The Coding DEI
218 subscribers
7 photos
6 files
52 links
Download Telegram
Vi aspettiamo oggi alle 14.30 in aula magna per il terzo incontro del TheCodingDEI!
Vi aspettiamo oggi per il IV incontro in aula magna alle 14.30! Topic: graphs. Vi aggiornerò anche sui prossimi eventi.
🔥🔥🔥 Buongiorno, vi ricordo che non ci sono incontri questa settimana mentre ci saranno due incontri molto importanti la prossima settimana:

1. 🧨🧨🧨 Giovedì 17 dalle 9 alle 12 lezione del coach Kamil Debowski! Kamil è tra i competitive programmer più famosi e premiati al mondo, oltre ad avere un canale youtube (Errichto) sull'argomento con 283k iscritti. E' un'esperienza unica per tutti voi e vi consiglio caldamente di partecipare. Kamil si collegherà da remoto, mentre il nostro punto di ritrovo è sempre l'aula magna Lepschy. L'incontro è stato realizzato grazie al supporto del programma Young Talents di Huawei.

2. 🏆🏆🏆 Venerdì 18 dalle 14.15-18.00 gara finale del TheCodingDEI e di selezione per SWERC 2022; i migliori studenti potranno inoltre seguire due lezioni aggiuntive di Kamil. La gara sarà in aula magna Lepschy. Se siete impossibilitati a partecipare alla gara per una prova intermedia di un corso, mandatemi un messaggio privato entro mercoledì con nome corso, docente e orario della prova: vedremo se è possibile trovare una soluzione e permettervi di partecipare sia alla gara che al compitino.
Vi ricordo di compilare il form per i due eventi della prossima settimana. Vi suggerisco di partecipare alla gara anche solo per mettervi alla prova, e di partecipare alla lecture per l'opporutnità di ascoltare uno tra i massimi esperti in gare di programmazione! buon weekend!
La gara di venerdì utilizzerà https://codeforces.com/ e non kattis. Vi suggerisco di prendere confidenza con la piattaforma se già non la conoscete.
Buongiorno, vi ricordo che domani giovedì 17/11 ci sarà l'incontro con Kamil Debowski dalle 9 alle 12. L'aula è diversa da quella che usiamo solitamente: ci troviamo nel Laboratorio Reti TLC (è vicina all'aula magna e vicino alla stanza usata per i coffee break). A domani!
Importante: portate il vostro portatile
Ricordo a chi si è registrato ma non è presente che l'incontro è ORA
Buongiorno! La gara di oggi inizia alle 14.30: visto che durerà 3h arrivate qualche minuto in anticipo per poter partire puntuali.
Buongiorno! Ecco la classifica finale della gara di venerdì:
Valebadda: 6, 647
Dv66: 4, 298
adario: 3, 161
francp22: 3, 333
THEBELLIN: 2, 320

carlor: 1, 19
Bose02: 1, 178
jferra: 0, 0
Magform: 0, 0
alessandro.rotondo: 0, 0
mimnemo: 0, 0
fra_visox: 0, 0
nicola.maritan: 0, 0

Chi ha risolto almeno 2 problemi (da thebellin a valebadda) è invitato ai successivi incontri di Errichto che si terranno venerdì 25 nov e 2 dic esclusivamente online. Valebadda entrerà nel II team di SWERC. Dv66, adario, francp22 nel III team solo se questo verrà autorizzato.
Sabato 26/11 9.00-13.00 ci sarà la gara online ITACPC https://www.itacpc.it/ (Italian Collegiate Programming Contest). Siete tutti invitati a partecipare!
Ciao, nel moodle del The Coding DEI trovate le registrazioni degli incontri con Errichto, sia quello aperto a tutti sia degli incontri per i team di SWERC. Buona visione!
Cari tutti, con un po' di ritardo ecco delle notizie da SWERC 2022/23. Abbiamo partecipato con tre team che si sono piazzati al 18° (e 4° tra le squadre italiane), 47°, e 75° https://swerc.eu/2022/theme/scoreboard/public/.
La gara di quest'anno è stata molto dura e per la prima volta non bastavano 8 problemi per entrare in zona medaglie! Trovate qui i problemi della gara: https://codeforces.com/contest/1776
E ora al lavoro per SWERC 2023/24!
Il The Coding DEI riprende con nuove modalità! Questo semestre il focus sarà sulla preparazione individuale e richiederà una vostra attiva partecipazione e impegno. Ogni settimana dovrete risolvere dei problemi che verranno proposti dai partecipati alle attività. Inoltre ogni mercoledì dalle 16 alle 18 avrete l’aula studio Se@DEI (piano terra) riservata per voi per poter discutere di persona le difficoltà e le soluzioni dei problemi che avete affrontato e pensare a quelli della settimana successiva. Il prossimo incontro sarà mercoledì 22 marzo in aula SE. I problemi verranno postati nel gruppo telegram. Dopo le basi del I semestre, è il momento di migliorare le proprie capacità lavorando direttamente sui problemi!
Ciao

Sono aperte le iscrizioni a ICPC Huawei online Spring Challenge, April 13-26, se qualche ICPC SWERC contestant vuole partecipare!

For registration https://codeforces.com/blog/entry/112838

Problem: Buffer Sharing in Multi-Tenant Database Environment

Social media links:
YT: https://youtu.be/1hC2MdVe_U4
LI: https://www.linkedin.com/feed/update/urn:li:activity:7047132465034887168
TW: https://twitter.com/Huawei/status/1641365129081020416?s=20
FB: https://fb.watch/jB2I7ga7Np/
FYI, tomorrow @ DEI a nice talk by prof. Eli Upfal, a world-class Computer Scientist from Brown University

WHEN: April 28th 2023, 11:00-12:00
WHERE: Aula Magna A. Lepschy
SPEAKER: Eli Upfal, Brown University
TITLE: Balls, Bins and Server Farms
ABSTRACT: How can theory work contribute to practical applications? A recent ACM Paris Kanellakis Theory and Practice prize was awarded “for the discovery and analysis of balanced allocations, known as the power of two choices, and their extensive applications to practice.” This talk will follow the long path that began with the theoretical work on Balanced Allocations, continued with a more practically oriented work on the Power of Two Choices, and culminated in the p2c load balancing protocol, often used in large scale load balancing applications.
BIO: Eli Upfal is the Rush C. Hawkins Professor of Computer Science at Brown University, where he was also the department chair from 2002 to 2007. Prior to joining Brown in 1998, he was a researcher and project manager at the IBM Almaden Research Center in California, and a Professor of Applied Mathematics and Computer Science at the Weizmann Institute of Science in Israel. He received an Sc.B in Mathematics and Statistics and a Ph.D. in Computer Science from the Hebrew University in Jerusalem. Prof. Upfal is the co-recipient of the prestigious 2020 ACM Paris Kanellakis Theory and Practice Award.