www.snalsverona.it
Esito assegnazione di sede docenti individuati su provincia classi di concorso A010-A014-A018-A030-A051-AL56-AB24-AB25-B011-B012-B014-B017-B022
L'Ufficio Scolastici Regionale per il Veneto il giorno 2 dicembre 2022 ha pubblicato sul proprio sito istruzioneveneto.gov.it il Decreto n. 4112 con il quale viene assegnata la sede ai docenti già individuati quali destinatari di contratto a tempo determinato per l’a.s. 2022/23 sulle classi di concorso A010-A014-A018-A030-A051-AL56-AB24-AB25-B011-B012-B014-B017-B022.
L'Elenco di assegnazione su sede costituisce parte integrante e sostanziale del Decreto.
Tale personale dovrà assumere servizio presso l’Istituzione Scolastica assegnata il giorno 5 dicembre 2022.
👉 Continua a leggere …..
Esito assegnazione di sede docenti individuati su provincia classi di concorso A010-A014-A018-A030-A051-AL56-AB24-AB25-B011-B012-B014-B017-B022
L'Ufficio Scolastici Regionale per il Veneto il giorno 2 dicembre 2022 ha pubblicato sul proprio sito istruzioneveneto.gov.it il Decreto n. 4112 con il quale viene assegnata la sede ai docenti già individuati quali destinatari di contratto a tempo determinato per l’a.s. 2022/23 sulle classi di concorso A010-A014-A018-A030-A051-AL56-AB24-AB25-B011-B012-B014-B017-B022.
L'Elenco di assegnazione su sede costituisce parte integrante e sostanziale del Decreto.
Tale personale dovrà assumere servizio presso l’Istituzione Scolastica assegnata il giorno 5 dicembre 2022.
👉 Continua a leggere …..
www.snalsverona.it
Pubblicazione esiti prima fase (assegnazione provincia) e avvio seconda fase per scelta sede assunzioni T. D. docenti classe di concorso AD25
L'Ufficio Scolastico Regionale per il Veneto ha pubblicato sul proprio sito istruzioneveneto.gov.it l'Avviso prot. n. 26255 del 2 dicembre 2022 relativo all’apertura della procedura informatizzata FASE 2 per la scelta della sede da parte dei docenti che sono stati individuati quali destinatari dei contratti a tempo determinato inseriti nelle graduatorie di merito della procedura concorsuale per la classe di concorso AD25
Le funzioni saranno accessibili all’utenza - in modalità telematica - attraverso il portale POLIS – Istanze on line dal 03 dicembre alle ore 23.59 del 04 dicembre 2022..
Allegato all'Avviso è pubblicato l'Esito individuazione della fase 1
👇 https://www.snalsverona.it/portal/index.php/concorsi/docenti/secondaria/straordinario/4010-pubblicazione-esiti-prima-fase-assegnazione-provincia-e-avvio-seconda-fase-per-scelta-sede-assunzioni-t-d-docenti-classe-di-concorso-ad25
Pubblicazione esiti prima fase (assegnazione provincia) e avvio seconda fase per scelta sede assunzioni T. D. docenti classe di concorso AD25
L'Ufficio Scolastico Regionale per il Veneto ha pubblicato sul proprio sito istruzioneveneto.gov.it l'Avviso prot. n. 26255 del 2 dicembre 2022 relativo all’apertura della procedura informatizzata FASE 2 per la scelta della sede da parte dei docenti che sono stati individuati quali destinatari dei contratti a tempo determinato inseriti nelle graduatorie di merito della procedura concorsuale per la classe di concorso AD25
Le funzioni saranno accessibili all’utenza - in modalità telematica - attraverso il portale POLIS – Istanze on line dal 03 dicembre alle ore 23.59 del 04 dicembre 2022..
Allegato all'Avviso è pubblicato l'Esito individuazione della fase 1
👇 https://www.snalsverona.it/portal/index.php/concorsi/docenti/secondaria/straordinario/4010-pubblicazione-esiti-prima-fase-assegnazione-provincia-e-avvio-seconda-fase-per-scelta-sede-assunzioni-t-d-docenti-classe-di-concorso-ad25
www.snalsverona.it
Esito assegnazione di sede docenti individuati su provincia classe di concorso AD25
L'Ufficio Scolastici Regionale per il Veneto il giorno 5 dicembre 2022 ha pubblicato sul proprio sito istruzioneveneto.gov.it il Decreto n. 4122 con il quale viene assegnata la sede ai docenti già individuati quali destinatari di contratto a tempo determinato per l’a.s. 2022/23 sulla classe di concorso AD25.
