Ciao a tutti! Questo è il canale Telegram ufficiale di TutorialMore. Per chi non mi conoscesse, ecco una breve presentazione: mi chiamo Gabriele e sono appassionato di grafica, web design, tecnologia, compositing e montaggio video. Faccio guide e le pubblico sul mio canale YouTube.
Dato che Facebook toglie visibilità a tutti i miei post (a meno che non paghi di continuo) e che YouTube non sempre invia la notifica agli iscritti, ho deciso di incanalare tutte le news della mia attività online su questo canale Telegram. Il processo è completamente automatico, e col tempo cercherò di affinarne i meccanismi di pubblicazione. Grazie a Telegram sono sicuro che la notifica arriverà a tutti coloro che decideranno di iscriversi.
Sì. Sono dell'idea che le persone debbano poter seguire il "personaggio pubblico" preferito nella maniera più comoda. Ci sono tanti social, ognuno con pregi e difetti, ma l'eccessiva frammentazione porta ad un'insensata dispersione dei contenuti. Vorrei poter fare tutto su un'unica piattaforma, davvero. YouTube ha recentemente introdotto la scheda Community e le Storie, che mi consentono di pubblicare i contenuti come se mi trovassi su Facebook o Instagram. Il problema è che i post di YouTube sono visibili solo dall'app per Android/iOS, scartando completamente l'ambiente Desktop (che cosa intelligente). Le Storie invece vengono mostrate "ad muzzum" (a caso), tant'è che trovo sempre delle Storie di YouTuber che non conosco ed ai quali non sono iscritto (indiani, cinesi, talvolta italiani e via dicendo). Non ho idea di quali criteri vengano utilizzati dalla piattaforma per mostrare un particolare contenuto ad un determinato utente, ma è evidente che non funzionano.
Dato che non voglio stravolgere le vostre abitudini di consumo dei social, ho deciso di fare il "lavoro sporco" al posto vostro! Continuerò a pubblicare sulle altre piattaforme come ho sempre fatto. Ma su questo canale riceverete tutte le notifiche provenienti da YouTube, Facebook , Instagram e Sito web ogni volta che ci sarà un nuovo contenuto, in maniera del tutto automatica. Dato che telegram mi dà la certezza dell'invio della notifica, posso fami un'idea sul numero di persone raggiunte. Su YouTube non posso farlo poiché non ci sono gli strumenti idonei, mentre Facebook ostacola la crescita organica in ogni modo.
Questo canale non vuole essere solo un aggregatore di news. Ho intenzione di pubblicare anche contenuti di altro tipo. Ad esempio potrei condividere con voi i tutorial che seguo e che penso possano tornarvi utili. Altre volte potrei inviarvi un messaggio vocale, per darvi informazioni sull'avanzamento dei miei progetti. Ho anche intenzione di pubblicare gli argomenti dei video non ancora usciti, per metterli al voto tramite sondaggi. Sarete voi a decidere quale contenuto dovrà avere la priorità. È ovvio che i video li faccio per farli vedere a voi, quindi pubblicando gli argomenti più interessanti posso ottenere un riscontro migliore. Questa funzione si farà largo man mano che il numero di utenti aumenterà, per dare a tutti la possibilità di esprimersi.
Assolutamente no. Cercherò di fare del mio meglio per rendere l'esperienza su questo canale quanto più gratificante possibile.
Certo che no. Sebbene Telegram funzioni con il numero di telefono, questa informazione non viene mai mostrata. Se non ci fosse stata una tale tutela della privacy, sarei stato il primo a non aprire il canale Telegram.
Buona permanenza! 😁👍
Perché ho creato il canale Telegram
Dato che Facebook toglie visibilità a tutti i miei post (a meno che non paghi di continuo) e che YouTube non sempre invia la notifica agli iscritti, ho deciso di incanalare tutte le news della mia attività online su questo canale Telegram. Il processo è completamente automatico, e col tempo cercherò di affinarne i meccanismi di pubblicazione. Grazie a Telegram sono sicuro che la notifica arriverà a tutti coloro che decideranno di iscriversi.
