# 💥 TRUMP PREPARA LA SUA ARMA SEGRETA: LA RIVOLUZIONE BANCARIA CHE CAMBIERÀ TUTTO
La mossa più importante dell'amministrazione Trump è in arrivo, e quasi nessuno ne sta parlando. Si tratta della deregolamentazione bancaria che potrebbe trasformare radicalmente i mercati finanziari americani. 📈
## Cosa sta succedendo? 🧐
Trump ha nominato Michelle Bowman come nuova vicepresidente per la supervisione alla Fed, dopo le dimissioni di Michael Barr. Questa nomina apre la strada a cambiamenti significativi nella regolamentazione bancaria.
In un recente discorso, Bowman ha suggerito chiaramente la riforma del Supplementary Leverage Ratio (SLR), affermando che sarebbe meglio "riparare il tetto mentre il sole splende".
## Perché è importante? 💰
Il SLR attualmente limita la capacità delle banche USA di acquistare titoli di Stato americani, poiché questi vengono conteggiati nel calcolo del rapporto di leva finanziaria.
Durante la pandemia, la Fed aveva temporaneamente esentato i Titoli di Stato da questo calcolo per sostenere il mercato obbligazionario. Quell'esenzione è scaduta, ma ora potrebbe arrivare una riforma permanente.
Una riforma del SLR libererebbe TRILIONI di dollari di capacità di bilancio per le grandi banche americane, che potrebbero così acquistare molto più facilmente i bond del Tesoro USA.
## Il quadro più ampio 🌍
Mentre alcuni paesi stranieri potrebbero ridurre i loro investimenti in titoli USA a causa delle politiche "dirompenti" di Trump, la riforma del SLR potrebbe introdurre un nuovo gigantesco acquirente sul mercato: le banche americane.
Questa mossa potrebbe essere la vera "arma segreta" dell'amministrazione Trump per finanziare il debito americano e stimolare l'economia.
Cosa ne pensate? È una mossa geniale o rischiosa? Commentate qui sotto! 👇
#Trump #Economia #Fed #Finanza #Banche
La mossa più importante dell'amministrazione Trump è in arrivo, e quasi nessuno ne sta parlando. Si tratta della deregolamentazione bancaria che potrebbe trasformare radicalmente i mercati finanziari americani. 📈
## Cosa sta succedendo? 🧐
Trump ha nominato Michelle Bowman come nuova vicepresidente per la supervisione alla Fed, dopo le dimissioni di Michael Barr. Questa nomina apre la strada a cambiamenti significativi nella regolamentazione bancaria.
In un recente discorso, Bowman ha suggerito chiaramente la riforma del Supplementary Leverage Ratio (SLR), affermando che sarebbe meglio "riparare il tetto mentre il sole splende".
## Perché è importante? 💰
Il SLR attualmente limita la capacità delle banche USA di acquistare titoli di Stato americani, poiché questi vengono conteggiati nel calcolo del rapporto di leva finanziaria.
Durante la pandemia, la Fed aveva temporaneamente esentato i Titoli di Stato da questo calcolo per sostenere il mercato obbligazionario. Quell'esenzione è scaduta, ma ora potrebbe arrivare una riforma permanente.
Una riforma del SLR libererebbe TRILIONI di dollari di capacità di bilancio per le grandi banche americane, che potrebbero così acquistare molto più facilmente i bond del Tesoro USA.
## Il quadro più ampio 🌍
Mentre alcuni paesi stranieri potrebbero ridurre i loro investimenti in titoli USA a causa delle politiche "dirompenti" di Trump, la riforma del SLR potrebbe introdurre un nuovo gigantesco acquirente sul mercato: le banche americane.
Questa mossa potrebbe essere la vera "arma segreta" dell'amministrazione Trump per finanziare il debito americano e stimolare l'economia.
Cosa ne pensate? È una mossa geniale o rischiosa? Commentate qui sotto! 👇
#Trump #Economia #Fed #Finanza #Banche
# 📅 STABLECOIN: DATE CRUCIALI PER IL FUTURO DELLA REGOLAMENTAZIONE USA
La regolamentazione delle stablecoin negli Stati Uniti sta per raggiungere un momento decisivo, con importanti progetti di legge in fase di votazione nelle prossime settimane.
