La Terna Sinistrorsa
288 subscribers
237 photos
13 videos
244 links
Il canale Telegram de La Terna Sinistrorsa!
Per info su ciò che accade al PoliMi, sulle nostre attività, viaggi e riunioni:

- Apri: https://linktr.ee/la_terna_sinistrorsa
- Mail: ternasinistrorsa.comunicazione@gmail.com
- IG: la_terna_sinistrorsa
Download Telegram
Per il senato accademico? Ada Bacigalupo, presente!🙋🏻‍♀️

Per un Politecnico davvero inclusivo,
perché lo studio sia un diritto di tuttз,
per abbattere le barriere architettoniche così che accedere ai campus non sia più un problema di nessunз,
perché agli studenti e alle studentesse venga dato tutto il sostegno possibile,
perché gli assorbenti gratuiti nei bagni delle donne sono una necessità,
perché...

#SiamoPiùdiunNumero

#Terna #LaTernaSinistrorsa
#Polimi #PolitecnicodiMilano
DAL 24 AL 27 MAGGIO VOTA LA TERNA SINISTRORSA

Per il Consiglio di Amministrazione? Davide Luzzini, presente!🙋🏻‍♂️

Per un nuovo sistema di tassazione che preveda una curva continua che renda coerente il proprio ISEE e il contributo da versare,
per una no tax area totale più alta,
per un migliore utilizzo dell’avanzata di bilancio,
perché nessunз venga lasciatз indietro,
perché...

#SiamoPiùdiunNumero

#Terna #LaTernaSinistrorsa
#Polimi #politecnicodimilano
Qualche giorno fa si sono concluse le elezioni e la commissione elettorale ne ha certificato il risultato.

Per la prima volta dopo molti anni La Terna Sinistrorsa non è riuscita ad entrare in Senato Accademico.

Non vi nascondiamo che l’esito comunicato ci intristisce infinitamente, ciononostante vogliamo sottolineare che siamo molto orgogliosi del lavoro trasparente che abbiamo fatto, di voi che avete liberamente scelto di esprimere il vostro voto per noi, identificandovi nelle nostre proposte, e della consapevolezza e correttezza che abbiamo fatto nostre in questa campagna elettorale.

Il cambiamento crediamo che parta anche dal nostro comportamento e questo vuole essere un primo piccolo passo per migliorare il clima politico della nostra università!

Sarà ora più difficile portare avanti le nostre battaglie; non per questo smetteremo di batterci per un’università più equa, più giusta, che consideri sempre che siamo... continua a leggere: https://www.instagram.com/p/CPjM07JNquJ/
La sessione estiva è alle porte e abbiamo bisogno di spazi in cui studiare.

Da lunedì 7 giugno fino al 31 luglio, il Politecnico riapre a tutte le ore del giorno e della notte: edificio 11, Patio ed Agorà tornano aperti h24.
Da domenica 6 giugno i Giardini di Leonardo resteranno aperti anche di domenica dalle 10 alle 20; l'accesso sarà possibile tramite il Patio.

Nonostante gli innumerevoli tentativi fatti e il dialogo che abbiamo cercato di portare avanti negli organi, il Rettore è fermo sulle sue posizioni: confermati gli esami in presenza e la possibilità di fare istanza per chi è impossibilitato a raggiungere il Politecnico per problemi legati al Covid19.
Una decisione deludente che ci vede, però, pronti e disponibili nel supportare tutti lз studentз affinchè tutte le istanze vengano accolte.

Per qualsiasi informazione, scrivici!

https://www.instagram.com/p/CPsY86ytsXN/

#polimi #esami #politecnicodiMilano #milano #sessioneestiva
AGGIORNAMENTI SULLA SESSIONE ESTIVA: ESAMI, ISTANZE E RIMBORSI

🗣️Abbiamo utilizzato ogni nostra forza per contrastare la decisione del rettorato sull'obbligatorietà degli esami in presenza.