Ok, ma serviva per forza Telegram?
Sì. Sono dell'idea che le persone debbano poter seguire il "personaggio pubblico" preferito nella maniera più comoda. Ci sono tanti social, ognuno con pregi e difetti, ma l'eccessiva frammentazione porta ad un'insensata dispersione dei contenuti. Vorrei poter fare tutto su un'unica piattaforma, davvero. YouTube ha recentemente introdotto la scheda Community e le Storie, che mi consentono di pubblicare i contenuti come se mi trovassi su Facebook o Instagram. Il problema è che i post di YouTube sono visibili solo dall'app per Android/iOS, scartando completamente l'ambiente Desktop (che cosa intelligente). Le Storie invece vengono mostrate "ad muzzum" (a caso), tant'è che trovo sempre delle Storie di YouTuber che non conosco ed ai quali non sono iscritto (indiani, cinesi, talvolta italiani e via dicendo). Non ho idea di quali criteri vengano utilizzati dalla piattaforma per mostrare un particolare contenuto ad un determinato utente, ma è evidente che non funzionano.
Vantaggi del canale TelegramDato che non voglio stravolgere le vostre abitudini di consumo dei social, ho deciso di fare il "lavoro sporco" al posto vostro! Continuerò a pubblicare sulle altre piattaforme come ho sempre fatto. Ma su questo canale riceverete tutte le notifiche provenienti da YouTube, Facebook , Instagram e Sito web ogni volta che ci sarà un nuovo contenuto, in maniera del tutto automatica. Dato che telegram mi dà la certezza dell'invio della notifica, posso fami un'idea sul numero di persone raggiunte. Su YouTube non posso farlo poiché non ci sono gli strumenti idonei, mentre Facebook ostacola la crescita organica in ogni modo.
Contenuti esclusivi
Questo canale non vuole essere solo un aggregatore di news. Ho intenzione di pubblicare anche contenuti di altro tipo. Ad esempio potrei condividere con voi i tutorial che seguo e che penso possano tornarvi utili. Altre volte potrei inviarvi un messaggio vocale, per darvi informazioni sull'avanzamento dei miei progetti. Ho anche intenzione di pubblicare gli argomenti dei video non ancora usciti, per metterli al voto tramite sondaggi. Sarete voi a decidere quale contenuto dovrà avere la priorità. È ovvio che i video li faccio per farli vedere a voi, quindi pubblicando gli argomenti più interessanti posso ottenere un riscontro migliore. Questa funzione si farà largo man mano che il numero di utenti aumenterà, per dare a tutti la possibilità di esprimersi.
Sarò bombardato di messaggi?Assolutamente no. Cercherò di fare del mio meglio per rendere l'esperienza su questo canale quanto più gratificante possibile.
Vedrai il mio numero di telefono?Certo che no. Sebbene Telegram funzioni con il numero di telefono, questa informazione non viene mai mostrata. Se non ci fosse stata una tale tutela della privacy, sarei stato il primo a non aprire il canale Telegram.
