NUOVE DATE DI VACCINAZIONE COVID-19 IN SAPIENZA!
Dopo le vaccinazioni in Sapienza in questi giorni di gennaio, richieste anche da noi durante un incontro con le rappresentanze studentesche con la Rettrice, sono uscite nuove date di vaccinazioni prenotabili sul sito di Sapienza tramite link apposito!
📅A partire della prossima settimana ci saranno appuntamenti nei giorni 2 - 3 - 4 - 9 - 10 - 11 Febbraio!
#sapienza #sapienzaroma #università #studenti
https://www.instagram.com/p/CZUmPi6svlC/?utm_medium=share_sheet
https://www.facebook.com/805650149561714/posts/4577120559081302/
Dopo le vaccinazioni in Sapienza in questi giorni di gennaio, richieste anche da noi durante un incontro con le rappresentanze studentesche con la Rettrice, sono uscite nuove date di vaccinazioni prenotabili sul sito di Sapienza tramite link apposito!
📅A partire della prossima settimana ci saranno appuntamenti nei giorni 2 - 3 - 4 - 9 - 10 - 11 Febbraio!
#sapienza #sapienzaroma #università #studenti
https://www.instagram.com/p/CZUmPi6svlC/?utm_medium=share_sheet
https://www.facebook.com/805650149561714/posts/4577120559081302/
Facebook
Log in or sign up to view
See posts, photos and more on Facebook.
+++ VITTORIA: PROROGATO L'ANNO ACCDEMICO ++++
Dopo molte settimane di attesa e di battaglie, oggi il Parlamento ha approvato la proroga dell'Anno Accademico fino al 15 giugno!
Le nostre richieste però non si fermano qui: ora gli atenei e gli enti devono prorogare ogni scadenza amministrativa e aggiungere sessioni di esami e di laurea straordinarie. Nessunə studentə che si laurei entro il 15 giugno deve pagare tasse aggiuntive. Inoltre devono essere adeguate anche le scadenze per il diritto allo studio, in particolare per chi si trova nelle residenze universitarie.
Un'altra vittoria, dopo due anni che già avevamo ottenuto la proroga, che indica che la condizione dellз studentз deve essere tenuta in considerazione, e che non possiamo essere trattatз come numeri, o spremutз per laurearci nel più breve tempo possibile. Vogliamo rompere la performatività che ancora esiste negli atenei e che ci crea ansia, stress, non permettere di vivere l'università come luogo di crescita ma solo come luogo dove dare gli esami. Basta colpire e punire chi finisce fuori corso, l'università non è una gara!
https://www.instagram.com/p/CaFn26-MyTg/?utm_medium=share_sheet
https://www.facebook.com/805650149561714/posts/4636067336519957/
Dopo molte settimane di attesa e di battaglie, oggi il Parlamento ha approvato la proroga dell'Anno Accademico fino al 15 giugno!
Le nostre richieste però non si fermano qui: ora gli atenei e gli enti devono prorogare ogni scadenza amministrativa e aggiungere sessioni di esami e di laurea straordinarie. Nessunə studentə che si laurei entro il 15 giugno deve pagare tasse aggiuntive. Inoltre devono essere adeguate anche le scadenze per il diritto allo studio, in particolare per chi si trova nelle residenze universitarie.
Un'altra vittoria, dopo due anni che già avevamo ottenuto la proroga, che indica che la condizione dellз studentз deve essere tenuta in considerazione, e che non possiamo essere trattatз come numeri, o spremutз per laurearci nel più breve tempo possibile. Vogliamo rompere la performatività che ancora esiste negli atenei e che ci crea ansia, stress, non permettere di vivere l'università come luogo di crescita ma solo come luogo dove dare gli esami. Basta colpire e punire chi finisce fuori corso, l'università non è una gara!
https://www.instagram.com/p/CaFn26-MyTg/?utm_medium=share_sheet
https://www.facebook.com/805650149561714/posts/4636067336519957/
Facebook
Log in or sign up to view
See posts, photos and more on Facebook.
Ripartono anche quest'anno i corsi gratuiti di scacchi di Link Sapienza con la collaborazione dell'Accademia Scacchistica Romana.
Il corso base sarà a partire dal 9 marzo ogni mercoledì dalle 18 alle 19 per sei lezioni in presenza.
Posti massimi 80.
Il corso intermedi sarà a partire dal 8 marzo ogni martedì dalle 18 alle 19 per sei lezioni in presenza.
Posti massimi 100.
A seguire, nella settimana del 22 aprile, si svolgeranno i due tornei rapid conclusivi dei corsi, a cui si potrà partecipare fino a esaurimento posti.
Le info per iscriversi ai corsi le potete trovare al link:
linktr.ee/scacchisapienza
O su
https://news.uniroma1.it/node/7774
Il corso base sarà a partire dal 9 marzo ogni mercoledì dalle 18 alle 19 per sei lezioni in presenza.
