🌄❄️ L'Alpe di Siusi, nel cuore dell'Alto Adige, è un altopiano circondato da alcune delle più affascinanti vette dolomitiche.
➡️ Una meta ideale per le attività outdoor invernali da fare sulla neve: dallo sci di fondo fino alle ciaspole, scopriamo questo luogo magico!
https://www.trekking.it/itinerari/escursioni-in-trentino-alto-adige/alpe-siusi-outdoor-neve/
➡️ Una meta ideale per le attività outdoor invernali da fare sulla neve: dallo sci di fondo fino alle ciaspole, scopriamo questo luogo magico!
https://www.trekking.it/itinerari/escursioni-in-trentino-alto-adige/alpe-siusi-outdoor-neve/
Trekking.it
Escursioni sulla neve all'Alpe di Siusi: itinerari a piedi e con le ciaspole
L'Alpe di Siusi, nel cuore dell'Alto Adige, è un altopiano circondato da alcune delle più affascinanti vette dolomitiche. Un territorio ideale per l'outdoor
🌄❄️ Sulle montagne della Lombardia, d'inverno, sono molte le attività outdoor che si possono fare sulla neve anche senza sciare.
➡️ C'è lo sleddog, ci sono le tradizionali ciaspole ma anche discipline più alternative: scopriamo quali sono e dove si possono praticare!
https://www.trekking.it/viaggi/viaggi-italia/lombardia-inverno-outdoor-neve/
➡️ C'è lo sleddog, ci sono le tradizionali ciaspole ma anche discipline più alternative: scopriamo quali sono e dove si possono praticare!
https://www.trekking.it/viaggi/viaggi-italia/lombardia-inverno-outdoor-neve/
Trekking.it
Outdoor invernale in Lombardia: 4 attività da fare sulla neve oltre lo sci
Sulle montagne della Lombardia, d'inverno, sono molte le attività outdoor che si possono fare sulla neve anche senza sciare.
🌄🏞Scopriamo le Gole del Verdon,: il più grande canyon d'Europa, una meta ideale per gli amanti dell'outdoor.
➡️ Dai trekking panoramici fino al kayak nelle acque turchesi del fiume Verdon, sono tanti i modi per ammirare la bellezza naturale di questa meraviglia geologica!
https://www.trekking.it/viaggi/mondo/gole-verdon-francia-canyon/
➡️ Dai trekking panoramici fino al kayak nelle acque turchesi del fiume Verdon, sono tanti i modi per ammirare la bellezza naturale di questa meraviglia geologica!
https://www.trekking.it/viaggi/mondo/gole-verdon-francia-canyon/
Trekking.it
Francia, Gole del Verdon: in viaggio nel canyon più profondo d'Europa
Scopri le Gole del Verdon: un'avventura outdoor indimenticabile. Trekking, kayak, rafting e molto altro in uno dei canyon più spettacolari d'Europa.
🌄❄️ Circondata da grandi foreste di abete rosso e delimitata dai parchi naturali di Paneveggio e dal Monte Corno, la Val di Fiemme è un gioiello naturale ricco di tradizioni.
➡️ Una meta ideale per chi vuole godere in inverno di un posto unico attraversandolo a piedi: un luogo dove ogni dettaglio racconta autentiche storie di montagna!
https://www.trekking.it/itinerari/escursioni-in-trentino-alto-adige/inverno-ciaspole-fiemme-manghen/
➡️ Una meta ideale per chi vuole godere in inverno di un posto unico attraversandolo a piedi: un luogo dove ogni dettaglio racconta autentiche storie di montagna!
https://www.trekking.it/itinerari/escursioni-in-trentino-alto-adige/inverno-ciaspole-fiemme-manghen/
Trekking.it
Trentino, Val di Fiemme: ciaspolata panoramica al Passo Manghen
Itinerario invernale con le ciaspole in Val di Fiemme, Trentino Alto Adige, fino a Passo Manghen, tra alghe e panorami: tutte le informazioni utili.
