www.snalsverona.it
Aggiornamento delle GPS
In vista dell'imminente apertura della finestra di aggiornamento delle GPS, si forniscono di seguito alcune raccomandazioni utili:
1. verificare l'accesso al portale Istanze on Line o in caso di nuovo inserimento dotarsi delle credenziali SPID o CIE e procedere alla registrazione al portale Istanze on Line
2. portare all'appuntamento le credenziali SPID o CIE, l'elenco dei titoli di accesso e culturali e l'elenco dei servizi da dichiarare nella domanda.
Aggiornamento delle GPS
In vista dell'imminente apertura della finestra di aggiornamento delle GPS, si forniscono di seguito alcune raccomandazioni utili:
1. verificare l'accesso al portale Istanze on Line o in caso di nuovo inserimento dotarsi delle credenziali SPID o CIE e procedere alla registrazione al portale Istanze on Line
2. portare all'appuntamento le credenziali SPID o CIE, l'elenco dei titoli di accesso e culturali e l'elenco dei servizi da dichiarare nella domanda.
www.snalsverona.it
Elezioni CSPI
Si riporta il link ai video Youtube delle candidate e dei candidati SNALS-Confsal
Elezioni CSPI
Si riporta il link ai video Youtube delle candidate e dei candidati SNALS-Confsal
SNALS Verona
Home
LOCANDINA CSPI_Ultima.pdf
416.9 KB
www.snalsverona.it
Elezioni CSPI del 7 maggio 2024
Si riporta la locandina dei candidati Snals Confsal alle elezioni CSPI del 7 maggio 2024
Elezioni CSPI del 7 maggio 2024
Si riporta la locandina dei candidati Snals Confsal alle elezioni CSPI del 7 maggio 2024
www.snalsverona.it
Graduatorie Provinciali per le supplenze per il biennio 2024-2026.
Il Ministero dell'Istruzione e del Merito MIM) ha predisposta sul proprio sito https://www.miur.gov.it/, una pagina con le info utili per inserimento e l’aggiornamento nelle graduatorie provinciali e di istituto per le supplenze per il biennio 2024-2026.
Quanto prima, quindi, verrà emanata l’ordinanza GPS 2024/26
Il CSPI, nella seduta plenaria n. 123 del 12/04/202, ha espresso parere negativo sullo schema di ordinanza del Ministro dell’Istruzione e del Merito in caso di mancato accoglimento delle proposte di modifica in particolare per quanto riguarda la possibilità, per gli aspiranti in possesso di un titolo di accesso conseguito all’estero non ancora riconosciuto, di stipulare contratti a tempo determinato (art. 7, comma 4, lett. e). Si ricorda che il parere del CSPI non è vincolante.
Allegato:
• Parere del CSPI
Graduatorie Provinciali per le supplenze per il biennio 2024-2026.
Il Ministero dell'Istruzione e del Merito MIM) ha predisposta sul proprio sito https://www.miur.gov.it/, una pagina con le info utili per inserimento e l’aggiornamento nelle graduatorie provinciali e di istituto per le supplenze per il biennio 2024-2026.
Quanto prima, quindi, verrà emanata l’ordinanza GPS 2024/26
Il CSPI, nella seduta plenaria n. 123 del 12/04/202, ha espresso parere negativo sullo schema di ordinanza del Ministro dell’Istruzione e del Merito in caso di mancato accoglimento delle proposte di modifica in particolare per quanto riguarda la possibilità, per gli aspiranti in possesso di un titolo di accesso conseguito all’estero non ancora riconosciuto, di stipulare contratti a tempo determinato (art. 7, comma 4, lett. e). Si ricorda che il parere del CSPI non è vincolante.
Allegato:
• Parere del CSPI
www.snalsverona.it
Servizio di consulenza e assistenza Passweb
La Segreteria Nazionale e le Segreterie Provinciali dello SNALS-CONFSAL intendono offrire ai propri iscritti Dirigenti scolastici, Direttori dei Servizi Generali ed Amministrativi e al personale ATA amministrativo, un servizio gratuito di consulenza tecnico-giuridica e di assistenza operativa per la lavorazione delle posizione assicurative (TFR, TFS ..) attraverso la piattaforma telematica Nuova Passweb, dal semplice controllo ed inserimento delle informazioni fino al completamento della pratica con successivo invio all’INPS.
