In occasione della Commemorazione dei Defunti, giorno 2 Novembre i nostri uffici resteranno chiusi al pubblico.
Resta garantito il servizio di emergenza Numero Verde 800901755, attivo h24.
Per eventuali richieste di informazioni commerciali il Numero Verde 800650640 è attivo dalle ore 8.00 alle ore 20.00”
Resta garantito il servizio di emergenza Numero Verde 800901755, attivo h24.
Per eventuali richieste di informazioni commerciali il Numero Verde 800650640 è attivo dalle ore 8.00 alle ore 20.00”
Considerato il perdurare della situazione di emergenza meteo domani MERCOLEDÌ 27 OTTOBRE, i nostri uffici al pubblico, per la tutela di utenti e personale, saranno chiusi.
Restiamo pienamente contattabili tramite i canali telefonici, email, internet e social.
Centralino: +39 095 544 111
Ufficio Protocollo - Fax: 095 544 264
Email: info@sidraspa.it
PEC: sidraspa@pec.it
Email per le Aziende che ricadono in Area Industriale: zic@sidraspa.it
PEC per le Aziende che ricadono in Area Industriale: zicsidra@pec.it
Sportello per il Consumatore Energia e Ambiente
www.sportelloperilconsumatore.it
Tel. 800 166 654
INFORMAZIONI
Numero Verde 800 650 640
Da rete fissa per informazioni commerciali (contratti, disdette, stato dei pagamenti, informazioni varie) gratuito da rete fissa, attivo dal lunedì al venerdì dalle ore 8.00 alle ore 20.00 ed il sabato dalle ore 8.00 alle ore 13.00.
Numero Verde Emergenza 800 901 755
Per segnalazione disservizi, irregolarità o interruzione nella fornitura è gratuito da rete fissa e mobile ed attivo 24 ore su 24 tutti i giorni dell'anno.
Numero 199 129 398
Da rete mobile per informazioni commerciali (contratti, disdette, stato dei pagamenti, informazioni varie) con costi a carico dell’utente e dal gestore di telefonia mobile utilizzato, attivo dal lunedì al venerdì dalle ore 8.00 alle ore 20.00 ed il sabato dalle ore 8.00 alle ore 13.00.
Restiamo pienamente contattabili tramite i canali telefonici, email, internet e social.
Centralino: +39 095 544 111
Ufficio Protocollo - Fax: 095 544 264
Email: info@sidraspa.it
PEC: sidraspa@pec.it
Email per le Aziende che ricadono in Area Industriale: zic@sidraspa.it
PEC per le Aziende che ricadono in Area Industriale: zicsidra@pec.it
Sportello per il Consumatore Energia e Ambiente
www.sportelloperilconsumatore.it
Tel. 800 166 654
INFORMAZIONI
Numero Verde 800 650 640
Da rete fissa per informazioni commerciali (contratti, disdette, stato dei pagamenti, informazioni varie) gratuito da rete fissa, attivo dal lunedì al venerdì dalle ore 8.00 alle ore 20.00 ed il sabato dalle ore 8.00 alle ore 13.00.
Numero Verde Emergenza 800 901 755
Per segnalazione disservizi, irregolarità o interruzione nella fornitura è gratuito da rete fissa e mobile ed attivo 24 ore su 24 tutti i giorni dell'anno.
Numero 199 129 398
Da rete mobile per informazioni commerciali (contratti, disdette, stato dei pagamenti, informazioni varie) con costi a carico dell’utente e dal gestore di telefonia mobile utilizzato, attivo dal lunedì al venerdì dalle ore 8.00 alle ore 20.00 ed il sabato dalle ore 8.00 alle ore 13.00.
❗❗❗AGGIORNAMENTO ❗❗❗
A causa dell'allerta meteo lanciata dalla Protezione civile per le giornate di domani GIOVEDÌ 28 E VENERDÌ 29 OTTOBRE, Sidra continuerà anche per i suddetti giorni a operare con gli uffici al pubblico chiusi.
Restiamo pienamente contattabili tramite i canali telefonici, email, internet e social.