🌄🥾 Le Alpi Orobie in inverno diventano un luogo magico e selvaggio: la salita al Rifugio Capanna 2000 regala panorami spettacolari, ed emozioni uniche, tra montagne e foreste!
https://www.trekking.it/itinerari/escursioni-in-lombardia/ciaspole-inverno-orobie-capanna-2000/
https://www.trekking.it/itinerari/escursioni-in-lombardia/ciaspole-inverno-orobie-capanna-2000/
Trekking.it
Ciaspole vicino Milano: Orobie, salita panoramica al Rifugio Capanna 2000
Itinerario invernale con le ciaspole vicino Milano, salita panoramica al Rifugio Capanna 2000, Parco delle Orobie, Lombardia: tutte le informazioni utili.
❄️🥾 Il trekking invernale richiede attrezzature adeguate e ottimo abbigliamento.
➡️ Vediamo come vestirsi per affrontare un'escursione invernale: le parti del corpo da proteggere e i capi d'abbigliamento migliori da indossare!
https://www.trekking.it/i-nostri-consigli/abbigliamento-trekking-invernale/
➡️ Vediamo come vestirsi per affrontare un'escursione invernale: le parti del corpo da proteggere e i capi d'abbigliamento migliori da indossare!
https://www.trekking.it/i-nostri-consigli/abbigliamento-trekking-invernale/
Trekking.it
L'abbigliamento da trekking invernale: come scegliere quello giusto
Come vestirsi per un'escursione invernale sulla neve: vediamo quali sono le parti del corpo da proteggere e quali sono i capi d'abbigliamento migliori
❄️🌄Ciaspolare sulla neve fresca è un'esperienza suggestiva per ogni appassionato di natura: ma bisogna essere preparati e non sottovalutare i rischi.
➡️ Ecco alcune semplici precauzioni per camminare sulla neve in sicurezza!
https://www.trekking.it/i-nostri-consigli/ciaspole-pericoli-neve/
➡️ Ecco alcune semplici precauzioni per camminare sulla neve in sicurezza!
https://www.trekking.it/i-nostri-consigli/ciaspole-pericoli-neve/
Trekking.it
Pericoli di una ciaspolata: gli errori e i rischi più comuni sulla neve
Alcune semplici precauzioni che ci aiutano a camminare sulla neve in sicurezza evitando rischi e pericolo: vediamo quali sono!
🍎🥖🧀L'alimentazione è fondamentale per affrontare un'escursione con la giusta carica di energia e senza sentirsi deboli o appesantiti.
➡️ Vediamo quali alimenti mangiare per avere la giusta energia per affrontare un sentiero di montagna!
https://www.trekking.it/i-nostri-consigli/alimentazione-mangiare-escursione/
➡️ Vediamo quali alimenti mangiare per avere la giusta energia per affrontare un sentiero di montagna!
https://www.trekking.it/i-nostri-consigli/alimentazione-mangiare-escursione/
Trekking.it
Alimentazione per camminare: cosa mangiare per avere energia
Vediamo quali sono gli alimenti giusti da mangiare per avere la giusta energia per affrontare un sentiero di montagna senza avere o sentirsi appesantiti
🔴 Nella notte tra sabato 14 e domenica 15 gennaio, due escursionisti di 23 e 35 anni sono stati soccorsi nel gruppo del Lagorai, in Trentino.
➡️ I due avevano perso il sentiero ma sono stati recuperati sani e salvi dal Soccorso alpino
https://www.trekking.it/news/trentino-escursionisti-salvati-notte-lagorai/
➡️ I due avevano perso il sentiero ma sono stati recuperati sani e salvi dal Soccorso alpino
https://www.trekking.it/news/trentino-escursionisti-salvati-notte-lagorai/
Trekking.it
Trentino, due escursionisti si perdono sul Lagorai: salvati nella notte dal Soccorso alpino | Trekking.it
Escursionisti perdono il sentiero nel gruppo del Lagorai e vengono salvati da una missione notturna delle squadre del Soccorso alpino del Trentino
🌄🥾 A pochi chilometri da Roma esistono luoghi quasi inaspettati: borghi antichissimi da visitare, montagne da esplorare, posti dove "meditare", parchi naturali in cui camminare.
➡️ Ecco alcune di queste perle nascoste da visitare a piedi in inverno...
https://www.trekking.it/viaggi/viaggi-italia/inverno-vicino-roma-cosa-fare/
➡️ Ecco alcune di queste perle nascoste da visitare a piedi in inverno...
https://www.trekking.it/viaggi/viaggi-italia/inverno-vicino-roma-cosa-fare/
Trekking.it
Lazio d'inverno, 5 posti indimenticabili dove camminare a Roma e dintorni
Itinerari invernali a pochi chilometri da Roma, alla scoperta del Lazio: parchi, borghi, montagne, camminate panoramiche e giardini meravigliosi.
