SIMMeyer
239 subscribers
350 photos
7 videos
5 files
177 links
Canale Telegram del Centro di Simulazione SIMMeyer dell'Azienda Ospedaliero Universitaria Meyer di Firenze.

Qui troverete aggiornamenti, materiali, informazioni, articoli e approfondimenti per voi facilitatori.
Download Telegram
🗓️ Prossima data: 22-23/09/2022

🍄 La varietà delle sostanze coinvolte e le modalità di presentazione clinica delle intossicazioni sono molteplici e, associate alla difficoltà di raccogliere informazioni da genitori spesso spaventati e confusi, creano nel personale sanitario che gestisce il bambino molteplici difficoltà. Il corso mira a fornire gli strumenti pratici per l'approccio in emergenza al bambino intossicato, in modo da affrontare la maggior parte delle intossicazioni secondo un modello standardizzato, dall'accoglienza in triage alla gestione dei principali quadri clinici.
Al termine del corso i sanitari otterranno le conoscenze basilari e un linguaggio condiviso con i colleghi tossicologi del Centro Antiveleni, utili a risolvere le problematiche tossicologiche più frequenti in età pediatrica.

⤵️ Continua a leggere: https://www.meyer.it/images/articoli/base/sim/pdf/corsi_tossicologia.pdf

👉 Iscriviti o richiedi info:
https://www.meyer.it/didattica-e-formazione/simulazione-pediatrica/corsi
Forwarded from Ministero della Salute
#WorldHepatitisday
🔍Diagnosi precoce e prevenzione sono le armi migliori per combattere le epatiti virali.
👉Consentono di evitare le complicanze di una malattia epatica avanzata e permettono di interrompere la circolazione del virus impendendo nuove infezioni.

Per poter rilevare la presenza del virus dell’epatite basta un semplice test. Parlane con il tuo medico
🔗 https://bit.ly/GiornatamondialeEpatite
Ciao! Oggi abbiamo inviato il sesto numero del nostro digest.

Ogni due mesi vi segnaleremo gli articoli a tema Simulazione Pediatrica pubblicati nei due mesi precedenti. Li trovate elencati in questo pdf.

Fateci sapere che ne pensate! E segnalateci altri articoli qui nei commenti, se vi va. 👇
COME COMPORTARSI DI FRONTE A UN BAMBINO CHE HA UN MALORE IMPROVVISO IN UN CORRIDOIO DEL MEYER?

In occasione della Settimana mondiale della Simulazione 2022, il Centro Simulazione Meyer organizza un evento, rivolto ai dipendenti dell'ospedale, dal titolo "Come comportarsi di fronte a un bambino che ha un malore improvviso in un corridoio del Meyer?".

L'evento avrà luogo dal 12 al 16 settembre e sarà articolato in due esperienze (Sim-AltaFedeltà e Sim-Training), ciascuna della durata di 30 minuti. I partecipanti potranno decidere se prendere parte a una o a entrambe. La prenotazione è necessaria.

Per prenotarsi, gli interessati dovranno andare sulla intranet aziendale, dove (fra le notizie in primo piano) troveranno una pagina dedicata all'evento, con agenda e istruzioni sulla modalità di prenotazione. L’evento è aperto a tutti i dipendenti Meyer (non solo sanitari) e non è richiesta precedente formazione specifica.

Per dubbi o domande: simulazione@meyer.it
Ciao! Avete letto la newsletter di SIMYoung di settembre? È sulla Cefalea in età pediatrica e potete scaricarla qui.

La cefalea è la terza causa di accesso nel Pronto Soccorso Pediatrico. Spesso si tratta di cefalee benigne che si autolimitano o che rispondono a un’adeguata terapia farmacologica. Le principali cause di cefalea non traumatica in Pronto Soccorso sono: cefalee primarie (21,8-66,3%) e cefalee secondarie benigne (35,4-63,2%), mentre le cefalee pericolose per la vita sono meno frequenti (2-15,3%). Nonostante siano meno frequenti, è importante l’identificazione precoce delle cefalee che richiedono un rapido intervento. L’acronimo mnemonico SNOOPPPPY è stato creato per identificare le red flag in grado di segnalare le forme di cefalea che necessitano di iter diagnostico-terapeutico urgente.

Buona lettura!

p.s. Se non siete ancora iscritti alla nostra newsletter, potete farlo qui.
E voi, quali domande rompighiaccio utilizzate?
Impiegate altre tecniche per rafforzare la sicurezza psicologica durante i corsi?

Fatecelo sapere nei commenti! 👇

------

Oggi inizia la Settimana della Simulazione. Un evento a livello mondiale promosso dalla Society for Simulation in Healthcare, che durerà dal 12 al 16 settembre. E, come ogni anno, il Centro #SIMMeyer partecipa con vari contenuti e attività, sia online che offline.

Partiamo con il riproporre l'ebook "12 anni di domande rompighiaccio", scaricabile da qui: https://www.meyer.it/didattica-e-formazione/simulazione-pediatrica/4242-archivio-simmeyer
Hai altri punti da aggiungere all'elenco? Scrivicelo nei commenti 👇

------

Vuoi scaricare l'ebook?

Lo trovi qui: https://www.meyer.it/didattica-e-formazione/simulazione-pediatrica/4242-archivio-simmeyer

------

Dal 12 al 16 settembre si svolge la Settimana della Simulazione 2022, un evento a livello mondiale promosso dalla Society for Simulation in Healthcare. E, come ogni anno, il Centro SIMMeyer partecipa con vari contenuti e attività, sia online che offline.