Tesseramento FIJLKAM
1.88K subscribers
5 photos
2 videos
33 files
26 links
ℹ️ Canale Ufficiale FIJLKAM - Ufficio Tesseramento 👤
Download Telegram
2024_affiliazioni e tesseramenti.pdf
199.7 KB
<img src="assets/img/emoji/26a0.png" class="emoji" alt=""> ATTENZIONE <img src="assets/img/emoji/27a1.png" class="emoji" alt=""> dal 01 settembre apre la stagione di affiliazioni e tesseramento 2024, vi ricordiamo che nel periodo 01 settembre - 31 dicembre - avete la possibilità di effettuare sia il tesseramento per la stagione 2023 che per la stagione 2024. Maggior attenzione al caricamento dell'economato che riporterà la doppia stagione, utilizzare con attenzione il menu a tendina per selezionare la stagione nella quale state effettuando il pagamento. <img src="assets/img/emoji/27a1.png" class="emoji" alt=""> E' inoltre disponibile il tasto sposta credito, per meglio gestire il credito presente. <img src="assets/img/emoji/27a1.png" class="emoji" alt=""> La gestione dei diversamente abili, come comunicato nell'allegata circolare slitterà alla fine di settembre.
➡️ ATTENZIONE ➡️ Ricordiamo a tutte le società sportive di inserire a sistema l'attività didattica entro il 31 dicembre dell'anno in corso per la stagione 2023. La mancata presenza delle attività sportive. didattiche e formativa comporta la sospensione del Certificato d'iscrizione al Registro Nazionale delle attività sportive dilettantistiche e del Registro Nazionale Società Sportive Dilettantistiche...⬅️
⚠️ domani 16 settembre e domenica 17 settembre gli uffici federali per il tesseramento saranno presenti per lo stage di jujitsu e presso il Palabandinelli di Velletri…
📣 IMPORTANTE
Vi informiamo che è stato pubblicato nella Gazzetta Ufficiale n. 206 del 04/09/2023 il Decreto Legislativo in tema di enti e lavoratori sportivi
ℹ️ Info utili qui https://shorturl.at/zHMR3
Schemi Statuto ASD e SSD.doc
696.5 KB
➡️in allegato lo schema di Statuto alla luce del decreto legislativo 29 agosto 2023, n.120 lo stesso è stato caricato nel tab Bacheca della società sportiva ⬅️
Vademecum lavoratori sportivi_9 ottobre 23.pdf
1.2 MB
Il Dipartimento per lo Sport della Presidenza del Consiglio dei Ministri, alla luce delle recenti innovazioni legislative, ha aggiornato il “vedemecum” per la gestione dei lavoratori sportivi degli Enti sportivi dilettantistici e degli organismi sportivi, attraverso la piattaforma del registro Nazionale delle attività sportive dilettantistiche.
Il “vedemecum” allegato è altresì è pubblicato sul Sito federale nella sezione “RIFORMA DELLO SPORT” accessibile dalla homepage.
A T T E N Z I O N E Ricordiamo a tutte le Società Sportive convocate per la 42^ Assemblea Nazionale Straordinaria di controllare i propri consigli direttivi. Vi ricordiamo inoltre che la stessa persona non può ricoprire più cariche...
affiliazione gestione diversamente abili.doc
512 KB
<img src="assets/img/emoji/1f7e2.png" class="emoji emoji-image" alt="🟢"> Vi informiamo inoltre, che è a sistema la procedura di gestione dei tesseramenti degli Atelti Diversamente Abili.. All'atto della riaffiliazione per la stagione 2024 porre attenzione alla schermata allegata inserendo il fleg alla dicitura "Tessererò ANCHE Atleti Disabili, quindi l'affiliazione non è in convenzione"
ATTENZIONE RICORDIAMO A TUTTE LE SOCIETA' SPORTIVE AVENTI DIRITTO DI VOTO NELLA PROSSIMA ASSEMBLEA STRAORDINARIA DI SABATO 02 DICEMBRE - CHE AVESSERO NECESSITA' DI DELEGARE ALTRA SOCIETA' SPORTIVA O UN PROPRIO CONSIGLIERE DI UTILIZZARE ESCLUSIVAMENTE LA DELEGA PERSONALIZZATA CON CODICE A BARRE CHE E' STATA INVIATA IN MAIL ORDINARIA E PEC IN DATA 02 OTTOBRE CON LA CONVOCAZIONE DELL'ASSEMBLEA.........