Buona permanenza! 😁👍
TutorialMore pinned «Ciao a tutti! Questo è il canale Telegram ufficiale di TutorialMore. Per chi non mi conoscesse, ecco una breve presentazione: mi chiamo Gabriele e sono appassionato di grafica, web design, tecnologia, compositing e montaggio video. Faccio guide e le pubblico…»
Nuovo post su Facebook
Ho aperto un canale Telegram. Lo trovate qui: http://bit.ly/2VldEiW Ho messo il numero 1 perché l'username principale è stato occupato da una gran "bella" persona, ma sto cercando di risolvere col supporto Telegram... Vado al nocciolo del problema: molti mi dicono di non ricevere le notifiche quando pubblico un video su YouTube o un post su Facebook. E lo vedo dagli stessi Analytics, che mostrano una copertura di gran lunga inferiore rispetto al totale delle persone che mi segue. Iscrivendovi al canale Telegram riceverete SEMPRE tutte le notifiche su nuovi video, post, foto o articoli. In breve: non vi perderete più nulla. E ci saranno ovviamente contenuti esclusivi. Trovate tutti i dettagli all'interno del canale telegram: http://bit.ly/2VldEiW Potete avviare Telegram da PC, Mac, Android, iOS, Windows Phone e browser. Quindi non avete scuse :P ... È tutto GRATUITO! Il canale è ancora in fase di test. Qualora dovessero esserci dei problemi, cercherò di sistemarli nel più breve tempo possibile 😋
Ho aperto un canale Telegram. Lo trovate qui: http://bit.ly/2VldEiW Ho messo il numero 1 perché l'username principale è stato occupato da una gran "bella" persona, ma sto cercando di risolvere col supporto Telegram... Vado al nocciolo del problema: molti mi dicono di non ricevere le notifiche quando pubblico un video su YouTube o un post su Facebook. E lo vedo dagli stessi Analytics, che mostrano una copertura di gran lunga inferiore rispetto al totale delle persone che mi segue. Iscrivendovi al canale Telegram riceverete SEMPRE tutte le notifiche su nuovi video, post, foto o articoli. In breve: non vi perderete più nulla. E ci saranno ovviamente contenuti esclusivi. Trovate tutti i dettagli all'interno del canale telegram: http://bit.ly/2VldEiW Potete avviare Telegram da PC, Mac, Android, iOS, Windows Phone e browser. Quindi non avete scuse :P ... È tutto GRATUITO! Il canale è ancora in fase di test. Qualora dovessero esserci dei problemi, cercherò di sistemarli nel più breve tempo possibile 😋
Ho pubblicato un nuovo video 🔥
Auricolari Bluetooth sotto i 50 euro per Smartphone e PC! Recensione BlitzWolf BW FYE1
Clicca per guardarlo su YouTube
Gli auricolari bluetooth della BlitzWolf sono alcune delle soluzioni senza fili che è possibile acquistare su Amazon. Il modello recensito è il BW FYE1. Questi auricolari senza fili sono compatibili con gli Smartphone Android, iOS e anche con i PC che integrano la funzionalità Bluetooth. Per altre informazioni / Per acquistare le cuffie bluetooth: https://amzn.to/2QX9gs3 Ecco un codice per avere uno sconto del 20% sul tuo acquisto: WQULEQYX LE MIE IMPRESSIONI Si tratta di auricolari bluetooth economici, che offrono una buona qualità del suono. Il microfono è il componente più "cheap", e proprio per questo non mi sento di definirli come i migliori auricolari bluetooth. Tuttavia svolgono il loro lavoro in modo dignitoso. Il cofanetto degli auricolari BlitzWolf si trasforma in una power bank che ti consente di caricarli dopo ogni utilizzo. È molto comodo per chi si trova spesso lontano da casa. CONTENUTO DELLA CONFEZIONE Nella confezione degli auricolari bluetooth BlitzWolf troverai: 1. Auricolari Bluetooth con microfono integrato 2. Gommini di riserva, di varie dimensioni 3. Cofanetto/Powerbank da 700Mah 4. Cavo Micro usb/USB piatto 5. Manuale di istruzioni Buona visione, da TutorialMore Per non perderti nessuna novità, iscriviti al canale Telegram: http://bit.ly/2VldEiW GUARDA ANCHE Adobe Premiere Pro CC 2018 / Corso base: https://youtu.be/Po1LGTNQl-4 Adobe After Effects / Corso base: https://youtu.be/9n9KgIQjBJM Creare animazioni FLUIDE su After Effects: https://www.youtube.com/watch?v=keA_uWpAEZc Velocizzare Wifi in 5 minuti: https://youtu.be/RbXxtXuWGAM Seguimi su Instagram: https://goo.gl/BtkekA Visita il mio Sito Web: https://goo.gl/419FUU La mia pagina Facebook: https://goo.gl/CYgybd #auricolari #cuffie #blitzwolf