L'Elenco di assegnazione su sede costituisce parte integrante e sostanziale del Decreto.
Tale personale dovrà assumere servizio presso l’Istituzione Scolastica assegnata il giorno 7 dicembre 2022.
👉 Continua a leggere …..
Esito assegnazione di sede docenti individuati su provincia classe di concorso AD25
L'Ufficio Scolastici Regionale per il Veneto il giorno 5 dicembre 2022 ha pubblicato sul proprio sito istruzioneveneto.gov.it il Decreto n. 4122 con il quale viene assegnata la sede ai docenti già individuati quali destinatari di contratto a tempo determinato per l’a.s. 2022/23 sulla classe di concorso AD25.
L'Elenco di assegnazione su sede costituisce parte integrante e sostanziale del Decreto.
Tale personale dovrà assumere servizio presso l’Istituzione Scolastica assegnata il giorno 7 dicembre 2022.
👉 Continua a leggere …..
www.snalsverona.it
Operazioni di individuazione per il conferimento di contratti a tempo determinato – Classe di concorso A021
L'Ufficio Scolastici Regionale per il Veneto ha pubblicato sul proprio sito istruzioneveneto.gov.it l’Avviso prot. n. 26385 del 5 dicembre 2022 relativo all’avvio delle operazioni di individuazione per il conferimento dei contratti a tempo determinato ai docenti inseriti nelle graduatorie di merito per la classe di concorso A021.
L'Ufficio Scolastici Regionale per il Veneto evidenzia che la procedura non verrà effettuata tramite procedura informatizzata (INR) e quindi i candidati non dovranno utilizzare il sistema POLIS (Istanze On-Line) per la presentazione delle istanze ma inviare il modulo allegato, debitamente compilato - sottoscritto e scansionato insieme alla copia digitale di un documento di identità in corso di validità - esclusivamente all’indirizzo di posta elettronica
drve.reclutamento@istruzione.it.
Le istanze dovranno essere inviate entro le ore 12:00 di mercoledì 07 dicembre 2022 e non saranno prese in considerazione quelle presentate con modalità diverse o pervenute successivamente.
Continua a leggere …..
Operazioni di individuazione per il conferimento di contratti a tempo determinato – Classe di concorso A021
L'Ufficio Scolastici Regionale per il Veneto ha pubblicato sul proprio sito istruzioneveneto.gov.it l’Avviso prot. n. 26385 del 5 dicembre 2022 relativo all’avvio delle operazioni di individuazione per il conferimento dei contratti a tempo determinato ai docenti inseriti nelle graduatorie di merito per la classe di concorso A021.
L'Ufficio Scolastici Regionale per il Veneto evidenzia che la procedura non verrà effettuata tramite procedura informatizzata (INR) e quindi i candidati non dovranno utilizzare il sistema POLIS (Istanze On-Line) per la presentazione delle istanze ma inviare il modulo allegato, debitamente compilato - sottoscritto e scansionato insieme alla copia digitale di un documento di identità in corso di validità - esclusivamente all’indirizzo di posta elettronica
drve.reclutamento@istruzione.it.
Le istanze dovranno essere inviate entro le ore 12:00 di mercoledì 07 dicembre 2022 e non saranno prese in considerazione quelle presentate con modalità diverse o pervenute successivamente.
Continua a leggere …..
www.snalsverona.it
Convenzione Confsal per tutti gli iscritti SNALS con le Università Pegaso e Mercatorum e certificazioni informatiche
La convenzione, promossa dal servizio nazionale di orientamento formativo e professionale OpenForm dà la possibilità di avvalersi di speciali agevolazioni economiche per le iscrizioni a tutti i corsi delle due Università. In particolare l'iscritto SNALS, il suo coniuge e i suoi figli potranno usufruire della retta ridotta di iscrizione ai corsi di laurea pari a € 1700 anziché pagare € 3000.
