Istituto Comprensivo “Maria Schininà”- Rg
588 subscribers
474 photos
78 videos
224 files
257 links
Questo canale ha carattere informativo per tutti gli utenti (docenti, genitori, ATA...): circolari, avvisi, news di carattere generale che riguardano tutto il personale della scuola e le famiglie. Tutti saranno avvisati in tempo reale.
Download Telegram
DECRETO LEGGE N.122 del 10 settembre 2021
Oltre al personale scolastico (docenti, amministrativi, collaboratori) il nuovo decreto estende l’obbligo di possedere il green pass a chiunque acceda alle strutture delle istituzioni scolastiche, educative e formative. Quindi anche i genitori dovranno avere il pass per entrare negli istituti frequentati dai figli.

Le nuove norme restano in vigore sino al 31 dicembre prossimo, termine di cessazione dello stato di emergenza.
Per accedere ai locali scolastici o di qualsiasi istituzione educativa e formativa i genitori degli alunni devono avere la certificazione verde. Il genitore deve avere il green pass anche se entra nella scuola per andare a un colloquio con i docenti, o solo per firmare una giustificazione, per portare un libro dimenticato o per accompagnare il proprio figlio.
Attualmente i test validi per avere la Certificazione verde Covid-19 sono i seguenti:
- test molecolare: permette di rilevare la presenza di materiale genetico (RNA) del virus; questo tipo di test è effettuato su un campione di secrezioni respiratorie, generalmente un tampone naso-faringeo.
- test antigenico rapido inserito nell’elenco comune europeo: questo test effettuato tramite tamponi nasali, orofaringei o nasofaringei permette di evidenziare rapidamente (30-60 min) la presenza di componenti (antigeni) del virus. Deve essere effettuato da operatori sanitari o da personale addestrato che ne certifica il tipo, la data in cui è stato effettuato e il risultato e trasmette i dati per il tramite del Sistema Tessera Sanitaria alla Piattaforma nazionale-DGC per l’emissione della Certificazione.

SONO AL MOMENTO ESCLUSI: autotest rapidi, test salivari e test sierologici.
LA CERTIFICAZIONE VERDE attesta una delle seguenti condizioni:

- aver fatto la vaccinazione anti COVID-19;

- essere negativi al test molecolare o antigenico rapido nelle ultime 48 ore;

- essere guariti da COVID-19 negli ultimi sei mesi.
La Certificazione contiene un QR Code con le informazioni essenziali. Il QR CODE ANDRÀ MOSTRATO AGLI OPERATORI AUTORIZZATI AL CONTROLLO che verificheranno l’autenticità della Certificazione.
Gli studenti dovranno sempre indossare la MASCHERINA DI TIPO CHIRURGICO, sia in classe con distanziamento sia in classe dove il distanziamento non può essere garantito.
Nel Piano Scuola 2021/2022 così si legge al punto:
Misure di contenimento del contagio - Per contemperare le due distinte e fondamentali misure, distanziamento e didattica in presenza, cui è “assolutamente necessario dare priorità”, il CTS precisa che “laddove non sia possibile mantenere il distanziamento fisico per la riapertura delle scuole, resta fondamentale mantenere le altre misure non farmacologiche di prevenzione, ivi incluso l’obbligo di indossare in locali chiusi mascherine di tipo chirurgico”

SONO ESCLUSI DALL’OBBLIGO di indossare le mascherine chirurgiche SOLO I BAMBINI DELLA SCUOLA DELL’INFANZIA.
A tal proposito:
Per il precedente a.s., l’obbligo di utilizzo di dispositivi di protezione delle vie respiratorie nelle scuole, era istituito a partire da 6 anni.
Da questo anno scolastico 2021/2022, i dispositivi di protezione individuale si utilizzano a partire dalla scuola primaria (piuttosto che a partire dai 6 anni).
Un bambino di 6 anni alla scuola dell’infanzia può non indossare la mascherina perché è alunno della scuola dell’infanzia; un bambino di 5 anni invece, dovrà indossare la mascherina chirurgica se iscritto alla scuola primaria.
La mascherina chirurgica alla luce di ciò è obbligatoria a partire dalla scuola primaria.

Come si legge nel Documento Parere Tecnico del Ministero dell’Istruzione: “La misura pare doversi adattare al contesto scolastico in cui questi (n.d.r. bambini) sono inseriti. Ovvero, in ragione di principi di coerenza e ragionevolezza funzionali alla didattica, non pare necessario l’utilizzo della mascherina nella scuola dell’infanzia anche per i piccoli che hanno compiuto 6 anni e invece pare necessario lo sia nella scuola primaria, anche per gli alunni che i 6 anni li debbono ancora compiere”.
Gentili genitori, si ricorda che tutti gli studenti sono tenuti a portare la mascherina chirurgica (eccezion fatta per chi frequenta la scuola dell'infanzia).
Scrive il Ministero: “ per gli studenti è fortemente raccomandato l’utilizzo di mascherine di tipo chirurgico, peraltro obbligatorie laddove non è possibile mantenere il previsto distanziamento fisico”.
La scuola, come nel precedente anno scolastico, fornirà tali dispositivi di protezione.
Cordiali saluti
Il dirigente scolastico
In data odierna il Consiglio di Istituto ha deliberato l’orario delle lezioni per le prime settimane di scuola.
L’orario delle lezioni sarà pubblicato domattina sui canali ufficiali per tutti gli ordini di scuola:
sul sito web
www.scuolaschinina.edu.it ;
Sul registro elettronico Argo per gli utenti già in possesso di password;
Su questo canale Telegram.
Il Dirigente Scolastico
In data odierna il Consiglio di Istituto ha approvato i seguenti documenti:
- Integrazione al Regolamento COVID-19 (già approvato anno precedente);
- Patto Educativo di Corresponsabilità per la scuola dell’infanzia;
- Patto Educativo di Corresponsabilità per la scuola primaria e secondaria.

