<SI> FORPSICOM 🔰
1.27K subscribers
694 photos
3 videos
13 files
571 links
🔰 Studenti Indipendenti For.Psi.Com. è anche su Telegram! 🫶🏼

💛 Seguici anche su
~ Instagram: si_forpsicom
~ Facebook: Studenti Indipendenti Forpsicom
Download Telegram
🔴 Alcuni avvisi riguardanti i singoli Corsi di Laurea:

#stp Per usufruire in maniera telematica dei servizi della #segreteria studenti l'indirizzo email corretto è jlenia.piccarreta@uniba.it
Ricontrollate i messaggi che avete inviato.

#sfp Solo per oggi l'indirizzo a cui scrivere per le convalide è francesco.defrancesco@uniba.it

#sdc Si ricorda che i #tirocini, sia presso enti privati che presso enti pubblici, sono attività didattiche, e in quanto tali sono sospesi insieme alle lezioni. L'Università sta contattando tutti gli enti che nonostante il decreto continuano ad ammettere tirocinanti all'interno delle proprie sedi, per avvisarli.

Per quanto riguarda il rinvio degli #appelli, avremo più informazioni nel corso della giornata di oggi. Non appena sapremo qualcosa vi avviseremo 💛💚
🔰 SCIENZE E TECNICHE PSICOLOGICHE #stp
#CODICI MICROSOFT #TEAMS
(messaggio in continuo aggiornamento)

Potete consultare gli orari a questo link http://easyacademy.ict.uniba.it/EasyCourse/Orario/Scienze_della_formazione-_psicologia-_comunicazione/2019-2020/319/index.html

🔴 PRIMO ANNO
PSICOLOGIA FISIOLOGICA - Rivolta - 9l04v8s
LINGUA INGLESE - Maglie - z4ag7d9
PSICOLOGIA SOCIALE - Mininni - k44cycc

🔴 SECONDO ANNO
PSICOLOGIA CLINICA - Taurino - ytrpc31
PSICOLOGIA DELLA PERSONALITÀ E DELLE DIFFERENZE INDIVIDUALI - Brattico - 7jmaa18
PSICOLOGIA SOCIALE DEI GRUPPI - Annese - na0yj8s
PEDAGOGIA GENERALE - Rossini - dwvdjl9

🔴 TERZO ANNO
LABORATORIO DI METODI E TECNICHE DELLA RICERCA PSICOLOGICA - Bosco - 1ncu8gk
PSICOLOGIA SOCIALE - R.Scardigno - 51g8573
PEDAGOGIA SPECIALE - Massaro - in attesa del codice

@si_forpsicom
🔴 URGENTE
🔰 REGISTRAZIONI #LEZIONI
Abbiamo fatto una simulazione per capire quanto fossero pesanti i file delle #registrazioni delle videolezioni. Purtroppo le loro dimensioni (i video pesano circa 200 MB all'ora) non permettono di caricarle su whatsapp (i vostri telefoni esploderebbero!) e sul drive (lo spazio finirebbe dopo qualche giorno).

Nessun problema! Caricheremo tutto su Telegram. Abbiamo già creato un canale per ogni corso di laurea:

➡️ Scienze della Comunicazione #sdc: t.me/rec_sdc
➡️ Scienze e Tecniche Psicologiche #stp:
t.me/rec_stp
➡️ Scienze dell'Educazione e della Formazione #sef: t.me/rec_sef
➡️ Scienze della Formazione Primaria #sfp: t.me/rec_sfp

💛💚

@si_forpsicom
🔰 Nella sezione "Didattica-Sedute di Laurea" sono stati pubblicati gli avvisi per i #Laureandi #stp, #sef, #sdc e #sfp di Luglio 2020.

📌 Qui il link che vi indirizza alla suddetta pagina: https://ift.tt/39MAYMz

📌 Qui, invece, il link di accesso al gruppo Facebook per i laureandi:
https://www.facebook.com/groups/895387084233538/

Pronti a fare questo grande passo? 🥳

@si_forpsicom
🔰 #sessioneestiva2020
🔴 MODALITÀ D'ESAME SCIENZE E TECNICHE PSICOLOGICHE #STP

➡️ 1° ANNO

🔰 Psicologia Generale - a. Curci: SCRITTO a risposta multipla su Teams (deve essere ancora confermato, ma sarà probabilmente su Google moduli o Microsoft form)

🔰 Psicologia dello Sviluppo - R. Cassibba: ORALE su Teams

🔰 Psicologia Dinamica - a. Stella: ORALE su Teams

🔰 Statistica per la ricerca psicologica e sociale - E. Toma: ORALE e SCRITTO su Teams (secondo le stesse modalità dell'ultimo esame, ma attendiamo conferma)

🔰 Lingua Inglese - R. Maglie: lo SCRITTO su Teams con l'utilizzo di Link (piattaforma), mentre l'ORALE su Teams

🔰 Psicologia Sociale - G. Mininni: ORALE su Teams

🔰 Psicologia Fisiologica - D. Rivolta: SCRITTO su Teams (probabilmente su Google Moduli, ma il prof deve ancora confermare)