🧦🥾La scelta delle calze da trekking in inverno è particolarmente importante per proteggere le estremità dal clima rigido.
➡️ Vediamo le caratteristiche fondamentali a cui prestare attenzione e alcuni modelli sul mercato...
https://www.trekking.it/abbigliamento-e-attrezzature/inverno-calze/
➡️ Vediamo le caratteristiche fondamentali a cui prestare attenzione e alcuni modelli sul mercato...
https://www.trekking.it/abbigliamento-e-attrezzature/inverno-calze/
Trekking.it
Come scegliere le calze da trekking invernale: 6 consigli fondamentali
Come scegliere le calze da trekking per l'inverno per garantire il massimo confort e tenere il piede sempre all'asciutto: i consigli fondamentali.
🥾🌄La foresta di Paneveggio in inverno diventa magica: saliamo fino ai Laghi di Colbricon, con vista spettacolare sulle Dolomiti e le meravigliose Pale di San Martino!
https://www.trekking.it/itinerari/escursioni-in-trentino-alto-adige/ciaspole-inverno-colbricon/
https://www.trekking.it/itinerari/escursioni-in-trentino-alto-adige/ciaspole-inverno-colbricon/
Trekking.it
Trentino con le ciaspole: salita ai laghi di Colbricon con vista sulle Dolomiti
Itinerario panoramico d'inverno con le ciaspole da Passo Rolle ai Laghi di Colbricon, Parco Paneveggio - Pale di San Martino, Trentino Alto Adige.
🌄🥾 Scoprire la bellezza vuol dire fare un giro sulle montagne pistoiesi e, in particolar modo, sul passo dell'Abetone.
➡️ Un vero e proprio paradiso per gli appassionati di sci, outdoor o per chi, semplicemente, ama galleggiare sulle neve con le ciaspole ai piedi...
https://www.trekking.it/itinerari/escursioni-in-toscana/inverno-ciaspole-abetone/
➡️ Un vero e proprio paradiso per gli appassionati di sci, outdoor o per chi, semplicemente, ama galleggiare sulle neve con le ciaspole ai piedi...
https://www.trekking.it/itinerari/escursioni-in-toscana/inverno-ciaspole-abetone/
Trekking.it
Toscana con le ciaspole: la magia invernale dell'Abetone
Itinerario con le ciaspole dall'Abetone a Libro Aperto in Toscana. Ecco il percorso e qualche consiglio utile per questa passeggiata invernale
🌄❄️ Il silenzio interrotto solo dal rumore delle ciaspole sulla neve, foreste millenarie e montagne bellissime: andiamo alla scoperta del magico Bosco di Salbertrand in inverno!
https://www.trekking.it/itinerari/escursioni-piemonte/inverno-ciaspole-salbertrand/
https://www.trekking.it/itinerari/escursioni-piemonte/inverno-ciaspole-salbertrand/
Trekking.it
Piemonte d'inverno, il meraviglioso Bosco di Salbertrand con le ciaspole
Itinerario d'inverno con le ciaspole nel Gran Bosco di Salbertrand, Piemonte, dall'Istituto Vezzani alle Case Lampuie: tutte le informazioni utili.
❄️Il CAI - Club Alpino Italiano e il Corpo Nazionale Soccorso Alpino e Speleologico - CNSAS organizzano l'edizione 2024 della giornata nazionale "Sicuri con la neve".
➡️ Una manifestazione per informare e sensibilizzare sulla frequentazione sicura della montagna in inverno: domenica 21 gennaio sono in programma eventi in 12 Regioni...
https://www.trekking.it/news/torna-sicuri-con-la-neve-2024/
➡️ Una manifestazione per informare e sensibilizzare sulla frequentazione sicura della montagna in inverno: domenica 21 gennaio sono in programma eventi in 12 Regioni...
https://www.trekking.it/news/torna-sicuri-con-la-neve-2024/
Trekking.it
Torna "Sicuri con la neve": una giornata di eventi per la prevenzione degli incidenti in montagna | Trekking.it
Sicuri con la neve 2024: un evento per promuovere la sicurezza in montagna, Informazioni, prevenzione e sensibilizzazione contro i pericoli invernali.
