Tiburno.tv. Il settimanale del Nord-Est di Roma dal 1989 🔥
126 subscribers
16 photos
5 videos
2 files
22.5K links
🔥Canale ufficiale di Tiburno🔥
Sito 👉 http://bit.ly/tiburno
Facebook 👉 http://bit.ly/tiburnofb
Insta 👉 http://bit.ly/2v8A2Aw

🔴Informazioni? Scrivici su Facebook o su redazioneweb@tiburno.tv
🔥Vuoi pubblicizzare la tua attività? Scrivi a tiburno@metamark.eu
Download Telegram
MediaProsegue al Museo Civico Archeologico Rodolfo Lanciani il ciclo di conferenze “Omaggio alla Magna Mater”. Prossimo appuntamento domani sabato 8 febbraio alle 16 con la conferenza “La donna nella monetazione romana” curata dal dottor Alfonso Masini.Il primo appuntamento tenuto dalla Dott.ssa Serena Epifani, archeologa, giornalista, direttore di The Journal of Cultural Heritage Crime dal titolo “Tutela del patrimonio culturale in tempo di guerra: storie avvincenti di donne straordinarie” è stato un vero successo.Il progetto “Omaggio alla Magna Mater” è stato realizzato dalla direzione scientifica del museo in collaborazione con il conservatore del museo, l’associazione Una Quantum Inc ed il fondamentale apporto di ogni relatore. In tutto sono previste dieci incontri che si concluderanno nel mese di maggio.“Tale iniziativa – spiega Elisa Striani, assessore alla pubblica istruzione, cultura, sport e turismo – “intende diffondere e valorizzare il Museo Civico Archeologico Rodolfo Lanciani, gioiello del territorio, custode del celebre gruppo scultoreo della Triade Capitolina e di altri preziosi reperti; aspirando altresì ad aprire il museo al territorio, affinché diventi un punto di riferimento per incontri culturali di vario genere delle diverse realtà presenti localmente”.The post Guidonia, secondo appuntamento con “Omaggio alla Magna Mater” al Museo Lanciani appeared first on Tiburno TV.

via Tiburno TV https://ift.tt/2UxKLCn
Il titolo è tutto un programma “Brutti Sporchi e Cattivi”.
E’ il concerto che “Colle der Fomento & Il Muro del Canto” terranno nella Sala Santa Cecilia dell’Auditorium Parco della Musica di viale Pietro De Coubertin a Roma alle 20,30 di domenica 16 Febbraio.
Ultimi posti disponibili per “Brutti Sporchi e Cattivi”, una serata in cui la musica e le storie delle due band romane Colle der Fomento e Il Muro del Canto si fonderanno per un racconto crudo e appassionato della città.
Entrambe proporranno pezzi di repertorio ed estratti dei loro ultimi lavori in studio, rispettivamente Adversus e L’Amore Mio Non More.
Sarà un concerto ricco di sorprese e versioni inedite dei brani che si arricchiranno con collaborazioni e ospiti a sorpresa.
A 25 anni dalla nascita dei Colle der Fomento e a 10 anni da quella de Il Muro del Canto questa sarà un’occasione unica per i tanti sostenitori delle due band.
I Colle der Fomento nascono a Roma nel 1994 e sono formati da Danno, Masito e DJ Baro. Il Muro del Canto è composto dai guidoniani Daniele Coccia Paifelman (voce) e Alessandro Marinelli (fisarmonica), dal tiburtino Eric Caldironi (chitarra acustica) e dai romani Alessandro Pieravanti (voce narrante e batteria), Ludovico Lamarra (basso elettrico) e Franco Pietropaoli (chitarra elettrica).
Dal suono ruvido ed intenso, il gruppo unisce modernità e tradizione in un’autentica voce popolare senza tempo. Il loro ultimo album, L'Amore Mio Non More, mantiene alcuni tratti distintivi e, allo stesso tempo, introduce diverse novità nelle soluzioni ritmiche e armoniche. Continua la ricerca di un linguaggio diretto e reale, in cui la forza del dialetto capitolino, che da sempre nutre le salde radici della band, emerge chiaramente fin dal titolo in una dichiarazione d’intenti appassionata e testarda.The post GUIDONIA TIVOLI – “Brutti Sporchi e Cattivi”, “Il Muro del Canto” all’Auditorium appeared first on Tiburno TV.

