www.snalsveneto.it
Personale docente individuato quale destinatario di contratto a tempo determinato ai sensi dell’art.59, comma 9 bis del decreto legge 25 maggio 2021, n. 73
L'Ufficio Scolastico Regionale per il Veneto ha emanato la Circolare n. 4541 del 16 febbraio 2023 avente oggetto: "Personale docente individuato quale destinatario di contratto a tempo determinato ai sensi dell’art.59, comma 9 bis del decreto legge 25 maggio 2021, n. 73. Indicazioni operative presentazione dichiarazione sostitutiva del positivo superamento del percorso formativo." con la quale l'Ufficio dispone che le dichiarazioni sostitutive redatte secondo le modalità di cui al D.P.R. 28 dicembre 2000, n.445 di positivo superamento del percorso formativo, come previsto dal c.5 dell’art.18 del D.M. 108/2022, vengano presentate dai vincitori assunti a tempo determinato ai Dirigenti Scolastici delle scuole di servizio entro il 30 giugno 2023.
👉 leggi l’articolo
Personale docente individuato quale destinatario di contratto a tempo determinato ai sensi dell’art.59, comma 9 bis del decreto legge 25 maggio 2021, n. 73
L'Ufficio Scolastico Regionale per il Veneto ha emanato la Circolare n. 4541 del 16 febbraio 2023 avente oggetto: "Personale docente individuato quale destinatario di contratto a tempo determinato ai sensi dell’art.59, comma 9 bis del decreto legge 25 maggio 2021, n. 73. Indicazioni operative presentazione dichiarazione sostitutiva del positivo superamento del percorso formativo." con la quale l'Ufficio dispone che le dichiarazioni sostitutive redatte secondo le modalità di cui al D.P.R. 28 dicembre 2000, n.445 di positivo superamento del percorso formativo, come previsto dal c.5 dell’art.18 del D.M. 108/2022, vengano presentate dai vincitori assunti a tempo determinato ai Dirigenti Scolastici delle scuole di servizio entro il 30 giugno 2023.
👉 leggi l’articolo
www.snalsverona.it
Part-time personale docente, educativo ed ATA – a.s. 2023/24
La domanda per la trasformazione del rapporto di lavoro a tempo pieno in rapporto a tempo parziale va presentata al dirigente scolastico entro il 15 marzo di ogni anno.
L'Ufficio VII - AMBITO TERRITORIALE DI VERONA ha emanato la Nota prot. n. 2094 del 24 febbraio 2023 relativa alle modalità di presentazione delle domande di part time per il personale docente, educativo ed ATA per l’a.s. 2023/2024 con la quale fornisce alcune indicazioni di carattere generale al fine di coordinare gli adempimenti a carico delle Istituzioni scolastiche e dell’Ufficio scolastico Territoriale.
👉 leggi l’articolo
Part-time personale docente, educativo ed ATA – a.s. 2023/24
La domanda per la trasformazione del rapporto di lavoro a tempo pieno in rapporto a tempo parziale va presentata al dirigente scolastico entro il 15 marzo di ogni anno.
L'Ufficio VII - AMBITO TERRITORIALE DI VERONA ha emanato la Nota prot. n. 2094 del 24 febbraio 2023 relativa alle modalità di presentazione delle domande di part time per il personale docente, educativo ed ATA per l’a.s. 2023/2024 con la quale fornisce alcune indicazioni di carattere generale al fine di coordinare gli adempimenti a carico delle Istituzioni scolastiche e dell’Ufficio scolastico Territoriale.
👉 leggi l’articolo
www.snalsverona.it
Firmata l’ordinanza sulla mobilità del personale docente, educativo e ATA per l’anno scolastico 2023-2024
Il Ministro dell’Istruzione e del Merito, Giuseppe Valditara, ha firmato oggi l’ordinanza sulla mobilità del personale docente, educativo e ATA per l’anno scolastico 2023-2024.
Il periodo per la presentazione delle domande di mobilità è il seguente:
1. per il personale docente dal 6 al 21 marzo 2023 con pubblicazione degli esiti il 24 maggio 2023;
2. per il personale educativo dal 9 al 29 marzo 2023 con pubblicazione degli esiti il 29 maggio 2023;
3. per il personale ATA dal 17 marzo al 3 aprile 2023 con pubblicazione degli esiti il 1°giugno 2023.
