The Coding DEI
217 subscribers
7 photos
6 files
52 links
Download Telegram
L’evento, per team, sarà focalizzato su una sfida di classificazione multi-label su un database di documenti legali europei e per favorire la partecipazione di un ampio numero di studenti sono state previste delle prove con difficoltà incrementale nelle diverse giornate.
Per chi fosse interessato mi mandi un messaggio privato via Telegram o email a silvestri@dei.unipd.it entro domenica 19/6
Buongiorno! Vi giro una email che ho ricevuto sulla Hackatron Var Group 2023. Buona estate!
___
La contatto in quanto stiamo organizzando l’Hackathon Var Group 2023 e avremmo il piacere di coinvolgere studenti laureandi, laureati, e post-laurea dell’ Università di Padova.

A seguire le principali informazioni per poter comunicare l’evento:


Lhackathon si terrà presso l’Hotel Litoraneo, a Rimini, in un luogo limitrofo alla sede della nostra convention, inizierà il 25 ottobre per concludersi con le premiazioni il 27 ottobre.
Il
team dei vincitori verrà proclamati durante la sessione plenaria di fine lavori.

G
li elaborati dei finalisti verranno presentati presso il Centro Congressi, in plenaria.
Ogn
i squadra avrà a disposizione un tempo di 10 minuti per il proprio pitch.

A
vremo tra le 8 e le 10 squadre partecipanti composte da 5-6 persone, provenienti da vari atenei italiani e dalla Innovation School di Talent Garden.

Ai team verrà assegnato un tema reale, di un’azienda nostra partner, che proveranno ad affrontare con le capacità e le dinamiche relative alle tecnologie su cui si basa il WEB 3.0, Blockchain, IA, XR, UX calandosi insieme ad i tutor aziendali sul caso di studio proposto.

Sono nostri partner in questo percorso Talent Garden, che fornirà metodo di lavoro e tutoraggio ed altri attori del panorama in fase di definizione.

I team parteciperanno a sessioni di introduzione e orientamento sulle tecnologie (servizi).

Viste le tecnologie variegate, abbiamo previsto durante l’hackathon l’affiancamento di architetti delle tecnologie selezionate, Data Scientist e altre figure che potranno aiutare il team nel percorso e facilitare il problem solving. Vogliamo infatti che sia un’esperienza sfidante, ma anche interessante e formativa.

La partecipazione per i team selezionati sarà completamente gratuita.Pernottamenti, pasti e partecipazione agli eventi e festa nei giorni saranno a carico di Var Group.
Per
i vincitori è previsto un premio in denaro.Durante le giornate saranno presenti dei nostri recruiter con i quali sarà possibile organizzare un vero e proprio colloquio.

P
enso sia un’ottima occasione e ci piacerebbe poter avere un team Unipd!

Modalità di iscrizione mediante il seguente link (è possibile partecipare all’iniziativa anche come gruppo):

P
artecipa all'Hackathon Var Group il 25-26 Ottobre!

I
ndirizzo a cui inviare il proprio CV: hackathon@vargroup.it
Non è una gara "algoritmica" ma magari a qualcuno di voi interessa.
Buongiorno! Chi è interessato a candidarsi per partecipare a SWERC 2024 mi scriva in privato entro venerdì su telegram o email silvestri@dei.unipd.it.
Un chiarimento su SWERC. Diversamente dall'anno scorso ci saranno due team: un team di studenti che rappresenta UniPD e un team di studenti che rappresenta la Scuola Galileiana. In entrambi i casi, gli studenti verranno selezionati tramite la gara online ITACPC https://www.itacpc.it/. Le date della gara non sono ancora state comunicate, ma sarà probabilmente a novembre. Le due squadre verranno costruite dalla classifica finale della gara: la partecipazione a ITACPC è quindi obbligatoria.
Per quanto riguarda invece gli incontri di preparazione come quelli dell'anno scorso, purtroppo non ci sono attività programmate. Se però c'è interesse da parte di alcuni di voi per ritrovarsi e discutere i problemi, posso procurarvi degli spazi per gli incontri.
La data di ITACPC è pubblica: 2 dicembre dalle 9 alle 13. https://www.itacpc.it/. PEr chi si è candidato per SWERC la partecipazione (come singolo utente) è obbligatoria.
La partecipazione è solo da remoto
Hackathon su differential privacy!
Advent of Code 2023 is coming! https://adventofcode.com/
Here the leaderboard code for TheCodingDEI: 1015884-2a6ad31e
Vi ricordo che domani ci sarà ITACPC. Come riporta il regolamento di ITACPC: "It's permitted to use code snippets found online, as long as the "source" is mentioned in the source code: adding a comment with a URL is fine. It's not allowed to re-use full solutions.". ATTENZIONE: alle persone che verranno selezionate per SWERC chiederò la condivisione del codice utilizzato per ITACPC ed un eventuale colloquio per verificare la regolarità.
Ciao, se Stevanato è in questo canale mi contatti ASAP su telegram o via silvestri@dei.unipd.it.
New Huawei Challenge at https://www.huawei.com/minisite/imc-challenge/en/index.html .

