www.snalsverona.it
Pubblicato il Bollettino n. 14 con le supplenze annuali e fino al termine delle attività didattiche docenti
In data 7 dicembre 2023 l'Ufficio VII dell'Ufficio Scolastico Regionale per il Veneto, Ambito Territoriale di Verona ha pubblicato sul proprio sito
https://win.istruzioneverona.it/ il Provvedimento n. 17342 con il bollettino n. 14 relativo a docenti individuati quali destinatari di contratto a tempo determinato – a.s. 2023/2024.
Il personale di cui all’allegato elenco dovrà assumere servizio presso l’Istituzione Scolastica assegnata il giorno 11 dicembre 2023.
Pubblicato il Bollettino n. 14 con le supplenze annuali e fino al termine delle attività didattiche docenti
In data 7 dicembre 2023 l'Ufficio VII dell'Ufficio Scolastico Regionale per il Veneto, Ambito Territoriale di Verona ha pubblicato sul proprio sito
https://win.istruzioneverona.it/ il Provvedimento n. 17342 con il bollettino n. 14 relativo a docenti individuati quali destinatari di contratto a tempo determinato – a.s. 2023/2024.
Il personale di cui all’allegato elenco dovrà assumere servizio presso l’Istituzione Scolastica assegnata il giorno 11 dicembre 2023.
www.snalsverona.it
Sul sito www.snalsverona.it si trova pubblicato l’elenco dei candidati ammessi a sostenere la prova scritta del Concorso docenti educazione motoria scuola primaria con i relativi abbinamenti. Sono state pubblicate anche due modifiche a teli abbinamenti
Sul sito www.snalsverona.it si trova pubblicato l’elenco dei candidati ammessi a sostenere la prova scritta del Concorso docenti educazione motoria scuola primaria con i relativi abbinamenti. Sono state pubblicate anche due modifiche a teli abbinamenti
www.snalsverona.it
Pubblicato il Bando di concorso ordinario per la Scuola primaria e dell’infanzia
Questa mattina sul portale INPA, portale del reclutamento, è stato pubblicato il seguente bando:
• Concorso per titoli ed esami per l’accesso ai ruoli del personale docente della scuola dell’infanzia e primaria su posto comune e di sostegno, ai sensi del Decreto ministeriale 26 ottobre 2023, n. 206.
Il bando prevede 9.641 posti nella Scuola primaria e dell'infanzia
I candidati in possesso dei requisiti di cui all’articolo 4 ….
👉 Continua a leggere
Pubblicato il Bando di concorso ordinario per la Scuola primaria e dell’infanzia
Questa mattina sul portale INPA, portale del reclutamento, è stato pubblicato il seguente bando:
• Concorso per titoli ed esami per l’accesso ai ruoli del personale docente della scuola dell’infanzia e primaria su posto comune e di sostegno, ai sensi del Decreto ministeriale 26 ottobre 2023, n. 206.
Il bando prevede 9.641 posti nella Scuola primaria e dell'infanzia
I candidati in possesso dei requisiti di cui all’articolo 4 ….
👉 Continua a leggere
www.snalsverona.it
Pubblicato il Bando di concorso ordinario per la Scuola secondaria di primo e di secondo grado.
Questa mattina sul portale INPA, portale del reclutamento, è stato pubblicato il seguente bando:
• Concorso per titoli ed esami per l’accesso ai ruoli del personale docente della scuola secondaria di primo e di secondo grado su posto comune e di sostegno, ai sensi dell’articolo 3, comma 7, del Decreto ministeriale 26 ottobre 2023, n. 205.
Il bando prevede 20.575 posti nella scuola secondaria di primo e di secondo grado.
I candidati in possesso dei requisiti di cui all’articolo 4 ….
👉 Continua a leggere
Pubblicato il Bando di concorso ordinario per la Scuola secondaria di primo e di secondo grado.
Questa mattina sul portale INPA, portale del reclutamento, è stato pubblicato il seguente bando:
• Concorso per titoli ed esami per l’accesso ai ruoli del personale docente della scuola secondaria di primo e di secondo grado su posto comune e di sostegno, ai sensi dell’articolo 3, comma 7, del Decreto ministeriale 26 ottobre 2023, n. 205.
Il bando prevede 20.575 posti nella scuola secondaria di primo e di secondo grado.
I candidati in possesso dei requisiti di cui all’articolo 4 ….
