+++AGGIORNAMENTO LETTERE E FILOSOFIA+++
Gli edifici della facoltà restano aperti ma inattivi, le biblioteche sono aperte per un numero limitato di utenti e i servizi di prestito e consultazione restano attivi.
La facoltà sta provvedendo all’attivazione delle lezioni online, già disponibili per alcuni corsi.
Le sedute di laurea restano invariate, si invitano laureandi e laureande a limitare il numero di persone presenti.
Gli edifici della facoltà restano aperti ma inattivi, le biblioteche sono aperte per un numero limitato di utenti e i servizi di prestito e consultazione restano attivi.
La facoltà sta provvedendo all’attivazione delle lezioni online, già disponibili per alcuni corsi.
Le sedute di laurea restano invariate, si invitano laureandi e laureande a limitare il numero di persone presenti.
++ AGGIORNAMENTO GIURISPRUDENZA ++
🏛️Gli esami sospesi si recupereranno dal 16 al 21 marzo; nel caso in cui venisse prorogata la sospensione della didattica, gli stessi saranno garantiti in via telematica.
📚Nei prossimi giorni verranno comunicate le modalità di lezione telematica.
🤓L'attivazione dei corsi tutoring è confermata, ma sospesa fino a nuova comunicazione.
⏳Data la conferma dello svolgimento degli esami non è necessaria la proroga della scadenza della domanda di laurea per Aprile.
🏛️Gli esami sospesi si recupereranno dal 16 al 21 marzo; nel caso in cui venisse prorogata la sospensione della didattica, gli stessi saranno garantiti in via telematica.
📚Nei prossimi giorni verranno comunicate le modalità di lezione telematica.
🤓L'attivazione dei corsi tutoring è confermata, ma sospesa fino a nuova comunicazione.
⏳Data la conferma dello svolgimento degli esami non è necessaria la proroga della scadenza della domanda di laurea per Aprile.
+++AGGIORNAMENTI BIBLIOTECHE+++
Sono usciti i provvedimenti per le biblioteche a livello d'Ateneo.
Quasi tutte le biblioteche effettuano servizio regolare, ma con orari e posti limitati in modo da garantire l'ottemperanza al decreto ministeriale.
L'elenco completo è disponibile sul sito dell'Ateneo al link:
bit.ly/biblioteche-marzo2020
Sono usciti i provvedimenti per le biblioteche a livello d'Ateneo.
Quasi tutte le biblioteche effettuano servizio regolare, ma con orari e posti limitati in modo da garantire l'ottemperanza al decreto ministeriale.
L'elenco completo è disponibile sul sito dell'Ateneo al link:
bit.ly/biblioteche-marzo2020
+++ FACOLTÀ DI SCIENZE +++
LEZIONI 📕
Nei prossimi giorni verranno comunicate le modalità con cui saranno impartite le lezioni in via telematica da parte dei singoli docenti, quindi bisogna stare attenti alle comunicazioni pubblicate sui siti dei corsi.
LAUREA 🎓
Le sessioni di laurea si svolgeranno come da programma, tenendo però in considerazione le norme previste dal decreto ministeriale. Pertanto è consigliata la diminuzione delle affluenze dei parenti alle sedute, soprattutto se in fasce a rischio, e il rispetto delle distanze di sicurezza. Per le informazioni specifiche verranno contatti i singoli laureandi.
ESAMI 🤓
Gli esami previsti verranno sostenuti regolarmente, sfruttando le aule più grandi per mantenere le distanze consigliate.
BIBLIOTECHE 📚
Le biblioteche dei dipartimenti sono regolarmente aperte, ma gli orari e la capienza sono ridotti per seguire le norme anticontagio. Nel momento in cui si arrivasse alla massima capienza, la biblioteca si coordinerà con quelle degli altri dipartimenti per poter garantire il più possibile l'utilizzo dei luoghi di studio reindirizzando gli studenti in eccesso.
Vi faremo sapere cosa sarà previsto dal tavolo tecnico della prossima settimana!
LEZIONI 📕
Nei prossimi giorni verranno comunicate le modalità con cui saranno impartite le lezioni in via telematica da parte dei singoli docenti, quindi bisogna stare attenti alle comunicazioni pubblicate sui siti dei corsi.