Il Progetto Servizio di assistenza e supporto, messo a disposizione dallo SNALS-CONFSAL, intende fornire un prezioso aiuto a fronte delle criticità che si riscontrano nell’espletamento per la lavorazione delle posizioni assicurative, attraverso anche consulenze personalizzate e materiale formativi di supporto.
Si potrà usufruire di questa assistenza prenotandosi sulla piattaforma telematica dedicata, predisposta dallo Snals www.sospassweb.com.
Sono già stati programmati dei webinar per analizzare ed affrontare la problematiche relative al TFR telematico, con approfondimenti tecnici ed esempi pratici.
Il primo seminario online si svolgerà martedì 23 aprile p.v. dalle ore 9:00 alle ore 13:00; a cui seguiranno altri incontri (in)formativi anche in orario pomeridiano.
Per prenotarsi è sufficiente collegarsi al portale www.sospassweb.com; cliccare sul banner “TFR telematico” e lasciare i propri dati nell’apposito modulo di contatto.
Il servizio è gratuito e riservato agli iscritti.
Servizio di consulenza e assistenza Passweb
La Segreteria Nazionale e le Segreterie Provinciali dello SNALS-CONFSAL intendono offrire ai propri iscritti Dirigenti scolastici, Direttori dei Servizi Generali ed Amministrativi e al personale ATA amministrativo, un servizio gratuito di consulenza tecnico-giuridica e di assistenza operativa per la lavorazione delle posizione assicurative (TFR, TFS ..) attraverso la piattaforma telematica Nuova Passweb, dal semplice controllo ed inserimento delle informazioni fino al completamento della pratica con successivo invio all’INPS.
Il Progetto Servizio di assistenza e supporto, messo a disposizione dallo SNALS-CONFSAL, intende fornire un prezioso aiuto a fronte delle criticità che si riscontrano nell’espletamento per la lavorazione delle posizioni assicurative, attraverso anche consulenze personalizzate e materiale formativi di supporto.
Si potrà usufruire di questa assistenza prenotandosi sulla piattaforma telematica dedicata, predisposta dallo Snals www.sospassweb.com.
Sono già stati programmati dei webinar per analizzare ed affrontare la problematiche relative al TFR telematico, con approfondimenti tecnici ed esempi pratici.
Il primo seminario online si svolgerà martedì 23 aprile p.v. dalle ore 9:00 alle ore 13:00; a cui seguiranno altri incontri (in)formativi anche in orario pomeridiano.
Per prenotarsi è sufficiente collegarsi al portale www.sospassweb.com; cliccare sul banner “TFR telematico” e lasciare i propri dati nell’apposito modulo di contatto.
Il servizio è gratuito e riservato agli iscritti.
www.snalsveneto.it
Calendari di convocazione prove orli e prove pratiche D.D.G. n. 2575/2023
L'Ufficio Scolastico Regionale per il Veneto ha pubblicato l’Avviso prot. n. 11704 del 23 aprile 2024 con il quale informa che i candidati troveranno l’avviso contenente tutte le informazioni circa
• la prova orale, per le classi di concorso che prevedono solo la prova orale;
• il colloquio e la prova pratica, per le classi di concorso che prevedono anche la prova pratica,
nella sezione dedicata al concorso del sito dell’USR VENETO ovvero ai link delle pagine, distinte per classe di concorso, che di seguito si riportano:
👉🏼 Leggi tutto l’articolo
Calendari di convocazione prove orli e prove pratiche D.D.G. n. 2575/2023
L'Ufficio Scolastico Regionale per il Veneto ha pubblicato l’Avviso prot. n. 11704 del 23 aprile 2024 con il quale informa che i candidati troveranno l’avviso contenente tutte le informazioni circa
• la prova orale, per le classi di concorso che prevedono solo la prova orale;
• il colloquio e la prova pratica, per le classi di concorso che prevedono anche la prova pratica,
nella sezione dedicata al concorso del sito dell’USR VENETO ovvero ai link delle pagine, distinte per classe di concorso, che di seguito si riportano:
👉🏼 Leggi tutto l’articolo
www.snalsverona.it
1° Maggio 2024 – Manifestazione Confsal
Anche quest’anno la Confsal sarà presente a Napoli, dalle ore 10:00 alle ore 13:00 nella storica Piazza del Plebiscito che farà da cornice alla 7^ edizione della Giornata del Lavoro Confsal, intitolata
+ Dignità al lavoro,
+ Salute e Sicurezza, + Equità retributiva, + Sviluppo e Occupazione
La piazza di Napoli sarà in collegamento con tutte le regioni d’Italia per offrire a tutte le Lavoratrici e Lavoratori, ai giovani, ai pensionati e soprattutto a coloro che non hanno un lavoro, una nuova prospettiva per raccogliere le attuali sfide e porre al centro del nostro impegno la Dignità del Lavoro.