Centralino: +39 095 544 111
Ufficio Protocollo - Fax: 095 544 264
Email: info@sidraspa.it
PEC: sidraspa@pec.it
Email per le Aziende che ricadono in Area Industriale: zic@sidraspa.it
PEC per le Aziende che ricadono in Area Industriale: zicsidra@pec.it
Sportello per il Consumatore Energia e Ambiente
www.sportelloperilconsumatore.it
Tel. 800 166 654
INFORMAZIONI
Numero Verde 800 650 640
Da rete fissa per informazioni commerciali (contratti, disdette, stato dei pagamenti, informazioni varie) gratuito da rete fissa, attivo dal lunedì al venerdì dalle ore 8.00 alle ore 20.00 ed il sabato dalle ore 8.00 alle ore 13.00.
Numero Verde Emergenza 800 901 755
Per segnalazione disservizi, irregolarità o interruzione nella fornitura è gratuito da rete fissa e mobile ed attivo 24 ore su 24 tutti i giorni dell'anno.
Numero 199 129 398
Da rete mobile per informazioni commerciali (contratti, disdette, stato dei pagamenti, informazioni varie) con costi a carico dell’utente e dal gestore di telefonia mobile utilizzato, attivo dal lunedì al venerdì dalle ore 8.00 alle ore 20.00 ed il sabato dalle ore 8.00 alle ore 13.00.
Fanpage Facebook per informazioni o contatti e canale Telegram per ricevere le informazioni più urgenti.
A causa dell'allerta meteo lanciata dalla Protezione civile per le giornate di domani GIOVEDÌ 28 E VENERDÌ 29 OTTOBRE, Sidra continuerà anche per i suddetti giorni a operare con gli uffici al pubblico chiusi.
Restiamo pienamente contattabili tramite i canali telefonici, email, internet e social.
Centralino: +39 095 544 111
Ufficio Protocollo - Fax: 095 544 264
Email: info@sidraspa.it
PEC: sidraspa@pec.it
Email per le Aziende che ricadono in Area Industriale: zic@sidraspa.it
PEC per le Aziende che ricadono in Area Industriale: zicsidra@pec.it
Sportello per il Consumatore Energia e Ambiente
www.sportelloperilconsumatore.it
Tel. 800 166 654
INFORMAZIONI
Numero Verde 800 650 640
Da rete fissa per informazioni commerciali (contratti, disdette, stato dei pagamenti, informazioni varie) gratuito da rete fissa, attivo dal lunedì al venerdì dalle ore 8.00 alle ore 20.00 ed il sabato dalle ore 8.00 alle ore 13.00.
Numero Verde Emergenza 800 901 755
Per segnalazione disservizi, irregolarità o interruzione nella fornitura è gratuito da rete fissa e mobile ed attivo 24 ore su 24 tutti i giorni dell'anno.
Numero 199 129 398
Da rete mobile per informazioni commerciali (contratti, disdette, stato dei pagamenti, informazioni varie) con costi a carico dell’utente e dal gestore di telefonia mobile utilizzato, attivo dal lunedì al venerdì dalle ore 8.00 alle ore 20.00 ed il sabato dalle ore 8.00 alle ore 13.00.
Fanpage Facebook per informazioni o contatti e canale Telegram per ricevere le informazioni più urgenti.
Si comunica che domani 16 novembre 2021 dalle ore 08:30, a causa di interventi di manutenzione agli impianti di Produzione, si verificheranno fenomeni di mancanza acqua o bassa pressione in alcune aree della città.
In particolare, il disservizio interesserà l’area della città delimitata
a nord dal confine comunale
ad est dalle Vie Nizzeti, Caboto, Marco Polo, Duca degli Abruzzi, Vittorio Veneto, Raffaello Sanzio, Vincenzo Giuffrida, Ventimiglia
ad ovest dalle vie Galermo, Sebastiano Catania, S.M. Castaldi, dell’Oro, Curia, Palermo, della Regione
a sud da Via della Concordia
oltre che
il Quartiere Canalicchio (Comune di Tremestieri Etneo)
i Quartieri Fasano e Carrubella (Comune di Gravina di Catania).
Potrebbero verificarsi disagi anche nelle zone circostanti.
La mappa dell’area in disservizio è visualizzabile cliccando sul seguente link
https://www.google.com/maps/d/u/0/edit?mid=1Y1CriX3AyKsb5UsxP-8TWGiEuSo&usp=sharing
Il servizio idrico tornerà alla normalità nella tarda serata.