Firmata l’ordinanza sulla mobilità del personale docente, educativo e ATA per l’anno scolastico 2023-2024
Il Ministro dell’Istruzione e del Merito, Giuseppe Valditara, ha firmato oggi l’ordinanza sulla mobilità del personale docente, educativo e ATA per l’anno scolastico 2023-2024.
Il periodo per la presentazione delle domande di mobilità è il seguente:
1. per il personale docente dal 6 al 21 marzo 2023 con pubblicazione degli esiti il 24 maggio 2023;
2. per il personale educativo dal 9 al 29 marzo 2023 con pubblicazione degli esiti il 29 maggio 2023;
3. per il personale ATA dal 17 marzo al 3 aprile 2023 con pubblicazione degli esiti il 1°giugno 2023.
www.snalsverona.it
HOME
sindacato scuola
www.snalsverona.it
Prove scritte suppletive concorso ordinario Infanzia-Primaria DD. 498
L'Ufficio Scolastico Regionale per il Veneto il 28 marzo 2023 ha pubblicato sul proprio sito https://istruzioneveneto.gov.it/20230328_24396/ il calendario delle prove scritte suppletive previste per il concorso ordinario D.D. 498/2020 che si svolgeranno dal 17 aprile al 20 aprile 2023.
👉 leggi l’articolo
Prove scritte suppletive concorso ordinario Infanzia-Primaria DD. 498
L'Ufficio Scolastico Regionale per il Veneto il 28 marzo 2023 ha pubblicato sul proprio sito https://istruzioneveneto.gov.it/20230328_24396/ il calendario delle prove scritte suppletive previste per il concorso ordinario D.D. 498/2020 che si svolgeranno dal 17 aprile al 20 aprile 2023.
👉 leggi l’articolo
www.snalsverona.it
Prove scritte suppletive concorso ordinario Infanzia-Primaria DD. 498: pubblicati gli abbinamenti candidati-sedi
L'Ufficio Scolastico Regionale per il Veneto il 30 marzo 2023 ha pubblicato sul proprio sito https://istruzioneveneto.gov.it/20230330_24433/ il calendario delle prove scritte suppletive previste per il concorso ordinario D.D. 498/2020 che si svolgeranno dal 17 aprile al 20 aprile 2023 e gli abbinamenti di ciascun candidato alla rispettiva aula nella quale dovrà sostenere la prova.
Le tipologie di posto di cui è previsto lo svolgimento della prova scritta e i rispettivi turni di prova sono i seguenti:
Tipologia di posto data Turno
Sostegno Infanzia (ADAA) 18 Aprile 2023 Pomeriggio
Scuola Primaria (EEEE) 19 Aprile 2023 Pomeriggio
Sostegno Primaria (ADEE) 20 Aprile 2023 Pomeriggio
Si allegano:
👉 Continua a leggere
Prove scritte suppletive concorso ordinario Infanzia-Primaria DD. 498: pubblicati gli abbinamenti candidati-sedi
L'Ufficio Scolastico Regionale per il Veneto il 30 marzo 2023 ha pubblicato sul proprio sito https://istruzioneveneto.gov.it/20230330_24433/ il calendario delle prove scritte suppletive previste per il concorso ordinario D.D. 498/2020 che si svolgeranno dal 17 aprile al 20 aprile 2023 e gli abbinamenti di ciascun candidato alla rispettiva aula nella quale dovrà sostenere la prova.