👉 Leggi l’articolo
Convenzione Confsal per tutti gli iscritti SNALS con le Università Pegaso e Mercatorum e certificazioni informatiche
La convenzione, promossa dal servizio nazionale di orientamento formativo e professionale OpenForm dà la possibilità di avvalersi di speciali agevolazioni economiche per le iscrizioni a tutti i corsi delle due Università. In particolare l'iscritto SNALS, il suo coniuge e i suoi figli potranno usufruire della retta ridotta di iscrizione ai corsi di laurea pari a € 1700 anziché pagare € 3000.
👉 Leggi l’articolo
www.snalsverona.it
Firmato il contratto per l’anticipo degli aumenti stipendiali
Ora ulteriori risorse per il CCNL
È stato sottoscritto in data 6 dicembre 2022 presso l’Aran il contratto finalizzato ad assicurare entro dicembre 2022 ai lavoratori del settore scuola una parte consistente degli aumenti stipendiali relativi al CCNL 2019-2021. Il contratto recepisce quanto stabilito con l’accordo politico siglato con il Ministero in data 11 novembre 2022.
Con il contratto sottoscritto sono stati definiti gli anticipi sugli aumenti spettanti al personale docente, educatori ed Ata in base al CCNL relativo al triennio 2019-2021.
Ovviamente il negoziato per la parte normativa e per gli altri aspetti economici proseguirà presso l’Aran nei prossimi giorni.
Con il contratto appena stipulato viene anticipato il 95% dello stanziamento previsto nei bilanci precedenti ed in quello per il 2023. Allegate al contratto le tabelle analitiche, distinte per profili professionali e fasce di anzianità, relative agli incrementi degli stipendi tabellari e delle indennità fisse quali la retribuzione professionale docente, il compenso individuale accessorio per il personale ATA e l’indennità di direzione per i DSGA.
Una dichiarazione congiunta allegata al contratto impegna le parti a distribuire ulteriori cento milioni di euro entro dicembre da stanziare con uno specifico decreto. Il contratto stipulato consente aumenti medi mensili per i docenti di 100 euro per i docenti e di 80 euro per il personale ATA. Gli arretrati, che saranno liquidati prima di Natale, ammontano a circa 2300 euro, detratte le indennità di vacanza contrattuale e gli elementi perequativi già erogati.
Ora l’attenzione si sposta sulle trattative per il rinnovo del CCNL che proseguiranno il 15 dicembre e si concentreranno sulla parte normative, relazioni sindacali e sanzioni disciplinari, e sulle ulteriori risorse che saranno rese disponibili per la valorizzazione del personale della scuola.
Il contratto sugli aumenti economici è il frutto della grande mobilitazione messa in campo dallo Snals Confsal e dalle altre organizzazioni sindacali nei mesi precedenti e risponde alle esigenze delle lavoratrici e dei lavoratori nella difficile congiuntura economica che sta attraversando il nostro Paese.
Firmato il contratto per l’anticipo degli aumenti stipendiali
Ora ulteriori risorse per il CCNL
È stato sottoscritto in data 6 dicembre 2022 presso l’Aran il contratto finalizzato ad assicurare entro dicembre 2022 ai lavoratori del settore scuola una parte consistente degli aumenti stipendiali relativi al CCNL 2019-2021. Il contratto recepisce quanto stabilito con l’accordo politico siglato con il Ministero in data 11 novembre 2022.
Con il contratto sottoscritto sono stati definiti gli anticipi sugli aumenti spettanti al personale docente, educatori ed Ata in base al CCNL relativo al triennio 2019-2021.
Ovviamente il negoziato per la parte normativa e per gli altri aspetti economici proseguirà presso l’Aran nei prossimi giorni.
Con il contratto appena stipulato viene anticipato il 95% dello stanziamento previsto nei bilanci precedenti ed in quello per il 2023. Allegate al contratto le tabelle analitiche, distinte per profili professionali e fasce di anzianità, relative agli incrementi degli stipendi tabellari e delle indennità fisse quali la retribuzione professionale docente, il compenso individuale accessorio per il personale ATA e l’indennità di direzione per i DSGA.
Una dichiarazione congiunta allegata al contratto impegna le parti a distribuire ulteriori cento milioni di euro entro dicembre da stanziare con uno specifico decreto. Il contratto stipulato consente aumenti medi mensili per i docenti di 100 euro per i docenti e di 80 euro per il personale ATA. Gli arretrati, che saranno liquidati prima di Natale, ammontano a circa 2300 euro, detratte le indennità di vacanza contrattuale e gli elementi perequativi già erogati.