➡️ 2° ANNO

🔰 Psicologia del lavoro - M. Giancaspro: ORALE su Teams

🔰 Metodologia della ricerca Psicologica - T. Lanciano: SCRITTO su teams con l'utilizzo di exam.net

🔰 Modulo di Psicometria e Teorie e tecniche dei test - Bosco e Caffò: orale su Teams
(esercizi + teoria)

🔰 Psicologia sociale dei gruppi - S. Annese: SCRITTO su Teams con l'utilizzo di microsoft form, di cui

➡️ modalità tradizionale (senza lavoro di gruppo) comprende 18 domande a crocette a 4 uscite su "I gruppi sociali" + 1 risposta aperta su quest'ultimo + 1 su "Psicologia Sociale" (cap. 1-2-3-4-6-8-9), entrambe le domande aperte vengono valutate da 0 a 6 punti;
- esonero parziale (con lavoro di gruppo svolto durante il semestre, fino a 6 punti) che comprende 18 domande a crocette + 1 domanda aperta su "I gruppi sociali" e al posto della seconda domanda il voto conseguito al lavoro di gruppo;

➡️ modalità esonero totale (con lavoro di gruppo) inderogabilmente nel primo appello per frequentanti (specificato su esse3) comprende 25 domande chiuse a 3 uscite tra 145 domande concordate con la docente stessa + voto conseguito al lavoro di gruppo;

🔰 Psicologia clinica - A. Taurino: SCRITTO su Teams con l'utilizzo di EXAM.NET e comprende domande a crocette + risposte aperte e caso clinico;

🔰 Pedagogia Generale - V. Rossini: ORALE su Teams
(prevede la possibilità di creare una mappa concettuale in singolo o in gruppo con 4-5 componenti e in tal caso occorre comunicarlo tramite Google form)

🔰 Psicologia della personalità e delle differenze individuali - E. Brattico: in via di definizione;
Si prevede la possibilità di un esonero parziale se si è svolta la presentazione di gruppo e i quiz su Google form/tesina Individuale su argomenti in programma (entrambe le modalità danno 4 punti in più al voto finale e permettono l'accesso alla lode)

➡️ 3° ANNO

🔰 Psicologia dell’educazione- B. Ligorio: ORALE su Teams

🔰 Sociologia Generale e della Salute - C. Clemente: ORALE su Teams

🔰 Psicologia del comportamento organizzativo - A. Manuti: ORALE su Teams (tornerà scritto quando si potranno fare gli esami in presenza)

🔰 Laboratorio di metodi e tecniche della ricerca psicologica: se da proprio piano di studi il laboratorio è da 3 CFU e si sono fatti i questionari a fine lezione occorre semplicemente prenotarsi ad un appello per verbalizzare l'idoneità; Se nel proprio piano di studi il laboratorio aveva un numero di CFU superiore a 3, occorre integrare con una relazione sul Mind Wandering (il materiale è disponibile su Teams)

🔰 Psicologia Sociale - R. Scardigno: se sono stati svolti i tre gli esoneri basta prenotarsi al primo appello disponibile scrivendo tra le note che si deve solo verbalizzare (se si è impossibilitati a verbalizzare al primo appello, è consigliabile mandare una mail alla docente per accordarsi sulla verbalizzazione) Altrimenti: Intervista narrativa + capitolo a scelta su Disimpegno Morale saranno ORALI su Teams (non vale la riduzione di pagine utilizzata per l’esonero); la restante parte del programma (cap. 1-2-3-7 di Disimpegno Morale e dal 1 a 7 di Psicologia delle Relazioni di Coppia) si svolgerà in modalità SCRITTA con domande aperte su Teams con l'utilizzo Exam.net

🔰 Pedagogia Speciale - S. Massaro: ORALE su Teams
🔰 QUESTIONE 1 CFU DI ORIENTAMENTO CONSAPEVOLE #stp

Ciao ragazzi!
Questo è un messaggio veramente importante che riguarda il Piano di studi del Corso di Laurea in Scienze e Tecniche Psicologiche: se siete iscritti ad un altro corso, la questione non è quindi di vostro interesse.
È un messaggio lungo, è vero, ma è di fondamentale importanza che lo leggiate e che capiate a fondo la questione.
Nel Piano è previsto il conseguimento di 1 CFU tramite un'attività di Orientamento Consapevole.
Per permettere agli studenti di acquisire e convalidare questo credito si è pensato di fare nel seguente modo:
- riconoscere 0,5 CFU allo svolgimento della prova TECO;
- predisporre e rendere fruibile un ciclo di incontri di orientamento che valga i restanti 0,5 CFU.