In particolare, il disservizio interesserà l’area della città delimitata
a nord dal confine comunale
ad est dalle Vie Nizzeti, Caboto, Marco Polo, Duca degli Abruzzi, Vittorio Veneto, Raffaello Sanzio, Vincenzo Giuffrida, Ventimiglia
ad ovest dalle vie Galermo, Sebastiano Catania, S.M. Castaldi, dell’Oro, Curia, Palermo, della Regione
a sud da Via della Concordia
oltre che
il Quartiere Canalicchio (Comune di Tremestieri Etneo)
i Quartieri Fasano e Carrubella (Comune di Gravina di Catania).
Potrebbero verificarsi disagi anche nelle zone circostanti.
La mappa dell’area in disservizio è visualizzabile cliccando sul seguente link
https://www.google.com/maps/d/u/0/edit?mid=1Y1CriX3AyKsb5UsxP-8TWGiEuSo&usp=sharing
Il servizio idrico tornerà alla normalità nella tarda serata.
Google My Maps
Sidra s.p.a. - Google My Maps
Per segnalazione guasti chiamare gratuitamente da telefono fisso il numero verde 800-901-755 o da telefono cellulare il numero 199.129.398. In quest'ultimo caso il costo è a carico dell'utente e dipende dal gestore di telefonia mobile utilizzato.
Si informa che, a causa di problematiche tecniche, i lavori in data odierna non sono stati del tutto completati e possono persistere eventuali fenomeni di mancanza acqua o bassa pressione presso alcune utenze ricadenti nelle aree già indicate, con particolare riferimento alle zone individuate dalle vie principali e traverse limitrofe di seguito indicate:
Via Vincenzo Giuffrida, Viale Marco Polo, Viale Vittorio Vento, Via G. Vagliasindi, Via Ventimiglia.
Via Vincenzo Giuffrida, Viale Marco Polo, Viale Vittorio Vento, Via G. Vagliasindi, Via Ventimiglia.
Domani, venerdì 19 novembre, E- Distribuzione interromperà la fornitura di energia elettrica nei pozzi Messina e Fisichelli ed Etna Acque dalle ore 9 alle ore 16.50. A causa di questi interventi, estranei alla volontà di Sidra, nella giornata di domani dalle ore 09:00 alle ore 17:00 verrà sospesa l’erogazione idrica nei seguenti Comuni e aree:
• Comune di San Giovanni La Punta
• Comune di Sant'Agata li Battiati
• Comune di Gravina di Catania
• Comune di Tremestieri Etneo
• Area del Comune di Misterbianco individuata dalle vie Poggio
Lupo e delle Zagare;
• Area del Comune di Catania individuata dalle vie: S.G. Galermo, Seb. Catania (parte alta), Como, Pavia, Brescia, Leucatia, Del Bosco, Pietro Novelli, F. Lo Jacono, Tito Manlio Manzella, Barletta e traverse limitrofe, Nesima Superiore, Nesima inferiore, San Leone, Mario Rapisardi, Ammiraglio Caracciolo, Corso indipendenza, Armando Diaz, San Pio X, XXXI Maggio, Fossa Creta e traverse limitrofe.
Non possiamo escludere che, sempre nel corso della giornata e nello stesso arco temporale, si possano inoltre verificare fenomeni di bassa pressione o in alcuni casi mancanza acqua anche nei quartieri di Catania:
• San Giorgio
• Monte Pò
• Librino
• Zia Lisa e Zia Lisa II
• Villaggio Sant’Agata
• Area individuata da Via della Concordia e traverse limitrofe.
• Comune di San Giovanni La Punta
• Comune di Sant'Agata li Battiati
• Comune di Gravina di Catania
• Comune di Tremestieri Etneo
• Area del Comune di Misterbianco individuata dalle vie Poggio
Lupo e delle Zagare;
• Area del Comune di Catania individuata dalle vie: S.G. Galermo, Seb. Catania (parte alta), Como, Pavia, Brescia, Leucatia, Del Bosco, Pietro Novelli, F. Lo Jacono, Tito Manlio Manzella, Barletta e traverse limitrofe, Nesima Superiore, Nesima inferiore, San Leone, Mario Rapisardi, Ammiraglio Caracciolo, Corso indipendenza, Armando Diaz, San Pio X, XXXI Maggio, Fossa Creta e traverse limitrofe.
