TutorialMore
80 subscribers
56 photos
1 video
53 links
Articoli sul Compositing, Motion Graphic, montaggio video e Computer Grafica in generale 🍩

IL MIO SETUP: https://www.amazon.it/shop/tutorialmore
Download Telegram
Ciao! Non mi faccio sentire da un po'...vi sono mancato? 😋
Vi mostro l'anteprima di uno dei prossimi video. L'azienda Moman mi ha chiesto di poter fare un tutorial su come utilizzare il loro stabilizzatore a 3 assi per smartphone: il Gimpro ONE.

Ormai quando si parla di fare guide non mi tiro più indietro e sto cercando di provare anche cose nuove 😄
Non mancheranno ovviamente i tutorial tradizionali su Premiere e After Effects (li sto scrivendo).

Purtroppo in questi giorni non ho avuto modo di registrare, ma intanto mi porto avanti col lavoro e inizio a delineare i prossimi script 🤗
Buonasera! Su Youtube c'è aria di cambiamento, e dal 25 Febbraio 2019 verranno introdotte delle novità riguardanti la violazione delle norme della Community.

Iniziamo col dire che dopo ogni violazione, a prescindere che si tratti dei video, delle live o delle copertine personalizzate, la penalità sarà sempre la stessa. La prima volta si riceverà un semplice avviso e non succederà niente, ma il contenuto segnalato verrà rimosso. Tuttavia dalle successive segnalazioni, avvenute all'interno di una finestra temporale di 90 giorni, la situazione cambia...vediamo come.

Primo strike
Non potrai postare più nulla per una settimana, come video, livestream, storie, copertine personalizzate e post dalla tab Community. Potrai però commentare i video.

Secondo strike
Vale lo stesso discorso riportato sopra, ma la durata della penalizzazione sarà di due settimane.

Terzo strike
Chiusura del canale

YouTube specifica che questi provvedimenti riguarderanno solamente le norme della community e non quelle sulla violazione del copyright. Tuttavia, guardando le norme della piattaforma (https://www.youtube.com/intl/it/yt/about/policies/#community-guidelines) si vede come il Copyright sia effettivamente una norma della community da rispettare. Non so quindi fino a che punto ci si possa fidare di ciò che è stato precedentemente detto...

Ad ogni modo, in caso di segnalazioni errate sarà possibile avviare una contestazione se pensate di avere ragione.

Se volete ulteriori informazioni su questi cambiamenti, vi lascio qualche link utile.
FAQ sulle nuove regole: https://www.youtube.com/watch?v=ZTRwOQFfaNo
Nozioni sugli avvertimenti YouTube, in italiano: https://support.google.com/youtube/answer/2802032

Spero che questo non vi scoraggi! Se siete già attivi su YouTube continuate a divertirvi, rispettate gli altri e vedrete che andrà tutto bene! 😄
Ho pubblicato un nuovo video 🔥
Clicca per guardarlo su YouTube
Ciao ragazzi! Piaciuto l'ultimo video? 😁
Al momento mi sto concentrando su progetti correlati al mondo PC e anche al Green Screen. E giusto per rimanere in tema, vi informo che qualche giorno fa ho pubblicato un articolo sul mio blog nel quale vi spiego in che modo ho costruito il mio Green Screen a rullo. Se non ce lo avete presente, potete vederlo nel terzo episodio sul Chroma Key (il tutorial su After Effects): https://www.youtube.com/watch?v=xSs4E8OAjBg

Per quanto riguarda l'articolo, potete leggerlo qui: https://tutorialmore.altervista.org/green-screen-a-rullo/
Spero che possa esservi di ispirazione per i vostri progetti futuri 👍
Avete installato Google Chrome nel vostro PC? Bene, siete a rischio 😂😱
È stata recentemente scoperta una falla di sicurezza, già sfruttata dai malintenzionati per spiare le attività online degli utenti. Il bug è contrassegnato dal codice CVE-2019-5786.

Per risolvere, aggiornate il vostro Chrome all'ultima versione. Personalmente io ho smesso di usarlo già da tempo, visto che era ghiotto di memoria RAM. Ora utilizzo Firefox e mi trovo benissimo 😋
Il colmo è che se cercate "Google Chrome" su Google, il primo risultato recita "Google Chrome: the most secure browser on the web" 😂

Fonte: https://www.tecnoandroid.it/2019/03/09/google-chrome-una-falla-permette-di-spiare-lattivita-degli-utenti-489445
Signori miei, ci risiamo 😫...non volevo che questo canale si incentrasse esclusivamente sulla sicurezza, ma quando ci sono problemi che riguardano tutti noi non posso stare zitto senza far niente. Oggi parliamo di Facebook (e quando mai), che in un suo comunicato ha fatto presente che le password di alcuni suoi utenti sono state memorizzate per anni in un formato LEGGIBILE, quindi in chiaro. Faccio presente che ogni volta che digitiamo delle informazioni importanti su un sito, come quelle di login, queste vengono criptate in un formato tale da non renderle identificabili da parte di malintenzionati. Evidentemente Facebook non ha dato il giusto peso alla cosa, per quanto insista sul fatto di avere a cuore la sicurezza dei suoi utenti. È un po' come se il proprietario di qualche pozzo petrolifero dicesse di avere a cuore la salute dell'ambiente. Insomma, a mio avviso c'è poco da fidarsi...senza contare il fatto che persino i suoi dipendenti avrebbero potuto ottenere l'accesso alle informazioni in qualsiasi momento.