Questa modalità “0,5 + 0,5 CFU” ancora è in via di definizione. Potrebbe anche darsi che sarà possibile convalidare il credito di orientamento consapevole solo con l'attività seminariale, qualora si decidesse di far valere quest'ultima 1 CFU intero. In tal caso, alla prova TECO resterebbero comunque attribuiti 0,5 CFU da destinare eventualmente tra i 12 crediti formativi delle Attività a libera a scelta.
Per il momento possiamo dirvi che, per conseguire il CFU di Orientamento Consapevole, è necessario che vi sia la partecipazione ad entrambe le attività (sia alla prova TECO, sia agli incontri di orientamento).
Per quanto riguarda il ciclo di seminari avremo informazioni dettagliate in seguito, qui invece trovate la descrizione del Progetto TECO:

In che consiste il test e com’è strutturato
Il test TECO viene erogato online sulla piattaforma telematica CINECA ed è composto da prove di vario tipo: quesiti vero/falso, quesiti a scelta multipla, quesiti a corrispondenza, quesiti a completamento, cloze test.
Esso si divide in due fasi distinte e successive: la prima dura 50 minuti e riguarda le competenze trasversali (TECO-T) ed è seguita, dopo una breve pausa, dalla seconda fase che invece dura 90 minuti e riguarda le competenze disciplinari (TECO-D).
Conclusa la fase di analisi, potrete reperire dalla piattaforma Universitaly un Attestato di Risultato messo a disposizione dall’ANVUR. Non appena gli attestati saranno disponibili, vi sarà resa nota la possibilità di scaricare il documento.

Inoltre, il risultato individuale al TECO:
• è protetto dall’anonimato e vi viene comunicato individualmente
• non influisce né sulla vostra media universitaria né sul voto di Laurea

Cosa fare per partecipare
Per accedere al test, dovete innanzitutto registrarvi al portale Universitaly. Compilerete in tutto due moduli: un modulo preliminare di registrazione alla piattaforma e successivamente un altro di effettiva iscrizione al test.
Tra le varie sessioni di test programmate potete scegliere quella che preferite, ma…

⚠️ Notate bene! ⚠️
L’iscrizione può essere effettuata solo fino a 4 giorni lavorativi prima* della data di erogazione del test: quest’ultimo si svolge da remoto all’interno di “aule virtuali” la cui capienza è limitata (una 50ina di persone per aula). Per cui organizzatevi bene e cercate di prenotarvi quanto prima per non perdere il posto!
*Ad esempio, se il test è fissato per la giornata di Mercoledì 2 Dicembre 2020, allora ci si può iscrivere entro e non oltre le 00:00 del 27.

Per capirci di più, potete consultare il pdf in allegato e trovare ulteriori utili istruzioni operative al link: https://wiki.u-gov.it/confluence/x/oYCWFg (cliccando sulla voce “Somministrazione test TECO: Guida operativa studente di Psicologia”)

Quando prenotarsi
Le sessioni disponibili per il primo anno sono fissate nei seguenti giorni (iniziano sempre alle 09.00):

📌 2 dicembre
📌 3 dicembre
📌 4 dicembre
📌 9 dicembre
📌 10 dicembre
📌 11 dicembre
📌 18 dicembre

Per quanto riguarda le rilevazioni per i ragazzi di terzo, esse avranno luogo nel secondo semestre, in date ancora da definire, tra il 1 marzo e il 31 maggio; pertanto vi terremo aggiornati sulla questione!

💛💚

@si_forpsicom
🔰 QUESTIONE 1 CFU ORIENTAMENTO CONSAPEVOLE: AGGIORNAMENTI #stp

🔴 ATTENZIONE: questo avviso è rivolto unicamente agli immatricolati e alle immatricolate di Scienze e Tecniche Psicologiche a partire dall'anno accademico 2018/2019!

📌 Ci sono novità per quanto riguarda il singolo credito formativo che figura, nel vostro Piano di studi, in corrispondenza dell'attività di Orientamento Consapevole: in Consiglio di Corso di Laurea si è discusso a proposito della progettazione ed erogazione, durante il secondo semestre, di un ciclo di incontri per la cui frequenza lo studente potrà richiedere il riconoscimento del suddetto CFU. Per l'acquisizione di quest'ultimo non sarà più necessario, come ipotizzato in precedenza, svolgere il test TECO.
A proposito del ciclo di incontri non mancheremo di darvi maggiori informazioni il prima possibile. La loro organizzazione è attualmente in corso.

📌 Per quanto riguarda il Progetto TECO, quindi, la partecipazione resta volontaria: precisiamo che a questo progetto, coordinato a livello nazionale, sono chiamati a partecipare gli studenti del 1° e del 3° anno, mentre non è previsto che il test sia somministrato agli studenti del 2° anno.
A quest'attività vengono attribuiti 0,5 CFU che lo studente possono essere eventualmente convalidati tra i 12 crediti formativi delle Attività a libera scelta al II Semestre del 3° anno.
La richiesta dev'essere fatta compilando e presentando in segreteria l'apposito modulo di convalida, accompagnato dall'attestato di risultato conseguito al test TECO che l'ANVUR mette a disposizione (l'attestato può essere scaricato dalla piattaforma Universitaly; il download non è subito disponibile, non appena lo sarà vi sarà comunicata la possibilità di scaricare il documento).

‼️In conclusione, la prova TECO e la partecipazione ad essa NON hanno pertinenza né validità rispetto al riconoscimento del CFU dell'Orientamento Consapevole.
Ricordiamo che la convalida del CFU dell'Orientamento Consapevole è condizione necessaria per potersi laureare.

💛💚

@si_forpsicom