Posti massimi 80.
Il corso intermedi sarà a partire dal 8 marzo ogni martedì dalle 18 alle 19 per sei lezioni in presenza.
Posti massimi 100.
A seguire, nella settimana del 22 aprile, si svolgeranno i due tornei rapid conclusivi dei corsi, a cui si potrà partecipare fino a esaurimento posti.
Le info per iscriversi ai corsi le potete trovare al link:
linktr.ee/scacchisapienza
O su
https://news.uniroma1.it/node/7774
VENERDì 4 MARZO ALLE 11:00 @ Aula C di Chimica CI RIPRENDIAMO LE AULE DELLA SAPIENZA CON UN’ASSEMBLEA SULLE PATOLOGIE INVISIBILI E INVISIBILIZZATE!
Vogliamo il giusto riconoscimento per le malattie dei genitali femminili e riteniamo sia fondamentale portare questi temi proprio nel luogo dove si produce la ricerca e la formazione di professionist sanitari: nella nostra univeristà!
Parleremo di vulvodinia, dolore pelvico ed endometriosi con:
Maria Grazia Porpora, Policlinico Umberto I di Roma; Angela, Comitato Vulvodinia e Neuropatia del Pudendo; Marta Vizzini, Scuola di Specializzazione in Psicologia della Salute; Flavia Carlini e Terry Di Vico studentesse che ci parleranno della loro esperienza personale e ancora altrɜ invitatɜ.
L’assemblea si terrà venerdì 4 marzo dalle ore 11:00 alle 14:00 e sarà possibile partecipare presso la Facoltà di Chimica aula C, oppure online tramite il link zoom che trovate nelle storie in evidenza o che potete richiedere scrivendoci in DM!
Non trovi l'aula o hai dubbi? Scrivici in DM!
.
.
#vulvodinia #endometriosi #dolorepelvico #taboo #sapienza
https://www.instagram.com/p/Cafnih2tk5l/?utm_medium=share_sheet
Vogliamo il giusto riconoscimento per le malattie dei genitali femminili e riteniamo sia fondamentale portare questi temi proprio nel luogo dove si produce la ricerca e la formazione di professionist sanitari: nella nostra univeristà!
Parleremo di vulvodinia, dolore pelvico ed endometriosi con:
Maria Grazia Porpora, Policlinico Umberto I di Roma; Angela, Comitato Vulvodinia e Neuropatia del Pudendo; Marta Vizzini, Scuola di Specializzazione in Psicologia della Salute; Flavia Carlini e Terry Di Vico studentesse che ci parleranno della loro esperienza personale e ancora altrɜ invitatɜ.
L’assemblea si terrà venerdì 4 marzo dalle ore 11:00 alle 14:00 e sarà possibile partecipare presso la Facoltà di Chimica aula C, oppure online tramite il link zoom che trovate nelle storie in evidenza o che potete richiedere scrivendoci in DM!
Non trovi l'aula o hai dubbi? Scrivici in DM!
.
.
#vulvodinia #endometriosi #dolorepelvico #taboo #sapienza
https://www.instagram.com/p/Cafnih2tk5l/?utm_medium=share_sheet
Sabato 5 marzo tutta #Italia scenderà in piazza per manifestare il proprio dissenso nei confronti di quello che sta accadendo in #Ucraina. Condannare questa guerra non è solo giusto ma necessario per ribadire che la militarizzazione dei nostri paesi e le politiche belliche adottate sono lo strumento di un sistema che devasta i territori e che crede di poter stabilire i rapporti di potere sulla pelle dellə cittadinə. Non basta rivendicare la pace e la libertà del popolo ucraino, ma c’è la necessità che l’Europa, la NATO e gli stati abbandonino totalmente questo tipo di politiche a favore della pace e della liberazione dei popoli.
Vogliamo la fine degli accordi in tutte le università, con multinazionali che fanno profitto sulla vendita di armi e che con gli stessi ricavati finanziano l'istruzione nei nostri atenei e ne influenzano la didattica.
Sabato saremo in piazza al fianco del popolo ucraino, ancora una volta, finché ce ne sarà bisogno.
Contro ogni guerra e ogni imperialismo
📌SABATO
📌 ORE 12:30 PRECONCENTEAMENTO STUDENTESCO PIAZZA INDIPENDENZA
📌 ORE 13:30 PIAZZA DELLA REPUBBLICA
#sapienza #sapienzaroma
https://www.instagram.com/p/CapJgiIMqKb/?utm_medium=share_sheet
Vogliamo la fine degli accordi in tutte le università, con multinazionali che fanno profitto sulla vendita di armi e che con gli stessi ricavati finanziano l'istruzione nei nostri atenei e ne influenzano la didattica.
