Bologna Zerodiciotto
6.19K subscribers
98 photos
1 video
39 files
1.1K links
Canale ufficiale dell'Area educazione, istruzione e nuove generazioni del Comune di Bologna
https://www.bolognazerodiciotto.it/
Download Telegram
‼️ Avviso importante ‼️
Spostata l'apertura delle iscrizioni all'anno scolastico 2025/2026 dall'8 al 21 gennaio 2025


➡️ Il Ministero dell'Istruzione e del Merito informa che è stata rimandata la finestra temporale per le iscrizioni all'anno scolastico 2025/26: le domande potranno essere inoltrate dalle ore 8 del 21 gennaio alle ore 20 del 10 febbraio 2025.
➡️ Per quanto riguarda le iscrizioni alle scuole dell'infanzia, nei prossimi giorni il Comune di Bologna procederà a rimodulare i termini del bando di iscrizione già pubblicato: restano confermate tutte le date degli open day e degli incontri informativi nei quartieri.
➡️ INFO
Hai tra i 12 ai 18 anni
Vuoi rinnovare il tuo outfit ma non sai come farlo
Partecipa a Barattiamo lo stile, un venerdì pomeriggio al mese, dalle 15 alle 18 presso il CBF Piùinsieme in via Libia 53 a Bologna.
Il primo appuntamento è venerdì 10 gennaio.
👉 Info
🚩 Unijunior. L’università per i bambini e le bambine tra i 7 e i 13 anni 🚩
A gennaio riprendono le lezioni di Unijunior, grazie alla collaborazione tra l'Università di Bologna e Fun Science.
👉 Vedi tutte le info per partecipare e il programma delle lezioni
Sei genitore di un bambino o una bambina da 24 a 36 mesi?
Allora puoi utilizzare la App Parola, un nuovo strumento per sostenere lo sviluppo del linguaggio di bambine e bambini.
Per avere la app puoi rivolgerti al tuo pediatra, al personale del tuo nido d’infanzia oppure scaricarla direttamente e gratuitamente online.
👉 Scopri App Parola 👈
👶 Conosci i CBF? 👶
I Centri per bambini e famiglie del Comune di Bologna sono dei servizi educativi rivolti soprattutto a bambini e bambine da 0 a 3 anni e alle loro famiglie, ma anche alla fascia di età 0-6.
I CBF organizzano tante attività.
👉 Scoprile tutte consultando il calendario oppure la mappa dedicata
Forwarded from Bologna Biblioteche
📖 Domani, sabato 11 gennaio 2025 alle ore 17 🎁UN LIBRO IN DONO💝
Nella Piazza coperta di Biblioteca Salaborsa, il Comune e le Biblioteche di Bologna danno il benvenuto alle bambine e ai bambini nate e nati nel 2024 col dono di un libro.

🟢È il benvenuto in una comunità di lettrici e lettori, convinta che la lettura in famiglia possa essere un'esperienza fondamentale per la crescita armonica dei piccoli e delle piccole, un'attività che contribuisce al benessere psico-fisico, allo sviluppo del linguaggio, del pensiero, della curiosità.

👉Intervengono:

Matteo Lepore, sindaco di Bologna
Veronica Ceruti, direttrice dell'Area Educazione, Istruzione e Nuove generazioni e del Settore Biblioteche e Welfare culturale
Nicoletta Gramantieri, responsabile Biblioteca Salaborsa Ragazzi.

❗️Nuovi e nuove nate che hanno ricevuto la lettera di invito ma non possono essere presenti l’11 gennaio 2025, a partire dal 1 febbraio potranno ritirare il dono nella biblioteca di pubblica lettura più vicina a casa loro.

