XXVI Rapporto Almalaurea
Laureati soddisfatti e con stipendi superiori alla media https://unisannio.it/it/articoli/xxvi-rapporto-almalaurea
Laureati soddisfatti e con stipendi superiori alla media https://unisannio.it/it/articoli/xxvi-rapporto-almalaurea
Try Cycle presenterà il suo primo album dal vivo con un concerto che si terrà il 19 giugno alle ore 20.30 presso il chiostro di Palazzo San Domenico, all'Università del Sannio.
Try Cycle è il risultato dell'incontro artistico di quattro amici musicisti: Ettore Patrevita al sax contralto e soprano, Carlo Natale al pianoforte, Luca Iorio al contrabbasso e Mattia Iorillo alla batteria. https://unisannio.it/it/eventi/try-cycle-presenta-nuovo-album
Try Cycle è il risultato dell'incontro artistico di quattro amici musicisti: Ettore Patrevita al sax contralto e soprano, Carlo Natale al pianoforte, Luca Iorio al contrabbasso e Mattia Iorillo alla batteria. https://unisannio.it/it/eventi/try-cycle-presenta-nuovo-album
Sfoglia il nuovo numero: https://heyzine.com/flip-book/ca934349ed.html
È aperta la selezione per l’ammissione ai corsi di formazione per sviluppo iOS di settembre 2024.
Come di consueto, 24 posti sono riservati a studenti iscritti ad uno dei corsi di Laurea Triennale/Magistrale/a ciclo unico dell’Università degli Studi del Sannio, e 6 posti a studenti esterni all’Ateneo, che siano in possesso del diploma superiore di secondo grado.
Per gli studenti di Ingegneria Informatica (863) sarà possibile ottenere il riconoscimento di 3 CFU "a scelta libera".
Il corso avrà una durata di quattro settimane e si terrà dal 9 settembre al 4 ottobre 2024.
La scadenza per la presentazione della richiesta di ammissione è fissata alle ore 12:00 del 4 settembre 2024. Info su https://applefoundation.unisannio.it
Come di consueto, 24 posti sono riservati a studenti iscritti ad uno dei corsi di Laurea Triennale/Magistrale/a ciclo unico dell’Università degli Studi del Sannio, e 6 posti a studenti esterni all’Ateneo, che siano in possesso del diploma superiore di secondo grado.
Per gli studenti di Ingegneria Informatica (863) sarà possibile ottenere il riconoscimento di 3 CFU "a scelta libera".
Il corso avrà una durata di quattro settimane e si terrà dal 9 settembre al 4 ottobre 2024.
La scadenza per la presentazione della richiesta di ammissione è fissata alle ore 12:00 del 4 settembre 2024. Info su https://applefoundation.unisannio.it
📢🎓È online il Bando per collaborazione studentesca part-time all'Università del Sannio.
🔹 Sono disponibili 40 incarichi di collaborazione a tempo parziale, di cui 2 riservati a studenti con disabilità.
🔹 Durata: 150 ore con un compenso di € 6,20 all'ora.
📅 Scadenza per la presentazione delle domande: 22 luglio 2024, ore 12:00.
🖥️ Le domande devono essere inviate esclusivamente online tramite la piattaforma dedicata.
ℹ️ Per maggiori dettagli consulta il Bando: https://unisannio.it/it/amministrazione/avviso/20240284
🔹 Sono disponibili 40 incarichi di collaborazione a tempo parziale, di cui 2 riservati a studenti con disabilità.
🔹 Durata: 150 ore con un compenso di € 6,20 all'ora.
📅 Scadenza per la presentazione delle domande: 22 luglio 2024, ore 12:00.
🖥️ Le domande devono essere inviate esclusivamente online tramite la piattaforma dedicata.