Ora l’attenzione si sposta sulle trattative per il rinnovo del CCNL che proseguiranno il 15 dicembre e si concentreranno sulla parte normative, relazioni sindacali e sanzioni disciplinari, e sulle ulteriori risorse che saranno rese disponibili per la valorizzazione del personale della scuola.
Il contratto sugli aumenti economici è il frutto della grande mobilitazione messa in campo dallo Snals Confsal e dalle altre organizzazioni sindacali nei mesi precedenti e risponde alle esigenze delle lavoratrici e dei lavoratori nella difficile congiuntura economica che sta attraversando il nostro Paese.
www.snalsverona.it
HOME
sindacato scuola
www.snalsverona.it
Esito assegnazione di sede docenti individuati su provincia classe di concorso A021
L'Ufficio Scolastici Regionale per il Veneto il giorno 9 dicembre 2022 ha pubblicato sul proprio sito istruzioneveneto.gov.it il Decreto n. 4456 con il quale viene assegnata la sede ai docenti già individuati quali destinatari di contratto a tempo determinato per l’a.s. 2022/23 sulla classe di concorso A021.
L'Elenco di assegnazione su sede costituisce parte integrante e sostanziale del Decreto.
Tale personale dovrà assumere servizio presso l’Istituzione Scolastica assegnata il giorno 12 dicembre 2022.
👉 Leggi l’articolo
Esito assegnazione di sede docenti individuati su provincia classe di concorso A021
L'Ufficio Scolastici Regionale per il Veneto il giorno 9 dicembre 2022 ha pubblicato sul proprio sito istruzioneveneto.gov.it il Decreto n. 4456 con il quale viene assegnata la sede ai docenti già individuati quali destinatari di contratto a tempo determinato per l’a.s. 2022/23 sulla classe di concorso A021.
L'Elenco di assegnazione su sede costituisce parte integrante e sostanziale del Decreto.
Tale personale dovrà assumere servizio presso l’Istituzione Scolastica assegnata il giorno 12 dicembre 2022.
👉 Leggi l’articolo
www.snalsveneto.it
Stato dei lavori Concorso Ordinario DD 499/2020-DDG 252/2022 e Concorso Straordinario DDG 1081/2022
L’Ufficio Scolastico Regionale per il Veneto - Direzione Generale – Uff.III – Personale della Scuola, in risposta alle richieste delle OO.SS. del Veneto, ha inviato le seguenti tabelle:
• tabella relativa al concorso ordinario DD 499/2020 e DDG 252/2022, con distinzione tra Graduatorie di Merito pubblicate dopo il 1.9.2022 e Graduatorie di Merito di prossima pubblicazione;
• tabella relativa al concorso straordinario DDG 1081/2022, riguardante le CC.dd.CC. le cui immissioni in ruolo sono previste per il prossimo a.s.
👉 Leggi l’articolo
Stato dei lavori Concorso Ordinario DD 499/2020-DDG 252/2022 e Concorso Straordinario DDG 1081/2022
L’Ufficio Scolastico Regionale per il Veneto - Direzione Generale – Uff.III – Personale della Scuola, in risposta alle richieste delle OO.SS. del Veneto, ha inviato le seguenti tabelle:
• tabella relativa al concorso ordinario DD 499/2020 e DDG 252/2022, con distinzione tra Graduatorie di Merito pubblicate dopo il 1.9.2022 e Graduatorie di Merito di prossima pubblicazione;
• tabella relativa al concorso straordinario DDG 1081/2022, riguardante le CC.dd.CC. le cui immissioni in ruolo sono previste per il prossimo a.s.
👉 Leggi l’articolo
www.snalsverona.it
Sedi disponibili ed elenco supplenze annuali e fino al termine attività didattiche personale docente ed educativo - Bollettino n. 10
In data 15 dicembre 2022 l'Ufficio VII - Ambito Territoriale per Verona ha pubblicato sul proprio sito web www.istruzioneverona.it, contestualmente alla Nota n. 17497 e al Bollettino n. 10 che riporta l’individuazione degli aventi titolo alle proposte di assunzione a tempo determinato per l’anno scolastico 2022/23 per le supplenze annuali e fino al termine delle attività didattiche, il quadro delle disponibilità delle sedi.