Le tipologie di posto di cui è previsto lo svolgimento della prova scritta e i rispettivi turni di prova sono i seguenti:
Tipologia di posto data Turno
Sostegno Infanzia (ADAA) 18 Aprile 2023 Pomeriggio
Scuola Primaria (EEEE) 19 Aprile 2023 Pomeriggio
Sostegno Primaria (ADEE) 20 Aprile 2023 Pomeriggio
Si allegano:
👉 Continua a leggere
www.snalsverona.it
Graduatorie ATA 24 mesi
E’ stata pubblicata la Nota DGPER n. 26352 del 05 aprile 2023 avente per oggetto: “Indizione, ai sensi dell’articolo 554 del decreto legislativo n. 297/1994 e dell’ordinanza ministeriale 23 febbraio 2009, n. 21, dei concorsi per titoli per l’aggiornamento e l’integrazione delle graduatorie per l’accesso ai ruoli provinciali dei profili professionali dell’area A e B del personale ATA – Indizione dei concorsi nell’anno scolastico 2022/2023 – Graduatorie a.s. 2023/2024”.
I concorsi sono indetti nel corrente anno scolastico e sono finalizzati alla costituzione delle graduatorie provinciali permanenti utili per l’a.s. 2023/2024.
Le Direzioni degli USR dovranno pubblicare, sul Portale InPa (www.inpa.gov.it) e sui propri siti, gli appositi bandi di indizione dei concorsi, entro e non oltre la data del 26 aprile 2023.
Le domande di ammissione dovranno essere presentate, a pena di esclusione, unicamente in modalità telematica, attraverso il servizio “Istanze on Line (POLIS)”, raggiungibile mediante il suddetto Portale InPa, e sul sito MIM (www.miur.gov.it), dalle ore 9,00 del 27 aprile 2023 fino alle ore 23,59 del 18 maggio 2023.
👉 leggi l’articolo
Graduatorie ATA 24 mesi
E’ stata pubblicata la Nota DGPER n. 26352 del 05 aprile 2023 avente per oggetto: “Indizione, ai sensi dell’articolo 554 del decreto legislativo n. 297/1994 e dell’ordinanza ministeriale 23 febbraio 2009, n. 21, dei concorsi per titoli per l’aggiornamento e l’integrazione delle graduatorie per l’accesso ai ruoli provinciali dei profili professionali dell’area A e B del personale ATA – Indizione dei concorsi nell’anno scolastico 2022/2023 – Graduatorie a.s. 2023/2024”.
I concorsi sono indetti nel corrente anno scolastico e sono finalizzati alla costituzione delle graduatorie provinciali permanenti utili per l’a.s. 2023/2024.
Le Direzioni degli USR dovranno pubblicare, sul Portale InPa (www.inpa.gov.it) e sui propri siti, gli appositi bandi di indizione dei concorsi, entro e non oltre la data del 26 aprile 2023.
Le domande di ammissione dovranno essere presentate, a pena di esclusione, unicamente in modalità telematica, attraverso il servizio “Istanze on Line (POLIS)”, raggiungibile mediante il suddetto Portale InPa, e sul sito MIM (www.miur.gov.it), dalle ore 9,00 del 27 aprile 2023 fino alle ore 23,59 del 18 maggio 2023.
👉 leggi l’articolo
www.snalsverona.it
HOME
sindacato scuola
www.snalsverona.it
Istanze inserimento elenchi aggiuntivi GPS
In data 5 aprile si è tenuto presso il Ministero dell’Istruzione e del Merito un incontro avente per oggetto “istanza inserimento elenchi aggiuntivi”. La parte pubblica è intervenuta supportata da esperti informatici i quali hanno presentato la piattaforma su istanze on line che si attiverà quasi certamente dal 12 al 27 aprile. Attraverso questa piattaforma si potranno inserire titoli di accesso alle graduatorie di prima fascia (titoli abilitanti).
Essendo “una finestra”, gli aspiranti che conseguiranno l’abilitazione o la specializzazione sul sostegno entro il 4 luglio 2023 si inseriranno in coda alla prima fascia. Nel 2024, in occasione dell’aggiornamento delle GPS, potranno inserirsi in 1 fascia.
👉 Continua a leggere
Istanze inserimento elenchi aggiuntivi GPS
In data 5 aprile si è tenuto presso il Ministero dell’Istruzione e del Merito un incontro avente per oggetto “istanza inserimento elenchi aggiuntivi”. La parte pubblica è intervenuta supportata da esperti informatici i quali hanno presentato la piattaforma su istanze on line che si attiverà quasi certamente dal 12 al 27 aprile. Attraverso questa piattaforma si potranno inserire titoli di accesso alle graduatorie di prima fascia (titoli abilitanti).