Non possiamo escludere che, sempre nel corso della giornata e nello stesso arco temporale, si possano inoltre verificare fenomeni di bassa pressione o in alcuni casi mancanza acqua anche nei quartieri di Catania:
• San Giorgio
• Monte Pò
• Librino
• Zia Lisa e Zia Lisa II
• Villaggio Sant’Agata
• Area individuata da Via della Concordia e traverse limitrofe.
❗Gravina di Catania, Catania e Misterbianco👷
A causa di un danno provocato da ditta terza presso via Oberdan a Gravina di Catania, per consentirne la riparazione è stata sospesa l’erogazione idrica alle utenze ricadenti presso il Comune di Gravina nelle vie:
Fratelli Bandiera, Oberdan, Secchi, Aldo Moro, Doria, Carrubbella.
Comune di Catania nelle vie:
Como, Pavia, Brescia, Galermo (parte alta), Sebastiano Catania e traverse limitrofe.
Comune di Misterbianco nelle vie:
Poggio Lupo e Della Zagara ricadenti nel Comune di Misterbianco.
⏳Il ripristino del servizio è previsto per le prime ore del pomeriggio.
A causa di un danno provocato da ditta terza presso via Oberdan a Gravina di Catania, per consentirne la riparazione è stata sospesa l’erogazione idrica alle utenze ricadenti presso il Comune di Gravina nelle vie:
Fratelli Bandiera, Oberdan, Secchi, Aldo Moro, Doria, Carrubbella.
Comune di Catania nelle vie:
Como, Pavia, Brescia, Galermo (parte alta), Sebastiano Catania e traverse limitrofe.
Comune di Misterbianco nelle vie:
Poggio Lupo e Della Zagara ricadenti nel Comune di Misterbianco.
⏳Il ripristino del servizio è previsto per le prime ore del pomeriggio.
📢Catania📢
Domani, mercoledì 29 dicembre, a causa di improrogabili lavori di manutenzione agli impianti di Produzione, dalle ore 09:00 verrà sospesa l’erogazione idrica alle utenze ricadenti presso i quartieri Nesima Superiore, Nesima Inferiore, San Leone, Rapisardi, nello specifico nell’area compresa fra Via San Pio X, Via Armando Diaz, Via Palermo, Via Pacinotti, Corso Indipendenza, Viale Mario Rapisardi, Via Ammiraglio Caracciolo, Via XXXI Maggio e traverse limitrofe.
📢Al ripristino, previsto per le ore 15:00, potrebbero verificarsi episodi di bassa pressione e, comunque, la stabilizzazione dei normali parametri di esercizio potrebbe richiedere diverse ore.
Domani, mercoledì 29 dicembre, a causa di improrogabili lavori di manutenzione agli impianti di Produzione, dalle ore 09:00 verrà sospesa l’erogazione idrica alle utenze ricadenti presso i quartieri Nesima Superiore, Nesima Inferiore, San Leone, Rapisardi, nello specifico nell’area compresa fra Via San Pio X, Via Armando Diaz, Via Palermo, Via Pacinotti, Corso Indipendenza, Viale Mario Rapisardi, Via Ammiraglio Caracciolo, Via XXXI Maggio e traverse limitrofe.
📢Al ripristino, previsto per le ore 15:00, potrebbero verificarsi episodi di bassa pressione e, comunque, la stabilizzazione dei normali parametri di esercizio potrebbe richiedere diverse ore.
I lavori agli impianti eseguiti in data odierna non sono stati ultimati e proseguiranno nella giornata di domani 30/12/2021. Pertanto, per compensare l’ammanco, verrà sospesa l’erogazione idrica dalle ore 8.30 alle ore 16.00 nella zona bassa del quartiere San Giorgio, nello specifico: Str. S. Giorgio, Viale Grimaldi, Via Fossa della Creta, Str. S. Teodoro, Viale S. Teodoro e traverse limitrofe.
Al ripristino del servizio potrebbero verificarsi fenomeni di bassa pressione e/o acqua torbida. La completa normalizzazione dei parametri di esercizio è prevista per la serata.