In Veneto la manifestazione è presso la SEDE SNALS CONFSAL Via A. Aleardi, 80 – 30172 Venezia https://maps.app.goo.gl/d1LTic61RcGbkLDf6
Allegati
• COMUNICATO
• ELENCO PIAZZE VIRTUALI
1° Maggio 2024 – Manifestazione Confsal
Anche quest’anno la Confsal sarà presente a Napoli, dalle ore 10:00 alle ore 13:00 nella storica Piazza del Plebiscito che farà da cornice alla 7^ edizione della Giornata del Lavoro Confsal, intitolata
+ Dignità al lavoro,
+ Salute e Sicurezza, + Equità retributiva, + Sviluppo e Occupazione
La piazza di Napoli sarà in collegamento con tutte le regioni d’Italia per offrire a tutte le Lavoratrici e Lavoratori, ai giovani, ai pensionati e soprattutto a coloro che non hanno un lavoro, una nuova prospettiva per raccogliere le attuali sfide e porre al centro del nostro impegno la Dignità del Lavoro.
In Veneto la manifestazione è presso la SEDE SNALS CONFSAL Via A. Aleardi, 80 – 30172 Venezia https://maps.app.goo.gl/d1LTic61RcGbkLDf6
Allegati
• COMUNICATO
• ELENCO PIAZZE VIRTUALI
www.snalsverona.it
Assemblea Sindacale Regionale: ELEZIONI CSPI – presentazione ed incontro con i candidati Snals Confsal
il giorno venerdì 3 maggio 2024 dalle ore 8 alle ore 10 è convocata una assemblea sindacale regionale rivolta a tutti i quadri sindacali, RSU, Terminali associativi, consigli provinciali di tutte le Segreterie provinciali del Veneto.
L'invito è rivolto anche a tutto il personale, libero da attività scolastiche nel suddetto orario, che desidera partecipare.
Allegata la convocazione con il link per partecipare.
Assemblea Sindacale Regionale: ELEZIONI CSPI – presentazione ed incontro con i candidati Snals Confsal
il giorno venerdì 3 maggio 2024 dalle ore 8 alle ore 10 è convocata una assemblea sindacale regionale rivolta a tutti i quadri sindacali, RSU, Terminali associativi, consigli provinciali di tutte le Segreterie provinciali del Veneto.
L'invito è rivolto anche a tutto il personale, libero da attività scolastiche nel suddetto orario, che desidera partecipare.
Allegata la convocazione con il link per partecipare.
www.snalsverona.it
Graduatorie d’istituto di prima fascia.
l Ministero dell'Istruzione e del Merito ha emanato l'Avviso n. 60623 del 29 aprile 2024 con il quale comunica che, nel periodo compreso tra il 29 aprile 2024 (h. 12,00) e il 13 maggio 2024 (h. 23,59), saranno disponibili le funzioni telematiche per la presentazione delle istanze finalizzate alla partecipazione alla procedura per l’inclusione nelle graduatorie d’istituto di prima fascia del personale docente. Tale procedura è riservata esclusivamente agli aspiranti iscritti nelle Graduatorie ad Esaurimento .
Le istanze dovranno essere presentate esclusivamente in modalità telematica attraverso il Portale Unico del reclutamento raggiungibile all’indirizzo www.inpa.gov.it.
Per accedere alla compilazione dell’istanza occorre essere in possesso delle credenziali del Sistema Pubblico di identità digitale (SPID) o di quelle della Carta di Identità Elettronica (CIE)
Inoltre, occorre essere abilitati al servizio “Istanze on line”. Il servizio è eventualmente raggiungibile anche collegandosi all’indirizzo www. miur.gov.it, attraverso il percorso Argomenti e Servizi > Reclutamento e servizio del personale scolastico > Graduatorie ad esaurimento..