LAUREA 🎓
Le sessioni di laurea si svolgeranno come da programma, tenendo però in considerazione le norme previste dal decreto ministeriale. Pertanto è consigliata la diminuzione delle affluenze dei parenti alle sedute, soprattutto se in fasce a rischio, e il rispetto delle distanze di sicurezza. Per le informazioni specifiche verranno contatti i singoli laureandi.
ESAMI 🤓
Gli esami previsti verranno sostenuti regolarmente, sfruttando le aule più grandi per mantenere le distanze consigliate.
BIBLIOTECHE 📚
Le biblioteche dei dipartimenti sono regolarmente aperte, ma gli orari e la capienza sono ridotti per seguire le norme anticontagio. Nel momento in cui si arrivasse alla massima capienza, la biblioteca si coordinerà con quelle degli altri dipartimenti per poter garantire il più possibile l'utilizzo dei luoghi di studio reindirizzando gli studenti in eccesso.
Vi faremo sapere cosa sarà previsto dal tavolo tecnico della prossima settimana!
Teledidattica:
Le lezioni saranno effettuate a distanza utilizzando le piattaforme al momento fornite da parte dell'ateneo, come Google Meet, e-learning, e-Moodle, Unitelma, Microsoft Teams, oltre ad altre piattaforme secondo le esigenze dei docenti e della didattica.
Stiamo lavorando per garantire l'uniformità delle piattaforme nell'ambito degli stessi corsi.
Come accedervi?
Deve essere specificato sulle pagine docenti relative al corso, o nella pagina del catalogo dei corsi.
Se continui a riscontrare dei problemi, scrivi alla pagina di Link Sapienza.
I tuoi rappresentanti cercheranno di aiutarti!
N.b. È consigliabile l’accesso tramite posta elettronica di Ateneo. 💻
Le lezioni saranno effettuate a distanza utilizzando le piattaforme al momento fornite da parte dell'ateneo, come Google Meet, e-learning, e-Moodle, Unitelma, Microsoft Teams, oltre ad altre piattaforme secondo le esigenze dei docenti e della didattica.
Stiamo lavorando per garantire l'uniformità delle piattaforme nell'ambito degli stessi corsi.
Come accedervi?
Deve essere specificato sulle pagine docenti relative al corso, o nella pagina del catalogo dei corsi.
Se continui a riscontrare dei problemi, scrivi alla pagina di Link Sapienza.
I tuoi rappresentanti cercheranno di aiutarti!
N.b. È consigliabile l’accesso tramite posta elettronica di Ateneo. 💻
++AGGIORNAMENTO CORIS++
Alcuni corsi su piattaforma telematica sono già iniziati venerdì 6 marzo, mentre gli altri andranno a regime la settimana prossima.
Al fine di seguire i corsi, è estremamente importante che i docenti abbiano gli indirizzi email degli studenti (account @studenti.uniroma1.it).
Per questo motivo, c'è bisogno di iscriversi urgentemente a tutti i corsi che si ha intenzione di frequentare, facendo riferimento alla webcattedra di ciascun corso.
Utilizzare l'email istituzionale (@studenti.uniroma1.it) e non gli account privati.
Alcuni corsi su piattaforma telematica sono già iniziati venerdì 6 marzo, mentre gli altri andranno a regime la settimana prossima.
Al fine di seguire i corsi, è estremamente importante che i docenti abbiano gli indirizzi email degli studenti (account @studenti.uniroma1.it).
Per questo motivo, c'è bisogno di iscriversi urgentemente a tutti i corsi che si ha intenzione di frequentare, facendo riferimento alla webcattedra di ciascun corso.
Utilizzare l'email istituzionale (@studenti.uniroma1.it) e non gli account privati.
https://www.instagram.com/p/B9fXCmonkk8/?igshid=h0h3nmetyr8y
🔴Non c’è bisogno di avere paura, ma è necessario mantenere la calma e agire secondo senso critico, civico e responsabilmente.
Leggi il post per avere più informazioni!
🔴Non c’è bisogno di avere paura, ma è necessario mantenere la calma e agire secondo senso critico, civico e responsabilmente.
