Bologna Zerodiciotto
6.2K subscribers
98 photos
1 video
39 files
1.1K links
Canale ufficiale dell'Area educazione, istruzione e nuove generazioni del Comune di Bologna
https://www.bolognazerodiciotto.it/
Download Telegram
🟡Settimane pedagogiche 2024🟡
Continuano gli appuntamenti della rassegna.

🔹venerdì 15 novembre ore 18 in Auditorium Biagi di Salaborsa
I Care. Bologna con Don Milani
Il racconto del percorso fatto a Bologna in occasione del centenario della nascita
👉 INFO

🔹sabato 16 novembre ore 10
Cucine aperte
Visite guidate ai centri di produzione pasti e laboratori di cucina per bambini e bambine da 3 a 11 anni
👉 INFO
🧣 Barattiamo lo stile 🥾
Il pomeriggio di sabato 16 novembre è dedicato allo scambio di abbigliamento e accessori!
Dalle 14:30 presso il Centro per Bambini e Famiglie Piùinsieme (via Libia 53) per ragazzi e ragazze dai 12 ai 18 anni.
Baratta il tuo stile e combatti il fast fashion!
Barattare è un’occasione etica della cultura del non spreco nel rispetto dell’ambiente.
➡️ INFO

Per tutte le iniziative del fine settimana consulta il 👉 calendario
📣 📣 Urlare non serve a niente
Gestire i conflitti con i figli per accompagnarli efficacemente nella crescita
🧔Daniele Novara ci offre suggerimenti per riconoscere e contenere le proprie reazioni emotive al fine di dialogare efficacemente con i figli.
📌 giovedì 21 novembre alle 18 presso l'Auditorium Biagi di Biblioteca Salaborsa
👉INFO
🎈Ci sono parole. Come parlare della morte alle bambine e ai bambini
Un seminario formativo rivolto a insegnanti e genitori per condividere e confrontarsi su come raccontare il lutto ai bambini con Francesco Campione, Janna Carioli, Paolo Panizza, Nicoletta Gramantieri, Veronica Ceruti.
👉 Online sul canale YouTube di Bologna Zerodiciotto puoi trovare il video dell'incontro che si è svolto il 5 novembre nell'ambito della rassegna Settimane Pedagogiche.

➡️ Iscriviti al canale Zerodiciotto per rimanere aggiornato
🍽 Comunicazione di assenza al pasto🥣
Se tuo figlio/tua figlia frequenta una scuola primaria statale, una scuola dell'infanzia statale, una scuola dell'infanzia a gestione indiretta o una scuola secondaria di primo grado in cui è prevista la refezione, ricordati che devi sempre comunicare l'assenza al pasto, anche se sei esente dal pagamento.
Ci aiuterai a risparmiare e a evitare lo spreco!
▶️ Ci sono vari modi per comunicare l'assenza
📣 Date Open Day delle Scuole primarie e Secondarie di primo grado 📣
In attesa dell'apertura delle iscrizioni al prossimo anno scolastico 2025/26, gli istituti comprensivi della città di Bologna danno ai genitori la possibilità di visitare le scuole.
👉 In questa pagina trovi le info che provengono dai siti istituzionali delle singole scuole e sono in continuo aggiornamento.
👉 Consulta sempre il sito dell’istituto che ti interessa cliccando sul nome!
🔴 Questo pomeriggio, mercoledì 20 novembre 2024 alle 17 presso la Casa di Quartiere Graf (piazza Spadolini 3) inaugurazione dell’installazione Lo Spazio rubato.
🔴 In occasione della Giornata internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne del 25 novembre e della Giornata mondiale dei diritti dell’infanzia e dell’adolescenza del 20 novembre.
👉 Info
⭐️ Festival della Filosofia in Dialogo 2024 ⭐️
Parte oggi giovedì 21 novembre la quarta edizione, intitolata quest’anno Curiamo-cene, un’occasione unica per esplorare il concetto di "cura" nelle sue molteplici sfaccettature.
Organizzato dall'associazione Filò, questo festival gratuito e aperto al pubblico, celebra la filosofia come strumento di riflessione collettiva, in coincidenza con la Giornata Mondiale della Filosofia, che cade il terzo giovedì di novembre.
📌Dal 21 al 24 novembre, quattro giorni ricchi di dialoghi, laboratori e formazioni che trasformeranno la città in un punto d’incontro per immaginare, insieme, nuove possibilità di cura per la società, le relazioni e il nostro pianeta.
➡️ INFO e PROGRAMMA
🟡 Settimane Pedagogiche 2024: l'ultima settimana di iniziative 🟡