👉 Continua a leggere
www.snalsverona.it
Scheda riassuntive dei concorsi
Si allegano la scheda riassuntiva del concorso per la scuola dell’Infanzia e primaria e quella del concorso per la scuola secondaria
Scheda riassuntive dei concorsi
Si allegano la scheda riassuntiva del concorso per la scuola dell’Infanzia e primaria e quella del concorso per la scuola secondaria
www.snalsverona.it
HOME
sindacato scuola
www.snalsveneto.it
Concorso per il reclutamento di dirigenti scolastici
E’ stato pubblicato il Decreto Dipartimentale n. 2788 del 18 dicembre 2023 avente oggetto: "Concorso per titoli ed esami per il reclutamento di dirigenti scolastici nei ruoli regionali presso le istituzioni scolastiche statali”, relativo al DECRETO n. 194 avente oggetto: "Regolamento concernente la definizione delle modalità di svolgimento delle procedure concorsuali per l’accesso ai ruoli della dirigenza scolastica, ai sensi dell’articolo 29 del decreto legislativo 30 marzo 2001, n. 165”.
La procedura concorsuale è indetta su base regionale, per la copertura di complessivi 587 posti nel ruolo di Dirigente scolastico. Il Concorso si articola in una eventuale prova preselettiva, in una prova scritta e in una prova orale. I posti nel Veneto sono 72.
La data di apertura delle domande è fissata al 19 dicembre 2023 ore 10:00, data di pubblicazione del Bando sul Portale INPA, con chiusura in data 17 gennaio 2024 ore 23:59.
👉 Leggi tutto l’articolo
Concorso per il reclutamento di dirigenti scolastici
E’ stato pubblicato il Decreto Dipartimentale n. 2788 del 18 dicembre 2023 avente oggetto: "Concorso per titoli ed esami per il reclutamento di dirigenti scolastici nei ruoli regionali presso le istituzioni scolastiche statali”, relativo al DECRETO n. 194 avente oggetto: "Regolamento concernente la definizione delle modalità di svolgimento delle procedure concorsuali per l’accesso ai ruoli della dirigenza scolastica, ai sensi dell’articolo 29 del decreto legislativo 30 marzo 2001, n. 165”.
La procedura concorsuale è indetta su base regionale, per la copertura di complessivi 587 posti nel ruolo di Dirigente scolastico. Il Concorso si articola in una eventuale prova preselettiva, in una prova scritta e in una prova orale. I posti nel Veneto sono 72.
La data di apertura delle domande è fissata al 19 dicembre 2023 ore 10:00, data di pubblicazione del Bando sul Portale INPA, con chiusura in data 17 gennaio 2024 ore 23:59.
👉 Leggi tutto l’articolo
www.snalsverona.it
Fasce orarie di reperibilità delle visite mediche di controllo
L’INPS ha pubblicato il Messaggio n. 4640 del 22 dicembre 2023 avente oggetto: Visite mediche di controllo domiciliare ai lavoratori pubblici. Fasce orarie di reperibilità" con il quale rende noto che, nelle more dell’emanazione di un nuovo decreto ministeriale che sostituisca il Decreto n. 206 del 17 ottobre 2017 del Ministro della Semplificazione e della pubblica amministrazione annullato dalla sentenza del Tribunale amministrativo regionale (TAR) del Lazio n. 16305/2023, le visite mediche di controllo domiciliare nei confronti dei lavoratori pubblici dovranno essere effettuate nei seguenti orari: dalle ore 10 alle 12 e dalle ore 17 alle 19 di tutti i giorni (compresi domeniche e festivi).
Fasce orarie di reperibilità delle visite mediche di controllo
L’INPS ha pubblicato il Messaggio n. 4640 del 22 dicembre 2023 avente oggetto: Visite mediche di controllo domiciliare ai lavoratori pubblici. Fasce orarie di reperibilità" con il quale rende noto che, nelle more dell’emanazione di un nuovo decreto ministeriale che sostituisca il Decreto n. 206 del 17 ottobre 2017 del Ministro della Semplificazione e della pubblica amministrazione annullato dalla sentenza del Tribunale amministrativo regionale (TAR) del Lazio n. 16305/2023, le visite mediche di controllo domiciliare nei confronti dei lavoratori pubblici dovranno essere effettuate nei seguenti orari: dalle ore 10 alle 12 e dalle ore 17 alle 19 di tutti i giorni (compresi domeniche e festivi).
www.snalsverona.it
Ricorso per ottenere la carta docente: raccolta adesioni
Lo SNALS di Verona il giorno Martedì 16 gennaio 2024 dalle ore 15,30 alle 17 presso la propria sede di via Duse 20 organizza un incontro col proprio legale rivolto agli iscritti interessati al ricorso per ottenere la carta docente.