Essendo “una finestra”, gli aspiranti che conseguiranno l’abilitazione o la specializzazione sul sostegno entro il 4 luglio 2023 si inseriranno in coda alla prima fascia. Nel 2024, in occasione dell’aggiornamento delle GPS, potranno inserirsi in 1 fascia.
👉 Continua a leggere
www.snalsverona.it
HOME
sindacato scuola
www.snalsverona.it
Vittoria del legale dello Snals Verona a tutela della lavoratrice madre
Con la sentenza n. 185/2023 pubblicata il 23 marzo 2023, il Tribunale di Verona ha riconosciuto il diritto di un'iscritta, docente a tempo determinato, di percepire l'indennità di maternità fuori nomina ex art. 24, co. 4, d.lgs. 151/2001, il cui diritto le era stato negato dall'amministrazione scolastica.
Secondo il giudice della causa, infatti, la situazione in esame coincide con quella prevista dalla norma citata ai fini del godimento dell'indennità in questione (rapporto di lavoro cessato da oltre 60 giorni e lavoratrice che si trovi all’inizio del congedo - cioè di astensione obbligatoria, sia nei casi di cui all’art. 16 sia in quelli di cui all’art. 17 TU maternità -disoccupata e in godimento di NASpI).
Con l'occasione è stato precisato, altresì, che la circostanza che la ricorrente avesse svolto “di fatto e non di diritto” (a seguito del provvedimento di esclusione dalla GPS emesso dall’amministrazione all’esito del rapporto di lavoro) l’attività di supplenza non era di rilievo dirimente, trovando le tutele della lavoratrice madre di fondamento anche nella contribuzione dovuta in relazione al rapporto di fatto svolto, i cui effetti vengono salvaguardati dal combinato disposto degli artt. 2126 e 2129 c.c.
👉 Link all’articolo
Vittoria del legale dello Snals Verona a tutela della lavoratrice madre
Con la sentenza n. 185/2023 pubblicata il 23 marzo 2023, il Tribunale di Verona ha riconosciuto il diritto di un'iscritta, docente a tempo determinato, di percepire l'indennità di maternità fuori nomina ex art. 24, co. 4, d.lgs. 151/2001, il cui diritto le era stato negato dall'amministrazione scolastica.
Secondo il giudice della causa, infatti, la situazione in esame coincide con quella prevista dalla norma citata ai fini del godimento dell'indennità in questione (rapporto di lavoro cessato da oltre 60 giorni e lavoratrice che si trovi all’inizio del congedo - cioè di astensione obbligatoria, sia nei casi di cui all’art. 16 sia in quelli di cui all’art. 17 TU maternità -disoccupata e in godimento di NASpI).
Con l'occasione è stato precisato, altresì, che la circostanza che la ricorrente avesse svolto “di fatto e non di diritto” (a seguito del provvedimento di esclusione dalla GPS emesso dall’amministrazione all’esito del rapporto di lavoro) l’attività di supplenza non era di rilievo dirimente, trovando le tutele della lavoratrice madre di fondamento anche nella contribuzione dovuta in relazione al rapporto di fatto svolto, i cui effetti vengono salvaguardati dal combinato disposto degli artt. 2126 e 2129 c.c.
👉 Link all’articolo
www.snalsverona.it
HOME
sindacato scuola
www.snalsverona.it
Ricorso per il riconoscimento del servizio militare obbligatorio di leva (o servizio sostitutivo) per il personale ATA in graduatoria 3 ^ fascia triennio 2021/2023
Lo Snals ha attivato un ricorso per il riconoscimento del servizio militare obbligatorio di leva (o servizio sostitutivo) per il personale ATA in graduatoria 3 ^ fascia triennio 2021/2023.
Per informazioni rivolgersi alle nostre sedi, entro il 20 maggio 2023
Ricorso per il riconoscimento del servizio militare obbligatorio di leva (o servizio sostitutivo) per il personale ATA in graduatoria 3 ^ fascia triennio 2021/2023
Lo Snals ha attivato un ricorso per il riconoscimento del servizio militare obbligatorio di leva (o servizio sostitutivo) per il personale ATA in graduatoria 3 ^ fascia triennio 2021/2023.