Sabato saremo in piazza al fianco del popolo ucraino, ancora una volta, finché ce ne sarà bisogno.
Contro ogni guerra e ogni imperialismo
📌SABATO
📌 ORE 12:30 PRECONCENTEAMENTO STUDENTESCO PIAZZA INDIPENDENZA
📌 ORE 13:30 PIAZZA DELLA REPUBBLICA
#sapienza #sapienzaroma
https://www.instagram.com/p/CapJgiIMqKb/?utm_medium=share_sheet
💥#lottomarzo sciopera con noi!
Questo 8 marzo saremo in mobilitazione durante tutta la giornata, partiremo dalla nostra Università per raggiungere il corteo transfemminista contro la guerra.
Non sai con chi andare in #piazza o vuoi stare nel corteo insieme alle tue compagne e compagnə con striscione e cartelloni!
🤳🏻Entra nel gruppo whatsapp! https://chat.whatsapp.com/CAnWyxL8alKAYCSXSDQwoK
https://www.instagram.com/p/CazTQNCM5ei/?utm_medium=share_sheet
https://www.facebook.com/805650149561714/posts/4686961118097245/
Questo 8 marzo saremo in mobilitazione durante tutta la giornata, partiremo dalla nostra Università per raggiungere il corteo transfemminista contro la guerra.
Non sai con chi andare in #piazza o vuoi stare nel corteo insieme alle tue compagne e compagnə con striscione e cartelloni!
🤳🏻Entra nel gruppo whatsapp! https://chat.whatsapp.com/CAnWyxL8alKAYCSXSDQwoK
https://www.instagram.com/p/CazTQNCM5ei/?utm_medium=share_sheet
https://www.facebook.com/805650149561714/posts/4686961118097245/
WhatsApp.com
WhatsApp Group Invite
🔴 📣 COSA SUCCEDE IN SAPIENZA DA DOMANI?
Dal 31 Marzo cessa lo stato di emergenza pandemica, ecco quali provvedimenti adotterà il nostro ateneo:
📌 le lezioni saranno garantite in modalità mista per persone positive, in isolamento e soggetti fragili
📌 le sessioni di esami nei mesi di Giugno e Luglio saranno prioritariamente in presenza
📌 le sessioni di laurea saranno in presenza.
📢 Faremo pressione affinché nella Commissione Didattica di Ateneo del 31 Marzo si discuta la completa eliminazione delle prenotazioni aule, un passaggio ormai puramente burocratico.
📢 Vogliamo e crediamo in un’università pubblica e aperta, in cui l’accesso ritorni ad essere libero per tutte e tutti.
Persiste, inoltre, un problema che spesso viene sottovalutato: il ritorno in aula non può essere completamente garantito senza un aiuto economico da parte degli enti regionali per tutte quelle persone, come ad esempio lə studentə fuorisede, che si trovano obbligate a dover prendere casa in una città dove gli affitti costano sempre di più, in cui il diritto all’abitare non viene garantito e non è preoccupazione di nessuno.
Il ritorno in presenza è importante, ma non può ignorare le diverse necessità dellə studentə, che in questo momento più che mai hanno bisogno di tutele concrete.
🚨 Come rappresentanti degli studenti siamo a disposizione per qualsiasi problema o segnalazione.
#università #studentiuniversitari #studenti #lasapienza #universitàsapienzaroma #didattica #esami
https://www.instagram.com/p/CbukhxZsBap/?utm_medium=share_sheet
https://www.facebook.com/805650149561714/posts/4745976275529062/
Dal 31 Marzo cessa lo stato di emergenza pandemica, ecco quali provvedimenti adotterà il nostro ateneo:
📌 le lezioni saranno garantite in modalità mista per persone positive, in isolamento e soggetti fragili
📌 le sessioni di esami nei mesi di Giugno e Luglio saranno prioritariamente in presenza
📌 le sessioni di laurea saranno in presenza.
📢 Faremo pressione affinché nella Commissione Didattica di Ateneo del 31 Marzo si discuta la completa eliminazione delle prenotazioni aule, un passaggio ormai puramente burocratico.
📢 Vogliamo e crediamo in un’università pubblica e aperta, in cui l’accesso ritorni ad essere libero per tutte e tutti.
Persiste, inoltre, un problema che spesso viene sottovalutato: il ritorno in aula non può essere completamente garantito senza un aiuto economico da parte degli enti regionali per tutte quelle persone, come ad esempio lə studentə fuorisede, che si trovano obbligate a dover prendere casa in una città dove gli affitti costano sempre di più, in cui il diritto all’abitare non viene garantito e non è preoccupazione di nessuno.
Il ritorno in presenza è importante, ma non può ignorare le diverse necessità dellə studentə, che in questo momento più che mai hanno bisogno di tutele concrete.
