TutorialMore
81 subscribers
56 photos
1 video
53 links
Articoli sul Compositing, Motion Graphic, montaggio video e Computer Grafica in generale 🍩

IL MIO SETUP: https://www.amazon.it/shop/tutorialmore
Download Telegram
Ecco il nuovo membro della famiglia! Sembra strano, ma per fare video su YouTube ho sempre utilizzato un monopiede della Benro. Se da un lato era ottimo perché occupava poco spazio, dall'altro lato mi dava qualche problema di stabilità (a volte). Soprattutto quando registro b-roll, ho bisogno di un supporto più solido, ed ecco perché ho deciso di acquistare un treppiede.

In cosa di distingue
Non si tratta di un treppiede qualunque, ma di un ibrido che all'occorrenza si può trasformare in monopiede (2 in 1). La parte che mi ha colpito di più è sicuramente la possibilità di poter regolare le sue gambe in modo che la fotocamera possa essere posizionata anche vicino al suolo. Ho così una grande elasticità per realizzare le mie riprese.

Le gambe si regolano con un sistema a clip, che a differenza di quello a vite del mio monopiede Benro risulta decisamente più veloce. E' ovviamente provvisto di testa, ma l'ho sostituita con quella della Benro (perché è fluida) per realizzare b-roll migliori.

Cosa è incluso nella confezione
Nella confezione sono incluse anche le viti standard + 1 testa a sgancio rapido + 1 supporto per smartphone + 1 borsetta per proteggere la testa del treppiede + 1 borsa per il trasporto

Dove acquistarlo
Se volete acquistarlo, potete farlo da questo link: https://amzn.to/2VuKTnO
Prendendolo tramite il mio link, riceverò una piccola commissione senza costi aggiuntivi per voi. È un piccolo modo per sostenermi 😊
Ciao ragazzi, ho appena visto che il treppiede/monopiede di cui vi ho parlato l'altra volta è in sconto del 15% 😊. E' un'offerta lampo e non durerà per molto. Se siete interessati, non fatevelo scappare: https://amzn.to/2E5DYXq
Buongiorno belli! Ieri nei miei feed di YouTube è comparso un video che spiegava come iscriversi ai corsi su Udemy in maniera totalmente gratuita. Il servizio che vi permette di ottenere tutto questo è "Disc Udemy". Funziona più che altro come un aggregatore di corsi gratuiti e di "offerte del 100%"per un periodo limitato", dunque non c'è niente di illegale.

Il prezzo (in questo caso 0$) è impostato dalla stessa piattaforma di Udemy, mentre Disc Udemy funziona come un portale che vi permette di esplorare tutti i corsi attualmente gratuiti. Potete accedere da qui: https://www.discudemy.com/

Poi basta cliccare sul bottone grigio "Corsi gratuiti italiani Udemy qui" e sfogliare la lista. In alternativa è possibile cliccare sul simbolo della lente di ingrandimento nel menu rosso in alto e digitare l'argomento ricercato. Dopo aver cliccato sul corso interessato basta fare nuovamente clic sul bottone verde "Take course" e infine sul link accanto al bottone "Course Coupon". Verrete reindirizzati al sito di Udemy dove potrete registrarvi ed iscrivervi al corso 😊

Io per adesso ho provato giusto un paio di corsi e devo dire che sembra funzionare.
Buongiorno! Oggi vi aspetto alle 18:30 sul canale con un nuovo video 📹🖖
Ciao ragazzi, vi ricordo che tra poco sarà disponibile la GUIDA COMPLETA su come assemblare un PC: https://youtu.be/p5SuE3N_2mg

Se avete domande, potete raggiungermi in chat (cliccate sul link sopra). Vi risponderò in diretta. Ma fate presto, perché la chat si chiude automaticamente dopo la conclusione del video 🖖
Ecco un'anteprima del prossimo Tutorial su After Effects! Cosa c'entra un cavallo con After Effects? Lo scoprirete presto 🐴🐴🐴
Buongiorno! Ecco un'anteprima del prossimo video. No, non si parlerà né di smartphone né di tecnologia, ma di After Effects 😉 ...vedrete, vi piacerà!
Ciao a tutti! Il prossimi video è pronto, ma dato che presenta alcuni "difetti" preferisco correggerli prima di pubblicarlo sul canale. Questo perché voglio sempre garantirvi un'alta qualità dei contenuti 👌

Al momento non mi trovo nello studio, ma cercherò di fare il possibile per editare il progetto in qualche modo...
Voglio parlarvi di un'altra grandissima novità su YouTube, molto utile sia per i creator che per gli iscritti. Vi è mai capitato di lamentarvi delle notifiche che non venivano inviate ai vostri iscritti? Oppure, vi siete mai chiesti come mai a volte non ricevete le notifiche dai vostri creator preferiti, pur avendo attivato le notifiche?

Bene, YouTube finalmente HA DATO UNA RISPOSTA, ed ha ammesso di aver intenzionalmente omesso l'invio delle notifiche in passato (sapevo di non essere pazzo 😂) . Oltre a questo, alcune impostazioni del vostro smartphone potrebbero impedirne la ricezione.

Vi lascio al video ufficiale (sono presenti i sottotitoli in italiano): https://www.youtube.com/watch?v=u-7vDpZ72mE

:::COSA CAMBIA:::
Nel Creator Studio è stata aggiunta una nuova metrica, che vi consente di vedere quanti sono gli iscritti che hanno attivato le notifiche sia su YouTube che nelle impostazioni dello smartphone (nel video viene spiegato come visualizzarla).
Dato che voglio essere assolutamente trasparente con voi, condivido le mie metriche. Non mi stupisce il fatto che le visualizzazioni degli ultimi video non corrispondano agli iscritti effettivi del canale. In effetti ho una media di circa 1800-2000 visualizzazioni, al momento, perfettamente allineate alla seconda metrica (quella col 3,7%).

Il mio probabilmente è un caso particolare. Nel momento in cui vennero introdotte le notifiche con la campanella, non ero attivo su YouTube per motivi di studio. Non ho quindi avuto la possibilità né di venire a conoscenza di questo nuovo sistema, né di informarvi nel modo adeguato dicendovi di attivare la campanellina degli avvisi.

Il problema è il seguente: come posso recuperare i vecchi iscritti che al tempo non attivarono le notifiche? Semplice, non si può 😅