Leggi il post per avere più informazioni!
Instagram
Link Sapienza
CORONAVIRUS: RESTIAMO COMUNITA’! ⚠ Negli ultimi giorni e nello specifico ieri, dopo la pubblicazione dell’ultimo DPCM recante le disposizioni ministeriali per il contenimento del Covid- 19, molte persone fuori sede hanno deciso di tornare a casa. Aereoporti…
📚 Da domani le biblioteche della città universitaria potrebbero essere chiuse, non ci sono informazioni precise a riguardo ma consigliamo di seguire questa pagina https://www.uniroma1.it/it/pagina/informazioni-su-servizi-e-aperture-delle-biblioteche-5-15-marzo per aggiornamenti 📚
📕Le biblioteche della città di Roma sono anch’esse chiuse fino a nuovo ordine https://www.bibliotechediroma.it/ 📕
📕Le biblioteche della città di Roma sono anch’esse chiuse fino a nuovo ordine https://www.bibliotechediroma.it/ 📕
www.bibliotechediroma.it
Biblioteche di Roma
Biblioteche di Roma, portale di Biblioteche di Roma, ricerca libri Roma cd dvd, servizi lettura prestito consultazione postazioni internet incontri seminari corsi eventi appuntamenti ed iniziative gratis per tutti. Bibliocard a 5%, sconti e convenzioni su…
++AGGIORNAMENTO GIURISPRUDENZA++
🗯️Cambi cattedra: tutti i moduli firme verranno compilati dai docenti al rientro dell’emergenza sanitaria e alla ripresa regolare della didattica.
💻Lezioni telematiche: Tutte le comunicazioni che i docenti faranno riguardo alle lezioni telematiche e le eventuali piattaforme da utilizzare, avverranno tramite e-learnig, per cui è fortemente consigliato iscriversi al proprio corso per avere informazioni specifiche.
📚La biblioteca di Diritto Pubblico è, per il momento, chiusa fino al giorno 13 Marzo.
Per eventuali informazioni o se stai riscontrando dei problemi con l'accesso alle piattaforme, scrivici e proveremo a risolvere insieme il problema!
https://www.facebook.com/LinkGiurisprudenzaSapienza/
🗯️Cambi cattedra: tutti i moduli firme verranno compilati dai docenti al rientro dell’emergenza sanitaria e alla ripresa regolare della didattica.
💻Lezioni telematiche: Tutte le comunicazioni che i docenti faranno riguardo alle lezioni telematiche e le eventuali piattaforme da utilizzare, avverranno tramite e-learnig, per cui è fortemente consigliato iscriversi al proprio corso per avere informazioni specifiche.
📚La biblioteca di Diritto Pubblico è, per il momento, chiusa fino al giorno 13 Marzo.
Per eventuali informazioni o se stai riscontrando dei problemi con l'accesso alle piattaforme, scrivici e proveremo a risolvere insieme il problema!
https://www.facebook.com/LinkGiurisprudenzaSapienza/
Facebook
Link Giurisprudenza Sapienza
Link Giurisprudenza Sapienza. 983 likes. Siamo studenti e studentesse di Giurisprudenza alla Sapienza che si impegnano per costruire una facoltà migliore, più giusta e moderna, a misura di tutti!
++AGGIORNAMENTO ARCHITETTURA++
A seguito dei colloqui avuti con la presidenza, vorremmo chiarire l’attuale situazione all’interno della nostra facoltà per evitare pericolosi ed inutili allarmismi.
Ad oggi la facoltà, come anche l’Ateneo, sta aspettando nuove direttive ministeriali e regionali per capire il futuro svolgimento delle lezioni e del normale corso accademico.
⭕La didattica rimane sospesa fino al 15 Marzo, non è invece ancora prevista nessuna teledidattica, lezione in streaming o canale alternativo se tale sospensione resta vigente fino allo stesso giorno 15.
Ad oggi comunque la stessa didattica è sospesa per una sola settimana: tutti i corsi già attivi online sono a discrezione dei singoli docenti e non per iniziativa Sapienza.
📌Le sessioni di laurea dei prossimi giorni, nonostante i dovuti accorgimenti, saranno comunque assicurate.
