www.snalsverona.it
Pubblicati i trasferimenti ed i passaggi del personale docente
In data odierna sul sito dell’UST di Verona sono stati pubblicati i movimenti di trasferimento e/o passaggio del personale docente.
Pubblicati i trasferimenti ed i passaggi del personale docente
In data odierna sul sito dell’UST di Verona sono stati pubblicati i movimenti di trasferimento e/o passaggio del personale docente.
www.snalsverona.it
HOME
sindacato scuola
www.snalsverona.it
Classi di concorso in esubero dopo le operazioni di mobilità per l’a.s. 2023/2024
L'Ufficio Scolastico Regionale per il Veneto - Ufficio VII - Ambito Territoriale di Verona ha pubblicato sul proprio sito
https://win.istruzioneverona.it/uspvr/index.php/2023/05/26/classi-di-concorso-in-esubero-a-s-2023-24/ la Nota prot. n. 6913 del 26.05.2023 avente oggetto: "Classi di concorso in esubero dopo le operazioni di mobilità per l’anno scolastico 2023/24." con la quale si rende noto che, dopo le operazioni di mobilità del personale docente delle scuole dell’Infanzia, Primaria, Secondaria di I grado e II grado, risultano le seguenti situazioni di esubero sull’organico provinciale:
👉 leggi l’articolo
Classi di concorso in esubero dopo le operazioni di mobilità per l’a.s. 2023/2024
L'Ufficio Scolastico Regionale per il Veneto - Ufficio VII - Ambito Territoriale di Verona ha pubblicato sul proprio sito
https://win.istruzioneverona.it/uspvr/index.php/2023/05/26/classi-di-concorso-in-esubero-a-s-2023-24/ la Nota prot. n. 6913 del 26.05.2023 avente oggetto: "Classi di concorso in esubero dopo le operazioni di mobilità per l’anno scolastico 2023/24." con la quale si rende noto che, dopo le operazioni di mobilità del personale docente delle scuole dell’Infanzia, Primaria, Secondaria di I grado e II grado, risultano le seguenti situazioni di esubero sull’organico provinciale:
👉 leggi l’articolo
www.snalsverona.it
Pubblicati i trasferimenti ed i passaggi del personale educativo
In data odierna sul sito dell’UST di Verona sono stati pubblicati i movimenti interprovinciali del personale educativo per l’a.s. 2023/2024.
Pubblicati i trasferimenti ed i passaggi del personale educativo
In data odierna sul sito dell’UST di Verona sono stati pubblicati i movimenti interprovinciali del personale educativo per l’a.s. 2023/2024.
www.snalsverona.it
Proroghe contratti a tempo determinato del personale ATA
L'Ufficio Scolastico Regionale per il Veneto ha emanato la Nota n. 14366 del 30 maggio 2023 avente oggetto: "Personale ATA - Proroghe contratti a tempo determinato a. s. 2022/23 – Indicazioni operative." con la quale fornisce, per ogni specifico profilo professionale del personale ATA, i criteri e le situazioni di criticità da tenere in considerazione per disporre la proroga delle supplenze temporanee disposte fino al termine delle attività didattiche.
Proroghe contratti a tempo determinato del personale ATA
L'Ufficio Scolastico Regionale per il Veneto ha emanato la Nota n. 14366 del 30 maggio 2023 avente oggetto: "Personale ATA - Proroghe contratti a tempo determinato a. s. 2022/23 – Indicazioni operative." con la quale fornisce, per ogni specifico profilo professionale del personale ATA, i criteri e le situazioni di criticità da tenere in considerazione per disporre la proroga delle supplenze temporanee disposte fino al termine delle attività didattiche.
www.snalsverona.it
Pubblicato il decreto autorizzativo del Tfa sostegno VIII ciclo
Il Ministero dell’Università e della Ricerca ha pubblicato il Decreto n. 694 del 30 maggio 2023 autorizzativo del Tfa Sostegno VIII ciclo.
Le modalità di espletamento delle prove di accesso sono costituite da un test preselettivo, una o più prove scritte ovvero pratiche e da una prova orale.