"The IMC Challenge powered by Huawei is an international program jointly initiated by Huawei and the International Mathematics Competition for University Students (IMC). This program gives math enthusiasts the opportunity to tackle real-world math problems faced by the industry, builds bridges between theoretical research in mathematics and the industry, and provides a platform for the exchange of ideas.
Huawei's support for this program is part of its ongoing commitment to opening up its research platforms that focus on future information terminals, computing, and connectivity. Huawei has and will continue to create opportunities for the next generation of problem solvers, as they explore challenging subject areas that advance science and technology and drive the industry to meet the needs of tomorrow."
ITADATAhack 2024: La seconda edizione sta per iniziare!
Sei pronto a mettere alla prova le tue abilità in un hackathon di 3 giorni organizzato dal
Laboratorio Data Science del Cini & Open Data Playground?
ITADATAhack 2024 ti aspetta dal 30 Agosto con una sfida entusiasmante su un dataset
privato fornito da ION Group, con accesso all'ambiente HPC4AI per sviluppare le tue
soluzioni e supporto tecnico da parte di Fourth Age e Palantir su Discord.
Perchè partecipare??
Sarà un’occasione per mettere in pratica le tue conoscenze in un contesto stimolante,
collaborare con altri appassionati di Data Science e professionisti del settore e accrescere le
tue competenze creando nuove opportunità di networking.
ITADATAhack 2024 è molto più di una competizione: è un'esperienza di crescita
professionale e un trampolino di lancio per la tua carriera.
📌 Non perdere questa occasione! Iscriviti subito: https://lnkd.in/dukmrW7Y
⚠️ Se non riesci a formare un team chiedi aiuto su Discord: https://discord.gg/GtsPZ4TW5
VUOI GAREGGIARE CON LA SQUADRA DELL'UNIVERSITÀ DI PADOVA ALLA PROSSIMA GARA INTERNAZIONALE DI PROGRAMMAZIONE SWERC 2024?

SWERC (https://swerc.eu/) è una gara internazionale di programmazione a squadre che quest'anno si svolgerà a Pisa dal 29 novembre al 1° dicembre. Parteciperemo con una squadra composta da tre studenti/studentesse che verranno selezionati/e tramite la gara online ITACPC, che si terrà il 19 ottobre dalle 9:00 alle 13:00.

Se vuoi candidarti per rappresentare il team UniPD:

Compila questo modulo: https://forms.gle/wwnmisj4uYSC7sjm8
Iscriviti alla gara ITACPC entro il 18 ottobre su https://itacpc.it/
Partecipa alla gara ITACPC il 19 ottobre dalle 9:00 alle 13:00! Dovrai gareggiare individualmente, senza il supporto di strumenti di intelligenza artificiale e senza cercare soluzioni online.
La selezione del team si baserà sulla classifica della gara e su un colloquio per dimostrare le effettive capacità di programmazione e algoritmiche dimostrate durante ITACPC. Per ulteriori informazioni: silvestri@dei.unipd.it.
Hello! I'm forwarding an email that I received on the Huawei Tech Arena.

-----
Dear Prof. Silvestri,

I hope this email finds you well.

I am contacting you on behalf of Huawei UK. We are recruiting students for the innovation competition Tech Arena 2024, focusing on Computer Architecture and Fundamental Software.



Huawei Tech Arena has two thrilling challenges:

Track 1: High-performance computing
Develop algorithms and design innovative approaches to enhance the performance and efficiency of CPU architecture through advanced data and value prediction techniques.

Track 2: Dynamic real-time cardinality estimation for databases
Design algorithms that enhance data query performance and optimise database operational efficiency through real-time cardinality estimation.


Who is it for?
BSc, MSc, or PhD students (+18 years old) in computer science, engineering, statistics, and mathematics enrolled in European universities.


What is needed to participate?

Students need to:

register from this link (<2 minutes)
create a new/join an existing team of 1-3 members on the platform by Monday 25 November
submit a zip file containing their solution by Saturday 30 November


What is the competition timeline?

Track 1 Competition (online): ongoing - 30 November 2024
Track 2 Competition (online): ongoing - 30 November 2024
Final ceremony in a hybrid format on 10 January 2025


What are the benefits?

A total cash reward pool of £11k for the first three teams
Paid 3-6 months’ internships at Huawei offered to 6 teams
A paid trip to attend the final event and visit Huawei’s offices in China
Networking with ICT industry professionals
A pool of Huawei accessories (headphones, watches, etc.) worth £2,000


Please find more information on the competition phases and T&Cs here.

I apologize for the late notice, but would you mind circulating the competition to your students?

We would love to have participants from Universita' di Padova, and we would be most grateful for your help.

Thanks very much in advance.

Best regards,
Fabio