Il personale di cui all’allegato elenco dovrà assumere servizio presso l’Istituzione Scolastica assegnata il 17 dicembre 2022.
👉 leggi l’articolo
Sedi disponibili ed elenco supplenze annuali e fino al termine attività didattiche personale docente ed educativo - Bollettino n. 10
In data 15 dicembre 2022 l'Ufficio VII - Ambito Territoriale per Verona ha pubblicato sul proprio sito web www.istruzioneverona.it, contestualmente alla Nota n. 17497 e al Bollettino n. 10 che riporta l’individuazione degli aventi titolo alle proposte di assunzione a tempo determinato per l’anno scolastico 2022/23 per le supplenze annuali e fino al termine delle attività didattiche, il quadro delle disponibilità delle sedi.
Il personale di cui all’allegato elenco dovrà assumere servizio presso l’Istituzione Scolastica assegnata il 17 dicembre 2022.
👉 leggi l’articolo
Le sedi Snals resteranno chiuse da sabato 24 dicembre 2022 al sabato 7 gennaio 2023
L’attività di consulenza riprenderà regolarmente a partire da lunedì 9 gennaio 2023 con i consueti orari
L’attività di consulenza riprenderà regolarmente a partire da lunedì 9 gennaio 2023 con i consueti orari
www.snalsveneto.it
Pubblicato il Regolamento relativo al Concorso Dirigenti Scolastici
Sulla Gazzetta Ufficiale, Serie Generale n.298, del 22 dicembre 2022 è stato pubblicato il DECRETO 13 ottobre 2022, n. 194 “Regolamento concernente la definizione delle modalità di svolgimento delle procedure concorsuali per l'accesso ai ruoli della dirigenza scolastica, ai sensi dell'articolo 29 del decreto legislativo 30 marzo 2001, n. 165.“ Il provvedimento entra in vigore il 06/01/2023.
A breve il Ministero emanerà il Bando.
Pubblicato il Regolamento relativo al Concorso Dirigenti Scolastici
Sulla Gazzetta Ufficiale, Serie Generale n.298, del 22 dicembre 2022 è stato pubblicato il DECRETO 13 ottobre 2022, n. 194 “Regolamento concernente la definizione delle modalità di svolgimento delle procedure concorsuali per l'accesso ai ruoli della dirigenza scolastica, ai sensi dell'articolo 29 del decreto legislativo 30 marzo 2001, n. 165.“ Il provvedimento entra in vigore il 06/01/2023.
A breve il Ministero emanerà il Bando.
www.snalsverona.it
Legge di Bilancio 2023: sintesi delle norme riguardanti il mondo della Scuola
Si riportano, in sintesi, le novità introdotte per il settore istruzione e le altre misure che interessano i lavoratori della scuola.
LEGGI IL DOCUMENTO
Legge di Bilancio 2023: sintesi delle norme riguardanti il mondo della Scuola
Si riportano, in sintesi, le novità introdotte per il settore istruzione e le altre misure che interessano i lavoratori della scuola.
LEGGI IL DOCUMENTO
www.snalsverona.it
Sedi disponibili ed elenco supplenze annuali e fino al termine attività didattiche personale docente ed educativo - Bollettino n. 11
In data 3 gennaio 2023 l'Ufficio VII - Ambito Territoriale per Verona ha pubblicato sul proprio sito web www.istruzioneverona.it, contestualmente alla Nota n. 57 e al Bollettino n. 11 che riporta l’individuazione degli aventi titolo alle proposte di assunzione a tempo determinato per l’anno scolastico 2022/23 per le supplenze annuali e fino al termine delle attività didattiche, il quadro delle disponibilità delle sedi.
Il personale di cui all’allegato elenco dovrà assumere servizio presso l’Istituzione Scolastica assegnata il 9 gennaio 2023.
Sedi disponibili ed elenco supplenze annuali e fino al termine attività didattiche personale docente ed educativo - Bollettino n. 11
In data 3 gennaio 2023 l'Ufficio VII - Ambito Territoriale per Verona ha pubblicato sul proprio sito web www.istruzioneverona.it, contestualmente alla Nota n. 57 e al Bollettino n. 11 che riporta l’individuazione degli aventi titolo alle proposte di assunzione a tempo determinato per l’anno scolastico 2022/23 per le supplenze annuali e fino al termine delle attività didattiche, il quadro delle disponibilità delle sedi.