👉 leggi l’articolo
Pubblicato il decreto autorizzativo del Tfa sostegno VIII ciclo
Il Ministero dell’Università e della Ricerca ha pubblicato il Decreto n. 694 del 30 maggio 2023 autorizzativo del Tfa Sostegno VIII ciclo.
Le modalità di espletamento delle prove di accesso sono costituite da un test preselettivo, una o più prove scritte ovvero pratiche e da una prova orale.
👉 leggi l’articolo
www.snalsverona.it
Pubblicati i trasferimenti ed i passaggi del personale ATA
In data odierna sul sito dell’UST di Verona sono stati pubblicati i movimenti provinciali ed interprovinciali del personale ATA per l’a.s. 2023/2024.
Si allegano:
1. Decreto movimenti del personale ATA
2. Bollettini movimenti provinciali ed interprovinciali
Pubblicati i trasferimenti ed i passaggi del personale ATA
In data odierna sul sito dell’UST di Verona sono stati pubblicati i movimenti provinciali ed interprovinciali del personale ATA per l’a.s. 2023/2024.
Si allegano:
1. Decreto movimenti del personale ATA
2. Bollettini movimenti provinciali ed interprovinciali
www.snalsverona.it
Assunzioni a tempo determinato in base graduatorie regionali del concorso bandito con D.D.G. n.1081 e pubblicate con Decreto n. 3341 del 30/05/2023
L'Ufficio Scolastico Regionale per il Veneto ha pubblicato sul proprio sito istruzioneveneto.gov.it l’Avviso 14621 per le assunzioni a tempo determinato del personale docente della scuola secondaria di I e di II grado in base alle graduatorie dei vincitori regionali della procedura concorsuale ex art. 59, comma 9-bis, del decreto-legge 25 maggio 2021 n. 73, convertito con modificazioni dalla legge 23 luglio 2021 n. 106, e bandita con D.D.G. n.1081 del 06 maggio 2022, tenuto conto dell’articolo 5, comma 11 quater del decreto-legge n. 198 del 2022, coordinato con Legge di conversione 24 febbraio 2023, n. 14 e pubblicate con Decreto n. 3341 del 30/05/2023.
La scadenza per l'invio delle istanze è il 4 giugno 2023.
Allegati
• Avviso n. 14621 del 01-06-2023
• Modulo Surroga
Assunzioni a tempo determinato in base graduatorie regionali del concorso bandito con D.D.G. n.1081 e pubblicate con Decreto n. 3341 del 30/05/2023
L'Ufficio Scolastico Regionale per il Veneto ha pubblicato sul proprio sito istruzioneveneto.gov.it l’Avviso 14621 per le assunzioni a tempo determinato del personale docente della scuola secondaria di I e di II grado in base alle graduatorie dei vincitori regionali della procedura concorsuale ex art. 59, comma 9-bis, del decreto-legge 25 maggio 2021 n. 73, convertito con modificazioni dalla legge 23 luglio 2021 n. 106, e bandita con D.D.G. n.1081 del 06 maggio 2022, tenuto conto dell’articolo 5, comma 11 quater del decreto-legge n. 198 del 2022, coordinato con Legge di conversione 24 febbraio 2023, n. 14 e pubblicate con Decreto n. 3341 del 30/05/2023.
La scadenza per l'invio delle istanze è il 4 giugno 2023.
Allegati
• Avviso n. 14621 del 01-06-2023
• Modulo Surroga
www.snalsverona.it
Personale docente, educativo ed ATA – Posti disponibili dopo i movimenti a.s. 2023/2024
L'Ufficio VIII dell'Ufficio Scolastico Regionale per il Veneto. Ambito Territoriale di Verona ha pubblicato sul proprio sito i prospetti relativi alle disponibilità in organico di diritto dopo i movimenti del personale docente, educativo ed ATA per l’a.s. 2023/2024.