Al ripristino del servizio potrebbero verificarsi fenomeni di bassa pressione e/o acqua torbida. La completa normalizzazione dei parametri di esercizio è prevista per la serata.
📢Catania📢
A causa dell’improvvisa e imprevista sospensione di fornitura idrica da parte di un fornitore terzo potrebbero verificarsi fenomeni di mancanza acqua o bassa pressione nell’area cittadina delimitata ad est dalla via Etnea, a nord dal confine comunale, ad ovest dalle vie Sebastiano Catania, S.M. Castaldi, dell’Oro, Curia, Palermo, della Regione e a sud da Via della Concordia (Quartieri: Cibali, Fortino, S. Cristoforo, Angeli Custodi, S. G. Galermo, San Nullo, Civita, Consolazione, Cappuccini, Rapisardi).
A causa dell’improvvisa e imprevista sospensione di fornitura idrica da parte di un fornitore terzo potrebbero verificarsi fenomeni di mancanza acqua o bassa pressione nell’area cittadina delimitata ad est dalla via Etnea, a nord dal confine comunale, ad ovest dalle vie Sebastiano Catania, S.M. Castaldi, dell’Oro, Curia, Palermo, della Regione e a sud da Via della Concordia (Quartieri: Cibali, Fortino, S. Cristoforo, Angeli Custodi, S. G. Galermo, San Nullo, Civita, Consolazione, Cappuccini, Rapisardi).
❗❗❗Catania
nei prossimi giorni il servizio idrico in un’area della città di Catania sarà soggetto a turnazioni al fine di compensare un ammanco di portata ai punti di consegna in rete di distribuzione.
L’Area interessata, all’interno della quale ricadono i quartieri Cibali, Fortino, San Cristoforo, Angeli Custodi, S.G. Galermo, San Nullo, Civita, Consolazione, Cappuccini, Rapisardi, è individuata dai seguenti confini:
EST: via Vincenzo Giuffrida e via Ventimiglia;
NORD: viale O. da Pordenone, viale A. Doria, viale F. Vivaldi, viale A. Usodimare;
OVEST: via Sebastiano Catania, via S.M. Castaldi, via Dell’Oro, via Curia, via Palermo, via Della Regione;
SUD: via Della Concordia
Vedi mappa al seguente link https://www.google.com/maps/d/u/0/edit?mid=1Y1CriX3AyKsb5UsxP-8TWGiEuSo&usp=sharing
Le turnazioni verranno eseguite in maniera alternata, per fasce territoriali distinte, al fine di limitare al minimo i disagi per l’utenza.
nei prossimi giorni il servizio idrico in un’area della città di Catania sarà soggetto a turnazioni al fine di compensare un ammanco di portata ai punti di consegna in rete di distribuzione.
L’Area interessata, all’interno della quale ricadono i quartieri Cibali, Fortino, San Cristoforo, Angeli Custodi, S.G. Galermo, San Nullo, Civita, Consolazione, Cappuccini, Rapisardi, è individuata dai seguenti confini:
EST: via Vincenzo Giuffrida e via Ventimiglia;
NORD: viale O. da Pordenone, viale A. Doria, viale F. Vivaldi, viale A. Usodimare;
OVEST: via Sebastiano Catania, via S.M. Castaldi, via Dell’Oro, via Curia, via Palermo, via Della Regione;
SUD: via Della Concordia
Vedi mappa al seguente link https://www.google.com/maps/d/u/0/edit?mid=1Y1CriX3AyKsb5UsxP-8TWGiEuSo&usp=sharing
Le turnazioni verranno eseguite in maniera alternata, per fasce territoriali distinte, al fine di limitare al minimo i disagi per l’utenza.
Google My Maps
Sidra s.p.a. - Google My Maps
Per segnalazione guasti chiamare gratuitamente da telefono fisso il numero verde 800-901-755 o da telefono cellulare il numero 199.129.398. In quest'ultimo caso il costo è a carico dell'utente e dipende dal gestore di telefonia mobile utilizzato.