📢In tutti gli organi di Ateneo e con le altre liste, siamo intervenuti chiediendo di essere ascoltati: in Senato Accademico, in Consiglio di Amministrazione, in Comitato Unico di Garanzia, al Difensore degli Studenti, al Garante della Trasparenza e a tutti i Direttori di Dipartimento, i Presidi e diversi Coordinatori dei Corso di Studio.

Un sit-in, una petizione, una raccolta firme; nonostante tutto, nulla sembra essersi smosso.

In realtà, attraverso le tante segnalazioni degli studenti e delle studentesse e alla mobilitazione, qualcosa è cambiato nella volontà e nella comprensione dei docenti, che si sono detti in larga maggioranza disponibili ad accogliere le istanze.
Sappiamo che non è possibile confidare nella sensibilità dei singoli docenti, motivo per cui saremo in prima linea per far sentire la voce di ogni singolo studentə e delle proprie necessità.

Nei prossimi mesi di sessione ci prenderemo carico delle segnalazioni, continundo così ad intervenire.

✈️Siamo già impegnati sull'alternativa: rimborsi spesa per viaggi e alloggi, erogati con tempestività per tutti gli studenti e le studentesse fuori sede.

💰Vi ricordiamo intanto che chiunque si trovi in una condizione economica difficile, a causa degli eventi degli ultimi 24 mesi (i.e.perdita del lavoro da parte dei genitori per la pandemia) può richiedere un contributo straordinario una tantum fino ad un massimo di 2200,00€ per i fuori sede e fino ad un massimo di €1600,00 per gli in sede/pendolari.
Per presentare la domanda è sufficiente visitare la pagina di ateneo "contributi straordinari" e seguire le indicazioni https://www.polimi.it/studenti-iscritti/tasse-borse-e-agevolazioni-economiche/contributi-straordinari/

🔴Come sempre, siamo disponibili per ogni ulteriore domanda o informazione!

#polimi #sessione #sessioneestiva #esami #politecnicodimilano #laterna #laternasinistrorsa #polileonardo #polibovisa #polilecco #polimantova #polipiacenza #policremona
#dirittoallostudio

🤔COS’È?

Il Diritto allo Studio Universitario (DSU) consiste in una serie di agevolazioni per studentesse e studenti.

Sul sito del Politecnico (link in bio) è stato pubblicato il nuovo Bando relativo all’A.A. 2021-2022.

🙋🏼‍♂️ CHI PUÓ FARE DOMANDA?

Può fare domanda chiunque abbia intenzione di iscriversi al PoliMI per il suddetto anno accademico, quindi anche matricole e laureand3 triennali, purché rispettino i requisiti di merito e reddito indicati nel Bando.

È possibile fare richiesta per:
🔴 Borsa di studio DSU in denaro
🔴 Posto alloggio a tariffa agevolata in una delle residenze del PoliMI
🔴 Buoni pasto che possono essere spesi in esercizi convenzionati

La richiesta che viene presentata è unica per tutti i servizi proposti e non è obbligatorio richiederli tutti.

📆 QUALI SONO LE SCADENZE?

Per l3 iscritt3 al primo anno, sia di triennale che di magistrale, la scadenza per la presentazione della domanda è il 5 agosto 2021 alle 12:00; per le studentesse e gli studenti che si iscrivono agli anni successivi al primo la scadenza è il 15 luglio 2021 alle 12:00.

La domanda può essere presentata esclusivamente accedendo con le proprie credenziali ai Servizi Online e seguendo il percorso “Agevolazioni e Convenzioni > Presentazione domanda benefici Diritto allo Studio”.

Una volta completata in tutte le sue parti, la domanda deve essere chiusa e inviata, per farlo è necessario cliccare su “Chiudi e invia domanda - Salva ricevuta”.

Se sei una matricola al primo anno o un* laureand* triennale puoi selezionare come titolo conseguito sia diploma di maturità sia laurea triennale.

Se hai problemi con la dichiarazione ISEE o in generale con la presentazione della domanda puoi contattare lo sportello online “Financial Aid Unit - Servizio Diritto allo Studio” prendendo appuntamento tramite i Servizi Online.