👉 leggi l’articolo
Personale docente, educativo ed ATA – Posti disponibili dopo i movimenti a.s. 2023/2024
L'Ufficio VIII dell'Ufficio Scolastico Regionale per il Veneto. Ambito Territoriale di Verona ha pubblicato sul proprio sito i prospetti relativi alle disponibilità in organico di diritto dopo i movimenti del personale docente, educativo ed ATA per l’a.s. 2023/2024.
👉 leggi l’articolo
www.snalsverona.it
Assunzioni a tempo determinato per scorrimento graduatorie regionali concorso bandito con D.D.G. n.10830/05/2023 – Avvio fase II (scelta della sede)
L'Ufficio Scolastico Regionale per il Veneto ha pubblicato sul proprio sito istruzioneveneto.gov.it l’Avviso n.14947 del 6 giugno 2023 con la quale informa che, con nota prot. n. 14929 del 6 giugno 2023 sono stati trasmessi ai candidati interessati e agli Uffici di Ambito Territoriale competenti gli esiti della prima fase della procedura di individuazione su provincia dei destinatari dei contratti a tempo determinato per le seguenti classi di concorso: A011, A013, A018, A020, A022, A026, A030, A034, A037, AB24, AB25, AD25, B011, B012, B014, B016.
👉 leggi l’articolo
Assunzioni a tempo determinato per scorrimento graduatorie regionali concorso bandito con D.D.G. n.10830/05/2023 – Avvio fase II (scelta della sede)
L'Ufficio Scolastico Regionale per il Veneto ha pubblicato sul proprio sito istruzioneveneto.gov.it l’Avviso n.14947 del 6 giugno 2023 con la quale informa che, con nota prot. n. 14929 del 6 giugno 2023 sono stati trasmessi ai candidati interessati e agli Uffici di Ambito Territoriale competenti gli esiti della prima fase della procedura di individuazione su provincia dei destinatari dei contratti a tempo determinato per le seguenti classi di concorso: A011, A013, A018, A020, A022, A026, A030, A034, A037, AB24, AB25, AD25, B011, B012, B014, B016.
👉 leggi l’articolo
www.snalsverona.it
Scioglimento riserve per aspiranti inseriti nelle GAE
Il Ministero dell'Istruzione e del Merito - Direzione Generale per il Personale ha emanato l'Avviso n. 34447 del 13 giugno 2023 con il quale rende noto che nel periodo compreso tra il 15 giugno 2023 (h. 9,00) e il 4 luglio 2023 (h. 23,59), saranno disponibili le funzioni telematiche per la presentazione delle istanze di:
• scioglimento della riserva, da parte degli aspiranti - già inclusi con riserva perché in attesa di conseguire il titolo di abilitazione - che conseguono l’abilitazione entro il termine del 30 giugno 2023;
• presentazione dei titoli di riserva acquisiti entro la data del 4 luglio 2023, per usufruire dei benefici di cui alla Legge 12 marzo 1999, n. 68;
• iscrizione negli elenchi aggiuntivi del sostegno e/o dei metodi didattici differenziati degli aspiranti, già inclusi in graduatoria, che conseguono i rispettivi titoli di specializzazione entro il termine del 30 giugno 2023.
Le istanze dovranno essere presentate esclusivamente in modalità telematica
Per accedere alla compilazione dell’istanza occorre essere in possesso delle credenziali del Sistema Pubblico di identità digitale (SPID) o di quelle della Carta di Identità Elettronica (CIE). Inoltre, occorre essere abilitati al servizio “Istanze on line”. A seguito dello svolgimento di dette operazioni preliminari, l’aspirante dovrà accedere al suddetto portale delle “Istanze on line” e compilare le istanze denominate:
• Graduatorie ad Esaurimento - Domanda di inclusione a pieno titolo
• Graduatorie ad Esaurimento Personale Docente - Dichiarazione Titoli di Riserva
• Graduatorie ad Esaurimento Personale docente - Inclusione negli elenchi aggiuntivi del Sostegno
👉 Leggi l’articolo
Scioglimento riserve per aspiranti inseriti nelle GAE
Il Ministero dell'Istruzione e del Merito - Direzione Generale per il Personale ha emanato l'Avviso n. 34447 del 13 giugno 2023 con il quale rende noto che nel periodo compreso tra il 15 giugno 2023 (h. 9,00) e il 4 luglio 2023 (h. 23,59), saranno disponibili le funzioni telematiche per la presentazione delle istanze di:
• scioglimento della riserva, da parte degli aspiranti - già inclusi con riserva perché in attesa di conseguire il titolo di abilitazione - che conseguono l’abilitazione entro il termine del 30 giugno 2023;
• presentazione dei titoli di riserva acquisiti entro la data del 4 luglio 2023, per usufruire dei benefici di cui alla Legge 12 marzo 1999, n. 68;
• iscrizione negli elenchi aggiuntivi del sostegno e/o dei metodi didattici differenziati degli aspiranti, già inclusi in graduatoria, che conseguono i rispettivi titoli di specializzazione entro il termine del 30 giugno 2023.