Per informazioni rivolgersi alle nostre sedi, entro il 20 maggio 2023
www.snalsverona.it
HOME
sindacato scuola
www.snalsverona.it
Pubblicati i bandi concorso ATA 24 mesi 2023
L'Ufficio Scolastico Regionale per il Veneto il giorno 21 aprile 2023 ha pubblicato sul proprio sito https://istruzioneveneto.gov.it/20230421_24706/ la Nota n. 9675 avente oggetto: "Indizione dei concorsi per titoli per l’accesso ai profili professionali dell’area A e B del Personale ATA a.s. 2022/23 Graduatorie a.s. 2023/24".
Le domande di partecipazione dovranno essere presentate esclusivamente on line, a pena di esclusione, tramite il servizio “Istanze on Line (POLIS)”, raggiungibile da
👉 leggi l’articolo
Pubblicati i bandi concorso ATA 24 mesi 2023
L'Ufficio Scolastico Regionale per il Veneto il giorno 21 aprile 2023 ha pubblicato sul proprio sito https://istruzioneveneto.gov.it/20230421_24706/ la Nota n. 9675 avente oggetto: "Indizione dei concorsi per titoli per l’accesso ai profili professionali dell’area A e B del Personale ATA a.s. 2022/23 Graduatorie a.s. 2023/24".
Le domande di partecipazione dovranno essere presentate esclusivamente on line, a pena di esclusione, tramite il servizio “Istanze on Line (POLIS)”, raggiungibile da
👉 leggi l’articolo
www.snalsverona.it
Inclusione a pieno titolo nelle GAE e negli elenchi aggiuntivi di sostegno
Il 24 aprile 2023 il Ministero dell'Istruzione e del Merito ha pubblicato sul proprio sito https://www.miur.gov.it/web/guest/normativa il Decreto ministeriale 33 del 28 febbraio 2023 che ha per oggetto “Procedure di scioglimento delle riserve e di inserimento dei titoli di specializzazione sul sostegno e di didattica differenziata degli aspiranti presenti nelle graduatorie ad esaurimento.”.
Nel rimandare ad un’attenta lettura del Decreto si riportano, in sintesi, le principali indicazioni.
👉 leggi l’articolo
Inclusione a pieno titolo nelle GAE e negli elenchi aggiuntivi di sostegno
Il 24 aprile 2023 il Ministero dell'Istruzione e del Merito ha pubblicato sul proprio sito https://www.miur.gov.it/web/guest/normativa il Decreto ministeriale 33 del 28 febbraio 2023 che ha per oggetto “Procedure di scioglimento delle riserve e di inserimento dei titoli di specializzazione sul sostegno e di didattica differenziata degli aspiranti presenti nelle graduatorie ad esaurimento.”.
Nel rimandare ad un’attenta lettura del Decreto si riportano, in sintesi, le principali indicazioni.
👉 leggi l’articolo
www.snalsverona.it
Concorso 24 mesi 2023 personale ATA: Modifica “Modello H – Attribuzione delle priorità”
In data 8 maggio 2023 nella sezione Avvisi del portale Istanze on line è stato pubblicato il seguente Avviso
Graduatorie permanenti A.t.a
Si informano gli utenti che, a margine di alcuni interventi di modifica apportati all'istanza Polis relativa alle graduatorie permanenti A.t.a. afferenti i concorsi per soli titoli (c.d. 24 mesi), la medesima istanza è attualmente in linea con le modifiche che l'articolo 3 del d.lgs. 30 giugno 2022, n. 105, ha apportato alla l. 5 febbraio 1992, n. 104. In particolare, in conseguenza delle citate modifiche, il "Modello H - Attribuzione delle priorità", non contempla più la figura del referente unico e non richiede più ai candidati di allegare documentazione a comprova della esclusività dell'assistenza da prestare al soggetto disabile. Ove si rendesse necessario, i candidati che abbiano già inoltrato domanda potranno rettificare la propria posizione procedendo all'annullamento dell'invio della istanza già presentata e all'inoltro di una nuova domanda entro termine già previsto per la presentazione delle istanze.