## Voto al Senato: 17 Giugno 2025
Domani, martedì 17 giugno 2025, il Senato americano terrà il voto finale su uno dei principali progetti di legge per regolamentare le stablecoin. Questa votazione rappresenta un passaggio cruciale dopo che il Senato ha già dato segnali positivi nelle procedure preliminari.
Per l'approvazione finale, il progetto necessita di una maggioranza semplice. L'amministrazione Trump ha già espresso il suo sostegno alla proposta.
## Voto alla Camera: Data da Definire
Un secondo importante progetto di legge sulle stablecoin ha completato diversi passaggi alla Camera dei Rappresentanti:
- Introdotto a marzo 2025
- Approvato dal Comitato competente ad aprile
- Inserito nel calendario della Camera a maggio
Attualmente non è stata fissata una data specifica per il voto finale alla Camera, ma il progetto è pronto per essere discusso e votato.
## Prossimi Passi
Se il progetto viene approvato dal Senato domani, passerà alla Camera per l'esame. I legislatori stanno lavorando per allineare le diverse proposte nelle prossime settimane per evitare complicazioni procedurali.
Una volta che entrambe le camere approveranno una versione finale, il progetto di legge andrà alla Casa Bianca per la firma presidenziale.
## Tempistiche Critiche
- 17 giugno 2025: Voto finale al Senato
- Data da definire: Voto finale alla Camera
- Luglio-Agosto 2025: Possibile finalizzazione della legislazione sulle stablecoin
Questi voti rappresentano un momento storico per la regolamentazione delle criptovalute negli Stati Uniti, con l'obiettivo di creare un quadro normativo chiaro per le stablecoin entro l'estate 2025.
La regolamentazione delle stablecoin negli Stati Uniti sta per raggiungere un momento decisivo, con importanti progetti di legge in fase di votazione nelle prossime settimane.
## Voto al Senato: 17 Giugno 2025
Domani, martedì 17 giugno 2025, il Senato americano terrà il voto finale su uno dei principali progetti di legge per regolamentare le stablecoin. Questa votazione rappresenta un passaggio cruciale dopo che il Senato ha già dato segnali positivi nelle procedure preliminari.
Per l'approvazione finale, il progetto necessita di una maggioranza semplice. L'amministrazione Trump ha già espresso il suo sostegno alla proposta.
## Voto alla Camera: Data da Definire
Un secondo importante progetto di legge sulle stablecoin ha completato diversi passaggi alla Camera dei Rappresentanti:
- Introdotto a marzo 2025
- Approvato dal Comitato competente ad aprile
- Inserito nel calendario della Camera a maggio
Attualmente non è stata fissata una data specifica per il voto finale alla Camera, ma il progetto è pronto per essere discusso e votato.
## Prossimi Passi
Se il progetto viene approvato dal Senato domani, passerà alla Camera per l'esame. I legislatori stanno lavorando per allineare le diverse proposte nelle prossime settimane per evitare complicazioni procedurali.
Una volta che entrambe le camere approveranno una versione finale, il progetto di legge andrà alla Casa Bianca per la firma presidenziale.
## Tempistiche Critiche
- 17 giugno 2025: Voto finale al Senato
- Data da definire: Voto finale alla Camera
- Luglio-Agosto 2025: Possibile finalizzazione della legislazione sulle stablecoin
Questi voti rappresentano un momento storico per la regolamentazione delle criptovalute negli Stati Uniti, con l'obiettivo di creare un quadro normativo chiaro per le stablecoin entro l'estate 2025.
Voglio osservare la chiusura degli indici stasera..una chiusura negativa che ora sembra impensabile sarebbe un segnale importante per i miei modelli di gestione..osservo con un piano chiaro in testa per ogni scenario
🏦 BOJ: Tassi fermi allo 0,5%, rallenta il tapering
La Banca del Giappone mantiene i tassi invariati allo 0,5% per il terzo meeting consecutivo - livello più alto da 17 anni.
