TrainingCognitivo
1.45K subscribers
235 photos
50 videos
7 files
518 links
Canale ufficiale di Trainingcognitivo.it
Download Telegram
💥 Ultime ore di sconti per il Black Friday di Training Cognitivo!
Fino a mezzanotte tutti i corsi in sconto del 25%. Ne approfittiamo per chiedere i vostri feedback dopo averli seguiti in modo da aggiornarli per renderli più rispondenti alle vostre esigenze.
Buona formazione!

https://www.trainingcognitivo.it/i-nostri-corsi-online/
Inizia a popolarsi il calendario dei corsi sincroni! Tra le novità, dopo gli ottimi feedback, la seconda edizione del corso di Gabriele Bianco 'Bilinguismo e linguaggio'!

https://www.trainingcognitivo.it/i-nostri-corsi-sincroni-piattaforma-zoom/
Afasia: costruire le frasi (130 schede) è il nostro primo pdf a pagamento (12€).

A differenza dell'edizione precedente, oltre a raddoppiare il numero di pagine, abbiamo deciso di suddividere le attività per tipo di trattamento.

Nella prima parte troverete i materiali relativi all'approccio classico, ovvero quello che procede dall'individuazione di soggetto, verbo e oggetto al giudizio di grammaticalità, al completamento e alla produzione.

Nelle sezioni successive vengono illustrate altre tecniche di intervento (vNest, Semantic Feature Analysis, ecc.) con delle schede operative di esempio per chi volesse adottarle.

Infine, abbiamo dedicato una sezione al potenziamento della semantica per la costruzione della frase, fornendo anche alcuni spunti per approcci più funzionali.

La scelta del pdf è dettata da tre ragioni:
- ricezione immediata: una volta effettuato l'acquisto, il pdf è già pronto per essere usato
- maggior facilità di stampa delle schede rispetto al libro cartaceo
- risparmio in termini di carta dato dalla possibilità di scegliere cosa stampare

Potete acquistarlo da qui:
https://www.trainingcognitivo.it/product/afasia-costruire-frase/
Oggi parlerò a Bologna di teleriabilitazione e di strumenti compensativi. Quando si parla degli strumenti la richiesta da parte dell'aula è solitamente quella di un elenco delle risorse disponibili, ma nell'ambito delle tecnologie un elenco diventa obsoleto dopo un paio di anni (se va bene). Quello che mi piacerebbe portare avanti è un modo di pensare, il "pensa compensativo", un ragionamento quasi automatico: se una funzione in cui mi imbatto rende un'operazione più facile per me, è probabile che la stessa funzione possa rendere la funzione possibile per una persona con un disturbo o una disabilità.
Segreto Professionale: il nostro nuovo podcast!

Segreto Professionale è il podcast di TrainingCognitivo
Ogni settimana un/a terapista ci illustrerà un argomento relativo alla neuropsicologia e alla logopedia dal punto di vista del professionista: le tecniche, le esperienze, i segreti!

Nella prima puntata Vittoria Carlino ci parlerà dei SOVTE, gli esercizi a vocal tract semioccluso! Cosa sono, a chi servono, come si usano!

https://anchor.fm/training-cognitivo

https://open.spotify.com/show/5GfsJwkQFWvDiBWjKyyHkV
🌟Nuovo corso sincrono (zoom): Riabilitazione logopedica nella chirurgia parziale e ricostruttiva della laringe: dalla fase acuta a quella ambulatoriale🌟

https://www.trainingcognitivo.it/product/riabilitazione-logopedica-nella-chirurgia-parziale-e-ricostruttiva-della-laringe-dalla-fase-acuta-a-quella-ambulatoriale-28-29-gennaio-2023/

Docente: dott.ssa Gaia Conti (logopedista)
Quando: 28-29 gennaio
Durata: 16 ore
Piattaforma: Zoom
ECM: No
Costo: 120€ IVA Inclusa
Registrazioni: disponibili per 30 giorni

Programma del corso

Prima giornata: sabato 28 gennaio (9:00-17:00)
09:00-10:30 Breve introduzione alla chirurgia della laringe. Il punto di vista logopedico dalla chirurgia endoscopica laser alla chirurgia OPEN.
10:30-10:45 Pausa caffè
10:45-12:30 Esiti funzionali nelle principali tipologie di chirurgia laringea
12:30-13:30 Pausa pranzo