Le istanze dovranno essere presentate esclusivamente in modalità telematica
Per accedere alla compilazione dell’istanza occorre essere in possesso delle credenziali del Sistema Pubblico di identità digitale (SPID) o di quelle della Carta di Identità Elettronica (CIE). Inoltre, occorre essere abilitati al servizio “Istanze on line”. A seguito dello svolgimento di dette operazioni preliminari, l’aspirante dovrà accedere al suddetto portale delle “Istanze on line” e compilare le istanze denominate:
• Graduatorie ad Esaurimento - Domanda di inclusione a pieno titolo
• Graduatorie ad Esaurimento Personale Docente - Dichiarazione Titoli di Riserva
• Graduatorie ad Esaurimento Personale docente - Inclusione negli elenchi aggiuntivi del Sostegno
👉 Leggi l’articolo
www.snalsverona.it
HOME
sindacato scuola
www.snalsverona.it
Incontro per Utilizzazioni ed Assegnazioni Provvisorie 2023-24
Lo SNALS di Verona organizza un incontro un incontro per illustrare la procedura per partecipare alle operazioni di utilizzazione ed assegnazione provvisoria per l'a.s. 2023-24.
L’incontro si terrà in modalità a distanza il 19 giugno dalle 15 alle 16.30 collegandosi al link meet.goto.com/175086389
Incontro per Utilizzazioni ed Assegnazioni Provvisorie 2023-24
Lo SNALS di Verona organizza un incontro un incontro per illustrare la procedura per partecipare alle operazioni di utilizzazione ed assegnazione provvisoria per l'a.s. 2023-24.
L’incontro si terrà in modalità a distanza il 19 giugno dalle 15 alle 16.30 collegandosi al link meet.goto.com/175086389
www.snalsverona.it
Assegnazioni provvisorie e Utilizzazioni personale docente, pers. ed, IRC e ATA a.s. 2023/24
Il 13 giugno 2023 tra il Ministero dell'Istruzione e del Merito e le Organizzazioni Sindacali è stata sottoscritta l'Intesa sulle Assegnazioni provvisorie e Utilizzazioni a.s. 2023/24 e il 14 giugno 2023 il Ministero dell'Istruzione e del Merito, con la Nota n. 34778, ha reso note le scadenze fissate per la presentazione delle domande, che sono:
• 15 giugno - 5 luglio: docenti, pers. educativo, IRC
• 21 giugno - 7 luglio: personale ATA
Le domande dovranno essere presentate in modalità on line utilizzando le funzioni del sistema POLIS dal personale docente .
I docenti assunti da GPS e ai sensi del comma 9 bis ( non essendo ancora inseriti come docenti di ruolo sul data base del sistema POLIS), i docenti di religione cattolica, il personale educativo e il personale ATA dovranno invece presentare le domande in formato cartaceo.
Si allega il link alla pagina del Ministero contenente la Modulistica, le autodichiarazioni 2023-2024 e gli Elenchi ufficiali.