Info 👉QUI👈
🔥 GIL - Genitorialità, Identità e Lavoro 🔥
Dalla collaborazione con il Dipartimento di Scienze Economiche dell'Università di Bologna nasce questa ricerca che indaga le relazioni tra genitorialità, identità e partecipazione al mercato del lavoro.
Sei in attesa del tuo primo figlio/della tua prima figlia?
Sei un genitore con un primo figlio/una prima figlia di età non superiore a 6 anni?
Allora puoi partecipare all'indagine compilando un semplice questionario.
👉 Scopri di più su GIL
▶️ Hai tra gli 11 e i 17 anni?
▶️ Conosci i laboratori di Spazio di Opportunità?
Spazio di Opportunità mette a tua disposizione una sala studio attrezzata con computer e wifi, tisane e uno spazio per poter studiare in tranquillità.
▶️ Scopri i laboratori in programma
Parola di mamma - Corsi di italiano per madri straniere
Dal 22 gennaio tutti i mercoledì fino a fine marzo presso i Centri per bambini e famiglie Il Monello e Salotto delle fiabe.
👉 Vedi tutte le info per partecipare
👩‍🦰 Diventare genitori 👨‍🦰
Riprendono in Biblioteca Salaborsa gli incontri aperti a donne e a coppie in attesa o con bambine e bambini nei primi mesi di vita, condotti da ostetriche, psicologhe, ginecologhe, pediatri di comunità, neonatologi, assistenti sanitarie pedagogiste e bibliotecarie.
👉 Vedi il programma degli incontri
📚 Non solo leggere 💥
Presso lo Spazio Lettura C'era una volta (via Benini 1) continuano i laboratori creativi per bambine e bambini dai 4 agli 8 anni.
Pronti a mettere in moto le mani e accendere la fantasia?!
➡️ Vedi tutte le info e le date
📷 Fotografia e social media 📱
In partenza presso CUBO Unipol un laboratorio di fotografia per ragazzi dai 13 ai 17 anni.
Si tratta di un percorso gratuito di 6 lezioni per scoprire insieme il ruolo e le potenzialità della fotografia nel mondo dei social media.
👉 Info
Forwarded from Informagiovani Bologna
🌍 Cerchi un soggiorno di studio all'estero per l'estate 2025? Ci pensiamo noi!

Ti diamo subito qualche informazione. I nostri soggiorni di studio all'estero:
👥 sono rivolti a studenti tra gli 11 e i 17 anni, residenti a Bologna e nei comuni della Città metropolitana;
☀️ si svolgeranno tra giugno e luglio 2025;
✈️ prevedono 9 destinazioni tra Regno Unito e Irlanda;
🗂 sono organizzati e promossi dall'Ufficio Servizi per i giovani - Scambi e soggiorni all'estero del Comune di Bologna.

👉 Le destinazioni proposte per l'estate 2025 sono già online, le trovi su www.flashgiovani.it/giramondo
🧘 Yoga nei CBF 🧘‍♂️

➡️ Mamma Yoga
Sei incontri per mamme con bambine/bambini da 0 a 8 mesi.
Presso il Centro per bambini e famiglie Il Salotto delle fiabe, via Marco Emilio Lepido 181.
Info

➡️ Yoga disturbato
Un laboratorio per mamme o papà con bambini e bambine da 0 a 9 mesi.
Presso il Centro per bambini e famiglie Tasso Inventore, via Erbosa 18/4.
Info
📌 Hai tra i 14 e i 20 anni?
Proponi le tue idee per Bologna che saranno finanziate fino a 2500 euro!


Il Fondo di Comunità Radicalmente Adolescenti è nato per supportare con risorse economiche e progettuali le proposte di ragazzi e ragazze da realizzare nei sei quartieri di Bologna.
Puoi proporre ad esempio: eventi, contest, podcast, tornei, interventi su edifici, spazi, impianti e attrezzature sportive, flash-mob, offerta educativa, percorsi di genere e sessuali, ecc.
Su questi 5 temi: fragilità, collaborazione, futuro, relazioni, orizzonti.
Compila il modulo online: c’è tempo fino al 2 marzo 2025!
👉 Tutte le info
‼️ Apertura delle iscrizioni alle scuole dell'infanzia per il prossimo anno scolastico 2025/2026 ‼️
Da oggi, martedì 21 gennaio e fino al 10 febbraio 2025 puoi presentare domanda di iscrizione per le scuole dell’infanzia, sia statali che comunali.
Per presentare domanda devi andare al modulo di iscrizione disponibile online nella pagina dedicata sul portale Iperbole del Comune di Bologna e possedere un’identità digitale SPID o CIE.
Se hai bisogno di aiuto per compilare la domanda puoi chiedere un supporto informatico nelle biblioteche comunali o in uno dei dodici punti di facilitazione digitale attivi nelle Case di Quartiere della città.
👉 Tutte le info
Scuole, enti Locali e cittadinanza riflettono sulla Pace
📍 Venerdì 24 gennaio dalle ore 15 presso la Cappella Farnese di palazzo d'Accursio, piazza Maggiore 6
Il Comune di Bologna invita tutti gli Enti Locali per la Pace e i Diritti Umani dell’Emilia-Romagna, le associazioni e le realtà che promuovono la pace e la non violenza, la cittadinanza tutta a un incontro dedicato alle sfide attuali e future per la pace e la nonviolenza. Insieme vogliamo riflettere sulle responsabilità e sul ruolo delle città e delle amministrazioni locali nella difesa e costruzione di una coscienza, una cultura e una politica di pace.
👉 Info