Testbusters News | Test di Medicina e Area Medico-Sanitaria
6.17K subscribers
27 photos
4 videos
3 files
244 links
Aggiornamenti, news e consigli dalla Community Testbusters sul Test di Medicina e sull'accesso a facoltà di area Medico-Sanitaria
Download Telegram
La nostra live sta per cominciare: ci vediamo sul nostro canale YouTube tra 15 minuti 🔥🔥🔥
Una sola live non ci basta per chiacchierare con voi e sentire com’è andata la vostra prova! Perciò alle 20.30 ci spostiamo live su Instagram!

Ci vediamo lì? Continueremo con la nostra analisi della prima sessione di test 🔥
🤓 Ecco la nostra analisi sul test di medicina 2024

Nel nostro blog post troverai una prima parte dedicata ad un’analisi puramente tecnica (struttura e difficoltà delle domande) ma anche uno spazio dedicato al nostro commento al test.

Nell’articolo potrai scaricare anche le domande ufficiali del test di oggi e la nostra correzione commentata.

Leggilo qui!
💣 La live su Instagram sta per cominciare: tra 5 minuti siamo in diretta, ti aspettiamo!
🔥 Buona fortuna per il test di veterinaria 🔥

Oggi mandiamo un grande in bocca al lupo a tutti i ragazzi e le ragazze che sono impegnati con il test Vet.

Come ieri ci ritroviamo sui nostro canali social per commentare e analizzare il test 😎 vi diamo nel pomeriggio tutto gli aggiornamenti 🤓
😎 TOLC-MED 2023 e graduatoria 2024/25

Lo sappiamo che in questi giorni siete focus sul test di medicina, odontoiatria e veterinaria, ma volevamo darvi un piccolo update arrivato in questi giorni sulla situazione dei “quartini” e il loro inserimento in graduatoria per le immatricolazioni dell’anno 2024/25.

➡️ Finalmente dal 29 maggio, indicando le sedi per cui vogliono concorrere in ordine di preferenza, i ragazzi e le ragazze che hanno fatto il test nel 2023 potranno finalmente fare istanza di inserimento nella graduatoria 2024/2025.

➡️ Il punteggio minimo per essere inseriti in graduatoria senza ripetere il test è per medicina e odontoiatria: 56,59 , mentre per veterinaria: 53,24. Si tratta dei punteggi degli ultimi immatricolati in data 8 maggio (non per qualche ragione particolare ma dovevano pur scegliere una data di riferimento visto che la graduatoria scorrerà ancora per diversi mesi)

Abbiamo seguito con voi questa vicenda in tutti questi mesi e abbiamo aggiornato il nostro articolo dedicato dove trovate tutte le informazioni su quanto è successo in questi mesi e ovviamente gli ultimi update.
😎 Analizziamo e commentiamo il test vet insieme

➡️ come ieri commentiamo e analizziamo la prima sessione del test di veterinaria insieme

🔥 ci vediamo per una diretta dedicata alla prova alle 19.30 sul nostro canale Instagram
💣 La live sta per cominciare: ti aspettiamo sul nostro canale Instagram tra 5 minuti!
☀️ Tornano I nostri open day in presenza

Scopri di più sui nostri corsi e come possono aiutarti a triplicare le tue possibilità di entrare nella facoltà che sogni: 8 e 9 giugno ti aspettiamo ad Ancona, Bari, Catania, Firenze, Milano, Napoli e Torino

Cosa puoi aspettarti da un open day di Testbusters?

Una panoramica completa sul test di Medicina 
Il piano di studio ideato per i nostri corsisti
Presentazione delle nostre risorse: manuali, tutoring e risorse digitali
Esperienze e recensioni dei nostri corsisti
Risposte a tutte le tue domande

L’evento è aperto a tutti, anche ai genitori. Ma i posti sono limitati, quindi se vuoi assicurati la partecipazione all’evento, scoprire tutti i dettagli sull'orario e su dove puoi trovarci l'8 e dove il 9, ➡️clicca qui ⬅️ e compila il form! Ti aspettiamo in presenza 😎
📢 Quando escono i risultati anonimi della prima sessione del test di medicina 2024?

Siamo sicuri che ad una settimana dal test siate curiosi di capire i punteggi e di farvi un’idea di come sia andata.

Tuttavia, se la data stabilita inizialmente per i punteggi anonimi era il 6 giugno, ad oggi è slittata - come deciso dal decreto ministeriale n. 760 del 27-05-2024 - al 10 giugno. Per i punteggi nominali invece dovremo aspettare il 19 giugno.

Potete leggere la news completa sul nostro blog!
🤓 Hai ancora tempo per iscriverti ai nostri open day in presenza 🤓

Ti piacerebbe sapere come funziona la nostra didattica, cosa insegniamo e come funzionano le nostre lezioni?