Assegnazioni provvisorie e Utilizzazioni personale docente, pers. ed, IRC e ATA a.s. 2023/24
Il 13 giugno 2023 tra il Ministero dell'Istruzione e del Merito e le Organizzazioni Sindacali è stata sottoscritta l'Intesa sulle Assegnazioni provvisorie e Utilizzazioni a.s. 2023/24 e il 14 giugno 2023 il Ministero dell'Istruzione e del Merito, con la Nota n. 34778, ha reso note le scadenze fissate per la presentazione delle domande, che sono:
• 15 giugno - 5 luglio: docenti, pers. educativo, IRC
• 21 giugno - 7 luglio: personale ATA
Le domande dovranno essere presentate in modalità on line utilizzando le funzioni del sistema POLIS dal personale docente .
I docenti assunti da GPS e ai sensi del comma 9 bis ( non essendo ancora inseriti come docenti di ruolo sul data base del sistema POLIS), i docenti di religione cattolica, il personale educativo e il personale ATA dovranno invece presentare le domande in formato cartaceo.
Si allega il link alla pagina del Ministero contenente la Modulistica, le autodichiarazioni 2023-2024 e gli Elenchi ufficiali.
www.snalsverona.it
Scelta delle sedi per graduatorie 24 mesi - Allegato G
Il Ministero dell'Istruzione e del Merito ha emanato la Nota prot. 36212 del 19 giugno 2023 avente per oggetto: “Concorsi per titoli per l’aggiornamento e l’integrazione delle graduatorie per l’accesso ai ruoli provinciali dei profili professionali dell’area A e B del personale ATA ai sensi dell’articolo 554 del decreto legislativo n. 297/1994 e dell’ordinanza ministeriale 23 febbraio 2009, n. 21 – Scelta delle sedi (Allegato G) per i concorsi dell’anno scolastico 2022/2023 in relazione alle graduatorie a.s. 2023/2024” con la quale informa che le funzioni per la scelta delle sedi (c.d. Allegato G), relativa ai concorsi indicati in oggetto, saranno aperte dalle ore 9 del 20 Giugno fino alle ore 23.59 dell’11 Luglio 2023.
Scelta delle sedi per graduatorie 24 mesi - Allegato G
Il Ministero dell'Istruzione e del Merito ha emanato la Nota prot. 36212 del 19 giugno 2023 avente per oggetto: “Concorsi per titoli per l’aggiornamento e l’integrazione delle graduatorie per l’accesso ai ruoli provinciali dei profili professionali dell’area A e B del personale ATA ai sensi dell’articolo 554 del decreto legislativo n. 297/1994 e dell’ordinanza ministeriale 23 febbraio 2009, n. 21 – Scelta delle sedi (Allegato G) per i concorsi dell’anno scolastico 2022/2023 in relazione alle graduatorie a.s. 2023/2024” con la quale informa che le funzioni per la scelta delle sedi (c.d. Allegato G), relativa ai concorsi indicati in oggetto, saranno aperte dalle ore 9 del 20 Giugno fino alle ore 23.59 dell’11 Luglio 2023.
www.snalsverona.it
Corsi TFA Sostegno 2023
L'Università degli Studi di Verona comunica che sia la prova preselettiva per l'accesso al Corso di formazione per il conseguimento della specializzazione per le attività di sostegno didattico agli alunni con disabilità nella scuola PRIMARIA che quella per l'accesso al Corso di formazione per il conseguimento della specializzazione per le attività di sostegno didattico agli alunni con disabilità nella scuola SECONDARIA di I GRADO non si terranno per mancato raggiungimento del numero minimo che la normativa prevede per il suo espletamento.
Anche l'Università degli Studi di Padova comunica che "i test preselettivi per Infanzia, Primaria e Secondaria di primo grado sono annullati poiché la numerosità delle candidate e dei candidati è inferiore al doppio dei posti disponibili, considerati i numeri delle iscritte e degli iscritti aventi diritto a esonero. Le candidate e i candidati preiscritte/i alle prove di accesso per tali gradi sono pertanto ammesse/i direttamente alle prove scritte nelle date indicate nel bando."