13:30-15:30 La fase acuta ospedaliera: un protocollo riabilitativo
15:30-15:45 Pausa caffè
15:45-17:00 Ma cosa fa il logopedista? Dall'igiene orale (come atto terapeutico) alla gestione della cannula... ai rapporti con familiari e operatori

Seconda giornata: domenica 29 gennaio (9:00-17:00)

09:00-10:30 La fase post-acuta: quando il paziente arriva in ambulatorio. Strumenti pratici: scale di valutazione e testistica. Quali esercizi? Focus su voce e deglutizione.
10:20-10:45 Pausa caffè
10:45-12:30 I fallimenti funzionali e la "riabilitazione chirurgica": cosa sono le Laringoplastiche iniettive e qual è il ruolo del logopedista
12:30-13:30 Pausa pranzo

13:30-15:30 Il paziente laringectomizzato totale con o senza protesi fonatoria: il ruolo del logopedista
15:30-15:45 Pausa caffè
15:45-17:00 Parliamone insieme: presbifagia in paziente con esiti di chirurgia laringea? Ictus in paziente con esiti di chirurgia laringea? Il mondo variegato del logopedista e saper scegliere il focus riabilitativo
Non smetteremo mai di sottolineare dell'ampliamento del lessico sia per migliorare le competenze linguistiche sia per agevolare la lettura.

Questa semplice attività può essere un punto di partenza per lavorare sulle parole derivate, ad esempio: quante parole ti vengono in mente a partire dal pane? Panificio, panettiere, panino...

https://wordwall.net/it/resource/39240325
Segreto Professionale - Il podcast di Training Cognitivo

II puntata

Nella puntata di oggi Gabriella Miceli ci parlerà di come è cambiato l'approccio al linguaggio del bambino dall'inizio della sua attività a ora e di come, fortunatamente, siamo diventati più attenti a riconoscere i campanelli di allarme che consentono una presa in carico precoce.

https://spotifyanchor-web.app.link/e/6s9PNfx9Gvb
🎄-25% su tutti i corsi sincroni fino al 31/12 (max 10 per corso)🎄

Fino al 31 dicembre (o fino all'esaurimento dei 10 posti scontati) sarà possibile acquistare i nostri corsi sincroni con il 25% di sconto. I corsi (tutti senza ECM) sono:

👄Riabilitazione logopedica nella chirurgia parziale e ricostruttiva della laringe: dalla fase acuta a quella ambulatoriale
28-29 gennaio 2023 (dott.ssa Conti)

https://www.trainingcognitivo.it/product/riabilitazione-logopedica-nella-chirurgia-parziale-e-ricostruttiva-della-laringe-dalla-fase-acuta-a-quella-ambulatoriale-28-29-gennaio-2023/

👀Il potenziamento della lettura: strumenti pratici.
11-12 febbraio 2023 (dott. Milanese e dott.ssa Donadio)

https://www.trainingcognitivo.it/product/il-potenziamento-della-lettura-sincrono/

🧠Le funzioni esecutive nei Disturbi Specifici dell'Apprendimento
4-5-11-12 marzo (dott. Anemone e dott. Milanese)
https://www.trainingcognitivo.it/product/le-funzioni-esecutive-nei-disturbi-specifici-dellapprendimento-4-5-11-12-marzo/

🗣️ Bilinguismo e linguaggio: corso teorico-pratico
18 marzo-15 aprile 2023 (dott. Bianco)

https://www.trainingcognitivo.it/product/bilinguismo-e-linguaggio-corso-teorico-pratico/

⏱️La valutazione della lettura dal bambino all'adulto
1-2 aprile 2023 (dott. Milanese e dott.ssa Donadio)

https://www.trainingcognitivo.it/product/la-valutazione-della-lettura-dal-bambino-alladulto-1-2-aprile-2023/
Lunedì = Segreto Professionale!
#3 Pier Giuseppe Carando: Nel ricordo di Oskar Schindler

Nella nuova puntata del nostro podcast settimanale, Pier Giuseppe Carando ci parla della figura di Oskar Schindler e perché ogni giovane logopedista dovrebbe conoscerlo. Tra un aneddoto e l'altro, (ri)scopriremo il contributo di Schindler alla logopedia passata e presente.


https://spotifyanchor-web.app.link/e/ZRb6czFJSvb
Che fine ha fatto il Generatore di Schede di Training Cognitivo?