Il personale docente ed educativo, che ha avuto contratti annuali negli anni compresi tra il 2018 ed oggi, può ritirare copia della diffida per interrompere la prescrizione presso le nostre sedi.
Per la raccolta delle adesioni occorre portare con sé copia della diffida e gli allegati inviati.
Ricorso per ottenere la carta docente: raccolta adesioni
Lo SNALS di Verona il giorno Martedì 16 gennaio 2024 dalle ore 15,30 alle 17 presso la propria sede di via Duse 20 organizza un incontro col proprio legale rivolto agli iscritti interessati al ricorso per ottenere la carta docente.
Il personale docente ed educativo, che ha avuto contratti annuali negli anni compresi tra il 2018 ed oggi, può ritirare copia della diffida per interrompere la prescrizione presso le nostre sedi.
Per la raccolta delle adesioni occorre portare con sé copia della diffida e gli allegati inviati.
www.snalsverona.it
I docenti e gli ATA che percepiscono l’assegno unico universale devono aggiornare i dati dei famigliari a carico entro il 18-01-2024
Dal 01/03/2022 NoiPA riconosce le DETRAZIONE FISCALI S O L O per i figli di età pari o superiore ai 21 anni.
Invece per i figli a carico di età inferiore a 21 anni viene corrisposto,previa apposita richiesta on line, dall’INPS l’assegno unico universale di cui al d.lgs. 230/2021.
L’Agenzia delle Entrate non viene a conoscenza dei dati dei figli a carico,per i quali i dipendenti scuola percepiscono l’ASSEGNO UNICO UNIVERSALE e pertanto l’agenzia delle Entrate NON PUO’ RIPORTARLI nella dichiarazione precompilata (Mod. 730/2024)ai fini del riconoscimento delle agevolazioni (detrazioni o deduzioni) per oneri, spese e rimborsi spettanti per i figli a carico di età inferiore ai 21 anni.
Inoltre i dati dei figli a carico di età inferiore ai 21 anni possono influire nel calcolo delle ADDIZIONALI REGIONALI E COMUNALI(con l’applicazione di eventuali aliquote ridotte).
Pertanto i dipendenti scuola pagati da NoiPA hanno interesse ad aggiornare i dati dei figli a carico di età inferiore ai 21 anni per i quali percepiscono dall’INPS l’assegno unico universale.
In tal modo avranno dall’Agenzia delle Entrate un modello 730/2024 precompilato CORRETTO con il riconoscimento di tutte le agevolazioni che legalmente spettano.
Nella allegata scheda n.7-24 del Prof.Renzo Boninsegna viene commentata l’apposita notizia pubblicata nel sito NoiPA in data 22/12/2023 e con immagini viene descritta la procedura da seguire per aggiornare i dati richiesti.
I docenti e gli ATA che percepiscono l’assegno unico universale devono aggiornare i dati dei famigliari a carico entro il 18-01-2024
Dal 01/03/2022 NoiPA riconosce le DETRAZIONE FISCALI S O L O per i figli di età pari o superiore ai 21 anni.
Invece per i figli a carico di età inferiore a 21 anni viene corrisposto,previa apposita richiesta on line, dall’INPS l’assegno unico universale di cui al d.lgs. 230/2021.
L’Agenzia delle Entrate non viene a conoscenza dei dati dei figli a carico,per i quali i dipendenti scuola percepiscono l’ASSEGNO UNICO UNIVERSALE e pertanto l’agenzia delle Entrate NON PUO’ RIPORTARLI nella dichiarazione precompilata (Mod. 730/2024)ai fini del riconoscimento delle agevolazioni (detrazioni o deduzioni) per oneri, spese e rimborsi spettanti per i figli a carico di età inferiore ai 21 anni.
Inoltre i dati dei figli a carico di età inferiore ai 21 anni possono influire nel calcolo delle ADDIZIONALI REGIONALI E COMUNALI(con l’applicazione di eventuali aliquote ridotte).
Pertanto i dipendenti scuola pagati da NoiPA hanno interesse ad aggiornare i dati dei figli a carico di età inferiore ai 21 anni per i quali percepiscono dall’INPS l’assegno unico universale.