Gli aspiranti hanno facoltà di scegliere, ai fini dell’inclusione nella I fascia delle graduatorie di istituto, la stessa provincia o una provincia diversa rispetto a quella in cui figurano inclusi nelle graduatorie ad esaurimento. Per coloro che invece sono inclusi nelle graduatorie ad esaurimento di due province, la provincia di inclusione nelle graduatorie di istituto di I fascia deve coincidere con quella prescelta ai fini del conferimento delle supplenze.
Graduatorie d’istituto di prima fascia.
l Ministero dell'Istruzione e del Merito ha emanato l'Avviso n. 60623 del 29 aprile 2024 con il quale comunica che, nel periodo compreso tra il 29 aprile 2024 (h. 12,00) e il 13 maggio 2024 (h. 23,59), saranno disponibili le funzioni telematiche per la presentazione delle istanze finalizzate alla partecipazione alla procedura per l’inclusione nelle graduatorie d’istituto di prima fascia del personale docente. Tale procedura è riservata esclusivamente agli aspiranti iscritti nelle Graduatorie ad Esaurimento .
Le istanze dovranno essere presentate esclusivamente in modalità telematica attraverso il Portale Unico del reclutamento raggiungibile all’indirizzo www.inpa.gov.it.
Per accedere alla compilazione dell’istanza occorre essere in possesso delle credenziali del Sistema Pubblico di identità digitale (SPID) o di quelle della Carta di Identità Elettronica (CIE)
Inoltre, occorre essere abilitati al servizio “Istanze on line”. Il servizio è eventualmente raggiungibile anche collegandosi all’indirizzo www. miur.gov.it, attraverso il percorso Argomenti e Servizi > Reclutamento e servizio del personale scolastico > Graduatorie ad esaurimento..
Gli aspiranti hanno facoltà di scegliere, ai fini dell’inclusione nella I fascia delle graduatorie di istituto, la stessa provincia o una provincia diversa rispetto a quella in cui figurano inclusi nelle graduatorie ad esaurimento. Per coloro che invece sono inclusi nelle graduatorie ad esaurimento di due province, la provincia di inclusione nelle graduatorie di istituto di I fascia deve coincidere con quella prescelta ai fini del conferimento delle supplenze.
www.snalsverona.it
Percorsi abilitanti da 60, 36 e 30 CFU
In data 22 aprile 2024 Ministero dell’Università e Ricerca (MUR) ha emanato il Decreto n. 621 concernente l’autorizzazione dei posti e le modalità di selezione per l’attivazione dei percorsi di formazione iniziale e di abilitazione dei docenti di posto comune, compresi gli insegnanti tecnico- pratici, delle scuole secondarie di primo e secondo grado per l’anno accademico 2023/2024. I posti disponibili sono 51.753.
Al Decreto è allegata la Ripartizione dei posti per l’attivazione dei percorsi di formazione insegnanti (All. A) e la Tabella dei titoli valutabili per l’accesso al percorso universitario (All. B)
Il MUR ha emanato anche il Decreto n. 620, sempre del 22 aprile 2024, con il quale definisce una quota del 45% di posti riservata a favore di chi ha una determinata anzianità di servizio nell’insegnamento. Nell’ambito di questa quota il 5 % è destinato ai titolari di contratti di docenza nei percorsi di istruzione e formazione professionale delle regioni.
Per il 2023-24 è consentita la frequenza contemporanea dei percorsi universitari e accademici di formazione iniziale con l’ottavo ciclo dei percorsi di formazione per il conseguimento della specializzazione per le attività di sostegno didattico, compatibilmente con la frequenza e la calendarizzazione delle attività formative.
Ciascun candidato può presentare domanda di partecipazione per percorsi relativi alla medesima classe di concorso in una sola istituzione.
Allegati:
👉🏼 continua a leggere
Percorsi abilitanti da 60, 36 e 30 CFU
In data 22 aprile 2024 Ministero dell’Università e Ricerca (MUR) ha emanato il Decreto n. 621 concernente l’autorizzazione dei posti e le modalità di selezione per l’attivazione dei percorsi di formazione iniziale e di abilitazione dei docenti di posto comune, compresi gli insegnanti tecnico- pratici, delle scuole secondarie di primo e secondo grado per l’anno accademico 2023/2024. I posti disponibili sono 51.753.