Corsi TFA Sostegno 2023
L'Università degli Studi di Verona comunica che sia la prova preselettiva per l'accesso al Corso di formazione per il conseguimento della specializzazione per le attività di sostegno didattico agli alunni con disabilità nella scuola PRIMARIA che quella per l'accesso al Corso di formazione per il conseguimento della specializzazione per le attività di sostegno didattico agli alunni con disabilità nella scuola SECONDARIA di I GRADO non si terranno per mancato raggiungimento del numero minimo che la normativa prevede per il suo espletamento.
Anche l'Università degli Studi di Padova comunica che "i test preselettivi per Infanzia, Primaria e Secondaria di primo grado sono annullati poiché la numerosità delle candidate e dei candidati è inferiore al doppio dei posti disponibili, considerati i numeri delle iscritte e degli iscritti aventi diritto a esonero. Le candidate e i candidati preiscritte/i alle prove di accesso per tali gradi sono pertanto ammesse/i direttamente alle prove scritte nelle date indicate nel bando."
www.snalsverona.it
Nuovi concorsi per titoli ed esami in regime di PNRR: l’informativa del MIM sulla bozza di DM
Si è svolta, presso il MIM, l’informativa in merito allo Schema di Decreto ministeriale relativo:
• ai concorsi per la scuola dell’infanzia e primaria su posto comune e di sostegno;
• ai concorsi per la scuola secondaria su posto comune e di sostegno.
👉 leggi l’articolo
Nuovi concorsi per titoli ed esami in regime di PNRR: l’informativa del MIM sulla bozza di DM
Si è svolta, presso il MIM, l’informativa in merito allo Schema di Decreto ministeriale relativo:
• ai concorsi per la scuola dell’infanzia e primaria su posto comune e di sostegno;
• ai concorsi per la scuola secondaria su posto comune e di sostegno.
👉 leggi l’articolo
www.snalsverona.it
Contingenti part-time personale docente a.s. 2023/2024
L'Ufficio VII dell'Ufficio Scolastico Regionale per il Veneto. Ambito Territoriale di Verona ha pubblicato sul proprio sito il contingente docenti part-time a.s. 2023/24
Contingenti part-time personale docente a.s. 2023/2024
L'Ufficio VII dell'Ufficio Scolastico Regionale per il Veneto. Ambito Territoriale di Verona ha pubblicato sul proprio sito il contingente docenti part-time a.s. 2023/24
www.snalsverona.it
Elenco disponibilità posti per immissioni in ruolo personale docente – 2023/2024
L'Ufficio VII dell'Ufficio Scolastico Regionale per il Veneto. Ambito Territoriale di Verona ha pubblicato sul proprio sito l'elenco delle disponibilità dei posti per scuola per le immissioni in ruolo del personale docente– personale docente – anno scolastico 2023-2024.
Elenco disponibilità posti per immissioni in ruolo personale docente – 2023/2024
L'Ufficio VII dell'Ufficio Scolastico Regionale per il Veneto. Ambito Territoriale di Verona ha pubblicato sul proprio sito l'elenco delle disponibilità dei posti per scuola per le immissioni in ruolo del personale docente– personale docente – anno scolastico 2023-2024.
Procedura informatizzata per le nomine a distanza delle immissioni in ruolo personale docente da GM e da GAE a.s. 2023
Nelle more dell’emanazione del Decreto del Ministero dell’Istruzione con il quale sarà assegnato il contingente per le immissioni in ruolo del personale docente di ogni ordine e grado di istruzione per l’a.s. 2023/24 l'Ufficio Scolastico Regionale per il Veneto - Direzione Generale – Uff.III – Personale della Scuola informa i candidati presenti nelle Graduatorie di Merito e nelle Graduatorie ad Esaurimento della regione Veneto che le procedure annuali di nomina in ruolo verranno effettuate esclusivamente tramite una procedura informatizzata articolata in più fasi.
Si allega l'Avviso prot. AOODRVE n. 19153 del 10 luglio 2023.