In tal modo avranno dall’Agenzia delle Entrate un modello 730/2024 precompilato CORRETTO con il riconoscimento di tutte le agevolazioni che legalmente spettano.
Nella allegata scheda n.7-24 del Prof.Renzo Boninsegna viene commentata l’apposita notizia pubblicata nel sito NoiPA in data 22/12/2023 e con immagini viene descritta la procedura da seguire per aggiornare i dati richiesti.
www.snalsverona.it
Graduatorie provvisorie Permessi per diritto allo studio anno 2024 del Personale Docente, Educativo ed ATA
L'Ufficio VII - Ambito Territoriale di Verona dell'USR per il Veneto ha emanato la Nota UAT prot. n. 415 del 15 gennaio 2024 con la quale comunica l'avvenuta pubblicazione sul proprio sito web (www.istruzioneverona.it) delle graduatorie provvisorie dei beneficiari dei permessi per il diritto allo studio per l’anno solare 2024 e l’elenco graduato del personale richiedente i permessi di tipologia C
👉🏻 Leggi tutto.
Graduatorie provvisorie Permessi per diritto allo studio anno 2024 del Personale Docente, Educativo ed ATA
L'Ufficio VII - Ambito Territoriale di Verona dell'USR per il Veneto ha emanato la Nota UAT prot. n. 415 del 15 gennaio 2024 con la quale comunica l'avvenuta pubblicazione sul proprio sito web (www.istruzioneverona.it) delle graduatorie provvisorie dei beneficiari dei permessi per il diritto allo studio per l’anno solare 2024 e l’elenco graduato del personale richiedente i permessi di tipologia C
👉🏻 Leggi tutto.
www.snalsverona.it
Attiva la piattaforma per i corsi di preparazione al Concorso docenti 2023
E' attiva la piattaforma nazionale SNALS https://www.snalsconcorsi.com/ dedicata alla preparazione al concorso docenti 2023.
Il corso si avvale di materiali di studio forniti dalla TECNODID del cui costo lo SNALS si è fatto integralmente carico.
In allegato la locandina.
Attiva la piattaforma per i corsi di preparazione al Concorso docenti 2023
E' attiva la piattaforma nazionale SNALS https://www.snalsconcorsi.com/ dedicata alla preparazione al concorso docenti 2023.
Il corso si avvale di materiali di studio forniti dalla TECNODID del cui costo lo SNALS si è fatto integralmente carico.
In allegato la locandina.
www.snalsverona.it
Rideterminazione del contingente dei posti da destinare alle procedure concorsuali
In data 17 gennaio 2024 il Ministero dell'Istruzione e del Merito ha pubblicato sul proprio sito il Decreto Dipartimentale AOODPIT n. 77 e il Decreto Dipartimentale AOODPIT n. 78, entrambi del 17 gennaio 2024, di rideterminazione del contingente dei posti da destinare alla procedura concorsuale per accesso, rispettivamente, ai ruoli del personale docente della scuola dell’infanzia e primaria e ai ruoli del personale docente della scuola secondaria di primo e di secondo grado su posto comune e di sostegno
Rideterminazione del contingente dei posti da destinare alle procedure concorsuali
In data 17 gennaio 2024 il Ministero dell'Istruzione e del Merito ha pubblicato sul proprio sito il Decreto Dipartimentale AOODPIT n. 77 e il Decreto Dipartimentale AOODPIT n. 78, entrambi del 17 gennaio 2024, di rideterminazione del contingente dei posti da destinare alla procedura concorsuale per accesso, rispettivamente, ai ruoli del personale docente della scuola dell’infanzia e primaria e ai ruoli del personale docente della scuola secondaria di primo e di secondo grado su posto comune e di sostegno
www.snalsverona.it
Graduatorie definitive Permessi per diritto allo studio anno 2024 del Personale Docente, Educativo ed ATA
L'Ufficio VII - Ambito Territoriale di Verona dell'USR per il Veneto ha emanato il Decreto prot. n. 683 del 24 gennaio 2024 con la quale dispone la pubblicazione delle graduatorie definitive dei beneficiari dei permessi per il diritto allo studio per l’anno solare 2024 e l’elenco graduato del personale richiedente i permessi di tipologia C .
Allegati::
• Decreto prot. n. 683
• Graduatoria provinciale definitiva personale A.T.A.