Concorso 24 mesi 2023 personale ATA: Modifica “Modello H – Attribuzione delle priorità”
In data 8 maggio 2023 nella sezione Avvisi del portale Istanze on line è stato pubblicato il seguente Avviso
Graduatorie permanenti A.t.a
Si informano gli utenti che, a margine di alcuni interventi di modifica apportati all'istanza Polis relativa alle graduatorie permanenti A.t.a. afferenti i concorsi per soli titoli (c.d. 24 mesi), la medesima istanza è attualmente in linea con le modifiche che l'articolo 3 del d.lgs. 30 giugno 2022, n. 105, ha apportato alla l. 5 febbraio 1992, n. 104. In particolare, in conseguenza delle citate modifiche, il "Modello H - Attribuzione delle priorità", non contempla più la figura del referente unico e non richiede più ai candidati di allegare documentazione a comprova della esclusività dell'assistenza da prestare al soggetto disabile. Ove si rendesse necessario, i candidati che abbiano già inoltrato domanda potranno rettificare la propria posizione procedendo all'annullamento dell'invio della istanza già presentata e all'inoltro di una nuova domanda entro termine già previsto per la presentazione delle istanze.
www.snalsverona.it
Calendario scolastico 2023/24
La Giunta Regionale del Veneto con deliberazione n. 551 del 09/05/2023 ha approvato il calendario seguente scolastico 2023-2024.
Scuole del primo e del secondo ciclo di istruzione
Inizio attività didattica: mercoledì 13 settembre 2023.
Festività obbligatorie:
👉 leggi l’articolo
Calendario scolastico 2023/24
La Giunta Regionale del Veneto con deliberazione n. 551 del 09/05/2023 ha approvato il calendario seguente scolastico 2023-2024.
Scuole del primo e del secondo ciclo di istruzione
Inizio attività didattica: mercoledì 13 settembre 2023.
Festività obbligatorie:
👉 leggi l’articolo
www.snalsverona.it
Organico di Diritto pers. docente, educativo ed ATA e disponibilità prima dei movimenti a.s. 2023/2024
L'Ufficio VII - Ambito Territoriale di Verona dell'USR per il Veneto ha pubblicato, nelle pertinenti sezioni del sito, l’organico di diritto e le disponibilità prima dei movimenti del personale docente, educativo ed ATA – a. s. 2023/24.
• Personale Docente ed Educativo;
• Personale ATA.
Organico di Diritto pers. docente, educativo ed ATA e disponibilità prima dei movimenti a.s. 2023/2024
L'Ufficio VII - Ambito Territoriale di Verona dell'USR per il Veneto ha pubblicato, nelle pertinenti sezioni del sito, l’organico di diritto e le disponibilità prima dei movimenti del personale docente, educativo ed ATA – a. s. 2023/24.
• Personale Docente ed Educativo;
• Personale ATA.
www.snalsverona.it
HOME
sindacato scuola
www.snalsverona.it
Pubblicati i trasferimenti ed i passaggi del personale docente
In data odierna sul sito dell’UST di Verona sono stati pubblicati i movimenti di trasferimento e/o passaggio del personale docente.
Pubblicati i trasferimenti ed i passaggi del personale docente
In data odierna sul sito dell’UST di Verona sono stati pubblicati i movimenti di trasferimento e/o passaggio del personale docente.