👉 Leggi l’articolo
Nelle more dell’emanazione del Decreto del Ministero dell’Istruzione con il quale sarà assegnato il contingente per le immissioni in ruolo del personale docente di ogni ordine e grado di istruzione per l’a.s. 2023/24 l'Ufficio Scolastico Regionale per il Veneto - Direzione Generale – Uff.III – Personale della Scuola informa i candidati presenti nelle Graduatorie di Merito e nelle Graduatorie ad Esaurimento della regione Veneto che le procedure annuali di nomina in ruolo verranno effettuate esclusivamente tramite una procedura informatizzata articolata in più fasi.
Si allega l'Avviso prot. AOODRVE n. 19153 del 10 luglio 2023.
👉 Leggi l’articolo
www.snalsverona.it
Graduatorie provinciali provvisorie 24 mesi personale ATA a.s. 2023/2024
L'Ufficio VII dell'Ufficio Scolastico Regionale per il Veneto. Ambito Territoriale di Verona ha pubblicato sul proprio sito l'Avviso n. 9887 del 12 luglio 2023 con il quale rende nota l'avvenuta pubblicazione delle graduatorie permanenti provinciali provvisorie del Personale ATA relative ai profili professionali di assistente amministrativo, assistente tecnico, cuoco, guardarobiere, collaboratore scolastico, addetto alle aziende agrarie e infermiere.
Eventuali reclami dovranno essere inviati entro il 21 luglio 2023, utilizzando l’apposito modello, all’indirizzo personaleata.vr@istruzione.it
👉 Leggi l’articolo
Graduatorie provinciali provvisorie 24 mesi personale ATA a.s. 2023/2024
L'Ufficio VII dell'Ufficio Scolastico Regionale per il Veneto. Ambito Territoriale di Verona ha pubblicato sul proprio sito l'Avviso n. 9887 del 12 luglio 2023 con il quale rende nota l'avvenuta pubblicazione delle graduatorie permanenti provinciali provvisorie del Personale ATA relative ai profili professionali di assistente amministrativo, assistente tecnico, cuoco, guardarobiere, collaboratore scolastico, addetto alle aziende agrarie e infermiere.
Eventuali reclami dovranno essere inviati entro il 21 luglio 2023, utilizzando l’apposito modello, all’indirizzo personaleata.vr@istruzione.it
👉 Leggi l’articolo
www.snalsverona.it
Apertura funzioni per presentazione istanze partecipazione alle procedure di attribuzione dei contratti a tempo determinato scelta delle 150 preferenze
Il Ministero dell’istruzione e del merito ha emanato l'Avviso n. 41908 del 12 luglio 2023 con il quale informa che dal 17 al 31 luglio 2023 sarà possibile presentare le istanze di partecipazione alle procedure di attribuzione dei contratti a tempo determinato.
Le istanze dovranno essere presentate esclusivamente in modalità telematica. Per accedere all’istanza occorrono in alternativa:
• credenziali digitali SPID (Sistema Pubblico di Identità Digitale);
• CIE (Carta di Identità Elettronica);
• eIDAS (electronic IDentification, Authentication and trust Services);
• credenziali dell’area riservata del Ministero dell’Istruzione e del Merito in corso di validità;
• CNS (Carta Nazionale dei Servizi)
👉 Leggi l’articolo
Apertura funzioni per presentazione istanze partecipazione alle procedure di attribuzione dei contratti a tempo determinato scelta delle 150 preferenze
Il Ministero dell’istruzione e del merito ha emanato l'Avviso n. 41908 del 12 luglio 2023 con il quale informa che dal 17 al 31 luglio 2023 sarà possibile presentare le istanze di partecipazione alle procedure di attribuzione dei contratti a tempo determinato.
Le istanze dovranno essere presentate esclusivamente in modalità telematica. Per accedere all’istanza occorrono in alternativa:
• credenziali digitali SPID (Sistema Pubblico di Identità Digitale);
• CIE (Carta di Identità Elettronica);
• eIDAS (electronic IDentification, Authentication and trust Services);
• credenziali dell’area riservata del Ministero dell’Istruzione e del Merito in corso di validità;
• CNS (Carta Nazionale dei Servizi)
👉 Leggi l’articolo
www.snalsverona.it
HOME
sindacato scuola