• Graduatoria provinciale def. personale docente di ogni ordine e grado;
• Elenco graduato lettera C
Il Decreto ricorda che, come già precisato nella nota di questo Ufficio, prot. n. 415 del 15.01.2024, la data ultima di scioglimento della riserva è il 28.02.2024.
Graduatorie definitive Permessi per diritto allo studio anno 2024 del Personale Docente, Educativo ed ATA
L'Ufficio VII - Ambito Territoriale di Verona dell'USR per il Veneto ha emanato il Decreto prot. n. 683 del 24 gennaio 2024 con la quale dispone la pubblicazione delle graduatorie definitive dei beneficiari dei permessi per il diritto allo studio per l’anno solare 2024 e l’elenco graduato del personale richiedente i permessi di tipologia C .
Allegati::
• Decreto prot. n. 683
• Graduatoria provinciale definitiva personale A.T.A.
• Graduatoria provinciale def. personale docente di ogni ordine e grado;
• Elenco graduato lettera C
Il Decreto ricorda che, come già precisato nella nota di questo Ufficio, prot. n. 415 del 15.01.2024, la data ultima di scioglimento della riserva è il 28.02.2024.
www.snalsverona.it
Corso di preparazione al concorso per dirigenti
In occasione del concorso per dirigente scolastico la Segreteria dello Snals -Confsal offre ai propri iscritti la possibilità di partecipare gratuitamente ad un corso online di preparazione per affrontare al meglio le prove previste dalla procedura concorsuale.
Il corso le videoregistrazioni e il materiale di studio sono forniti dalla casa editrice TECNODID
I quesiti di esercitazione a risposta multipla sono organizzati in aree monotematiche e in simulatori di esami, predisposte dallo staf Snals-Confsal sulla base dei quesiti precedentemente rilasciati dal ministero.
Il corso è erogato tramite la piattaforma e-learning www.snalsconcorsi.com.
Per partecipare va compilato il modulo di preiscrizione al corso disponibile sulla piat-taforma. Dopo la convalida dell’iscrizione da parte della Segreteria provinciale, si ri-ceverà la mail con le credenziali di accesso alle attività didattiche.
Scarica il volantino (in formato PDF)
Corso di preparazione al concorso per dirigenti
In occasione del concorso per dirigente scolastico la Segreteria dello Snals -Confsal offre ai propri iscritti la possibilità di partecipare gratuitamente ad un corso online di preparazione per affrontare al meglio le prove previste dalla procedura concorsuale.
Il corso le videoregistrazioni e il materiale di studio sono forniti dalla casa editrice TECNODID
I quesiti di esercitazione a risposta multipla sono organizzati in aree monotematiche e in simulatori di esami, predisposte dallo staf Snals-Confsal sulla base dei quesiti precedentemente rilasciati dal ministero.
Il corso è erogato tramite la piattaforma e-learning www.snalsconcorsi.com.
Per partecipare va compilato il modulo di preiscrizione al corso disponibile sulla piat-taforma. Dopo la convalida dell’iscrizione da parte della Segreteria provinciale, si ri-ceverà la mail con le credenziali di accesso alle attività didattiche.
Scarica il volantino (in formato PDF)
Snalsconcorsi
SnalsConcorsi
Sistema elearning
www.snalsverona.it
Chiusura sedi in occasione del carnevale
Durante la sospensione delle lezioni in occasione del carnevale prevista dal calendario scolastico per l’anno 2023/2024 nei giorni 12, 13 e 14 febbraio 2024 tutte le sedi dello Snals di Verona rimarranno chiuse.
Chiusura sedi in occasione del carnevale
Durante la sospensione delle lezioni in occasione del carnevale prevista dal calendario scolastico per l’anno 2023/2024 nei giorni 12, 13 e 14 febbraio 2024 tutte le sedi dello Snals di Verona rimarranno chiuse.
