connettersi ad un disco remoto con modalità WebDAV saranno fornite successivamente ai prenotati mediante mail sulla loro casella di posta istituzionale (studenti.unisannio.it), insieme alle credenziali per un server di test sul quale sarà possibile fare qualche prova.
Per i ben noti motivi legati alla pandemia COVID-19, la prova assembly del 7 Dicembre si terrà ESCLUSIVAMENTE in modalità on-line, utilizzando la piattaforma Webex.
Il linguaggio assembly oggetto del test sarà quello del processore MIPS (-> simulatore MARS) per gli studenti degli a.a. precedenti al 2019-20, del processore RISC-V (-> simulatore RARS) per gli studenti che hanno seguito il corso nell’a.a. 2019-20.
Le regole per la partecipazione alla prova di esame sono le seguenti:
- lo studente deve essere dotato di computer, webcamera e microfono, nonché ovviamente, di un collegamento Internet a banda larga.
- lo studente dovrà connettersi alla piattaforma Webex, mostrare un documento di riconoscimento, e tenere aperti webcamera e microfono per tutta la durata del test.
- durante la prova, dovrà essere attivato un disco remoto in modalità WebDAV sul quale salvare il codice prodotto.
- sul disco remoto verranno forniti una versione customizzata dell’ambiente MARS/RARS e la traccia della prova da sostenere.
- in caso di mancato utilizzo della versione fornita di MARS/RARS, di caduta del collegamento audio-video o di problematiche di salvataggio dei file sul disco remoto, la prova sarà annullata e potrà essere sostenuta nella prossima seduta.
- gli autori degli elaborati che sono potenzialmente sufficienti saranno invitati ad una successiva riunione Webex (da tenersi poche ore dopo il test) nella quale dovranno discutere il funzionamento del codice prodotto.
- solo al termine di questa riunione Webex verrà pubblicato l’elenco degli studenti abilitati a sostenere l’esame orale di Architettura dei Calcolatori.
Le istruzioni per connettersi ad un disco remoto con modalità WebDAV saranno fornite successivamente ai prenotati mediante mail sulla loro casella di posta istituzionale (studenti.unisannio.it), insieme alle credenziali per un server di test sul quale sarà possibile fare qualche prova.
Forwarded from Unisannio: Avvisi Ingegneria
Elettrotecnica: modalità d'esame appello 16/12/2020
Si avvisano gli studenti interessati che l'appello di dicembre è stato posticipato a mercoledì 16/12/2020, ore 9. L'esame si svolgerà in modalità "a distanza".
I dettagli del collegamento webex saranno inviati ai prenotati dal sistema ESSE3 sull'email istituzionale (@studenti.unisannio.it). Le modalità d'esame comportano l'utilizzo di almeno un dispositivo collegato a internet e dotato di webcam e microfono. Questi ultimi dovranno essere attivi per tutta la durata dell'esame, pena l'annullamento dello stesso. E' necessario mostrare un documento di riconoscimento.
Infine, coloro che volessero assistere agli esami, possono inviare un'email, dall'indirizzo istituzionale all'indirizzo loschiavo@unisannio.it
I Docenti dei Corsi
Daniele Davino
Vincenzo Paolo Loschiavo
Si avvisano gli studenti interessati che l'appello di dicembre è stato posticipato a mercoledì 16/12/2020, ore 9. L'esame si svolgerà in modalità "a distanza".
I dettagli del collegamento webex saranno inviati ai prenotati dal sistema ESSE3 sull'email istituzionale (@studenti.unisannio.it). Le modalità d'esame comportano l'utilizzo di almeno un dispositivo collegato a internet e dotato di webcam e microfono. Questi ultimi dovranno essere attivi per tutta la durata dell'esame, pena l'annullamento dello stesso. E' necessario mostrare un documento di riconoscimento.
Infine, coloro che volessero assistere agli esami, possono inviare un'email, dall'indirizzo istituzionale all'indirizzo loschiavo@unisannio.it
I Docenti dei Corsi
Daniele Davino
Vincenzo Paolo Loschiavo
Forwarded from Unisannio: Avvisi Ingegneria
Prova assolvimento OFA per TOLC non superato
Si avvisano gli studenti interessati che la prova del 17 dicembre è stata spostata a venerdì 18 dicembre alle ore 10:00
Inviare una mail ai docenti per prenotarsi:
castaldi@unisannio.it
ullo@unisannio.it
Si avvisano gli studenti interessati che la prova del 17 dicembre è stata spostata a venerdì 18 dicembre alle ore 10:00
Inviare una mail ai docenti per prenotarsi:
castaldi@unisannio.it
ullo@unisannio.it
Avviso pubblico per un incarico di lavoro autonomo nell'ambito delle esigenze del COIIM
È indetta una procedura di valutazione comparativa, mediante selezione pubblica per titoli e colloquio, per il conferimento ad esperti di particolare e comprovata specializzazione di un (n.1) contratto di lavoro autonomo di natura tecnica e di supporto alle attività progettuali della ricerca ed amministrative per le esigenze del Consorzio Interuniversitario per l’Ingegneria Medica (COIIM).
https://www.unisannio.it/it/amministrazione/avviso/s20200211
È indetta una procedura di valutazione comparativa, mediante selezione pubblica per titoli e colloquio, per il conferimento ad esperti di particolare e comprovata specializzazione di un (n.1) contratto di lavoro autonomo di natura tecnica e di supporto alle attività progettuali della ricerca ed amministrative per le esigenze del Consorzio Interuniversitario per l’Ingegneria Medica (COIIM).
https://www.unisannio.it/it/amministrazione/avviso/s20200211
Università degli Studi del Sannio di Benevento
Avviso pubblico per un incarico di lavoro autonomo nell'ambito delle
Avviso pubblico di valutazione comparativa per il conferimento di un incarico di lavoro autonomo da attivare nell’ambito delle esigenze del Consorzio Interuniversitario per l’Ingegneria Medica -
Disposizione direttoriale in merito alle lezioni di lunedì 7 dicembre 2020
Si avvisa che le lezioni in modalità remota previste per lunedì 7 dicembre p.v. si svolgeranno regolarmente come da calendario.
Si avvisa che le lezioni in modalità remota previste per lunedì 7 dicembre p.v. si svolgeranno regolarmente come da calendario.