📌La maggior parte delle strutture sono aperte e i servizi erogati, come quelli bibliotecari, salvo diverse disposizioni, sono comunque attivi.
Invitiamo tutti a non contribuire alla confusione generale riportando notizie non certe e facendo appello alla responsabilità collettiva per superare al meglio questo periodo!
Per maggiori informazioni, scrivi a https://www.facebook.com/ArchitetturaInMobilitazione/
A seguito dei colloqui avuti con la presidenza, vorremmo chiarire l’attuale situazione all’interno della nostra facoltà per evitare pericolosi ed inutili allarmismi.
Ad oggi la facoltà, come anche l’Ateneo, sta aspettando nuove direttive ministeriali e regionali per capire il futuro svolgimento delle lezioni e del normale corso accademico.
⭕La didattica rimane sospesa fino al 15 Marzo, non è invece ancora prevista nessuna teledidattica, lezione in streaming o canale alternativo se tale sospensione resta vigente fino allo stesso giorno 15.
Ad oggi comunque la stessa didattica è sospesa per una sola settimana: tutti i corsi già attivi online sono a discrezione dei singoli docenti e non per iniziativa Sapienza.
📌Le sessioni di laurea dei prossimi giorni, nonostante i dovuti accorgimenti, saranno comunque assicurate.
📌La maggior parte delle strutture sono aperte e i servizi erogati, come quelli bibliotecari, salvo diverse disposizioni, sono comunque attivi.
Invitiamo tutti a non contribuire alla confusione generale riportando notizie non certe e facendo appello alla responsabilità collettiva per superare al meglio questo periodo!
Per maggiori informazioni, scrivi a https://www.facebook.com/ArchitetturaInMobilitazione/
Facebook
AIM - Architettura In Mobilitazione
AIM - Architettura In Mobilitazione, Roma (Rome, Italy). 3,266 likes · 2 talking about this. AIM - Architettura In Mobilitazione è il collettivo degli studenti e delle studentesse della Facoltà di...
+++AGGIORNAMENTI INGEGNERIA CLINICA+++
Stiamo lavorando per fare in modo che si riesca ad ottenere omogeneità nell'utilizzo delle piattaforme di didattica telematica, almeno per i singoli corsi di laurea.
Ecco la lista dei professori che stanno iniziando le lezioni telematiche:
Anno 1⃣:
👩🏻🔬 Rita Petrucci(chimica): caricherà sul suo sito le lezioni trascritte in formato PDF (https://www.sbai.uniroma1.it/petrucci-rita/chimica/2019-2020);
👨🏻🔬Alessandro Dell'era(chimica): caricherà dei power point commentati sul suo sito;
📚Andrea Bettucci(fisica I): carica dei video di 20-25 minuti sulla piattaforma e-learning;
📐Virginia De Cicco(analisi II):
La prima settimana (9-13 Marzo) non ci saranno lezioni telematiche, ma delle slides;
📏Antonio Cigliola(Analisi II):
Userà Microsoft teams(codice: 6avqsqg).
La professoressa Larciprete ancora non ha comunicato nulla.
Anno 2⃣:
⚙Giovanni De Bellis(elettrotecnica): usa Microsoft teams per le lezioni online e google classroom per gli aggiornamenti e il materiale didattico(codice: ir42mno) per accedere ai file la password è "clicking";
🧲Francesca Apollonio(campi elettromagnetici):
Utilizza microsoft teams per le lezioni online(codice: v5zq2g6)
🚰Maria Antonietta Boniforti(Meccanica dei fluidi):
Utilizza Microsoft Teams per le lezioni online(codice: d438ddv)
Il professore Paolo Onori ancora non ha comunicato nulla.
Anno 3⃣:
🖥Antonio Pietrabissa(fondamenti di automatica):
Utilizza Microsoft teams per le lezioni online, aggiornerà le studentesse e gli studenti tramite il suo sito web. (https://sites.google.com/a/dis.uniroma1.it/antonio-pietrabissa/home/teaching)
Toppi e Marinozzi non hanno comunicato nulla.
Le lezioni verranno fatte solo nell'orario regolarmente previsto dal calendario didattico.