Se hai dubbi o domande puoi contattarci attraverso tutti i nostri canali e saremo più che liet3 di aiutarti!

#DSU #nuovobando #polimi #università #terna

https://www.instagram.com/p/CQF_kTWNA7P/
Avevi mai sentito parlare di DSU?
Anonymous Poll
90%
Si
10%
No
Prima i profitti che le persone: questo succede ogni giorno

Adil Belakhdim, rappresentante sindacale SiCobas Lavoratori Autorganizzati di Novara, è stato ammazzato durante una manifestazione per la giornata di sciopero nazionale del comparto della logistica.

Un guidatore di Tir ha forzato il blocco, ha travolto il sindacalista e due suoi compagni, ora ricoverati all’ospedale.

Nello stesso giorno in cui è confermato che l’orditoio di Luana d’Orazio è stato volontariamente manomesso per aumentare la produttività, a una settimana dai pestaggi dellз lavoratorз FedEx-TNT di Piacenza da parte di intimidator3 al soldo della dirigenza, sotto gli occhi complici della polizia, la notizia ci coglie ancora una volta sgomentз.

Di fronte alla sistematicità della violenza contro lз lavoratorз non possiamo rimanere indifferenti: sono più di tre le persone che muoiono ogni giorno sul luogo di lavoro per la mancanza di misure di sicurezza opportune.

Lз lavoratorз organizzatз sono il chiaro esempio di una lotta che vuole
Pride nei Poli, noi ci siamo!

🌈 Milano

L'evento finale del pride di Milano si svolgerà sabato 26 giugno all'Arco della Pace, dalle ore 16:00.
Per tutte le info: @pridemilano

🌈 Lecco

Per la prima volta nella storia, a Lecco si terrà il #pride! Si svolgerà in piazza Garibaldi oggi a partire dalle 17:00.
Per tutte le info: @leccopride

🌈 Mantova

Per il pride di Mantova dovremo aspettare ancora qualche giorno, perchè si terrà probabilmente l'ultimo weekend di luglio e i dettagli usciranno a brevissimo sulla pagina @mantovapride

🌈 Piacenza e Cremona

In queste città purtroppo non è ancora giunto il momento del pride, che però è in cantiere grazie a @piacenzapride_2021 e @cremonapride , ai quali auguriamo un buon lavoro per pride FA VO LO SI nel 2022.

Stay tuned

#pridemonth #pride
#polimi #politecnicodimilano
#terna #ternasinistrorsa
#PolimiPride

Ieri, dopo due anni di attesa, c’è stato il pride a Milano. È stato bellissimo.

Siccome tutte le riflessioni sul tema non ci sarebbero mai state in questo post, abbiamo preso una decisione (spoiler alert): la 50esima edizione della nostra rivista, il Lanterna, sarà interamente dedicata alla lotta per i diritti della comunità LGBTQ+.

Godetevi queste foto, sono solo un assaggio della lotta, della festa e della vitalità che ieri abbiamo provato sulla nostra pelle al @MilanoPride.

Per chi ieri non è potuto esserci, vi aspettiamo l’anno prossimo in parata ma soprattutto vi invitiamo a partecipare agli eventi di @PoliEdro, l’associazione arcobaleno del Politecnico che ieri è anche intervenuta sul palco.

#ilbellodeveancoraarrivare

#staytuned #polimi #pride #pride2021
#terna #ternaisinistrorsa #politecnicodimilano
Hai mai subito o assistito ad episodi di razzismo al Poli o al suo esterno?
Anonymous Poll
29%
Si
71%
No
Sei assegnatario della borsa DSU? Questo video è per te!
QUESTIONARIO POST ESAME: REALTÀ

Vi ricordate la nostra proposta alle elezioni in merito all'introduzione di un questionario post esame di modo che fosse davvero possibile valutare lo status di un insegnamento? Ci siamo!