Si contano centinaia di milioni di account coinvolti, motivo per cui vi consiglio caldamente di cambiare SUBITO la password di Facebook e Instagram (sì, anche quest'ultimo non ha fatto eccezioni purtroppo).

Qui trovate l'articolo in italiano: https://www.hwupgrade.it/news/web/facebook-e-instagram-cambiate-subito-le-password-per-anni-non-sono-state-criptate-ed-erano-visibili_81437.html

Qui trovate il comunicato da parte di Facebook: https://newsroom.fb.com/news/2019/03/keeping-passwords-secure/

Dopo il caso Cambridge Analytica pensavo che fosse cambiato qualcosa...😞
Avete sentito? È stata approvata la tanto temuta riforma sul Copyright 🤐
Chissà come si adatteranno le grandi aziende come Google, Facebook e YouTube. Da quello che mi è sembrato di capire, le opere protette da copyright ma esposte sotto un profilo critico, parodistico o di citazione non saranno coinvolte dalla riforma.

Il problema, secondo me, sta nella prevenzione di questo sistema. Facciamo un esempio pratico: se io carico un tutorial su YouTube dove mostro un logo protetto (tipo Apple), chi o cosa si farà carico di controllare preventivamente il mio contenuto? Non credo che un sistema artificiale, per quanto avanzato, possa ancora comprendere il contesto del video e capire che lo sto facendo a scopo didattico.

Forse mi sbaglio, forse no. Ma sicuramente non voglio che per approvare un video debbano passare diversi giorni. Speriamo bene 😐

https://www.ilpost.it/2019/03/26/riforma-copyright/
Buongiorno ragazzi, ho selezionato per voi due promozioni primaverili di Amazon molto interessanti.
Il primo prodotto è un sistema WiFi Mesh della TPLINK: https://amzn.to/2JM5uyy
Il secondo invece è una videocamera WiFi per controllare gli animali domestici quando non siete in casa: https://amzn.to/2U1KLeM

Piuttosto che selezionare i soliti prodotti (come power bank e schede SD) ho pensato di elencarvi le funzionalità di questi due prodotti, a mio avviso decisamente più utili 😁
Per vedere tutti i dettagli, basta guardare il video che sta sopra! Buona visione 👍
Ciao ragazzi! Sto cercando di progettare un nuovo studio. In realtà si tratta di quello che avevo tempo fa, ma con un estetica migliorata. Per semplificare le cose, sto creando la configurazione basandomi sul mio nuovo studio (basta guardare uno degli ultimi video sul canale). Al momento sto lavorando sulla composizione, ma conto di togliere qualcosa per sostituirla con elementi più moderni. Ho deciso di avviare questo progetto per poter lavorare anche quando non mi trovo nello studio principale. Vi aggiornerò con nuove foto :)
Come promesso, ecco un'anteprima della "nuova" postazione 😀
Questo che vedete è solo un test, perché in realtà ci sono alcune cose che vorrei modificare. Devo acquistare una nuova Keylight, per l'esattezza la Godox SL-60W: https://amzn.to/2uWX5Op . Ha ottime recensioni e non vedo l'ora di provarla. Aggiungerò anche una backlight, per accentuare il distacco con lo sfondo, e tutti i quadretti verranno sostituiti con un unico poster gigante. Devo valutare l'aggiunta di LED RGB, perché al momento la composizione ha un tono un po' troppo serio, anche se in realtà non mi dispiace 😁
Sono abbastanza operativo così?
Ciao belli! Ho deciso di fare un vlog dopo tanto tempo. Vorrei informarvi su alcune novità del canale, sia in termini di organizzazione che di contenuti 😁... presto nuovi dettagli
Ciao ragazzi! Mi fa piacere che il Vlog vi sia piaciuto. Vi ringrazio per i vostri commenti e per il vostro sostegno 😄...oggi vi do una notizia un po' diversa dal solito, ma che sarà sicuramente apprezzata dai gamer.

A causa del recente incendio che ha interessato la cattedrale di Notre-Dame, la Ubisoft ha deciso di sostenerne la ricostruzione con una grossa donazione. Oltre a questo, verrà regalata una copia di Assasin's Creed Unity per PC entro le 9:00 del 25 Aprile 2019.

Per riscattare la vostra copia digitale gratuita, accedete al vostro account Ubi da questa pagina: https://register.ubisoft.com/acu-notredame-giveaway/it-IT

Se non avete un account, potete sempre registrarvi. Una volta effettuato l'accesso, cliccate sull'icona "PC" in fondo alla pagina ed effettuate l'accesso per aggiungere il gioco alla vostra libreria. Il titolo sarà vostro per sempre 👍
Comunque nel frattempo sto lavorando insieme a CaricaMente per portarvi nuovi video! 😁
Ciao ragazzi! Il prossimo tutorial è quasi pronto. Volevo anticiparvi che tra le prossime uscite ci saranno anche alcuni tutorial su After Effects e Premiere Pro particolarmente interessanti! Più avanti vi darò maggiori dettagli 😜