SNALS Verona
Home
www.snalsveneto.it
Calendario prove orali del Concorso docenti educazione motoria scuola primaria. Parte II
In data 13 febbraio 2024 l’Ufficio Scolastico Regionale per il Veneto ha pubblicato sul proprio sito https://istruzioneveneto.gov.it/ la seconda ed ultima parte del Calendario orali educazione motoria II parte della classe di concorso EEEM – EDUCAZIONE MOTORIA NELLA SCUOLA PRIMARIA
Calendario prove orali del Concorso docenti educazione motoria scuola primaria. Parte II
In data 13 febbraio 2024 l’Ufficio Scolastico Regionale per il Veneto ha pubblicato sul proprio sito https://istruzioneveneto.gov.it/ la seconda ed ultima parte del Calendario orali educazione motoria II parte della classe di concorso EEEM – EDUCAZIONE MOTORIA NELLA SCUOLA PRIMARIA
www.snalsverona.it
Riconoscimento anno 2013
Lo SNALS CONFSAL di Verona organizza un incontro, col proprio legale, rivolto agli iscritti in servizio nel 2013 e interessati a valutare una possibile azione legale dopo che la Corte di Appello di Firenze, sezione lavoro, con la sentenza n. 66/24 del 30.01.2024 ha accolto il ricorso SNALS teso all’annullamento del blocco stipendiale relativo all’anno 2013 previsto dalla Legge Finanziaria n.135/2012 e ss. riconoscendo il diritto al riconoscimento dell’anno di servizio.
L'incontro avverrà Mercoledì 21 febbraio dalle 16 alle 18 in modalità a distanza collegandosi al seguente link: https://meet.goto.com/548175917
Riconoscimento anno 2013
Lo SNALS CONFSAL di Verona organizza un incontro, col proprio legale, rivolto agli iscritti in servizio nel 2013 e interessati a valutare una possibile azione legale dopo che la Corte di Appello di Firenze, sezione lavoro, con la sentenza n. 66/24 del 30.01.2024 ha accolto il ricorso SNALS teso all’annullamento del blocco stipendiale relativo all’anno 2013 previsto dalla Legge Finanziaria n.135/2012 e ss. riconoscendo il diritto al riconoscimento dell’anno di servizio.
L'incontro avverrà Mercoledì 21 febbraio dalle 16 alle 18 in modalità a distanza collegandosi al seguente link: https://meet.goto.com/548175917
www.snalsverona.it
Formazione graduatoria idonei profilo Operatore – area II C.C.N.L. Comparto Istruzione e Ricerca – Sezione AFAM –per assunzioni a TD presso l’Accademia di Verona
L'Accademia di Belle Arti statale di Verona ha indetto una selezione pubblica, finalizzata all’ottenimento di una propria graduatoria di Istituto di aspiranti alla costituzione di rapporti di lavoro a tempo determinato nel profilo professionale di Operatore -Area I,
Le domande di ammissione al concorso dovranno essere presentate esclusivamente per via telematica, autenticandosi con il “Sistema pubblico di identità digitale” (SPID) o con la “Carta di identità elettronica” (CIE), ovvero la “Carta nazionale dei servizi” (CNS) mediante la compilazione del modello di candidatura presente sul portale “InPA” disponibile all’indirizzo https://www.inpa.gov.it, previa registrazione sul portale stesso.
La registrazione, la compilazione e l’invio telematico della domanda devono essere completati perentoriamente entro e non oltre le ore 9:00 (ora italiana) del 28/02/2024 a pena di inammissibilità.
Si allega il Bando OPERATORE a.a. 2023.2024 Accademia Belle Arti Verona
Email per informazioni sulla procedura: concorsi@pec.accademiabelleartiverona.it
Numero di Telefono per informazioni sulla procedura: 045 8000082
Formazione graduatoria idonei profilo Operatore – area II C.C.N.L. Comparto Istruzione e Ricerca – Sezione AFAM –per assunzioni a TD presso l’Accademia di Verona
L'Accademia di Belle Arti statale di Verona ha indetto una selezione pubblica, finalizzata all’ottenimento di una propria graduatoria di Istituto di aspiranti alla costituzione di rapporti di lavoro a tempo determinato nel profilo professionale di Operatore -Area I,
Le domande di ammissione al concorso dovranno essere presentate esclusivamente per via telematica, autenticandosi con il “Sistema pubblico di identità digitale” (SPID) o con la “Carta di identità elettronica” (CIE), ovvero la “Carta nazionale dei servizi” (CNS) mediante la compilazione del modello di candidatura presente sul portale “InPA” disponibile all’indirizzo https://www.inpa.gov.it, previa registrazione sul portale stesso.
La registrazione, la compilazione e l’invio telematico della domanda devono essere completati perentoriamente entro e non oltre le ore 9:00 (ora italiana) del 28/02/2024 a pena di inammissibilità.
Si allega il Bando OPERATORE a.a. 2023.2024 Accademia Belle Arti Verona
Email per informazioni sulla procedura: concorsi@pec.accademiabelleartiverona.it
Numero di Telefono per informazioni sulla procedura: 045 8000082
SNALS Verona
Home