Al Decreto è allegata la Ripartizione dei posti per l’attivazione dei percorsi di formazione insegnanti (All. A) e la Tabella dei titoli valutabili per l’accesso al percorso universitario (All. B)
Il MUR ha emanato anche il Decreto n. 620, sempre del 22 aprile 2024, con il quale definisce una quota del 45% di posti riservata a favore di chi ha una determinata anzianità di servizio nell’insegnamento. Nell’ambito di questa quota il 5 % è destinato ai titolari di contratti di docenza nei percorsi di istruzione e formazione professionale delle regioni.
Per il 2023-24 è consentita la frequenza contemporanea dei percorsi universitari e accademici di formazione iniziale con l’ottavo ciclo dei percorsi di formazione per il conseguimento della specializzazione per le attività di sostegno didattico, compatibilmente con la frequenza e la calendarizzazione delle attività formative.
Ciascun candidato può presentare domanda di partecipazione per percorsi relativi alla medesima classe di concorso in una sola istituzione.
Allegati:
👉🏼 continua a leggere
www.snalsverona.it
Elenco degli aventi titolo ai permessi per il diritto allo studio anno solare 2024 tipologia C
L'Ufficio VII - Ambito Territoriale di Verona dell'USR per il Veneto ha pubblicato in data 8 maggio 2024 l’elenco degli aventi titolo ai permessi per il diritto allo studio anno solare 2024 tipologia C.
Allegato:
Elenco diritto allo studio tipologia “C”
Elenco degli aventi titolo ai permessi per il diritto allo studio anno solare 2024 tipologia C
L'Ufficio VII - Ambito Territoriale di Verona dell'USR per il Veneto ha pubblicato in data 8 maggio 2024 l’elenco degli aventi titolo ai permessi per il diritto allo studio anno solare 2024 tipologia C.
Allegato:
Elenco diritto allo studio tipologia “C”
www.snalsverona.it
Concorso 24 mesi ATA 2023/24
In data 9 maggio 2024 l'Ufficio Scolastico Regionale per il Veneto ha pubblicato sul proprio sito https://istruzioneveneto.gov.it/ i bandi relativi all'indizione dei concorsi per soli titoli per l’aggiornamento e l’integrazione delle graduatorie per l’accesso ai ruoli provinciali dei profili professionali delle ex aree A e B del personale ATA, ai fini della costituzione delle graduatorie provinciali permanenti per l’anno scolastico 2023/2024, utili per l’anno scolastico 2024/2025.
Le domande di ammissione vanno presentate unicamente in modalità telematica attraverso “Istanze on Line (POLIS)”. dalle ore 9.00 del 10 maggio fino alle ore 14.00 del 30 maggio 2024.
Possono partecipare al concorso solo coloro che abbiano già maturato almeno 24 mesi di servizio ATA nella scuola statale.
Anche la scelta delle sedi scolastiche avverrà in modalità telematica, tramite l’Allegato G, che sarà reso disponibile dopo che gli Uffici Provinciali avranno completato la valutazione delle domande di inserimento/aggiornamento in graduatoria.
Le modalità, i tempi e gli aspetti specifici di tale procedura online per la scelta delle sedi saranno comunicati con successiva nota ministeriale.
Allegati i seguenti Bandi:
👉🏼 completa la lettura dell’articolo
Concorso 24 mesi ATA 2023/24
In data 9 maggio 2024 l'Ufficio Scolastico Regionale per il Veneto ha pubblicato sul proprio sito https://istruzioneveneto.gov.it/ i bandi relativi all'indizione dei concorsi per soli titoli per l’aggiornamento e l’integrazione delle graduatorie per l’accesso ai ruoli provinciali dei profili professionali delle ex aree A e B del personale ATA, ai fini della costituzione delle graduatorie provinciali permanenti per l’anno scolastico 2023/2024, utili per l’anno scolastico 2024/2025.
Le domande di ammissione vanno presentate unicamente in modalità telematica attraverso “Istanze on Line (POLIS)”. dalle ore 9.00 del 10 maggio fino alle ore 14.00 del 30 maggio 2024.