📢Catania📢
nei prossimi giorni potrebbero verificarsi periodici fenomeni di mancanza acqua o bassa pressione nell’area individuata dai confini di seguito indicati:
EST: Viale Vittorio Veneto, Viale Raffaello Sanzio, Via Vincenzo Giuffrida, Via Monsignor Ventimiglia, Via Calì;
NORD: Circonvallazione di Catania e precisamente Viale O. da Pordenone, Viale A. Doria, Viale F. Vivaldi, Viale A. Usodimare;
OVEST: Via Sebastiano Catania, Via S.M. Castaldi, Via Dell’Oro, Via Curia, Viale delle Medaglie d’Oro, Via Aurora, Via della Regione;
SUD: Via Della Concordia, Via SS. Maria Assunta.
Si aggiungono le piccole aree a monte della circonvallazione in cui ricadono:
- Via Pietra dell’Ova, Via del Canalicchio, Via Ferro Fabiani, Via V. E. Da Bormida e traverse limitrofe;
- Via Galermo, Via Santa Rosa da Lima, via S. Nullo e traverse limitrofe.
Per quanto sopra si invitano gli utenti ad utilizzare la risorsa idrica con parsimonia, evitando qualunque spreco.
nei prossimi giorni potrebbero verificarsi periodici fenomeni di mancanza acqua o bassa pressione nell’area individuata dai confini di seguito indicati:
EST: Viale Vittorio Veneto, Viale Raffaello Sanzio, Via Vincenzo Giuffrida, Via Monsignor Ventimiglia, Via Calì;
NORD: Circonvallazione di Catania e precisamente Viale O. da Pordenone, Viale A. Doria, Viale F. Vivaldi, Viale A. Usodimare;
OVEST: Via Sebastiano Catania, Via S.M. Castaldi, Via Dell’Oro, Via Curia, Viale delle Medaglie d’Oro, Via Aurora, Via della Regione;
SUD: Via Della Concordia, Via SS. Maria Assunta.
Si aggiungono le piccole aree a monte della circonvallazione in cui ricadono:
- Via Pietra dell’Ova, Via del Canalicchio, Via Ferro Fabiani, Via V. E. Da Bormida e traverse limitrofe;
- Via Galermo, Via Santa Rosa da Lima, via S. Nullo e traverse limitrofe.
Per quanto sopra si invitano gli utenti ad utilizzare la risorsa idrica con parsimonia, evitando qualunque spreco.
L'aumento esponenziale del costo dell'energia elettrica sta creando enormi disagi alle Aziende come la Sidra che espletano un servizio essenziale di distribuzione della risorsa idrica.
Per maggior chiarezza, Sidra, che è una delle Società più energivore della Provincia di Catania, a causa della profondità dei pozzi da cui deve emungere l'acqua da distribuire, è passata da un costo mensile di 400.000,00 € /500.000,00 € a un costo fino a 1.200.000,00 € e queste previsioni negative si prospettano sul prossimo anno.
Eguali constatazioni negative riguardano i pozzi privati che subiscono anch'essi l'aumento del costo dell'energia elettrica in modo devastante.
Già infatti, un primo pozzo privato ha dovuto interrompere la fornitura di risorsa idrica a Sidra a causa dell'aumento del costo dell'energia non più affrontabile causando alla Società grossi disagi per il venir meno di un quantitativo notevole di risorse idrica.
Sidra sta cercando in tutti ì modi di sopperire a tale carenza per evitare disagi ai catanesi.
Si invita però tutta la popolazione a gestire con la massima razionalità ed economia la risorsa idrica al fine di eliminare ogni spreco, ottimizzandone l'uso.
Fabio Fatuzzo
Presidente Sidra SpA
Per maggior chiarezza, Sidra, che è una delle Società più energivore della Provincia di Catania, a causa della profondità dei pozzi da cui deve emungere l'acqua da distribuire, è passata da un costo mensile di 400.000,00 € /500.000,00 € a un costo fino a 1.200.000,00 € e queste previsioni negative si prospettano sul prossimo anno.
Eguali constatazioni negative riguardano i pozzi privati che subiscono anch'essi l'aumento del costo dell'energia elettrica in modo devastante.
Già infatti, un primo pozzo privato ha dovuto interrompere la fornitura di risorsa idrica a Sidra a causa dell'aumento del costo dell'energia non più affrontabile causando alla Società grossi disagi per il venir meno di un quantitativo notevole di risorse idrica.