📌 martedì 26 novembre 2024, dalle 9
Palazzo d'Accursio, piazza Maggiore 6
La rete italiana delle città educative
INFO

📌 martedì 26 novembre 2024 dalle 17.30
IC 22, Scuola secondaria di primo grado Rita Levi Montalcini
Che scuola scelgo? Dialogo con i ragazzi/e e le famiglie sull'offerta formativa del territorio per conoscere i percorsi della scuola superiore
INFO

📌giovedì 28 novembre 2024, dalle 15
Palazzo d'Accursio, piazza Maggiore 6
Come artigiani di pace. Scuole, enti Locali e cittadinanza riflettono sulla Pace
INFO

📌giovedì 28 novembre 2024 dalle 17.30
IC 9, Scuola secondaria di primo grado il Guercino
Verso la scelta della scuola superiore: il ruolo della famiglia nell'orientamento scolastico dei figli
INFO
‼️ Avviso importante | Sciopero 29 novembre 2024
Le organizzazioni sindacali CGIL e UIL, CUB e SGB, USI, COBAS hanno proclamato per la giornata di venerdì 29 novembre 2024 uno sciopero generale di tutti i settori pubblici e privati.
Potranno verificarsi disagi nell’apertura dei servizi educativi e scolastici e nel servizio di ristorazione scolastica Ribò che non sarà in grado di garantire il pasto (incluso spuntini e merende).
🔥 Assemblea dei ragazzi e delle ragazze | aperte le iscrizioni🔥
I ragazzi e le ragazze con età pari o superiore agli 11 anni e inferiore ai 18 che vivono in Emilia-Romagna possono ora partecipare al bando per fare parte dell’Assemblea, un organismo che intende promuovere e valorizzare la partecipazione di ragazzi e ragazze al dibattito e alla vita pubblica, acquisendo il loro punto di vista su temi che li/le riguardano, direttamente o indirettamente, con l’obiettivo di favorire l’elaborazione e l’attuazione di politiche pubbliche maggiormente rispondenti alle esigenze delle persone di minore età.

Cosa si fa?
👉Si danno opinioni su temi che interessano i minori, direttamente e indirettamente.
👉Si esprimono valutazioni su progetti o provvedimenti regionali in via di definizione o attuati in ambito regionale o locale.
👉Si formulano proposte o progetti che le istituzioni potrebbero realizzare per il benessere e la salvaguardia dei diritti di bambini, bambine e adolescenti.
👉Si propongono iniziative utili a diffondere la cultura dei diritti dell’infanzia e dell’adolescenza.

Hai tempo fino al 6 dicembre, consulta il sito per tutte le INFO
Festa dell’orientamento 2024
Devi decidere quale scuola superiore frequentare dal prossimo anno?
Vieni mercoledì 27 novembre al Centro Sociale Montanari (via del Saliceto 3/21) per incontrare i rappresentanti di un ricco ventaglio di scuole del territorio, conoscere la loro offerta formativa e porre domande.
👉 INFO
🍽 Corsi gratuiti per bambine, bambini, ragazzi e ragazze presso Gran Tour Italia 🥘

📌 Allena i 5 sensi
Corsi di enogastronomia per bambine e bambini da 5 a 9 anni
Ogni giovedì pomeriggio alle 18.30
👉 Info

📌 A scuola di biodiversità
Corsi di enogastronomia per ragazzi e ragazze da 10 a 13 anni
Ogni venerdì pomeriggio alle 18.30
👉 Info
📻 Impronte digitali 2024 | aperte le iscrizioni 🎭

Hai tra i 16 e i 19 anni?
Vivi a Bologna o nel territorio metropolitano?
Ti piacerebbe fare parte di un laboratorio creativo?


