UNISANNIO OFFICIAL
1.07K subscribers
157 photos
429 links
Il canale ufficiale per notizie, eventi e scoperte dal mondo UNISANNIO.
Download Telegram
Chiusa la Procedura di Vendita del Polo Didattico di Via Calandra.
La Provincia di Benevento manifesta interesse per 6,7 milioni di euro.
Canfora: “Obiettivi: potenziare le strutture scolastiche e immettere nuove risorse nel progetto di campus urbano”. Leggi di più
Partecipa al nuovo bando per il SERVIZIO CIVILE UNIVERSALE. A UNISANNIO 5 posti per OPEN BIBLIO. 👉🏼Domande entro il 15 febbraio 2024. Leggi di più
È on line il nuovo MAG UNISANNIO. Leggi qui
Domani 6 gennaio UNISANNIO sarà a LINEA VERDE LIFE su RAI1 alle ore 12.25 nella puntata dedicata a Benevento, condotta da Elisa Isoardi e Monica Caradonna. SEGUITECI!
UNISANNIO nella puntata di Linea Verde Life dedicata a Benevento, andata in onda su RAI1 il 6 gennaio 2024. Si parla di salvaguardia dei monumenti, abitazioni a impatto zero e di raccolta intelligente dei rifiuti urbani. Si tratta solo di alcuni dei progetti all’avanguardia su cui lavorarono i ricercatori e le ricercatrici dell’ateneo sannita. Guarda QUI
🏗️Si ricorda che il plesso didattico di Via delle Puglie è chiuso dal 22 dicembre 2023 per lavori di riqualificazione.
‼️ Dall’8 gennaio 2024 e per il solo completamento del primo semestre, per tutti i Corsi di studio DEMM le lezioni saranno svolte presso il Polo didattico del DST in Via dei Mulini, n. 73.
📖 Scusandoci per i disagi, vi auguriamo un buon rientro. Leggi di più
«Fare Storia. Incontri d’Archivio» è il titolo del ciclo di appuntamenti organizzato e moderato dalla prof.ssa Cristina Ciancio, docente di Storia dell’esperienza giuridica presso Giurisprudenza UNISANNIO, e dal dott. Carmine Venezia, Direttore dell’Archivio di Stato di Benevento, e che inaugura un accordo di collaborazione scientifica tra le due istituzioni beneventane.
Da gennaio a marzo, nella sala convegni dell’Archivio di Stato in via G. De Vita, verranno presentati quattro libri di storia che abbracciano un arco temporale che va dal medioevo all’età contemporanea, su argomenti che coinvolgono la storia della scienza e della medicina, dei costumi, della cultura e della società. Leggi di più su www.unisannio.it
MARCO D’AMORE per l’Università degli Studi del Sannio e per BCT ACADEMY.
🗓️ Martedì 23 gennaio alle ore 11:00 presso il *TEATRO COMUNALE di Benevento*, il regista, attore e sceneggiatore, Marco D’Amore dialogherà con gli studenti e le studentesse per presentare il suo nuovo film. (L’evento era inizialmente previsto presso Palazzo De Simone). *INGRESSO LIBERO*
Leggi di più
Crisi dei salari e pressioni sul modello retributivo è il tema del convegno organizzato da INAPP in collaborazione con l'Università degli Studi del Sannio per l'Anno Europeo delle Competenze. 👉🏼L'incontro si svolgerà il 23 gennaio 2024 alle ore 10, presso la Sala Conferenze di Palazzo San Domenico in Piazza Guerrazzi, Benevento. Il Programma
Parte domani 1 febbraio il tour con le scuole di UNISANNIO SI PRESENTA. La prima tappa di orientamento si ferma all'IS Aeclanum di Mirabella Eclano. Scopri QUI tutte le date
📌Dal 4 all'11 febbraio 2024 si svolge la Settimana nazionale delle discipline scientifiche, tecnologiche, ingegneristiche e matematiche (STEM), al fine di favorire l’acquisizione di competenze nel campo delle materie scientifiche tra le nuove generazioni.

📌Inoltre l'11 febbraio si celebra la Giornata internazionale delle donne e delle ragazze nella scienza.

👉🏼L'Università degli Studi del Sannio sostiene l'iniziativa, proponendo incontri aperti agli studenti e alle studentesse delle scuole superiori nell'ambito delle attività PLS e POT che si svolgeranno presso il Dipartimento di Ingegneria, il Dipartimento di Scienze e Tecnologie e il Dipartimento di Diritto, Economia, Management e Metodi Quantitativi.
Il 7 febbraio, alle ore 10.30, presso l'Auditorium di Sant'Agostino, il Ministero dell'Istruzione e del Merito e la Procura Generale presso la Corte dei Conti organizzano una giornata formativa che vedrà coinvolti studentesse e studenti delle classi IV e V degli istituti superiori sanniti e irpini, su La Corte dei Conti: la magistratura che protegge il denaro pubblico. Leggi di più
Domani mercoledì 7 febbraio, presso la sede UNISANNIO, nella Sala Conferenze di Palazzo San Domenico, in Piazza Guerrazzi, sarà presentato il 10° Festival Filosofico del Sannio.
Il tema di quest'anno è il Linguaggio. Le lezioni si terranno tra marzo e maggio 2024. Leggi di più
Nanofotonica e Intelligenza Artificiale: un connubio efficace per diagnosticare più velocemente i tumori. Pubblicato su Cells recente studio targato UNISANNIO, CNOS, PASCALE Leggi di più
Per celebrare l'International Day of Women and Science 2024, mercoledì 14 febbraio, alle ore 10, nella Sala Conferenze di Palazzo San Domenico, le ricercatrici UNISANNIO e la platea studentesca si confrontano sul gender gap nella scienza e nella ricerca. Siete invitati a partecipare
UNISANNIO ha stipulato una convenzione con l’esercizio commerciale Morso in Via dei Mulini n. 11, a Benevento che prevede l’applicazione di prezzi agevolati a studenti, personale docente e personale tecnico amministrativo dell’Ateneo. Leggi di più
Martedì 20 febbraio alle ore 14:00, in Aula 2 di Palazzo De Simone, sarà presentata la 36° Edizione del Premio Marketing per l’Università. Si tratta della più antica e celebre competizione tra le università Italiane, organizzata dalla Società Italiana Marketing. https://www.unisannio.it/it/eventi/36°-edizione-premio-marketing-università
Il 20 febbraio presso l’Auditorium di Sant'Agostino, si terrà un contest a premi che coinvolge circa 100 studenti delle scuole superiori. La competizione consiste nell’immaginare e creare modellini in legno di ponti. Leggi di più