❄️🧤In inverno e durante le escursioni sulle ciaspole le mani sono le parti più esposte al freddo e meritano un'attenzione particolare.
➡️ Vediamo come scegliere i guanti più adatti per godersi senza problemi il trekking sulla neve...
https://www.trekking.it/abbigliamento-e-attrezzature/attrezzature-tecniche/come-scegliere-guanti-ciaspole/
➡️ Vediamo come scegliere i guanti più adatti per godersi senza problemi il trekking sulla neve...
https://www.trekking.it/abbigliamento-e-attrezzature/attrezzature-tecniche/come-scegliere-guanti-ciaspole/
Trekking.it
Ciaspole, come scegliere i guanti per il trekking sulla neve: 8 consigli top
Come scegliere i guanti invernali per le ciaspole ed il trekking sulle racchetta da neve al freddo: 8 consigli fondamentali per non sbagliare acquisto.
🔴 Cosa fare in caso di incidente in montagna?
➡️Vediamo quale numero di emergenza chiamare e le informazioni più importanti da comunicare agli operatori per facilitare i soccorsi!
https://www.trekking.it/i-nostri-consigli/richiesta-soccorso-112-numero-emergenza/
➡️Vediamo quale numero di emergenza chiamare e le informazioni più importanti da comunicare agli operatori per facilitare i soccorsi!
https://www.trekking.it/i-nostri-consigli/richiesta-soccorso-112-numero-emergenza/
Trekking.it
Emergenza in montagna? Quale numero chiamare e che informazioni dare
Come ci si deve comportare in caso di incidente in montagna? Vediamo quale numero chiamare e quali sono le informazioni più importanti da comunicare
🥾❤️Camminare fa bene al corpo e allo spirito, anche in inverno. Ma cosa bisogna fare per ottimizzare i benefici dell'attività fisica? E ci sono precauzioni da prendere?
➡️ Ce lo spiega Nicola Lamberti, ricercatore dell'Università di Ferrara e appassionato di outdoor!
https://www.trekking.it/salute-e-benessere/esperto-allenamento-perche-camminare-fa-bene/
➡️ Ce lo spiega Nicola Lamberti, ricercatore dell'Università di Ferrara e appassionato di outdoor!
https://www.trekking.it/salute-e-benessere/esperto-allenamento-perche-camminare-fa-bene/
Trekking.it
Nicola Lamberti, ricercatore in Scienze Motorie: perché camminare fa bene
Quali benefici apporta l'attività del camminare, specialmente nella stagione invernale, sia al corpo che alla mente? Ecco i consigli di un esperto
❤️🚴♀️Gli scienziati dell'Università di Edimburgo, dopo 5 anni di studi su 400 mila persone sono arrivati a una conclusione: andare in bicicletta al lavoro riduce il rischio di ammalarsi di disturbi d'ansia e depressione.
https://www.trekking.it/news/andare-lavoro-bicicletta-ansia-depressione
https://www.trekking.it/news/andare-lavoro-bicicletta-ansia-depressione
Trekking.it
Nuova ricerca: andare al lavoro in bicicletta previene ansia e depressione
Una ricerca dell'Università di Edimburgo dimostra che andare in bicicletta al lavoro riduce il rischio di ansia e depressione: tutti i dettagli.
🥾 Il Cammino Materano è un percorso che permette di viaggiare tra i meravigliosi panorami della Puglia, della Basilicata e del Molise, con arrivo o partenza da Matera.
➡️ Un tracciato di quasi 500 chilometri ideali da percorrere a piedi in un viaggio lento nella storia e nella natura del sud Italia!
https://www.trekking.it/cammini/cammino-materano-tappe-storia/
➡️ Un tracciato di quasi 500 chilometri ideali da percorrere a piedi in un viaggio lento nella storia e nella natura del sud Italia!
https://www.trekking.it/cammini/cammino-materano-tappe-storia/
Trekking.it
Cammino Materano: 500 km tra Puglia, Basilicata, Campania e Molise
Il Cammino Materano, 500 km di sentieri intorno a Matera: tutte le tappe, la descrizione, la mappa, come organizzare il viaggio.