Per qualsiasi problema o info, scrivete alla rappresentante del CaD di ingegneria clinica e biomedica Giulia Bilanzone (Bila) su whatsapp 3420326591.
Stiamo lavorando per fare in modo che si riesca ad ottenere omogeneità nell'utilizzo delle piattaforme di didattica telematica, almeno per i singoli corsi di laurea.
Ecco la lista dei professori che stanno iniziando le lezioni telematiche:
Anno 1⃣:
👩🏻🔬 Rita Petrucci(chimica): caricherà sul suo sito le lezioni trascritte in formato PDF (https://www.sbai.uniroma1.it/petrucci-rita/chimica/2019-2020);
👨🏻🔬Alessandro Dell'era(chimica): caricherà dei power point commentati sul suo sito;
📚Andrea Bettucci(fisica I): carica dei video di 20-25 minuti sulla piattaforma e-learning;
📐Virginia De Cicco(analisi II):
La prima settimana (9-13 Marzo) non ci saranno lezioni telematiche, ma delle slides;
📏Antonio Cigliola(Analisi II):
Userà Microsoft teams(codice: 6avqsqg).
La professoressa Larciprete ancora non ha comunicato nulla.
Anno 2⃣:
⚙Giovanni De Bellis(elettrotecnica): usa Microsoft teams per le lezioni online e google classroom per gli aggiornamenti e il materiale didattico(codice: ir42mno) per accedere ai file la password è "clicking";
🧲Francesca Apollonio(campi elettromagnetici):
Utilizza microsoft teams per le lezioni online(codice: v5zq2g6)
🚰Maria Antonietta Boniforti(Meccanica dei fluidi):
Utilizza Microsoft Teams per le lezioni online(codice: d438ddv)
Il professore Paolo Onori ancora non ha comunicato nulla.
Anno 3⃣:
🖥Antonio Pietrabissa(fondamenti di automatica):
Utilizza Microsoft teams per le lezioni online, aggiornerà le studentesse e gli studenti tramite il suo sito web. (https://sites.google.com/a/dis.uniroma1.it/antonio-pietrabissa/home/teaching)
Toppi e Marinozzi non hanno comunicato nulla.
Le lezioni verranno fatte solo nell'orario regolarmente previsto dal calendario didattico.
Per qualsiasi problema o info, scrivete alla rappresentante del CaD di ingegneria clinica e biomedica Giulia Bilanzone (Bila) su whatsapp 3420326591.
++AGGIORNAMENTO MEDICINA++
(Lauree Medicina e Chirurgia corsi B, C e D della facoltà di Medicina e Odontoiatria.)
Abbiamo avuto stamattina l'incontro con la Preside Polimeni.
Le lauree delle date 23/03, 25/03 e 30/03 si svolgeranno regolarmente in forma fisica pressa l'aula della Prima Clinica Medica del Policlinico Umberto I.
🔴Viene richiesta in modo TASSATIVO, la presenza di non più di 2 persone a laureando.🔴
Saranno presenti vigilantes che garantiranno il rispetto delle norme.
Le sessioni verranno svolte in gruppetti di 4-5 candidat* alla volta che svolgeranno la discussione e verranno proclamat*.
(Lauree Medicina e Chirurgia corsi B, C e D della facoltà di Medicina e Odontoiatria.)
Abbiamo avuto stamattina l'incontro con la Preside Polimeni.
Le lauree delle date 23/03, 25/03 e 30/03 si svolgeranno regolarmente in forma fisica pressa l'aula della Prima Clinica Medica del Policlinico Umberto I.
🔴Viene richiesta in modo TASSATIVO, la presenza di non più di 2 persone a laureando.🔴
Saranno presenti vigilantes che garantiranno il rispetto delle norme.
Le sessioni verranno svolte in gruppetti di 4-5 candidat* alla volta che svolgeranno la discussione e verranno proclamat*.
++AGGIORNAMENTI SCIENZE++
Lauree e esami saranno regolarmente svolti compatibilmente agli spazi e verrà limitato il numero di parenti che vi potranno assistere.
Possibilità di lauree anche telematiche per chi è bloccato fuori.