Auricolari Bluetooth sotto i 50 euro per Smartphone e PC! Recensione BlitzWolf BW FYE1
Clicca per guardarlo su YouTube
Gli auricolari bluetooth della BlitzWolf sono alcune delle soluzioni senza fili che è possibile acquistare su Amazon. Il modello recensito è il BW FYE1. Questi auricolari senza fili sono compatibili con gli Smartphone Android, iOS e anche con i PC che integrano la funzionalità Bluetooth. Per altre informazioni / Per acquistare le cuffie bluetooth: https://amzn.to/2QX9gs3 Ecco un codice per avere uno sconto del 20% sul tuo acquisto: WQULEQYX LE MIE IMPRESSIONI Si tratta di auricolari bluetooth economici, che offrono una buona qualità del suono. Il microfono è il componente più "cheap", e proprio per questo non mi sento di definirli come i migliori auricolari bluetooth. Tuttavia svolgono il loro lavoro in modo dignitoso. Il cofanetto degli auricolari BlitzWolf si trasforma in una power bank che ti consente di caricarli dopo ogni utilizzo. È molto comodo per chi si trova spesso lontano da casa. CONTENUTO DELLA CONFEZIONE Nella confezione degli auricolari bluetooth BlitzWolf troverai: 1. Auricolari Bluetooth con microfono integrato 2. Gommini di riserva, di varie dimensioni 3. Cofanetto/Powerbank da 700Mah 4. Cavo Micro usb/USB piatto 5. Manuale di istruzioni Buona visione, da TutorialMore Per non perderti nessuna novità, iscriviti al canale Telegram: http://bit.ly/2VldEiW GUARDA ANCHE Adobe Premiere Pro CC 2018 / Corso base: https://youtu.be/Po1LGTNQl-4 Adobe After Effects / Corso base: https://youtu.be/9n9KgIQjBJM Creare animazioni FLUIDE su After Effects: https://www.youtube.com/watch?v=keA_uWpAEZc Velocizzare Wifi in 5 minuti: https://youtu.be/RbXxtXuWGAM Seguimi su Instagram: https://goo.gl/BtkekA Visita il mio Sito Web: https://goo.gl/419FUU La mia pagina Facebook: https://goo.gl/CYgybd #auricolari #cuffie #blitzwolf
YouTube
AURICOLARI BLUETOOTH 5.0 Smartphone BlitzWolf - Recensione COMPLETA 2019
Gli auricolari bluetooth 5.0 BlitzWolf sono delle cuffie senza fili niente male. Il modello recensito è il BW-FYE1, ossia degli auricolari bluetooth 5.0 compatibili Android, iOS e anche con i PC col bluetooth. Sono retrocompatibili anche con i dispositivi…
Ho notato che sono state inviate 3 notifiche per lo stesso contenuto. Dovrei aver risolto il problema (mi scuso). Le prossime notifiche dovrebbero anche essere più pulite (cioè con meno testo inutile). A presto 😊
Buongiorno! Ieri ho scoperto due fantastici youtuber. Mi è piaciuto molto il video in cui spiegano come progettare uno studio di registrazione per Youtube. Mi ha dato l'ispirazione per nuovi progetti ☺️
Qui il link per vederlo: https://www.youtube.com/watch?v=IIpkDMp5wAw
Qui il link per vederlo: https://www.youtube.com/watch?v=IIpkDMp5wAw
YouTube
How To Design A YouTube Filming Room
Today were talking about how to design and layout a YouTube filming room! We do not talk about camera gear or lighting in this video, but please let us know in the comments if you would like to see a video on that.
Pixel and Lens
https://m.facebook.com/…
Pixel and Lens
https://m.facebook.com/…
Ciao ragazzi! Ieri ho scoperto un plugin interessante per Premiere Pro e Media Encoder, che promette di velocizzare l'esportazione dei video. Sto parlando di Voukoder, un software open source (quindi gratuito) che tramite diversi encoder sfrutta la scheda video per eseguire il rendering. Questo si traduce in un'elaborazione più veloce, poiché la scheda video è più rapida rispetto alla CPU.