Il Generatore di Schede è una delle nostre web-app più apprezzate perché permette di creare fino a migliaia di schede diverse su decine di attività personalizzabili.

Uno dei grossi limiti del Generatore di Schede era quello del suo database. Non tanto il database di parole (che ne conteneva più di 3000) né quello di sillabe (che conteneva tutte le sillabe della lingua italiana), ma di immagini che, non essendo molte, rendevano le schede molto ripetitive.

Per questo motivo abbiamo commissionato più di 500 disegni originali e immagini fotorealistiche da aggiungere al generatore e questo ha comportato la dolorosa scelta di metterlo a pagamento.

Tuttavia, adesso, con 9 euro, potrete avere una versione scaricabile (quindi utilizzabile anche offline) del Generatore di Schede con centinaia di immagini realistiche in più (che permettono di creare schede sempre diverse, ad esempio, di riordina le sillabe o unisci immagini e parole) e una nuova attività: Cerchia le immagini che cominciano con...

Nei prossimi mesi aggiungeremo le altre centinaia di immagini disegnate in modo che il Generatore risulti sempre più completo.

Ovviamente chi acquista oggi il Generatore ha diritto anche alle versioni successive!

Potete trovarlo qui: https://www.trainingcognitivo.it/product/generatore-di-schede-di-training-cognitivo-per-pc-e-mac/
Un esempio dell'attività che abbiamo appena aggiunto: "Cerchia le immagini che iniziano con..."

È possibile selezionare il tipo di immagine (realistiche/disegni), il numero di immagini che appariranno sulla pagina, la lettera target, il maiuscolo e il numero di schede da generare contemporaneamente
Segreto Professionale: il podcast di Training Cognitivo
#4 Elisabetta Sartori: Respirazione nasale, metodo Anelys e... una sorpresa!

Nella puntata di oggi Elisabetta Sartori ci parla del percorso che l'ha portata a essere logopedista, dell'importanza della respirazione nasale e ci parla di una novità in anteprima!

https://spotifyanchor-web.app.link/e/qXxGcjmH3vb
🎗️Ultimi 2 giorni per iscriversi ai corsi sincroni con lo sconto del 25%! 🎗️

Fino a domani sarà possibile iscriversi ai nostri corsi sincroni con uno sconto del 25%. La novità di questo primo semestre è il corso "Riabilitazione logopedica nella chirurgia parziale e ricostruttiva della laringe: dalla fase acuta a quella ambulatoriale" della dott.ssa Conti

I corsi sono:

👄Riabilitazione logopedica nella chirurgia parziale e ricostruttiva della laringe: dalla fase acuta a quella ambulatoriale
28-29 gennaio 2023 (dott.ssa Conti)

https://www.trainingcognitivo.it/product/riabilitazione-logopedica-nella-chirurgia-parziale-e-ricostruttiva-della-laringe-dalla-fase-acuta-a-quella-ambulatoriale-28-29-gennaio-2023/

👀Il potenziamento della lettura: strumenti pratici.
11-12 febbraio 2023 (dott. Milanese e dott.ssa Donadio)

https://www.trainingcognitivo.it/product/il-potenziamento-della-lettura-sincrono/

🧠Le funzioni esecutive nei Disturbi Specifici dell'Apprendimento
4-5-11-12 marzo (dott. Anemone e dott. Milanese)
https://www.trainingcognitivo.it/product/le-funzioni-esecutive-nei-disturbi-specifici-dellapprendimento-4-5-11-12-marzo/

🗣️ Bilinguismo e linguaggio: corso teorico-pratico
18 marzo-15 aprile 2023 (dott. Bianco)

https://www.trainingcognitivo.it/product/bilinguismo-e-linguaggio-corso-teorico-pratico/

⏱️La valutazione della lettura dal bambino all'adulto
1-2 aprile 2023 (dott. Milanese e dott.ssa Donadio)

https://www.trainingcognitivo.it/product/la-valutazione-della-lettura-dal-bambino-alladulto-1-2-aprile-2023/

Potete iscrivervi ai corsi da qui:
https://www.trainingcognitivo.it/i-nostri-corsi-online/