Modulo richiesta rimborso spese viaggio.pdf
140.2 KB
➡️➡️➡️➡️ ATTENZIONE ➡️➡️ RICORDIAMO ALLE PRIME 200 SOCIETA' SPORTIVE IN CLASSIFICA PER SETTORE CHE VERRANNO RIMBORSATE LE SPESE DI VIAGGIO PERTANTO DOVRA' ESSERE CONSEGNATO IL MODULO COMPILATO ALLA POSTAZIONE AMMINISTRAZIONE PRESENTE NELLA SALA ACCREDITO ➡️➡️
🛑 Il Decreto Anticipi è Legge - Novità per associazioni e società sportive dilettantistiche
Il comma 2 bis dell’articolo 16 apporta diverse modifiche al D.Lgs. n. 36/2021, recante riordino e riforma delle disposizioni in materia di enti sportivi professionistici e dilettantistici nonché di lavoro sportivo. In particolare:
- viene prorogato dal 31 dicembre 2023 al 30 giugno 2024 il termine entro il quale le associazioni e le società sportive dilettantistiche devono adeguare i propri statuti alle disposizioni di cui al D.lgs. n. 36/2021;
- viene prorogato dal 31 dicembre 2023 al 30 giugno 2024 il termine entro il quale le modifiche statutarie adottate sono esenti dall'imposta di registro se hanno lo scopo di adeguare gli atti a modifiche o integrazioni necessarie a conformare gli statuti alle disposizioni del D.Lgs. n. 36/2021;
- si prevede che, in sede di prima applicazione, relativamente ai direttori di gara e ai soggetti che sono preposti a garantire il regolare svolgimento delle competizioni sportive, le comunicazioni al centro dell'impiego, con esclusivo riferimento a quelle relative al periodo luglio-dicembre 2023, possono essere effettuate, senza incorrere in alcuna sanzione, entro il 30 gennaio 2024. Il medesimo termine del 30 gennaio 2024 si applica anche alle comunicazioni all'interno del Registro nazionale delle attività sportive dilettantistiche dei soggetti convocati e dei relativi compensi agli stessi riconosciuti, con esclusivo riferimento a quelle relative al periodo luglio-dicembre 2023.
Lavoratori subordinati sportivi
Il comma 3 bis, sempre dell’articolo 16, reca l’interpretazione autentica del comma 2 dell'articolo 33 del D.lgs. n. 36/2021, prevedendo che la misura dei contributi dovuti dai datori di lavoro in favore dei lavoratori subordinati sportivi iscritti al Fondo pensioni lavoratori sportivi si interpretino nel senso che detti lavoratori, a prescindere dalla qualifica professionale, sono soggetti all'applicazione del massimale annuo della base contributiva, per le tutele di cui ai commi 3, 4 e 5 dell’articolo 33 del D.Lgs. n. 36/2021 (malattia, maternità, assegni al nucleo familiare e NASpI).
Proroga dell’accesso al 5 per mille per le Onlus
Con l’articolo 17 bis si proroga a tutto il 2024 l’accesso al 5 per mille per le ONLUS iscritte alla relativa Anagrafe.
MOD06_10_2018_atleti_n.DOC
186.5 KB
LEGGERE CON ATTENZIONE Buon pomeriggio,
comunichiamo che per tutti gli Atleti, i quali hanno richiesto il trasferimento per la stagione 2024 ad altra Società Sportiva entro il termine del 31.12 p.v.., dovrà essere compilato l’allegato modello at06 con allegata la copia dell’avvenuta comunicazione di trasferimento.
Questo per permettere agli uffici federali di velocizzare le pratiche di trasferimento e permettere agli atleti di poter iscriversi alle prossime competizioni.
Cordiali saluti
il tutto deve essere caricato nel tab documenti in unico file....
Facciamo presente che tutte le richieste di trasferimento atleti pervenute da genitori degli atleti non verranno prese in considerazione….le richieste devono pervenire dalle società sportive auguriamo a tutti buon anno ricordando che gli uffici federali sono chiusi fino al 04 gennaio….
ricordiamo a tutte le società sportive che non avessero raggiunto il numero minimo dei 10 e 20 tesserati che la stagione 2023 chiude il 31 dicembre… senza il numero raggiunto non sarà possibile effettuare la riaffiliazione per la stagione 2014… si potrà riaffiliare solo dal 16 gennaio…. ⛔️⛔️