📉 Piano obbligazioni:
- Riduzione acquisti rallenta da 400 a 200 mld yen/trimestre dal 2026
- Obiettivo: 2 trilioni yen/mese entro Q1 2027
- Revisione strategia prevista giugno 2026
📊 Scenario economico:
- Inflazione al 3,5% ad aprile (sopra target 2%)
- PIL -0,2% nel trimestre (primo calo in un anno)
- Incertezze per dazi USA e politiche Trump
💬 Ueda (Governatore BOJ):
"Continueremo aumenti tassi solo quando avremo maggiore certezza che inflazione si avvicinerà al 2%"
La Banca del Giappone mantiene i tassi invariati allo 0,5% per il terzo meeting consecutivo - livello più alto da 17 anni.
📉 Piano obbligazioni:
- Riduzione acquisti rallenta da 400 a 200 mld yen/trimestre dal 2026
- Obiettivo: 2 trilioni yen/mese entro Q1 2027
- Revisione strategia prevista giugno 2026
📊 Scenario economico:
- Inflazione al 3,5% ad aprile (sopra target 2%)
- PIL -0,2% nel trimestre (primo calo in un anno)
- Incertezze per dazi USA e politiche Trump
💬 Ueda (Governatore BOJ):
"Continueremo aumenti tassi solo quando avremo maggiore certezza che inflazione si avvicinerà al 2%"
# 🏦 JPMorgan sfida Tether: deposito marchio per stablecoin "JPMD"
## 🔥 La notizia
JPMorgan Chase ha depositato una domanda di marchio per "JPMD" presso l'Ufficio Brevetti e Marchi degli Stati Uniti, coprendo un'ampia gamma di servizi crypto inclusi trading di asset digitali, scambi, trasferimenti e elaborazione pagamenti[1][2]. Questa mossa alimenta le speculazioni su una potenziale stablecoin che potrebbe competere direttamente con gli emittenti crypto-nativi.
## 💡 Cosa significa JPMD?
Gli esperti del settore ipotizzano che "JPMD" possa significare "JPMorgan Dollar", progettato per sfidare direttamente emittenti di stablecoin come Tether e Circle che attualmente dominano il mercato da 251,7 miliardi di dollari[2]. Il deposito arriva meno di un mese dopo i rapporti che indicavano una collaborazione tra le principali banche USA per lanciare una stablecoin congiunta[3].
## 🚀 Differenze con JPM Coin
A differenza di JPM Coin - la stablecoin privata di JPMorgan limitata ai clienti istituzionali - JPMD sembra posizionata per applicazioni più ampie[4]. Mentre JPM Coin opera su blockchain permissioned per trasferimenti business-to-business, il nuovo marchio suggerisce servizi più estesi inclusi:
- Trading di asset digitali
- Emissione di token
- Tecnologie di clearing decentralizzate
- Servizi di pagamento più ampi[4][5]
## 📈 Reazioni del mercato
Le reazioni dei leader crypto sono state contrastanti ma fiduciose:
- Paolo Ardoino (CEO Tether): "Benvenuto giocatore 2"
- Arthur Hayes (co-fondatore BitMEX): "Ciao ciao Circle. Grazie per aver giocato"[6]
Le azioni di JPMorgan sono balzate oltre il 2% dopo l'annuncio del marchio[6].
## ⚖️ Contesto normativo
Il deposito coincide con l'avanzamento del GENIUS Act al Senato USA, approvato con voto 68-30 la scorsa settimana e ora pronto per il dibattito finale[2][7]. Questa legislazione potrebbe creare un quadro normativo chiaro per l'emissione di stablecoin negli Stati Uniti.
## 🎯 Conclusioni
Con oltre 1,5 trilioni di dollari già processati tramite JPM Coin[2], JPMorgan dimostra una crescente ambizione nel settore blockchain, nonostante il CEO Jamie Dimon rimanga critico verso Bitcoin. L'eventuale lancio di JPMD potrebbe segnare un punto di svolta nel modo in cui le banche tradizionali partecipano al panorama delle valute digitali.