Ho fatto alcuni test e devo dire che dal task manager di Windows la scheda video effettivamente lavora. Non l'ho ancora provato su progetti sostanziosi, ma il risparmio di tempo c'è stato. Se volete dare un'occhiata, potete trovare il plugin qui: https://www.voukoder.org/
Qui invece trovate un video dimostrativo: https://www.youtube.com/watch?v=2i8pAZmH7q4
PS Il prossimo video sta procedendo bene. Non manca molto per finirlo 😊
Ho fatto alcuni test e devo dire che dal task manager di Windows la scheda video effettivamente lavora. Non l'ho ancora provato su progetti sostanziosi, ma il risparmio di tempo c'è stato. Se volete dare un'occhiata, potete trovare il plugin qui: https://www.voukoder.org/
Qui invece trovate un video dimostrativo: https://www.youtube.com/watch?v=2i8pAZmH7q4
PS Il prossimo video sta procedendo bene. Non manca molto per finirlo 😊
https://youtu.be/VUFmhKpZKlE
C'è qualche fan della Marvel? Oggi è stato rilasciato il trailer di Spider-Man: Far From Home 🤩
C'è qualche fan della Marvel? Oggi è stato rilasciato il trailer di Spider-Man: Far From Home 🤩
YouTube
Spider-Man: Far From Home | Teaser Trailer
Watch the #SpiderManFarFromHome teaser trailer now. 7.5.19 🕷
► Subscribe to Marvel: http://bit.ly/WeO3YJ
Follow Marvel on Twitter: https://twitter.com/marvel
Like Marvel on FaceBook: https://www.facebook.com/Marvel
For even more news, stay tuned to:…
► Subscribe to Marvel: http://bit.ly/WeO3YJ
Follow Marvel on Twitter: https://twitter.com/marvel
Like Marvel on FaceBook: https://www.facebook.com/Marvel
For even more news, stay tuned to:…
Ehilà! Ho pubblicato qualcosa su Facebook 😙
Se avete ricevuto qualche mail da un fantomatico "hacker", che dice di avervi spiato per mesi mentre vi divertivate su qualche sito per adulti, vi suggerisco di ignorarne completamente il contenuto. Si tratta di email che cercano di farvi ottenre il loro "silenzio", attraverso un pagamento in Bitcoin sul loro conto. Non esiste nessun hacker, nessuno vi ha spiato e non siete in pericolo 😂...solo cercate di non cascare in queste bufale! #bufale
Se avete ricevuto qualche mail da un fantomatico "hacker", che dice di avervi spiato per mesi mentre vi divertivate su qualche sito per adulti, vi suggerisco di ignorarne completamente il contenuto. Si tratta di email che cercano di farvi ottenre il loro "silenzio", attraverso un pagamento in Bitcoin sul loro conto. Non esiste nessun hacker, nessuno vi ha spiato e non siete in pericolo 😂...solo cercate di non cascare in queste bufale! #bufale
Ho pubblicato un nuovo video 🔥
Clicca per guardarlo su YouTube
Clicca per guardarlo su YouTube
YouTube
After Effects Tutorial ITA - Scontornare un Green Screen / Episodio 3
In questo Tutorial su After Effects in italiano vedrai come scontornare un Green Screen in un video. Con After Effects puoi usare la tecnica del Chroma Key, utilizzata nel cinema in post produzione, per scontornare un personaggio e metterlo all'interno di…
Buongiorno a tutti! Visti i problemi riscontrati con l'editing nella mia configurazione PC, ho deciso di assemblarmi un Hackintosh, per poter utilizzare Final Cut. Adobe Premiere Pro è un software fantastico, ma il fatto che non sia ottimizzato per una determinata piattaforma mette dei paletti sulle performance 😕
Final Cut è invece ottimizzato per Mac, quindi mi aspetto dei risultati migliori. D'altra parte, il sistema operativo Mac è ottimizzato per specifiche configurazioni hardware. Infatti non è possibile installarlo su tutti i PC.
