CORSO ONLINE DI PREPARAZIONE AL CONCORSO MAGISTRATURA TRIBUTARIA
Non è ancora uscito il bando ma è già possibile iniziare a prepararsi. Ricordiamo che al concorso possono accedere Laureati in Giurisprudenza o in Scienze dell’economia (Classe LM-56) o in Scienze economico-aziendali (Classe LM-77) o titoli degli ordinamenti previgenti a questi equiparati.
Ecco le caratteristiche del corso di formazione:
• Organizzato in modalità F.A.D. (formazione a distanza) per seguire le lezioni preregistrate quando è più comodo, collegandosi dal proprio dispositivo;
• Nessun limite alla possibilità di rivedere le lezioni fino alla prova concorsuale;
• Docenti di altissimo profilo;
• 50 Video lezioni di teoria di cui 20 di Diritto tributario sostanziale e processuale, 10 di Diritto Civile, 10 di Diritto Commerciale e 10 di Diritto processuale civile;
• 50 Video lezioni relative alle tecniche di soluzione dei quiz di concorso di cui 20 di Diritto tributario sostanziale e processuale, 10 di Diritto Civile, 10 di Diritto Commerciale e 10 di Diritto processuale civile;
• La somministrazione di 30 quiz per ciascuna lezione, con l’indicazione delle soluzioni corrette da parte del nostro Tutor;
• Lezione live on line tenute anche a fine corso, volte a rispondere alle domande formulate dai corsisti durante lo svolgimento del Corso e a fornire suggerimenti per la preparazione e la prova concorsuale;
• 5 Simulazioni di esame con somministrazione delle soluzioni corrette da parte del nostro Tutor;
• Disponibilità di un Tutor qualificato che accompagnerà gli Studenti per l’intera durata del percorso di formazione;
• Riassunti, mappe concettuali, approfondimenti teorici sugli argomenti oggetto d'esame;
• Simulatore on-line, per testare in ogni momento lo stato della preparazione.
Per tutte le ulteriori informazioni e per acquistare il corso di preparazione al concorso per la Magistratura Tributaria si può visitare questa pagina: https://bit.ly/3TmBqeP
Inserendo il codice ticonsiglio in fase di acquisto (coupon) si potrà ottenere il massimo sconto disponibile.
Non è ancora uscito il bando ma è già possibile iniziare a prepararsi. Ricordiamo che al concorso possono accedere Laureati in Giurisprudenza o in Scienze dell’economia (Classe LM-56) o in Scienze economico-aziendali (Classe LM-77) o titoli degli ordinamenti previgenti a questi equiparati.
Ecco le caratteristiche del corso di formazione:
• Organizzato in modalità F.A.D. (formazione a distanza) per seguire le lezioni preregistrate quando è più comodo, collegandosi dal proprio dispositivo;
• Nessun limite alla possibilità di rivedere le lezioni fino alla prova concorsuale;
• Docenti di altissimo profilo;
• 50 Video lezioni di teoria di cui 20 di Diritto tributario sostanziale e processuale, 10 di Diritto Civile, 10 di Diritto Commerciale e 10 di Diritto processuale civile;
• 50 Video lezioni relative alle tecniche di soluzione dei quiz di concorso di cui 20 di Diritto tributario sostanziale e processuale, 10 di Diritto Civile, 10 di Diritto Commerciale e 10 di Diritto processuale civile;
• La somministrazione di 30 quiz per ciascuna lezione, con l’indicazione delle soluzioni corrette da parte del nostro Tutor;
• Lezione live on line tenute anche a fine corso, volte a rispondere alle domande formulate dai corsisti durante lo svolgimento del Corso e a fornire suggerimenti per la preparazione e la prova concorsuale;
• 5 Simulazioni di esame con somministrazione delle soluzioni corrette da parte del nostro Tutor;
• Disponibilità di un Tutor qualificato che accompagnerà gli Studenti per l’intera durata del percorso di formazione;
• Riassunti, mappe concettuali, approfondimenti teorici sugli argomenti oggetto d'esame;
• Simulatore on-line, per testare in ogni momento lo stato della preparazione.
Per tutte le ulteriori informazioni e per acquistare il corso di preparazione al concorso per la Magistratura Tributaria si può visitare questa pagina: https://bit.ly/3TmBqeP
Inserendo il codice ticonsiglio in fase di acquisto (coupon) si potrà ottenere il massimo sconto disponibile.
Percorsi abilitanti 30 CFU Docenti: tutti i corsi attivi
Il MUR ha pubblicato i decreti di accreditamento dei percorsi abilitanti da 30 CFU per i docenti che vogliono conseguire un'ulteriore abilitazione. Le Università stanno pubblicando i bandi. Ecco tutti i corsi attivi.
Il MUR ha pubblicato i decreti di accreditamento dei percorsi abilitanti da 30 CFU per i docenti che vogliono conseguire un'ulteriore abilitazione. Le Università stanno pubblicando i bandi. Ecco tutti i corsi attivi.
Ticonsiglio
Percorsi abilitanti 30 CFU Docenti: tutti i corsi attivi, elenco Università
Ecco l'elenco delle Università e dei relativi corsi attivi da 30 CFU rivolti a docenti già abilitati su una classe di concorso o un grado di istruzione, o specializzati sul sostegno, che intendono conseguire l’abilitazione su altre classi di concorso.