ℹ️ Per maggiori dettagli consulta il Bando: https://unisannio.it/it/amministrazione/avviso/20240284
Segui la diretta dalle ore 21: https://www.youtube.com/live/JQirERpe9AQ?si=m-mEPg3o1cZmYMsL
Il GRADUATION DAY nel servizio del TGR Campania - Rai3 https://youtu.be/7o-5LZvji-Y?si=KE68_cBGm3HkHU0H
News RICERCA: Il progetto NeON ha consentito lo sviluppo di nuove strategie per diagnosticare il cancro al seno e verificare l’efficacia terapeutica di trattamenti farmacologici personalizzati. Si tratta di un ulteriore contributo nella ricerca sulla lotta al cancro, grazie al lavoro di un team multidisciplinare di ricercatori provenienti dall’Università degli studi del Sannio (soggetto capofila del progetto), l’Istituto di endocrinologia e oncologia sperimentale 'G. Salvatore' del Consiglio Nazionale delle Ricerche (IEOS-CNR) e l’Università del Molise. I risultati della ricerca sono stati pubblicati nell’ultimo numero della prestigiosa rivista internazionale Journal of Nanobiotechnology e rappresentano un significativo passo avanti nel trattamento e nel monitoraggio personalizzato del cancro. Leggi di più: https://www.unisannio.it/it/articoli/ricerca/neon-tumore-seno-nuovo-screening
📺 UNISANNIO cambia il volto di Benevento e delle aree interne. GUARDA IL SERVIZIO del TGR Campania RAI3 https://www.rainews.it/tgr/campania/video/2024/07/universita-benevento-unisannio-canfora-unisannio--c73444b1-665e-42f5-936b-7face25fa5aa.html
RaiNews
Cantieri e lavoro post-laurea: l'Unisannio cambia il volto di Benevento e delle aree interne
Il rettore Canfora: "I nostri laureati guadagnano un po' più della media. Qui un ambiente a misura d'uomo per stimolare studio e ricerca"
Torna FUTURO REMOTO. Il primo Festival italiano dedicato alla divulgazione scientifica giunge alla sua 38-esima edizione con un'importante novità. L'edizione 2024, dal titolo CO-SCIENZE, si terrà sia a Napoli, presso Città della Scienza dal 18 al 20 ottobre, sia in tutti gli altri capoluoghi di provincia campani con eventi in programma fino al 6 dicembre. TAPPA A UNISANNIO IL 22 NOVEMBRE. Se vuoi collaborare all'organizzazione ISCRIVITI COME VOLONTARIO: https://unisannio.it/it/articoli/co-scienze-futuro-remoto
🎓Parte il Programma ERASMUS ITALIANO per favorire la mobilità studentesca sul territorio nazionale! 🇮🇹✨
SCOPRI DI PIÙ https://www.unisannio.it/it/articoli/al-eramus-italiano
SCOPRI DI PIÙ https://www.unisannio.it/it/articoli/al-eramus-italiano
Chiedi una BORSA DI STUDIO: https://adisurcampania.it/notizie/approvazione-bando-di-concorso-20242025
Sfoglia la nuova brochure per conoscere meglio UNISANNIO: https://www.unisannio.it/sites/default/files/sito/cover-page/allegati/it/Brochure_UNISANNIO_2024_2025.pdf
Promote UNISANNIO Worldwide with the New English Brochure https://unisannio.it/sites/default/files/sito/cover-page/allegati/it/Brochure_UNISANNIO_EN_0.pdf
Scienze motorie per lo sport e la salute: la prova di ammissione, prevista per il giorno 20 settembre alle ore 11.00, si svolgerà presso la sede del Dipartimento di Scienze e Tecnologie, in Via dei Mulini n. 73 (denominata CUBO). https://unisannio.it/it/articoli/scienze-motorie-sport-e-salute
Giovedì 19 settembre, alle ore 18, presso il cortile del Complesso di Sant'Agostino, UNISANNIO per CULTURA IN CORTILE ospita Piernicola Pedicini e «La Brigata Fra' Diavolo» per un'esperienza musicale unica. Questo progetto si anima attraverso le melodie e le parole dei dialetti del Sud Italia, dando vita a un racconto che va ben oltre la semplice esecuzione musicale. INGRESSO LIBERO https://www.unisannio.it/it/eventi/cultura-cortile-piernicola-pedicini-brigata-fra-diavolo