-Didattica
Entro lunedì devono partire tutti i corsi in teledidattica.
Tutte le info saranno messe entro lunedì nel catalogo dei corsi di laurea sulla parte “Frequentare”, in modo che sia tutto facilmente reperibile.
Forme di lezioni previste
Lezioni interattive con lavagna e lezioni interattiva con slides, entrambe con orario effettivo del corso e le piattaforme prevalentemente incoraggiate sono Google Meet e Moodle. Si sta provvedendo affinché i canali abbiano le stesse piattaforme per tutti gli insegnamenti, in modo da non dover spostare in continuazione gli studenti.
Biblioteche e aule studio
Le biblioteche e le aule studio, tranne poche sparse all'interno della facoltà, rimarranno chiuse fino al 2 e tutti i prestiti verranno prorogati.
Lauree e esami saranno regolarmente svolti compatibilmente agli spazi e verrà limitato il numero di parenti che vi potranno assistere.
Possibilità di lauree anche telematiche per chi è bloccato fuori.
-Didattica
Entro lunedì devono partire tutti i corsi in teledidattica.
Tutte le info saranno messe entro lunedì nel catalogo dei corsi di laurea sulla parte “Frequentare”, in modo che sia tutto facilmente reperibile.
Forme di lezioni previste
Lezioni interattive con lavagna e lezioni interattiva con slides, entrambe con orario effettivo del corso e le piattaforme prevalentemente incoraggiate sono Google Meet e Moodle. Si sta provvedendo affinché i canali abbiano le stesse piattaforme per tutti gli insegnamenti, in modo da non dover spostare in continuazione gli studenti.
Biblioteche e aule studio
Le biblioteche e le aule studio, tranne poche sparse all'interno della facoltà, rimarranno chiuse fino al 2 e tutti i prestiti verranno prorogati.
++AGGIORNAMENTO DIPARTIMENTO SCIENZE POLITICHE++
Domani, martedì 10 marzo saranno attivati, in via sperimentale, alcuni corsi per via telematica.
QUI SOTTO GLI ORARI DELLE LEZIONI
🛑https://web.uniroma1.it/disp/disp/disp/didattica/altro/orario-delle-lezioni🛑
Domani, martedì 10 marzo saranno attivati, in via sperimentale, alcuni corsi per via telematica.
QUI SOTTO GLI ORARI DELLE LEZIONI
🛑https://web.uniroma1.it/disp/disp/disp/didattica/altro/orario-delle-lezioni🛑
++PETIZIONE NAZIONALE PER RICHIEDERE L'ESENZIONE DALLE TASSE UNIVERSITARIE++
*Firma la petizione -> https://bit.ly/3aGOH8J*
🔴E’ importantissimo in questo periodo delicato che ciascuno di noi collabori il più possibile con le indicazioni provenienti dal Ministero della Salute e dalle autorità, ma è anche necessario che si mettano in campo tutte le misure atte a tutelare i problemi e i bisogni degli studenti e delle studentesse.
📜E’ per questo che, come Link Coordinamento Universitario, abbiamo deciso di lanciare una petizione nazionale su Change.org per far sì che le nostre richieste diventino effettivamente operative: *chiediamo di esentare dalle tasse universitarie tutti gli studenti e le studentesse, chiediamo garanzie e tutele per chi usufruisce di borse di studio, posti alloggio e in generale dei benefici del diritto allo studio, per non negare diritti a nessuno.*
🏛️Come Link Roma a breve incontreremo Lazio Disco per avanzare delle richieste di proroghe rispetto al diritto allo studio in città.
Chiederemo inoltre al nostro ateneo proroghe ed esenzioni adeguate rispetto alla durata dell’emergenza.
⚡Vogliamo sostenere chi attualmente si trova in difficoltà, la forza di una comunità si vede nei momenti di maggiore crisi!
Vi terremo costantemente aggiornati su ogni novità e invitiamo tutti e tutte a firmare e a far girare la petizione!
*Firma la petizione -> https://bit.ly/3aGOH8J*
🔴E’ importantissimo in questo periodo delicato che ciascuno di noi collabori il più possibile con le indicazioni provenienti dal Ministero della Salute e dalle autorità, ma è anche necessario che si mettano in campo tutte le misure atte a tutelare i problemi e i bisogni degli studenti e delle studentesse.