Il corso di studi di Ingegneria Aerospaziale farà da pilota in quest'iniziativa di monitoraggio della qualità della didattica: la compilazione sarà facoltativa e anonima, le risposte saranno raccolte e analizzate in aggregato per ovviare ad eventuali criticità relative allo svolgimento degli esami di profitto.

Siamo certi che sia un primo passo verso un maggior dialogo e un miglioramento della condizione dellз studentз!

#esami #polimi #politecnicodimilano #dirittoallostudio #terna #ternasinistrorsa
🌈 Il Lanterna Pride - Edizione Speciale

Il Lanterna più colorato, più queer, più tutto che la nostra redazione abbia mai creato. Per voi.

Finalmente online e cartaceo.

Lo potete leggere dal link https://www.ternasinistrorsa.it/lanterna/archivio/50-00/
o nei dispenser in Ateneo:
- Agorà e Acquario in Leonardo
- BL27 in Bovisa

#PolimiPride #polimi #pride #pridemonth #pride2021 #terna #ternasinistrorsa #politecnicodimilano #lanterna
A volte è sorprendente come il tempo non sia in grado di curare le ferite ma, anzi, sia solo in grado di farle bruciare di più.

Esattamente 20 anni fa a Genova in queste ore manifestava «La più grave sospensione dei diritti democratici in un Paese occidentale dopo la seconda guerra mondiale.»

Tre giorni destinati a segnare la storia contemporanea manifestando i fantasmi del fascismo istituzionale che nel nostro paese non siamo mai stati in grado di debellare.

Mettere a fuoco Genova è difficile. Molte delle cornici narrative attraverso cui guardiamo il G8, hanno inquadrature troppo strette e non permettono di cogliere la complessità di quei giorni.
Troppo facile pensare ci siano i buoni e i cattivi, troppo facile uscirsene con “hanno tutti sbagliato”, troppo facile condannare la violenza senza mai prendere parte.

Dobbiamo indagare, cambiare inquadrature per capire come sia stato possibile un tale massacro.
Dobbiamo immergere le mani nelle viscere della nostra storia per concretizare quei processi che con il 25 Aprile sono soltanto iniziati, ben lontani dal concludersi.

Impossibile riassumere in poche righe ciò che accadde in quelle ore perchè alla fine di luglio 2001 erano accaduti fatti disumani: il brutale assassinio di Carlo, un ragazzo di 23 anni, i pestaggi e torture attuate nella scuola Diaz, le violenze e i soprusi attuati nella caserma di Bolzaneto e le cariche squadriste delle forze armate sui e sulle manifestanti.

Senza dimenticare tutto ciò che questi eventi hanno causato negli anni successivi.

I responsabili di questi orrori non hanno mai pagato, molti di loro furono addirittura decorati dei più alti onori; noi non accetteremo mai le loro menzogne: continueremo a ricordare e a lottare, anche per Carlo e per tutte e tutti coloro che non hanno mai smesso di credere in quegli ideali che sono scesi per le strade di Genova 20 anni fa.

#G8 #anniversary #rights #lies
#genova #democracy #antifa #violence
#giustizia #fight #ricordo
🚂 Pendolare, questo post è per te.

🏕 Belle le vacanze, ma da settembre riprenderemo a studiare e lavorare...e per farlo useremo i mezzi pubblici.

🚉 Questo è il momento di raccontare la tua esperienza con il trasporto pubblico, in particolare con Trenord. Hai mai avuto problemi con i mezzi che usi per andare a scuola o all’università? I mezzi hanno mai subito ritardo? Come ti sei trovato con gli orari e le coincidenze?

👉 Racconta la tua esperienza nel form: https://forms.gle/agyXrARG3MYwofi49

📚 Le risposte ci serviranno per strutturare un dossier sui problemi di chi usa i trasporti pubblici in Lombardia.

#trenordvictims
#pendolareimbruttito
#ciscusiamoperildisagio
#bastascuse

https://www.instagram.com/p/CSg4PabKN2q/