Sidra sta cercando in tutti ì modi di sopperire a tale carenza per evitare disagi ai catanesi.
Si invita però tutta la popolazione a gestire con la massima razionalità ed economia la risorsa idrica al fine di eliminare ogni spreco, ottimizzandone l'uso.
Fabio Fatuzzo
Presidente Sidra SpA
Si informa che dalle ore 22:30 circa di questa sera alle ore 06:00 circa di domani 09 febbraio verrà sospesa l’erogazione del servizio idrico nel quartiere San Giorgio e nell’area individuata dalle principali vie di seguito elencate e traverse limitrofe: Viale Grimaldi, Viale San Teodoro, Via Biagio Pecorino, Stradale San Teodoro, Stradale Giulio, Via Fossa della Creta, Via Santa Maria di Nuovaluce, Via V. Zaccà.
📢❗San Giovanni la Punta
a causa di un problema elettrico agli impianti di produzione si stanno verificando fenomeni di mancanza acqua nel territorio del Comune di San Giovanni la Punta. Le nostre squadre tecniche sono già a lavoro per risolvere il guasto.
a causa di un problema elettrico agli impianti di produzione si stanno verificando fenomeni di mancanza acqua nel territorio del Comune di San Giovanni la Punta. Le nostre squadre tecniche sono già a lavoro per risolvere il guasto.
✅✅✅Alla luce della imminente formalizzazione delle disposizioni sul cessato stato di emergenza Covid 19 con decorrenza 1/03/2022 le attività degli sportelli “front office” torneranno ad essere svolte presso gli uffici aziendali (ferme restando le prescrizioni possesso Green Pass e obbligo mascherina).
Pertanto gli utenti che dovranno richiedere operazioni di rateizzazione, contratti, volture, sopralluoghi, disdette dovranno presentarsi (fermo restando l’istituto della delega) presso gli uffici Commerciali Sidra nei seguenti giorni ed orari, che restano confermati:
Lunedì, Mercoledì e Venerdì ore 8.00 – 12.30
Martedì e Giovedì ore 8.00 – 13.30 e 14.40 – 16.10.
Pertanto gli utenti che dovranno richiedere operazioni di rateizzazione, contratti, volture, sopralluoghi, disdette dovranno presentarsi (fermo restando l’istituto della delega) presso gli uffici Commerciali Sidra nei seguenti giorni ed orari, che restano confermati:
Lunedì, Mercoledì e Venerdì ore 8.00 – 12.30
Martedì e Giovedì ore 8.00 – 13.30 e 14.40 – 16.10.
Si informa che da questa sera alle ore 22 circa e sino alle ore ore 6:00 circa di domani verrà sospesa l’erogazione del servizio idrico nei seguenti quartieri del Comune di Catania:
Nesima Superiore
Nesima inferiore
San Leone
Area individuata dalle vie Mario Rapisardi, Ammiraglio Caracciolo, Corso indipendenza, Armando Diaz, San Pio X, XXXI Maggio, Fossa Creta e traverse limitrofe.
La normalizzazione dei parametri di esercizio in rete dopo la riattivazione del servizio delle ore 06:00 richiederà qualche ora e potrebbero verificarsi fenomeni di presenza acqua torbida.
Nesima Superiore
Nesima inferiore
San Leone
Area individuata dalle vie Mario Rapisardi, Ammiraglio Caracciolo, Corso indipendenza, Armando Diaz, San Pio X, XXXI Maggio, Fossa Creta e traverse limitrofe.
La normalizzazione dei parametri di esercizio in rete dopo la riattivazione del servizio delle ore 06:00 richiederà qualche ora e potrebbero verificarsi fenomeni di presenza acqua torbida.
Si informa che dalle ore 23 circa alle ore 6 di domani 26 febbraio verrà sospesa l’erogazione del servizio nei quartieri San Giorgio e Fossa Creta e nelle aree cittadine individuate da Viale Grimaldi, Viale Biagio Pecorino, Stradale San Teodoro e traverse limitrofe.
In fase di riattivazione del servizio potrebbero verificarsi fenomeni di presenza acqua torbida.
In fase di riattivazione del servizio potrebbero verificarsi fenomeni di presenza acqua torbida.