Trancemedia.eu
13 subscribers
24 photos
35 links
La trance di ritorno alla realtà
Download Telegram
Chen Gong: “Dal triangolo della crisi all’utopia”
Il rischio del surplus di capitale, i danni del placebo chiamato urbanizzazione

Sul sito del think tank cinese Anbound è pubblicato il capitolo conclusivo di un libro che, a dispetto dei suoi ormai cinque anni, trova nel dopo-Covid un potenziale di attualità per la ridiscussione delle prospettive macroeconomiche e di gestione del territorio – che la pandemia ha reso ineludibile

Vai alla pagina "IL-DOPO" su Trancemedia.eu
Marco Bersani: “Quello che ci aspetta dopo l’emergenza sanitaria avrà a che fare con la democrazia”
Ora è tempo per rimettere tutto in discussione

Siamo così sicuri di voler tornare alla normalità? Non è esattamente quella normalità la causa principale di dove siamo ora finiti?

Un articolo conciso, tacitiano, di Marco Bersani pubblicato l’11 marzo 2020 sul sito italiano di ATTAC.

Vai alla pagina "IL-DOPO" su Trancemedia.eu
Manifesto: “Dalla Cina una lezione di civiltà”
Cresce il prestigio del Paese guidato dai "volontari"

Sul Manifesto, Tonino Perna ripercorre i passaggi salienti dell’epidemia e della politica internazionale in queste settimane. Interessante conclusione: “Questa pandemia che cambierà radicalmente la geopolitica mondiale, sta mostrando un volto della Cina che ne accresce il prestigio...
Vai alla pagina "IL-DOPO" su Trancemedia.eu
“On applaudit”, ogni sera alle 19 solidarietà al personale medico dalle finestre francesi
una panoramica tra Francia e Cina per costruire solidarietà anche in Italia

In Italia “siam pronti alla morte”, infatti i lavoratori ospedalieri si stanno ammalando di Covid19 in misura doppia rispetto ai loro colleghi cinesi. In Francia la popolazione esprime la propria gratitudine e solidarietà a infermieri e medici...

Vai alla sezione video di Trancemedia.eu
Si Cobas logistica: “Non siamo carne da macello. Anche noi vogliamo restare a casa”

Dopo una prima ondata di scioperi in tutto il paese, il 19 marzo Drivers e Facchini della Logistica iniziano una lotta uniti per rivendicare il diritto alla vita e alla salute...

Vai alla sezione video di Trancemedia.eu
“Niente sarà più come prima”, “Nothing will ever be the same”, “Rien ne sera plus jamais pareil”
Fermare subito il tunnel alla base delle Alpi.
Rinnegare progetti climalteranti, devastanti, criminali

Presidioeuropa.net distribuisce un comunicato trilingue per chiedere che siano fermate le grandi opere inutili e imposte, l’illegittimo TAV TORINO-LIONE...

Vai alla pagina "IL-DOPO" su Trancemedia.eu
IO RESTO CASA? no, vado in Europa
Gli USA rifiutano il principio di precauzione
cui gli Europei sono - erano? - affezionati

Manlio Dinucci, sul Manifesto del 3 marzo e successivamente con maggiori dettagli su Byoblu, ha fatto conoscere all’Italia un segreto di Pulcinella, che i grandi media continuano però a tacere alla popolazione. Stanno arrivando 20.000 soldati con armi pesanti dagli US all’EU. Una grande manovra ai confini orientali e nordici, ovviamente...

Vai alla sezione video
Stiamo pure a casa, ma usiamo tutti i mezzi per tenerci collegati e contro-informarci
Tutta la newsletter di Doriella e Renato
per i 7 giorni a partire da giovedì 19 marzo
2020

Non pensiamo sia ancora necessario informare su divieti di circolazione, chiusura negozi, ecc in conseguenza del coronavirus, vista la campagna martellante nei media. Pubblichiamo invece una rassegna stampa con una selezione di articoli informativi e di approfondimento.

Vai alla sezione SOTTO IL MOLOCH
Prima mossa per dichiarare illegittimi i debiti imposti dal neoliberismo: cancellare i debiti d’investimento delle piccole e medie imprese
In piena crisi sanitaria e sociale, intervista di LeMédia a Bernard Friot

Bernard Friot, professore emerito in sociologia, economista del lavoro, è specialista nel sistema di sicurezza sociale francese. Egli sostiene che la sicurezza sociale non è un portato neutrale del capitalismo fordista, ma un’istituzione di natura anticapitalistica basata sulla socializzazione. È promotore del salario a vita incondizionato...

Vai alla sezione video
«L’interesse generale, la salute comune, l’aiuto reciproco, la pianificazione ecologica» – Jean-Luc Mélenchon

Intervento del capogruppo di La France insoumise domenica 22 marzo 2020

11 misure d'urgenza proposte all'Assemblée nationale

Lancio del sito "l'Insoumission"

Vai alla sezione video di Trancemedia.eu
Malattia capitale nell’aria?
La cura non può essere palliativa

SIMA (Società Italiana di Medicina Ambientale) e alcune prestigiose Università rischiano l'amicizia dei petrolieri:
indagano il PM10 come vettore dell'epidemia.
Il paper da scaricare...

Vai alla pagina "IL-DOPO" di Trancemedia.eu
Benvenuta Cuba nell’Italia disastrata da privatizzazioni e cementificazione

La miglior sanità pubblica del mondo in aiuto al servizio sanitario che ne aveva seguito le orme prima del saccheggio neoliberal...

Vai alla sezione video di Trancemedia.eu
Nicoletta Dosio, lettera dal carcere torinese Le Vallette, 19 marzo 2020

Noi stiamo a casa, ma Nicoletta sta lì, con centinaia di altre e altri nella opaca inefficienza di un potere assoluto, dove “tutto il funzionamento si svolge sul modo dell’abuso di potere” (M. Foucault, Surveiller et punir).

Vai alla sezione video di Trancemedia.eu
Requisizioni, Nazionalizzazioni, ma anche farmaci No-logo (clorochina)

JLM non esita ad attualizzare i criteri storici
della sinistra socialista e comunista per vincere il Covid e la finanziarizzazione.
I movimenti di base considerano le tesi del professor Didier Raoult sull'efficacia della clorochina, il farmaco che i big pharma osteggiano.


Due nuovi contenuti, audio e video, per seguire la realtà francese anti-macroniana nella crisi sociale e sanitaria.

Vai alla sezione video di Trancemedia.eu
L’agroindustria e la grande distribuzione organizzata al centro degli aiuti governativi coronavirus

Vai alla pagina "il-dopo"
Se possiamo andare a lavorare,
dovremmo poterci anche spostare,
riunire, manifestare e scioperare

https://www.trancemedia.eu/sotto-il-moloch/doriella-e-renato-newsletter-7-13-maggio-2020-appuntamenti-e-documenti/