## 🔥 La notizia
JPMorgan Chase ha depositato una domanda di marchio per "JPMD" presso l'Ufficio Brevetti e Marchi degli Stati Uniti, coprendo un'ampia gamma di servizi crypto inclusi trading di asset digitali, scambi, trasferimenti e elaborazione pagamenti[1][2]. Questa mossa alimenta le speculazioni su una potenziale stablecoin che potrebbe competere direttamente con gli emittenti crypto-nativi.
## 💡 Cosa significa JPMD?
Gli esperti del settore ipotizzano che "JPMD" possa significare "JPMorgan Dollar", progettato per sfidare direttamente emittenti di stablecoin come Tether e Circle che attualmente dominano il mercato da 251,7 miliardi di dollari[2]. Il deposito arriva meno di un mese dopo i rapporti che indicavano una collaborazione tra le principali banche USA per lanciare una stablecoin congiunta[3].
## 🚀 Differenze con JPM Coin
A differenza di JPM Coin - la stablecoin privata di JPMorgan limitata ai clienti istituzionali - JPMD sembra posizionata per applicazioni più ampie[4]. Mentre JPM Coin opera su blockchain permissioned per trasferimenti business-to-business, il nuovo marchio suggerisce servizi più estesi inclusi:
- Trading di asset digitali
- Emissione di token
- Tecnologie di clearing decentralizzate
- Servizi di pagamento più ampi[4][5]
## 📈 Reazioni del mercato
Le reazioni dei leader crypto sono state contrastanti ma fiduciose:
- Paolo Ardoino (CEO Tether): "Benvenuto giocatore 2"
- Arthur Hayes (co-fondatore BitMEX): "Ciao ciao Circle. Grazie per aver giocato"[6]
Le azioni di JPMorgan sono balzate oltre il 2% dopo l'annuncio del marchio[6].
## ⚖️ Contesto normativo
Il deposito coincide con l'avanzamento del GENIUS Act al Senato USA, approvato con voto 68-30 la scorsa settimana e ora pronto per il dibattito finale[2][7]. Questa legislazione potrebbe creare un quadro normativo chiaro per l'emissione di stablecoin negli Stati Uniti.
## 🎯 Conclusioni
Con oltre 1,5 trilioni di dollari già processati tramite JPM Coin[2], JPMorgan dimostra una crescente ambizione nel settore blockchain, nonostante il CEO Jamie Dimon rimanga critico verso Bitcoin. L'eventuale lancio di JPMD potrebbe segnare un punto di svolta nel modo in cui le banche tradizionali partecipano al panorama delle valute digitali.
Forwarded from Giancarlo Grego
Investinglab.it
Ready to Invest
Oggi liquidiamo 3 posizioni in profitto nel nostro portafoglio azionario.
E nuovo fieno entra in cascina 💰
Con Ready to Invest ottieni accesso immediato alla nostra strategia di investimento azionaria e obbligazionaria, per affrontare i mercati con metodo e disciplina.
L'investitore intelligente non aspetta la tempesta per costruire l'arca, ma agisce prima, con lucidità e senza emozioni.
🌐 Clicca qui per iscriverti al servizio
📱Clicca qui per parlare con noi
🔬Qui per l'analisi gratuita del portafoglio
Ready to Invest
Oggi liquidiamo 3 posizioni in profitto nel nostro portafoglio azionario.
E nuovo fieno entra in cascina 💰
Con Ready to Invest ottieni accesso immediato alla nostra strategia di investimento azionaria e obbligazionaria, per affrontare i mercati con metodo e disciplina.
L'investitore intelligente non aspetta la tempesta per costruire l'arca, ma agisce prima, con lucidità e senza emozioni.
🌐 Clicca qui per iscriverti al servizio
📱Clicca qui per parlare con noi
🔬Qui per l'analisi gratuita del portafoglio
Il problema del debito è in Europa,ma i media spingono per dire che in Usa e la persone che spesso non approfondiscono acquisiscono dati sbagliati e poi fanno scelte di investimento errate.Il mio compito idea e quella di farvi osservare i dati oggettivi e cercare di essere razionali e quindi profittevoli nei vostri investimenti.