Il personale di cui all’allegato elenco dovrà assumere servizio presso l’Istituzione Scolastica assegnata il 9 gennaio 2023.
www.snalsverona.it
Pubblicazione graduatorie provvisorie permessi per il diritto allo studio anno 2023
L'Ufficio VII - Ambito Territoriale di Verona dell'USR per il Veneto ha pubblicato sul proprio sito www.istruzioneverona.it la Nota 276 del 12 gennaio 2023, con la quale comunica la pubblicazione delle graduatorie provinciali provvisorie del personale decente e del personale A.T.A. beneficiario dei permessi per il diritto di studio anno solare 2022.
Come previsto dall’art. 9 del Contratto Collettivo Integrativo Regionale sottoscritto in data 11/10/2022, i reclami e le richieste di correzione di errori materiali, dovranno essere prodotti all’Istituzione scolastica presso la quale la domanda è stata presentata, improrogabilmente entro 5 giorni lavorativi dalla data di pubblicazione delle graduatorie provvisorie e, pertanto, entro il 18/01/2023.
Le graduatorie definitive saranno pubblicate il giorno 23 gennaio 2023.
Pubblicazione graduatorie provvisorie permessi per il diritto allo studio anno 2023
L'Ufficio VII - Ambito Territoriale di Verona dell'USR per il Veneto ha pubblicato sul proprio sito www.istruzioneverona.it la Nota 276 del 12 gennaio 2023, con la quale comunica la pubblicazione delle graduatorie provinciali provvisorie del personale decente e del personale A.T.A. beneficiario dei permessi per il diritto di studio anno solare 2022.
Come previsto dall’art. 9 del Contratto Collettivo Integrativo Regionale sottoscritto in data 11/10/2022, i reclami e le richieste di correzione di errori materiali, dovranno essere prodotti all’Istituzione scolastica presso la quale la domanda è stata presentata, improrogabilmente entro 5 giorni lavorativi dalla data di pubblicazione delle graduatorie provvisorie e, pertanto, entro il 18/01/2023.
Le graduatorie definitive saranno pubblicate il giorno 23 gennaio 2023.
www.snalsverona.it
Pubblicazione graduatorie definitive permessi per il diritto allo studio anno 2023
L'Ufficio VII - Ambito Territoriale di Verona dell'USR per il Veneto ha emanato la Nota 606 del 23 gennaio 2023, con la quale dispone la pubblicazione delle seguenti graduatorie provinciali definitive degli aspiranti alla fruizione dei permessi per il diritto allo studio per l’anno solare 2023:
• Graduatoria provinciale definitiva personale docente di ogni ordine e grado;
• Graduatoria provinciale definitiva personale A.T.A..
👉 Link all’articolo
Pubblicazione graduatorie definitive permessi per il diritto allo studio anno 2023
L'Ufficio VII - Ambito Territoriale di Verona dell'USR per il Veneto ha emanato la Nota 606 del 23 gennaio 2023, con la quale dispone la pubblicazione delle seguenti graduatorie provinciali definitive degli aspiranti alla fruizione dei permessi per il diritto allo studio per l’anno solare 2023:
• Graduatoria provinciale definitiva personale docente di ogni ordine e grado;
• Graduatoria provinciale definitiva personale A.T.A..
👉 Link all’articolo
www.snalsveneto.it
Abilitazione all'insegnamento dei candidati che hanno superato tutte le prove del concorso ordinario D.D. 499/2020
L'Ufficio Scolastico regionale per il Veneto ha pubblicato sul proprio sito istruzioneveneto.gov.it l’Avviso prot. AOOODRVE n.2641 del 25.01.2023 avente Oggetto: “chiarimenti in ordine al conseguimento dell’abilitazione all'insegnamento - concorso ordinario per il personale docente ex D.D. 21 aprile 2020, n. 499 e ss.mm.ii.” con il quale informa che non saranno rilasciati atti individuali di certificazione della conseguita abilitazione all’insegnamento, potendo gli interessati esibire agli organi richiedenti la presente comunicazione unitamente alla specifica graduatoria concorsuale.