📜E’ per questo che, come Link Coordinamento Universitario, abbiamo deciso di lanciare una petizione nazionale su Change.org per far sì che le nostre richieste diventino effettivamente operative: *chiediamo di esentare dalle tasse universitarie tutti gli studenti e le studentesse, chiediamo garanzie e tutele per chi usufruisce di borse di studio, posti alloggio e in generale dei benefici del diritto allo studio, per non negare diritti a nessuno.*
🏛️Come Link Roma a breve incontreremo Lazio Disco per avanzare delle richieste di proroghe rispetto al diritto allo studio in città.
Chiederemo inoltre al nostro ateneo proroghe ed esenzioni adeguate rispetto alla durata dell’emergenza.
⚡Vogliamo sostenere chi attualmente si trova in difficoltà, la forza di una comunità si vede nei momenti di maggiore crisi!
Vi terremo costantemente aggiornati su ogni novità e invitiamo tutti e tutte a firmare e a far girare la petizione!
Change.org
Firma la petizione
Coronavirus: diritti e tutele per gli studenti universitari!
+++UFFICIALE LA SOSPENSIONE DIDATTICA FINO AL 3 APRILE SU TUTTO IL TERRITORIO DELLA PENISOLA +++ Il Presidente del Consiglio dei Ministri sul nuovo DPCM. ➡️https://www.facebook.com/GiuseppeConte64/videos/200926397811043/
Facebook Watch
Giuseppe Conte
In diretta da Palazzo Chigi
++AGGIORNAMENTO GIURISPRUDENZA++
Lo svolgimento delle sedute di laurea di oggi, 10 Marzo 2020, avverrà regolarmente in presenza di 2 persone per laureando, 1 metro di distanza tra le persone, niente abbracci o strette di mano.
Le sedute di laurea di domani 11 Marzo 2020 e dopodomani 12 Marzo 2020, avverranno probabilmente telematicamente.
Ogni laureando del 11-12 Marzo verrà avvisato tempestivamente via email.
Lo svolgimento delle sedute di laurea di oggi, 10 Marzo 2020, avverrà regolarmente in presenza di 2 persone per laureando, 1 metro di distanza tra le persone, niente abbracci o strette di mano.
Le sedute di laurea di domani 11 Marzo 2020 e dopodomani 12 Marzo 2020, avverranno probabilmente telematicamente.
Ogni laureando del 11-12 Marzo verrà avvisato tempestivamente via email.
🔴Le nostre richieste per student* borsist*! 🔴
https://www.instagram.com/p/B9jfu7voIeR/?igshid=1nix1z0qjvqwa
https://www.facebook.com/805650149561714/posts/2630173000442744/
https://www.instagram.com/p/B9jfu7voIeR/?igshid=1nix1z0qjvqwa
https://www.facebook.com/805650149561714/posts/2630173000442744/
Instagram
Link Sapienza
CORONA VIRUS: LE NOSTRE PROPOSTE PER STUDENT* BORSIST*! La crisi sanitaria che stiamo vivendo in questo periodo sta mettendo a dura prova le nostre vite e i nostri percorsi accademici. Come rappresentanti degli studenti e delle studentesse in consulta regionale…
⚠️Cerchiamo di tenerci impegnat* diversamente!⚠️
La fondazione cineteca di Milano ha reso gratuito il catalogo in streaming dei film.
È sufficiente registrarsi!
Qui il link⬇️
Cinetecamilano.it/biblioteca
Se hai altri consigli per impegnare il tempo diversamente, scrivici!
Creiamo insieme una rete sociale e aiutiamoci a vicenda.
Per tutelare chi è più vulnerabile, #restiamoacasa!
La fondazione cineteca di Milano ha reso gratuito il catalogo in streaming dei film.
È sufficiente registrarsi!
Qui il link⬇️
Cinetecamilano.it/biblioteca
Se hai altri consigli per impegnare il tempo diversamente, scrivici!
Creiamo insieme una rete sociale e aiutiamoci a vicenda.
Per tutelare chi è più vulnerabile, #restiamoacasa!