Iscriviti ora aI nostrI Open day in aula e vieni a conoscerci dal vivo!

📆Quando? 8 e 9 giugno

➡️Dove? A Milano, Torino, Firenze, Catania, Ancona, Napoli e Bari

Per iscriverti registrati qui: i posti sono limitati!
🚨 Sono usciti i punteggi anonimi del test di Medicina, Odontoiaria e Veterinaria!🚨

È vero, sono anonimi, ma c'è un trucco per scoprire il tuo. Come fare?

Basta andare su Universitaly e digitare il codice etichetta consegnato al momento del test di ingresso.

Se non lo ricordi, non preoccuparti. Tra qualche giorno - il 19 giugno - usciranno quelli nominativi e troverai il tuo punteggio nell'area personale del portale.

Noi ci stiamo muovendo per darti da subito un’analisi dei punteggi usciti oggi e ne parleremo nel tardo pomeriggio in diretta sul nostro canale instagram!

Capirai cosi’ com’è andata, come muoverti per il test di luglio, ma soprattutto parleremo in generale del test e dei punteggi!

A breve ti diremo a che ora: continua a seguirci!
La nostra live dedicata ai punteggi anonimi sta per cominciare! Ti aspettiamo sul nostro canale IG 🤓 corri a seguirla alle 17.15!
🚨 Sono pronte le graduatorie anonime e temporanee del test di maggio 🚨
Le potete scaricare compilando questo modulo.
A breve pubblichiamo anche articolo completo con l'analisi 🚀
🚨 Ecco anche la nostra analisi di questa prima graduatoria anonima, che ricordiamo essere parziale e non definitiva.

Qui alcuni dati salienti👇

- Totale candidati presenti in graduatoria: 50.256
- Candidati idonei (con almeno 20 punti): 45.035
- Media dei punteggi: 47,9 punti
- Punteggio massimo: 90 punti
- Candidati con punteggio massimo (90): 579 (1,2% dei candidati totali)
- Candidati con oltre 85 punti: 2.043 (4% dei candidati totali)

❗️❗️❗️ Vi aspettiamo ORA sul nostro canale tiktok per parlarne in live!
👇 Scarica la nostra graduatoria unificata

Ieri il Ministero dell’Università e della Ricerca (MUR) ha pubblicato i risultati del test di Medicina e Odontoiatria tenutosi il 28 maggio 2024, sotto forma di graduatoria anonima per ogni singolo Ateneo che ha ospitato i concorrenti.

Noi abbiamo riordinato e analizzato questi dati per creare una graduatoria nazionale. Clicca qui e scarica la graduatoria.

E… se vuoi sapere di più sulle nostre considerazioni e cosa ci portiamo a casa da questa analisi della prima sessione di test, non dimenticarti di leggere il blog post dedicato!
✈️ I punteggi nominali sono finalmente online

Siete pronti a scoprire com’è andata la prima sessione? Sulla piattaforma Universitaly vi basterà fare log in con i vostri dati e potrete visualizzare il punteggio.

Ne parliamo stasera insieme? Vi aspettiamo live sul nostro canale instagram alle 19.30: torniamo a parlare di punteggi, del test e della sessione di luglio che si avvicina

➡️ vi aspettiamo stasera alle 19.30 su instagram!
La live sta per iniziare! Tra mezz’ora siamo in diretta sul nostro canale instagram per parlare dei risultati della prima sessione del test di medicina 2024 😎
🚨 Il MUR ha appena comunicato le date di due test che stavamo aspettando da tempo

☑️ Il test di Professioni Sanitarie sarà il 5 settembre in italiano e il 9 settembre in inglese
☑️ Il test di Medicina e Odontoiatria in Inglese (aka IMAT) sarà il 17 settembre

👉 Qui il link diretto all'articolo del Ministero dell'Università e della Ricerca
🤓 Ecco le nostre guide per professioni sanitarie e IMAT

Ora che sai le date dei test, è il momento di muovere i primi passi per prepararti al meglio per questo ti consigliamo di leggere le nostre guide dedicate a professioni sanitarie e a Medicina e Odontoiatria in inglese.

Partiamo da professioni sanitarie: qui troverai tutte le informazioni sul test, come funziona il punteggio e su quali materie prepararti al meglio.

Per Medicina e odontoiatria in inglese invece troverai una guida completa al test qui. Inoltre se ancora non lo fai, ti consigliamo di seguire la pagina dedicata di instagram, imat.medschool: è il nostro progetto dedicato interamente a chi vuole studiare Medicina in inglese in Italia.

Buona lettura!