Esplora nuovi linguaggi, condividi esperienze e costruisci un progetto collettivo in un percorso formativo su:
🔹 Videomaking
🔹 Podcasting
🔹 Giornalismo e storytelling
🔹 Teatro
🔹 Comunicazione
I posti disponibili sono solo 32.
Per iscriverti e scoprire le edizioni precedenti guarda le INFO
🕊 Come artigiani di pace. Scuole, enti Locali e cittadinanza riflettono sulla Pace ☮️

📌 Il 28 novembre dalle 15:00 a Palazzo d'Accursio il Comune di Bologna, insieme al Coordinamento Nazionale degli Enti Locali per la Pace e i Diritti umani, organizza una due giorni rivolta al mondo della formazione e a tutti i soggetti che si occupano di promozione della Pace e della nonviolenza: un confronto dinamico a partire dalle seguenti domande:
Come educhiamo alla pace nel Comune di Bologna?
Cosa stiamo facendo e cosa possiamo fare insieme per migliorarci?

L'evento è gratuito e aperto a tutti

➡️ INFO e PROGRAMMA
🤸‍♂️ DancER7 corsi gratuiti di danza hip hop e laboratori per ragazze e ragazzi da 7 a 14 anni 🤸‍♂️

È partita a novembre la settima edizione di dancER , il progetto di inclusione giovanile per ragazzi e ragazze da 7 a 14 anni che offre corsi di hip hop gratuiti tenuti da insegnanti professionisti .

🔸 I corsi per le scuole primarie si svolgono in orario curriculare nelle scuole di Bologna.
🔸 I corsi per i più grandi sono aperti a tutti e tutte, fino a esaurimento posti .

Ecco i quartieri di Bologna dove potrete iscrivervi a dancER7 ⤵️
📍 Navile
📍 Porto-Saragozza
📍 San Donato-San Vitale
📍 Savena

Scopri tutte le INFO
🔥 Storie di Arte e Ingegno 🔥

Ultimi due appuntamenti di Storie di Arte e Ingegno, il ciclo di lezioni magistrali dedicate alle eccellenze del territorio e rivolte ai giovani per invitarli a scoprire e coltivare nuovi interessi formativi, culturali e professionali.
Appuntamento alle ore 11 di sabato 30 novembre e sabato 7 dicembre all'Arena del Sole.
👉 Scopri il programma 👈
🔴 Refugia 🔴

Cos'è
Un progetto che vuole attivare un processo di sensibilizzazione, conoscenza e riflessione sui temi di potere, corpo, libertà, diritti, decolonizzazione, violenze, utilizzando i linguaggi della scena performativa contemporanea.
Per chi
Ragazzi e ragazze dai 13 ai 18 anni
Come
Attraverso laboratori di arti performative (teatro/scrittura/movimento/musica)
➡️ Tutte le info
🎅 Benvenuti nella Magica Casa di Babbo Natale 🎄

Carissimi bambini, bambine e famiglie di tutto il Mondo,
vi aspettiamo il 3 dicembre dalle 17:30 alle 19:00 al Nido Patini per condividere con noi la magia del Natale.
📮 Potrete scoprire come vivono Babbo Natale e i suoi amici, riscaldarvi con bevande calde e spedire la letterina nella cassetta della posta.
Infine ci saranno magiche sorprese…

Vi aspettiamo per vivere l’atmosfera natalizia insieme a noi e creare ricordi indimenticabili!
Qui le INFO