via Tiburno TV https://ift.tt/38bxZgI
Riprende l’inseguimento della Sanpolese 1961 e del team di Setteville Caserosse alla capolista Roma VIII, tutte racchiuse in quattro punti. La formazione di San Polo, vanta il miglior attacco del raggruppamento con il team leader, affronta l’Albua sconfitta nel match di andata con il punteggio di due ad uno. Il team Setteville Caserosse, che arriva dalla vittoria conquistata per uno a zero contro la Pro Marcellina sfida la formazione SFC 2019 posizionata al penultimo posto della graduatoria del Gruppo E di Prima Categoria. Rimanendo sempre nella ristretta cerchia della sfida a tre fra le big del campionato, la capolista è ospite del Tor Lupara. Le prime tre squadre, ricordiamo, arrivano da una serie di prestazioni convincenti, caratterizzate da gioco e qualità. E’ certo che uno dei target delle formazioni in questione è quello di allungare sugli inseguitori, il Tirreno si trova a quattro punti dal terzetto di testa, per disputare in solitaria la seconda parte di una stagione ancora lunga.Fernando Giacomo IsabellaThe post 1° Categoria Girone E. Sanpolese 1961 e Setteville inseguono la capolista appeared first on Tiburno TV.

via Tiburno TV https://ift.tt/2S5LtoE
E’ alla ricerca di punti il Castelverde Calcio, dopo il poker subito dalla Sanpolese. Il team, si trova a centro classifica, è atteso dalla gara in trasferta con il Crystal Pioda posizionato a quattro punti dal prossimo avversario. Naturalmente, l’imminente match è decisamente importante per entrambe le formazioni, che proveranno a conquistare i tre punti per risalire la classifica. Nella partita di andata il Castelverde Calcio, ha portato via tre punti con una meritata e convincente vittoria, conquistata con il punteggio di tre a zero. Alla terza giornata di ritorno il Castelverde Calcio affronta uno scontro diretto, per inserirsi stabilmente nella zona playoff del campionato di Prima Categoria Girone E. La sfida sarà certamente equilibrata e non consentirà un nuovo passaggio a vuoto al  Crystal Pioda, che arriva dal pareggio amaro con il team SFC 2019 penultimo in graduatoria e davanti solo allo Sporting Guidonia, molto lontano dal resto del gruppo. Gerano, Pro Marcellina, Albua e anche SFC 2019  sono invischiate in una vera e propria bagarre nella parte bassa della classifica. Il Gerano cerca punti contro il Tirreno, lo Sporting Guidonia è atteso dalla sfida contro il Real Testaccio, l’Albua affronta la Sanpolese 1961, la formazione SFC 2019 è impegnata con una big come la Setteville Caserosse e la Pro Marcellina con il Valle Martella Calcio cerca punti utili per agganciare il Gerano.Fernando Giacomo IsabellaThe post Bagarre playout nel Gruppo E di Prima Categoria  appeared first on Tiburno TV.

via Tiburno TV https://ift.tt/2Uxse9b
Chiara Amati è il nuovo vicesindaco di Guidonia Montecelio. Lo ha deciso il sindaco Michel Barbet oggi, venerdì 7 febbraio, col decreto numero 3 attraverso il quale ha nominato suo braccio destro la 35enne romana e assessore all’Urbanistica, Decoro Urbano, Patrimonio e Demanio, Gestione del Cimitero e Prg dal 14 luglio 2017.
Fino ad oggi l’incarico di vice era affidato a Davide Russo, il 47enne di Bronte al quale Barbet oggi ha conferito la delega di assessore ai Servizi socio-sanitari e Integrazione.
Nel provvedimento si legge che il sindaco ha revocato i decreti firmati il 14 luglio 2017, il 31 agosto 2017 e il 6 novembre 2017: atti coi quali a Davide Russo erano state assegnate le deleghe a Commercio, Lavoro, Turismo, Ufficio Europa, Servizi sociali e appunto Legalità.
Quest’ultima sparisce di fatto dalle competenze di Davide Russo in quanto non richiamata nel decreto firmato oggi dal sindaco Barbet.MediaLE DICHIARAZIONI DEL SINDACO BARBET“Oggi ho provveduto a fare il primo di alcuni cambiamenti nella distribuzione delle deleghe assessorili della squadra di governo della Città-spiega il Sindaco Michel Barbet- l’Assessore all’Urbanistica Chiara Amati è il nuovo Vicesindaco, e, in attesa di riassegnarle, ho ripreso per me la delega alla Legalità e quella al Commercio”. Riconfermato Davide Russo al sociale e nei prossimi giorni ci saranno altri cambiamenti. “Davide Russo è stato riconfermato Assessore al Sociale. Nei prossimi giorni ci saranno ulteriori cambiamenti, tutti con il chiaro obiettivo di rendere ancora più efficiente e funzionale la nostra attività politica ed amministrativa”-conclude il Primo Cittadino. The post GUIDONIA – Chiara Amati è vicesindaco, Davide Russo non è più l’uomo della Legalità appeared first on Tiburno TV.