👉 Leggi l’articolo
Abilitazione all'insegnamento dei candidati che hanno superato tutte le prove del concorso ordinario D.D. 499/2020
L'Ufficio Scolastico regionale per il Veneto ha pubblicato sul proprio sito istruzioneveneto.gov.it l’Avviso prot. AOOODRVE n.2641 del 25.01.2023 avente Oggetto: “chiarimenti in ordine al conseguimento dell’abilitazione all'insegnamento - concorso ordinario per il personale docente ex D.D. 21 aprile 2020, n. 499 e ss.mm.ii.” con il quale informa che non saranno rilasciati atti individuali di certificazione della conseguita abilitazione all’insegnamento, potendo gli interessati esibire agli organi richiedenti la presente comunicazione unitamente alla specifica graduatoria concorsuale.
👉 Leggi l’articolo
www.snalsverona.it
Attivazione percorso di formazione di 40 ore, pari a 5 cfu, vincitori concorso straordinario scuola secondaria (DDG 1081/2022)
Si informa che l'Università di Ca’ Foscari, l'Università di Padova e l'Università di Verona, in coordinamento tra loro, attiveranno il percorso di formazione di 40 ore, pari a 5 cfu, riservato ai vincitori della procedura concorsuale straordinaria per le scuole secondarie di primo e di secondo grado approvata con Decreto Legge 73/2021 art.59 comma 9-bis (DDG 1081/2022).
Le iscrizioni al percorso 5 cfu saranno aperte nel mese di febbraio 2023.
👉 leggi l’articolo completo
Attivazione percorso di formazione di 40 ore, pari a 5 cfu, vincitori concorso straordinario scuola secondaria (DDG 1081/2022)
Si informa che l'Università di Ca’ Foscari, l'Università di Padova e l'Università di Verona, in coordinamento tra loro, attiveranno il percorso di formazione di 40 ore, pari a 5 cfu, riservato ai vincitori della procedura concorsuale straordinaria per le scuole secondarie di primo e di secondo grado approvata con Decreto Legge 73/2021 art.59 comma 9-bis (DDG 1081/2022).
Le iscrizioni al percorso 5 cfu saranno aperte nel mese di febbraio 2023.
👉 leggi l’articolo completo
www.snalsverona.it
Carta del docente per il personale educativo
Il nostro Ufficio Legale ha predisposto anche per il personale educativo la diffida per il riconoscimento della carta docente.
La diffida riguarda tutti coloro che hanno avuto almeno un contratto al 30 giugno o al 31 agosto negli ultimi cinque anni; riguarda anche chi è attualmente di ruolo ma ha avuto contratti annuali nell'arco di tempo sopraindicato.
👉 Leggi l’intero articolo
Carta del docente per il personale educativo
Il nostro Ufficio Legale ha predisposto anche per il personale educativo la diffida per il riconoscimento della carta docente.
La diffida riguarda tutti coloro che hanno avuto almeno un contratto al 30 giugno o al 31 agosto negli ultimi cinque anni; riguarda anche chi è attualmente di ruolo ma ha avuto contratti annuali nell'arco di tempo sopraindicato.
👉 Leggi l’intero articolo
www.snalsverona.it
Assegno unico universale 2023: si deve rinnovare ISEE entro il 28 febbraio
L’INPS ha comunicato con la Circolare 132 del 15 dicembre 2022, che per le domande di Assegno Unico Universale, accolte e in corso di validità, se non sono variati i seguenti requisiti:
• numero di figli a carico
• raggiungimento dell’età che esclude il figlio dall’accesso all’assegno unico, ossia 22 anni
• modifica dell’ISEE che fa rientrare in una fascia differente rispetto l’anno precedente
non sarà necessario presentare una nuova domanda, perché il rinnovo verrà effettuato d’ufficio dall’INPS.
👉 leggi l’intero articolo
Assegno unico universale 2023: si deve rinnovare ISEE entro il 28 febbraio
L’INPS ha comunicato con la Circolare 132 del 15 dicembre 2022, che per le domande di Assegno Unico Universale, accolte e in corso di validità, se non sono variati i seguenti requisiti:
• numero di figli a carico
• raggiungimento dell’età che esclude il figlio dall’accesso all’assegno unico, ossia 22 anni
• modifica dell’ISEE che fa rientrare in una fascia differente rispetto l’anno precedente
non sarà necessario presentare una nuova domanda, perché il rinnovo verrà effettuato d’ufficio dall’INPS.
👉 leggi l’intero articolo