Possono partecipare al concorso solo coloro che abbiano già maturato almeno 24 mesi di servizio ATA nella scuola statale.
Anche la scelta delle sedi scolastiche avverrà in modalità telematica, tramite l’Allegato G, che sarà reso disponibile dopo che gli Uffici Provinciali avranno completato la valutazione delle domande di inserimento/aggiornamento in graduatoria.
Le modalità, i tempi e gli aspetti specifici di tale procedura online per la scelta delle sedi saranno comunicati con successiva nota ministeriale.
Allegati i seguenti Bandi:
👉🏼 completa la lettura dell’articolo
www.snalsverona.it
Ricorso per riconoscimento anno 2013
Sono state pubblicate le motivazioni della sentenza della corte d’appello di Firenze del 30 gennaio u.s. che aveva riconosciuto il diritto al riconoscimento ai fini giuridici del servizio prestato nell’anno 2013. La sentenza, che è stata emanata a seguito di un ricorso in appello presentato da uno dei nostri avvocati fiduciari in favore di un iscritto Snals, è basata su motivazioni che i nostri consulenti legali ritengono valide, esaustive, prive di contraddizioni e fondate su una interpretazione costituzionalmente orientata della disciplina di legge in materia. È certamente ancora presto per poter ritenere che questa sentenza abbia inaugurato un indirizzo che andrà definitivamente a consolidarsi, tuttavia la qualità del pensiero giuridico espresso dalla Corte è tale da poter confidare che possa essere seguito da altri giudici di merito.
Pertanto, come detto nell'incontro del 21 marzo presso la sede SNALS di Verona, confermiamo che procederemo ad instaurare la controversia in sede giudiziale per i nostri iscritti che avranno aderito in via definitiva all’iniziativa entro il 28/06/2024.
Si rimanda:
• alla news del 22 febbraio sul nostro sito per scaricare la diffida per interrompere la prescrizione
• al link https://www.snalsverona.it/index.php/iscrizione per formalizzare l'iscrizione allo SNALS di Verona
• alla sede SNALS di Verona per la definitiva adesione all'azione legale e il versamento della quota
Ricorso per riconoscimento anno 2013
Sono state pubblicate le motivazioni della sentenza della corte d’appello di Firenze del 30 gennaio u.s. che aveva riconosciuto il diritto al riconoscimento ai fini giuridici del servizio prestato nell’anno 2013. La sentenza, che è stata emanata a seguito di un ricorso in appello presentato da uno dei nostri avvocati fiduciari in favore di un iscritto Snals, è basata su motivazioni che i nostri consulenti legali ritengono valide, esaustive, prive di contraddizioni e fondate su una interpretazione costituzionalmente orientata della disciplina di legge in materia. È certamente ancora presto per poter ritenere che questa sentenza abbia inaugurato un indirizzo che andrà definitivamente a consolidarsi, tuttavia la qualità del pensiero giuridico espresso dalla Corte è tale da poter confidare che possa essere seguito da altri giudici di merito.
Pertanto, come detto nell'incontro del 21 marzo presso la sede SNALS di Verona, confermiamo che procederemo ad instaurare la controversia in sede giudiziale per i nostri iscritti che avranno aderito in via definitiva all’iniziativa entro il 28/06/2024.
Si rimanda:
• alla news del 22 febbraio sul nostro sito per scaricare la diffida per interrompere la prescrizione
• al link https://www.snalsverona.it/index.php/iscrizione per formalizzare l'iscrizione allo SNALS di Verona
• alla sede SNALS di Verona per la definitiva adesione all'azione legale e il versamento della quota
www.snalsverona.it
Movimenti del personale docente di ogni ordine e grado per l’a.s. 2024/2025.
L'Ufficio VII - Ambito Territoriale di Verona dell'USR per il Veneto ha pubblicato in data 17 maggio 2024 l’avviso che nella sezione relativa alla Mobilità personale docente
sono pubblicati i movimenti, provinciali ed interprovinciali, del personale docente di ogni ordine e grado per l’a.s. 2024/2025.
Movimenti del personale docente di ogni ordine e grado per l’a.s. 2024/2025.