via Tiburno TV https://ift.tt/37aGW8O
Pare che all’udienza non sia stata nemmeno invitata, ma lei si è presentata comunque in aula. E una volta nella stanza del magistrato, ha dato in escandescenza.
Attimi di panico stamane, venerdì 7 febbraio, in Tribunale a Tivoli, dove una donna ha dato in escandescenza mettendo a soqquadro l’ufficio di un giudice civile.
Tutto è accaduto poco dopo le 10 del mattino al secondo piano del Palazzo di Giustizia, dove – almeno secondo le prime informazioni – il giudice civile Anna Multari aveva convocato una donna per nominarla amministratore di sostegno dell’anziana mamma, oramai priva in tutto o in parte di autonomia, con la minore limitazione della capacità di agire.
Allo stesso orario si è presentata anche la 62enne di Fonte Nuova figlia dell’anziana, a quanto pare infuriata per esser stata esclusa dallo stesso ruolo assegnato alla sorella.
Colpi violenti sulla porta dell’ufficio, poi il lancio di sedie ed oggetti, una scena che avrebbe fatto impietrire il giudice. A quel punto è scattato il piano di sicurezza e al secondo piano del Tribunale sono intervenute le guardie particolari giurate della società di vigilanza “Cosmopol” supportate successivamente da agenti della Polizia e Carabinieri.
Dopo sfuriata la 62enne di Fonte Nuova è stata colta da un malore e al Palazzo di Giustizia è intervenuta un’ambulanza del 118 per prestarle i soccorsi del caso.
A verificare l’accaduto nell’ufficio del giudice civile Anna Multari è intervenuto anche il pubblico ministero Filippo Guerra.The post TIVOLI – “Non può fare l’amministratore di sostegno della mamma”. E aggredisce il magistrato appeared first on Tiburno TV.

via Tiburno TV https://ift.tt/379ehB3
Camicia bianca e gilet nero al posto al posto della tuta, scarpe di vernice anziché quelle antinfortunistiche.
Ci piace immaginarli così gli addetti al “rattoppo” delle buche sparse su tutto il territorio comunale di Guidonia Montecelio.
Dopo l’inchiesta del settimanale “Tiburno”, ora anche il dirigente ai Lavori pubblici Egidio Santamaria vuole vederci chiaro e capire chi si stia affettivamente occupando della manutenzione stradale.
Ieri, giovedì 6 febbraio, il dirigente ha notificato la sospensione lavori a partire da oggi, venerdì 7 febbraio, alla “LuckyBuy”, la srl specializzata in buffet alla quale lo stesso Santamaria il 16 gennaio scorso aveva affidato direttamente un appalto da 40 mila euro.
La ditta “LuckyBuy” è stata invitata presso gli uffici di via della Longarina per una riunione straordinaria fissata alle ore 9 di lunedì 10 febbraio.TUTTI I DETTAGLI SU TIBURNO IN EDICOLA MARTEDI’ 11 FEBBRAIO 2020The post GUIDONIA – “Tappabuche”, il dirigente blocca la ditta dei buffet: lavori sospesi appeared first on Tiburno TV.