Informandomi in rete, ho visto che sarebbe meglio utilizzare delle CPU intel, e visto che programmo di fare un PC da zero, ecco una bozza della mia futura configurazione:
1. CPU: i7 8700k (6 core 12 thread)
2. Dissipatore: Noctua NH-L9 (o L9i)
3. Scheda Madre: Asus ROG b360-G (Non sono sicuro che vada bene)
4. RAM: 32GB Vengeance 2666Mhz
5. SSD: M.2 500GB
6. Alimentatore: EVGA 550W Modulare
7. Case: ancora indeciso, ma deve essere molto piccolo per facilitare il trasporto (mi sposto spesso)
8. Scheda video: probabilmente con Final Cut va bene anche quella integrata nella CPU
PS Vedo che è appena arrivata la notifica del video che potrete vedere stasera! Non mancate 😁
Final Cut è invece ottimizzato per Mac, quindi mi aspetto dei risultati migliori. D'altra parte, il sistema operativo Mac è ottimizzato per specifiche configurazioni hardware. Infatti non è possibile installarlo su tutti i PC.
Informandomi in rete, ho visto che sarebbe meglio utilizzare delle CPU intel, e visto che programmo di fare un PC da zero, ecco una bozza della mia futura configurazione:
1. CPU: i7 8700k (6 core 12 thread)
2. Dissipatore: Noctua NH-L9 (o L9i)
3. Scheda Madre: Asus ROG b360-G (Non sono sicuro che vada bene)
4. RAM: 32GB Vengeance 2666Mhz
5. SSD: M.2 500GB
6. Alimentatore: EVGA 550W Modulare
7. Case: ancora indeciso, ma deve essere molto piccolo per facilitare il trasporto (mi sposto spesso)
8. Scheda video: probabilmente con Final Cut va bene anche quella integrata nella CPU
PS Vedo che è appena arrivata la notifica del video che potrete vedere stasera! Non mancate 😁
Ho fatto l'ordine dei componenti del nuovo PC. Di seguito ecco la lista aggiornata:
1. CPU: i7 8700k
2. Dissipatore: Cryorig C7
3. Scheda Madre: Asus ROG Strix Z370-I
4. RAM: Corsair Vengeance 32GB DDR4
5. SSD: M.2 500GB
6. Alimentatore: SilverStone SST-SX500-LG v2.0
7. Case: SilverStone SST-ML08B-H
8. Scheda video: uso quella integrata nella CPU, al momento
Questa configurazione risponde alle mie esigenze. Avevo bisogno di un PC leggero (quinti mini ITX) e facilmente trasportabile (il case ha una maniglia che consente di portarlo in giro come fosse una valigetta) 😁
La configurazione dovrebbe andare bene con l'Hackintosh. Ho fatto riferimento a questo articolo: https://bartechtv.com/1000-mini-itx-coffee-lake-hackintosh-build-for-4k-video-editing/
Quando arriveranno tutti i componenti, potrò realizzare diversi tipi di video inerenti anche al mondo PC/Mac.
1. CPU: i7 8700k
2. Dissipatore: Cryorig C7
3. Scheda Madre: Asus ROG Strix Z370-I
4. RAM: Corsair Vengeance 32GB DDR4
5. SSD: M.2 500GB
6. Alimentatore: SilverStone SST-SX500-LG v2.0
7. Case: SilverStone SST-ML08B-H
8. Scheda video: uso quella integrata nella CPU, al momento
Questa configurazione risponde alle mie esigenze. Avevo bisogno di un PC leggero (quinti mini ITX) e facilmente trasportabile (il case ha una maniglia che consente di portarlo in giro come fosse una valigetta) 😁
La configurazione dovrebbe andare bene con l'Hackintosh. Ho fatto riferimento a questo articolo: https://bartechtv.com/1000-mini-itx-coffee-lake-hackintosh-build-for-4k-video-editing/
Quando arriveranno tutti i componenti, potrò realizzare diversi tipi di video inerenti anche al mondo PC/Mac.