www.snalsverona.it
HOME
sindacato scuola
www.snalsverona.it
Classi di concorso in esubero dopo le operazioni di mobilità per l’a.s. 2023/2024
L'Ufficio Scolastico Regionale per il Veneto - Ufficio VII - Ambito Territoriale di Verona ha pubblicato sul proprio sito
https://win.istruzioneverona.it/uspvr/index.php/2023/05/26/classi-di-concorso-in-esubero-a-s-2023-24/ la Nota prot. n. 6913 del 26.05.2023 avente oggetto: "Classi di concorso in esubero dopo le operazioni di mobilità per l’anno scolastico 2023/24." con la quale si rende noto che, dopo le operazioni di mobilità del personale docente delle scuole dell’Infanzia, Primaria, Secondaria di I grado e II grado, risultano le seguenti situazioni di esubero sull’organico provinciale:
👉 leggi l’articolo
Classi di concorso in esubero dopo le operazioni di mobilità per l’a.s. 2023/2024
L'Ufficio Scolastico Regionale per il Veneto - Ufficio VII - Ambito Territoriale di Verona ha pubblicato sul proprio sito
https://win.istruzioneverona.it/uspvr/index.php/2023/05/26/classi-di-concorso-in-esubero-a-s-2023-24/ la Nota prot. n. 6913 del 26.05.2023 avente oggetto: "Classi di concorso in esubero dopo le operazioni di mobilità per l’anno scolastico 2023/24." con la quale si rende noto che, dopo le operazioni di mobilità del personale docente delle scuole dell’Infanzia, Primaria, Secondaria di I grado e II grado, risultano le seguenti situazioni di esubero sull’organico provinciale:
👉 leggi l’articolo
www.snalsverona.it
Pubblicati i trasferimenti ed i passaggi del personale educativo
In data odierna sul sito dell’UST di Verona sono stati pubblicati i movimenti interprovinciali del personale educativo per l’a.s. 2023/2024.
Pubblicati i trasferimenti ed i passaggi del personale educativo
In data odierna sul sito dell’UST di Verona sono stati pubblicati i movimenti interprovinciali del personale educativo per l’a.s. 2023/2024.
www.snalsverona.it
Proroghe contratti a tempo determinato del personale ATA
L'Ufficio Scolastico Regionale per il Veneto ha emanato la Nota n. 14366 del 30 maggio 2023 avente oggetto: "Personale ATA - Proroghe contratti a tempo determinato a. s. 2022/23 – Indicazioni operative." con la quale fornisce, per ogni specifico profilo professionale del personale ATA, i criteri e le situazioni di criticità da tenere in considerazione per disporre la proroga delle supplenze temporanee disposte fino al termine delle attività didattiche.
Proroghe contratti a tempo determinato del personale ATA
L'Ufficio Scolastico Regionale per il Veneto ha emanato la Nota n. 14366 del 30 maggio 2023 avente oggetto: "Personale ATA - Proroghe contratti a tempo determinato a. s. 2022/23 – Indicazioni operative." con la quale fornisce, per ogni specifico profilo professionale del personale ATA, i criteri e le situazioni di criticità da tenere in considerazione per disporre la proroga delle supplenze temporanee disposte fino al termine delle attività didattiche.
www.snalsverona.it
Pubblicato il decreto autorizzativo del Tfa sostegno VIII ciclo
Il Ministero dell’Università e della Ricerca ha pubblicato il Decreto n. 694 del 30 maggio 2023 autorizzativo del Tfa Sostegno VIII ciclo.
Le modalità di espletamento delle prove di accesso sono costituite da un test preselettivo, una o più prove scritte ovvero pratiche e da una prova orale.
👉 leggi l’articolo
Pubblicato il decreto autorizzativo del Tfa sostegno VIII ciclo
Il Ministero dell’Università e della Ricerca ha pubblicato il Decreto n. 694 del 30 maggio 2023 autorizzativo del Tfa Sostegno VIII ciclo.
Le modalità di espletamento delle prove di accesso sono costituite da un test preselettivo, una o più prove scritte ovvero pratiche e da una prova orale.
👉 leggi l’articolo
www.snalsverona.it
Pubblicati i trasferimenti ed i passaggi del personale ATA
In data odierna sul sito dell’UST di Verona sono stati pubblicati i movimenti provinciali ed interprovinciali del personale ATA per l’a.s. 2023/2024.
Si allegano:
1. Decreto movimenti del personale ATA
2. Bollettini movimenti provinciali ed interprovinciali
Pubblicati i trasferimenti ed i passaggi del personale ATA
In data odierna sul sito dell’UST di Verona sono stati pubblicati i movimenti provinciali ed interprovinciali del personale ATA per l’a.s. 2023/2024.
Si allegano:
1. Decreto movimenti del personale ATA
2. Bollettini movimenti provinciali ed interprovinciali