L'Ufficio VII - Ambito Territoriale di Verona dell'USR per il Veneto ha pubblicato in data 17 maggio 2024 l’avviso che nella sezione relativa alla Mobilità personale docente
sono pubblicati i movimenti, provinciali ed interprovinciali, del personale docente di ogni ordine e grado per l’a.s. 2024/2025.
www.snalsverona.it
Graduatorie Provinciali di Supplenza 2024/26
Il Ministero dell'Istruzione e del Merito ha emanato l'Ordinanza n. 88 del 16 maggio 2024 che disciplina l’aggiornamento, il trasferimento e il nuovo inserimento nelle graduatorie provinciali per le supplenze e nelle graduatorie di istituto su posto comune e di sostegno.
L'Ordinanza disciplina anche l’attribuzione degli incarichi a tempo determinato del personale docente nelle istituzioni scolastiche statali, su posto comune e di sostegno, e del personale educativo.
Le domande vanno presentate a partire dalle ore 12.00 del 20 maggio e fino alle ore 23.59 del ventunesimo giorno successivo a quello di apertura delle istanze (10 giugno).
N.B. Ricordiamo che per accedere alla compilazione dell’istanza occorre essere in possesso delle credenziali del Sistema Pubblico di identità digitale (SPID) o di quelle della Carta di Identità Elettronica (CIE). Inoltre, occorre essere abilitati al servizio “Istanze on line”.
Graduatorie Provinciali di Supplenza 2024/26
Il Ministero dell'Istruzione e del Merito ha emanato l'Ordinanza n. 88 del 16 maggio 2024 che disciplina l’aggiornamento, il trasferimento e il nuovo inserimento nelle graduatorie provinciali per le supplenze e nelle graduatorie di istituto su posto comune e di sostegno.
L'Ordinanza disciplina anche l’attribuzione degli incarichi a tempo determinato del personale docente nelle istituzioni scolastiche statali, su posto comune e di sostegno, e del personale educativo.
Le domande vanno presentate a partire dalle ore 12.00 del 20 maggio e fino alle ore 23.59 del ventunesimo giorno successivo a quello di apertura delle istanze (10 giugno).
N.B. Ricordiamo che per accedere alla compilazione dell’istanza occorre essere in possesso delle credenziali del Sistema Pubblico di identità digitale (SPID) o di quelle della Carta di Identità Elettronica (CIE). Inoltre, occorre essere abilitati al servizio “Istanze on line”.
www.snalsverona.it
Incontro sulle procedure di presentazione delle domande per il conferimento delle supplenze al personale docente
Lo SNALS di Verona, vista l'Ordinanza Ministeriale n. 88 del 16 maggio 2024 che avvia le operazioni di iscrizione alla GPS, comunica che organizza un incontro rivolto ai propri iscritti per illustrare le procedure di presentazione delle domande per il conferimento delle supplenze al personale docente.
L’incontro si terrà in modalità a distanza il giorno 27 maggio 2024 dalle 16 alle 18.
Per iscriversi all’incontro, e ricevere il link di collegamento, compilare il modulo qui allegato.
Incontro sulle procedure di presentazione delle domande per il conferimento delle supplenze al personale docente
Lo SNALS di Verona, vista l'Ordinanza Ministeriale n. 88 del 16 maggio 2024 che avvia le operazioni di iscrizione alla GPS, comunica che organizza un incontro rivolto ai propri iscritti per illustrare le procedure di presentazione delle domande per il conferimento delle supplenze al personale docente.
L’incontro si terrà in modalità a distanza il giorno 27 maggio 2024 dalle 16 alle 18.
Per iscriversi all’incontro, e ricevere il link di collegamento, compilare il modulo qui allegato.
www.snalsverona.it
Classi di concorso in esubero dopo le operazioni di mobilità per l’a.s. 2024/2025
L'Ufficio VII - Ambito Territoriale di Verona dell'USR per il Veneto ha pubblicato in data 20 maggio 2024 la Nota prot. n. 6852 recante ad oggetto: “Classi di concorso in esubero dopo le operazioni di mobilità per l’anno scolastico 2024/25.”
Classi di concorso in esubero dopo le operazioni di mobilità per l’a.s. 2024/2025
L'Ufficio VII - Ambito Territoriale di Verona dell'USR per il Veneto ha pubblicato in data 20 maggio 2024 la Nota prot. n. 6852 recante ad oggetto: “Classi di concorso in esubero dopo le operazioni di mobilità per l’anno scolastico 2024/25.”