Vi invitiamo a prendere visione dei nostri Regolamenti COVID e relativa integrazione.

Tutto sarà pubblicato domani.

I Patti Educativi di Corresponsabilità saranno pubblicati:
- sul sito web:
www.scuolaschinina.edu.it per essere facilmente scaricati e firmati dai genitori e consegnati il primo giorno di scuola ai docenti. Questa procedura è per tutti coloro che hanno difficoltà con i mezzi digitali e per chi è iscritto al primo anno nel nostro istituto e non ha ancora le credenziali Argo;

- sul registro elettronico Argo: i genitori provvisti di credenziali potranno semplicemente prenderne visione che per noi avrà valore di accettazione e di firma.

- sul canale Telegram.

Il Patto Educativo di Corresponsabilità, così come gli altri moduli già richiesti dalla scuola (uscita autonoma solo per la secondaria, delega di prelievo dello studente, autodichiarazione dello studente) dovranno essere consegnati il primo giorno di scuola.
Il Dirigente scolastico
Anno scolastico 2021/2022- avvio.
SCUOLA DELL’INFANZIA.
L’orario delle lezioni sarà il seguente:

Giorni giovedì 16 settembre e venerdì 17 settembre:

ENTRATA:
ore 8.00/8.30 - bambini con genitori che lavorano;
ore 8.30/9.00 - tutti gli altri bambini già inseriti in sezione;
ore 9.00/9.30 - bambini di primo inserimento - 3 anni. (Accoglienza all’aperto. Un solo genitore).

USCITA:
ore 11.30/11.40 - bambini di primo inserimento - 3 anni
ore 11.40/11.50 - bambini di 4 anni
ore 11.50/12.00 - bambini di 5 anni.

SETTIMANA DA LUNEDÌ 20 SETTEMBRE 2021 A MERCOLEDÌ 29 SETTEMBRE.
L’orario delle lezioni sarà il seguente:

ENTRATA:
ore 8.00/8.30 - bambini con genitori che lavorano
ore 8.30/9.00 - tutti gli altri bambini già inseriti in sezione;
ore 9.00/9.30 - bambini di 3 anni.

USCITA:
ore 12.30/12.40 - bambini di 3 anni
ore 12.40/12.50 - bambini di 4 anni
ore 12.50/13.00 - bambini di 5 anni.

DA GIOVEDÌ 30 SETTEMBRE 2021 SARÀ ATTIVA LA MENSA SCOLASTICA PERTANTO L’ORARIO SARÀ COMPLETO.
I BAMBINI FARANNO ATTIVITÀ DALLE ORE 8.00 ALLE ORE 16.00.
ENTRATA:
ore 8.00/8.30 - bambini con genitori che lavorano
ore 8.30/9.00 - tutti gli altri bambini.

DOPO LE 9.00 NON SARÀ CONSENTITO PIÙ L’ACCESSO, SALVO GIUSTIFICATI E COMPROVATI MOTIVI.
SI RACCOMANDA A TUTTI I GENITORI LA MASSIMA PUNTUALITÀ.

USCITA:
Ore 15.30/15.40 - bambini di 3 anni
ore 15.40/15.50 - bambini di 4 anni
ore 15.50/16.00 - bambini di 5 anni.

PER I BAMBINI DI 3 ANNI DI PRIMO INSERIMENTO SARÀ GARANTITA LA FLESSIBILITÀ ORARIA FINO AL 15 NOVEMBRE 2021 PER DARE LORO TEMPO DI ABITUARSI E PRENDERE FAMILIARITÀ CON IL NUOVO CONTESTO SCOLASTICO
Vi anticipiamo gli orari delle lezioni. Domani comunque seguirà CIRCOLARE UFFICIALE SUL SITO DELLA SCUOLA E SU QUESTO CANALE.
SCUOLA DELL’INFANZIA:
per gli alunni di nuovo inserimento, i docenti organizzeranno per i genitori (muniti di Green Pass) delle visite guidate al plesso dei loro figli. I genitori saranno suddivisi in piccoli gruppi e scaglionati in orari e giornate diverse secondo la normativa COVID.
Anno scolastico 2021/2022 - avvio.
SCUOLA PRIMARIA “SCHININÀ - ex IV NOVEMBRE