via Tiburno TV https://ift.tt/2vZokfb
Un processo su quattro dichiarato prescritto in primo grado. Una percentuale destinata ad avvicinarsi neanche troppo lentamente al 30 per cento di procedimenti diventati “carta straccia” prima della sentenza. Uno su tre, roba da venir voglia di chiuderlo per sempre.
D’altronde, il Tribunale di Tivoli appare ancora come un presidio di provincia se guardato dalle finestre del Ministero di Giustizia di via Arenula. Lo dicono i numeri dei magistrati effettivi in forza al Palazzo di Giustizia di viale Arnaldi e soprattutto dei procedimenti pendenti nella Sezione Penale.
Come ogni anno, il Presidente di Sezione Nicola Di Grazia si ritrova a fare i conti con un pugno di giudici a disposizione e qualcosa come 6.563 processi monocratici e 349 collegiali sul “groppone”, molti dei quali a rischio.
“Si tratta di numeri che a Roma sono gestiti da tre Sezioni composte anche da un numero maggiore di quelli effettivi a Tivoli”, attacca questa lunga intervista al settimanale Tiburno in cui rivela una situazione da mettersi le mani nei capelli all’interno del suo ufficio al terzo piano di Palazzo Arnaldi con la scrivania zeppa di fascicoli.
Una situazione determinata anche dal processo “Tibur” da 32 imputati nella cosiddetta “Cosa Nostra Tiburtina” concluso giovedì 16 gennaio dopo sette mesi e mezzo di udienze nell’aula bunker di Rebibbia.
Sette mesi e messo in cui per due volte a settimana Di Grazia, insieme ai giudici Antonio Ruscito e Emanuela Maria Francini, hanno dovuto rinviare le udienze a Tivoli. Tradotto: Tribunale paralizzato.
“La situazione è allarmante, lo scriva pure che non la smentirò – rincara la dose il Presidente – E’ intollerabile che a 32 chilometri da piazza Venezia ci sia una situazione del genere. E lo dico fin da ora: anche per tutto il 2020 in questo Tribunale sarà una Via Crucis”.
<strong>Presidente, perché?</strong>
“Perché non posso fare la moltiplicazione dei pani e dei pesci. In pianta organica è previsto un Presidente e 5 giudici, ma attualmente un ruolo è scoperto per almeno altri due o tre mesi”.
<strong>Troppo pochi?</strong>
“Questa pianta organica non può sostenere il peso di un numero tale di processi, servirebbero sei giudici in più. Sa qual è il problema vero?”.
<strong>Quale, Presidente?</strong>
“Qui c’è stata una sottovalutazione della tipologia di territorio, io stesso prima di venire qua non mi ero reso conto di questo tipo di realtà, di quanto fosse contigua a Roma e di quali criticità avesse e comportasse. Da Roma appare diversa”.
<strong>Come se ne esce?</strong>
“Non continuando a pensare al circondario di Tivoli come a un territorio composto di piccoli paesini, in realtà si tratta di un tessuto socio-economico articolato e quindi anche sensibile ai fenomeni criminali, assolutamente omogeneo con Roma.
Ne è testimonianza la natura dei processi penali che trattiamo, il numero elevato dei procedimenti penali con detenuti e il fatto che veniamo investiti sempre più spesso da processi trattati dalla Direzione Distrettuale Antimafia di Roma. Ad esempio il cosidetto processo “Tibur” ne è l’ultima rappresentazione evidente”.
<strong>E’ stata la più imponente operazione antidroga per numero di arrestati, quindi un caso eccezionale.</strong>
“Non è affatto un caso isolato perché abbiamo sul ruolo anche altre fattispecie di processi in cui viene contestato l’articolo 74 della legge sugli stupefacenti, l’associazione a delinquere.
La percentuale di processi con detenuti è elevata, per cui il Tribunale non può essere quello di una piccola realtà periferica, ma deve essere una sorta di Roma2, cioè un presidio adeguato ad affrontare fenomeni e processi che richiedono un’istruttoria lunga e complessa che assorbono i giudici per parecchio tempo, come ci è accaduto col processo Tibur.
Questo sottende un dimensionamento del Tribunale completamente diverso rispetto a quello attuale, che altro non è se non la configurazione di un piccolo Ufficio periferico dove complessivamente ci sono 21 giudici, Presidente di Sezione…
Domenica 9 febbraio alle ore 10,30 in piazza Martiri delle Foibe a Monterotondo ci sarà una cerimonia di commemorazione con Maria Antonietta Marocchi. L’autrice del libro “Rose per l’Istria, Fiume e la Dalmazia” è figlia di esuli di Capodistria ed abita a Monterotondo.“Da anni conduco una battaglia per ricordare i 350 mila esuli che da settant’anni  attendono di aver riconosciuti i propri diritti”.The post MONTEROTONDO – Commemorazione in onore dei martiri delle foibe appeared first on Tiburno TV.