Buongiorno! Qualcuno di voi ha sentito parlare di Collection #1? Si tratta di un gigantesco archivio di email e password divulgato sul web, dove tali informazioni sono consultabili in chiaro (cioè non sono criptate). È uno dei più grossi attacchi alla sicurezza mai fatti, poiché contiene milioni di dati sensibili.
Semplice, le rubano alle aziende. Se per esempio mi iscrivo al sito della Adobe, e questo subisce un furto di dati, ecco che la mia sicurezza viene messa in pericolo! È fondamentale creare SEMPRE password diverse per ogni sito, altrimenti basterebbe un singolo furto per mettere a rischio tutto il mio mondo.
Sono riuscito a risalire al forum nel quale l'archivio è stato pubblicato (dovrebbe trattarsi di RaidForums), ed ho visto che oltre a collection #1 (di 87GB) ci sono anche collection #2,#3, #4 e #5 ...giusto per iniziare! Non l'ho scaricato perché vengono richiesti dei crediti (ottenibili con soldi reali). Quindi ora avete capito cosa ci fanno con le nostre informazioni.
Vai sul sito di Have I been pwned, digita la tua email e analizza il risultato. Se scopri che uno dei siti ai quali ti sei registrato ha subito delle perdite di dati, cambia subito la password su quel sito.
1. Usa sempre password diverse (e complesse) per ogni sito e scrivile FISICAMENTE su un foglio. Non tenere nulla nel PC
2. Non divulgare mai le tue informazioni con nessuno
3. Non scaricare MAI allegati di posta elettronica da indirizzi email che non conosci
4. Non dare mai i tuoi dati a chi dice di essere la tua banca/Paypal o quello che è, perché le aziende ufficiali non te li richiederanno MAI E POI MAI
5. Attiva l'autenticazione a due fattori. In realtà questa protezione può essere scavalcata facilmente, ma seguendo il punto 2 rimarrete in una botte di ferro
Spero di non avervi messo ansia 😄...usate internet in modo diligente e sarete sempre al sicuro!
Come fanno i malintenzionati ad ottenere queste informazioni?Semplice, le rubano alle aziende. Se per esempio mi iscrivo al sito della Adobe, e questo subisce un furto di dati, ecco che la mia sicurezza viene messa in pericolo! È fondamentale creare SEMPRE password diverse per ogni sito, altrimenti basterebbe un singolo furto per mettere a rischio tutto il mio mondo.
Sono riuscito a risalire al forum nel quale l'archivio è stato pubblicato (dovrebbe trattarsi di RaidForums), ed ho visto che oltre a collection #1 (di 87GB) ci sono anche collection #2,#3, #4 e #5 ...giusto per iniziare! Non l'ho scaricato perché vengono richiesti dei crediti (ottenibili con soldi reali). Quindi ora avete capito cosa ci fanno con le nostre informazioni.
Come faccio a sapere se il mio account è stato colpito?Vai sul sito di Have I been pwned, digita la tua email e analizza il risultato. Se scopri che uno dei siti ai quali ti sei registrato ha subito delle perdite di dati, cambia subito la password su quel sito.
Come posso proteggermi meglio da attacchi simili?
1. Usa sempre password diverse (e complesse) per ogni sito e scrivile FISICAMENTE su un foglio. Non tenere nulla nel PC
2. Non divulgare mai le tue informazioni con nessuno
3. Non scaricare MAI allegati di posta elettronica da indirizzi email che non conosci
4. Non dare mai i tuoi dati a chi dice di essere la tua banca/Paypal o quello che è, perché le aziende ufficiali non te li richiederanno MAI E POI MAI
5. Attiva l'autenticazione a due fattori. In realtà questa protezione può essere scavalcata facilmente, ma seguendo il punto 2 rimarrete in una botte di ferro
Spero di non avervi messo ansia 😄...usate internet in modo diligente e sarete sempre al sicuro!