Giorni giovedì 16 settembre e venerdì 17 settembre:

ENTRATA E USCITA
ore 8.00 - ore 12.00 - Classi II e III
ore 8.10 - ore 12.10 - classi IV e V
ore 9.00 - ore 12.00 - classi I

SETTIMANA DA LUNEDÌ 20 SETTEMBRE A VENERDÌ 24 SETTEMBRE

ENTRATA E USCITA
ore 8.00 - ore 12.25 - classi II e III
ore 8.10 - ore 12.35 - classi IV e V
ore 9.00 - ore 12.35 - classi I

DA LUNEDÌ 27 SETTEMBRE 2021 ORARIO COMPLETO

ENTRATA E USCITA
ore 8.00 - ore 13.25 - classi I - II - III
ore 8.10 - ore 13.35 - classi IV e V

IMPORTANTE
Le classi I, III e V entrano da via Solferino.
Le classi II e IV entrano da via 4 Novembre.
SI INVITANO I SIG. GENITORI A RISPETTARE RIGOROSAMENTE GLI ORARI.
NON E’ PERMESSO AI GENITORI L’INGRESSO NEI LOCALI SCOLASTICI PER LE MISURE RESTRITTIVE ANTICONTAGIO.
Anno scolastico 2021/2022 - avvio.
SCUOLA PRIMARIA “RODARI”

Giorni giovedì 16 settembre e venerdì 17 settembre:

ENTRATA E USCITA
ore 8.00 - ore 12.00 - Classi III e V
ore 8.10 - ore 12.10 - classi II e IV
ore 9.00 - ore 12.00 - classi I

SETTIMANA DA LUNEDÌ 20 SETTEMBRE A VENERDÌ 24 SETTEMBRE

ENTRATA E USCITA
ore 8.00 - ore 12.25 - classi III e V
ore 8.10 - ore 12.35 - classi II e IV
ore 9.00 - ore 12.35 - classi I

DA LUNEDÌ 27 SETTEMBRE 2021 ORARIO COMPLETO

ENTRATA E USCITA
ore 8.00 - ore 13.25 - classi III e V
ore 8.10 - ore 13.35 - classi I - II e IV


IMPORTANTE

LA classe I A entra dall’androne e segue la freccia rossa.

Le classi I B e I C entrano dall’androne e seguono la freccia verde.

Le classi II A e V B entrano dall’androne e seguono la freccia blu.

Le classi II B e V A entrano dall’androne e seguono la freccia gialla.

Le classi III A, III B, IV A e IV B entrano dalla scala esterna.

SI INVITANO I SIG. GENITORI A RISPETTARE RIGOROSAMENTE GLI ORARI.
NON E’ PERMESSO AI GENITORI L’INGRESSO NEI LOCALI SCOLASTICI PER LE MISURE RESTRITTIVE ANTICONTAGIO.
Anno scolastico 2021/2022 - avvio.
SCUOLA SECONDARIA DI I GRADO

Giorni giovedì 16 settembre e venerdì 17 settembre:

ENTRATA E USCITA
ore 8.00 - ore 12.00 - Classi II e III
ore 9.00 - ore 12.00 - classi I

SETTIMANA DA LUNEDÌ 20 SETTEMBRE A VENERDÌ 24 SETTEMBRE

ENTRATA E USCITA
ore 8.00 - ore 13.00 - tutte le classi
POMERIGGIO
INDIRIZZO MUSICALE:
ore 15.00 - ore 17.00 - corso B

DA LUNEDÌ 27 SETTEMBRE 2021 ORARIO COMPLETO

ENTRATA E USCITA
ore 8.00 - ore 14.00 - tutte le classi

INDIRIZZO MUSICALE
ore 14.00 - ore 18.00 da lunedì a giovedì
ore 14.00 - ore 16.00 - venerdì.
I GENITORI SI RACCORDERANNO CON I DOCENTI DI STRUMENTO PER L’ORARIO DELLE LEZIONI.

IMPORTANTE

Classi III A – III C - ingresso e uscita: Porta sx via Canova – piano terra

Classi IIIB - IB - ingresso e uscita: Porta dx via Canova – piano terra

Classe IIC - ingresso e uscita:
Ingresso Presidenza – via Pio La Torre

Classe IIA - ingresso e uscita:
Ingresso Auditorium– via Pio La Torre

Classe IA - ingresso e uscita:
Ingresso ex San Giovanni Bosco– via Pio La Torre

Classe IC - ingresso e uscita:
Ingresso Scala antincendio porta sx– via Pio La Torre

Classe IIB- ingresso e uscita:
Ingresso Scala antincendio porta dx– via Pio La Torre

INDIRIZZO MUSICALE POMERIDIANO.
Ingresso e uscita:
Ingresso ex San Giovanni Bosco – Via Pio La Torre

SI INVITANO I SIG. GENITORI A RISPETTARE RIGOROSAMENTE GLI ORARI.
NON E’ PERMESSO AI GENITORI L’INGRESSO NEI LOCALI SCOLASTICI PER LE MISURE RESTRITTIVE ANTICONTAGIO