via Tiburno TV https://ift.tt/2SGxiFZ
Dopo varie segnalazioni di incendio di rifiuti nelle campagne adiacenti la via Tiburtina, i Carabinieri della Tenenza di Guidonia Montecelio e del Nucleo Investigativo di Polizia Ambientale Agroalimentare e Forestale di Roma hanno svolto dei servizi di osservazione che hanno consentito di sorprendere nella flagranza 5 cittadini italiani, di età compresa tra i 39 e i 49 anni, appartenenti al gruppo nomade dei “caminanti”, che sono stati arrestati per combustione illecita di rifiuti.I Carabinieri hanno documentato come i cinque erano dediti al traffico ed allo smaltimento non autorizzato di rifiuti e sono stati scoperti mentre bruciavano rifiuti speciali pericolosi senza alcuna autorizzazione in un terreno adiacente alla chiesa di Santa Sinforosa.Domato l’incendio sul terreno, sottoposto al vincolo della Soprintendenza per i beni culturali, i cinque sono stati arrestati dai Carabinieri e messi a disposizione della Procura della Repubblica presso il Tribunale di Tivoli, in regime di arresti domiciliari per la successiva convalida davanti al Giudice.The post Roghi tossici a Guidonia, i carabinieri arrestano cinque persone nei pressi della chiesa di Santa Sinforosa appeared first on Tiburno TV.

via Tiburno TV https://ift.tt/2H64otl
“Nell’ottica di migliorare il servizio ai cittadini e per ottimizzare le risorse a disposizione dell’Amministrazione Comunale, abbiamo svolto alcune prove di riparazione delle buche stradali con una tecnologia differente da quella tradizionale”, scrive in una nota l’ Assessore ai Lavori Pubblici .“È stato sperimentato un sistema eco-sostenibile e a basso impatto ambientale finalizzato al riciclaggio dell’asfalto fresato, in via Palombarese e in via Tacito. Questa tecnica permette di riciclare l’asfalto preesistente direttamente sul posto, riutilizzandolo e se necessario integrandolo con nuovo materiale, senza che il fresato venga conferito in discarica come rifiuto inerte da smaltire. A detta degli operatori, il nuovo asfalto dovrebbe saldarsi con l’esistente impedendo l’infiltrazione delle acque meteoriche così da garantire una maggiore durata dell’intervento. Monitoreremo nei prossimi giorni la qualità delle riparazioni”.The post Marco Simone, sperimentata una nuova tecnologia per il rifacimento del manto stradale appeared first on Tiburno TV.

via Tiburno TV https://ift.tt/2UI4EGT
MediaSabato 15 febbraio l’associazione Non Una di Meno, con il patrocinio del comune di Monterotondo, organizza un flash mob per dire no alla violenza di genere in tutte le sue forme.L’appuntamento è alle ore 16.00 in piazza Duomo. A seguire, alle ore 17.00, sono previsti un incontro ed un concerto presso la Casa della pace “Angelo Frammartino”. The post Monterotondo, un flash mob contro la violenza di genere appeared first on Tiburno TV.

via Tiburno TV https://ift.tt/2tJoWER
Media“Dopo un anno di progetto Ci Vuole un Seme, siamo giunti al primo incontro di restituzione insieme con gli attori protagonisti che in questo tempo hanno partecipato attivamente alla costruzione-denominazione-valorizzazione del progetto stesso”.  Appuntamento, quindi, mercoledì 12 gennaio dalle 16.30 nella sede della scuola dell’Infanzia dell’Istituto Comprensivo Parabeni, in via di Vigne Santucci.All’incontro interverranno gli operatori coinvolti nel progetto, la dirigente scolastica Anna Foggia, gli insegnati curriculari e tutte le famiglie che sono state coinvolte durante questo anno di attività.“Insieme vogliamo dar voce a ciò che è stato seminato, ciò che è germogliato e ciò che dovrà ancora germogliare. Le nostre e le vostre riflessioni saranno i frutti di questo primo raccolto. Osserviamoli e assaporiamoli per poter migliorare e poter proseguire con lo stesso entusiasmo con il quale abbiamo iniziato a seminare”, si legge sulla pagina della Cooperativa Sociale il Pungiglione.The post Mentana, l’iniziativa “Ci vuole un seme” raccoglie i frutti appeared first on Tiburno TV.

via Tiburno TV https://ift.tt/2UGSY79
E’ stata inaugurata lo scorso 25 gennaio la pista di pattinaggio di via Trentani, nella frazioni di Casali di Mentana, intitolata a Valentina Ciconi originaria della città e vittima della tragedia di Rigopiano.E ieri il sindaco di Mentana, Marco benedetti, ha condiviso su Facebook una foto del parco vissuto dalla cittadinanza lanciando il messaggio “la comunità ha ritrovato un posto per stare insieme, felici”.The post Mentana, la comunità vive il parco “Valentina Ciconi” appeared first on Tiburno TV.

via Tiburno TV https://ift.tt/2SyAUcJ