🚨 Come rappresentanti degli studenti siamo a disposizione per qualsiasi problema o segnalazione.
#università #studentiuniversitari #studenti #lasapienza #universitàsapienzaroma #didattica #esami
https://www.instagram.com/p/CbukhxZsBap/?utm_medium=share_sheet
https://www.facebook.com/805650149561714/posts/4745976275529062/
Facebook
Log in or sign up to view
See posts, photos and more on Facebook.
LETTERE OCCUPATA!
Oggi dopo due anni di pandemia siamo tornatɜ a riprenderci i nostri spazi!
É iniziata con la prima iniziativa con Eddi Marcucci la due giorni contro la guerra organizzata come studenti e studentesse della Sapienza.
Saranno due giorni per approfondire il tema della guerra, con l'appuntamento di domani mattina con la conferenza stampa e con l'assemblea successiva in cui parteciperanno università e collettivi di tutta Europa.
Un'occupazione non è banale. Ma la riteniamo necessaria in un momento storico in cui il significato di università pubblica ci è stato strappato con la scusa delle misure emergenziali. Pretendiamo che con la fine dello stato di emergenza prenotazioni, gabbiotti e controlli terminino, facend osi che l'Università ritorni ad essere quel luogo di confronto, dibattito e contaminazione non solo fra studenti e studentesse ma con tutta la parte sociale che vuole e deve attraversare i luoghi del sapere.
Garantire un'università pubblica necessita la fine degli accordi di Sapienza con la multinazionale Leonardo, ottava multinazionale al mondo che fa profitto con i soldi delle bombe, delle armi, e dei mezzi militari venduti in tutto il mondo, che alimentano i conflitti che Sapienza dice di ripudiare. Saperi critici e liberi non possono esistere senza eliminare le ingerenze da chi ciò che studiamo lo influenza per i propri profitti.
L'occupazione è aperta a tutti e tutte e tuttə! Invitiamo chiunque voglia passare a partecipare alle iniziative, a discutere con gli studenti e le studentesse nei corridoi e a ripensare un nuovo modo di stare in università!
STRIKE THE WAR!
DISERTARE LA GUERRA,
COSTRUIRE IL FUTURO!
https://www.instagram.com/p/CbvS1azMd4d/?utm_medium=share_sheet
Oggi dopo due anni di pandemia siamo tornatɜ a riprenderci i nostri spazi!
É iniziata con la prima iniziativa con Eddi Marcucci la due giorni contro la guerra organizzata come studenti e studentesse della Sapienza.
Saranno due giorni per approfondire il tema della guerra, con l'appuntamento di domani mattina con la conferenza stampa e con l'assemblea successiva in cui parteciperanno università e collettivi di tutta Europa.
Un'occupazione non è banale. Ma la riteniamo necessaria in un momento storico in cui il significato di università pubblica ci è stato strappato con la scusa delle misure emergenziali. Pretendiamo che con la fine dello stato di emergenza prenotazioni, gabbiotti e controlli terminino, facend osi che l'Università ritorni ad essere quel luogo di confronto, dibattito e contaminazione non solo fra studenti e studentesse ma con tutta la parte sociale che vuole e deve attraversare i luoghi del sapere.
Garantire un'università pubblica necessita la fine degli accordi di Sapienza con la multinazionale Leonardo, ottava multinazionale al mondo che fa profitto con i soldi delle bombe, delle armi, e dei mezzi militari venduti in tutto il mondo, che alimentano i conflitti che Sapienza dice di ripudiare. Saperi critici e liberi non possono esistere senza eliminare le ingerenze da chi ciò che studiamo lo influenza per i propri profitti.
L'occupazione è aperta a tutti e tutte e tuttə! Invitiamo chiunque voglia passare a partecipare alle iniziative, a discutere con gli studenti e le studentesse nei corridoi e a ripensare un nuovo modo di stare in università!
STRIKE THE WAR!
DISERTARE LA GUERRA,
COSTRUIRE IL FUTURO!
https://www.instagram.com/p/CbvS1azMd4d/?utm_medium=share_sheet
📚PRESENTAZIONE DEL LIBRO "CORPI RECLUSI IN ATTESA DI ESPULSIONE" La detenzione amministrativa in Europa ai tempi della sindemia
📍MERCOLEDÌ 13 APRILE H. 17:00 AULA CALASSO- FACOLTÀ DI GIURISPRUDENZA
"La sindemia Covid-19 ha esacerbato le preesistenti ineguaglianze basate su costruzioni “razziali”, di genere, di classe e di cittadinanza, sconfessando lo scenario iniziale per cui «di fronte al virus siamo tutti uguali».
Il presente lavoro, che mette assieme i contributi di studiose e studiosi di diverse aree disciplinari, si sofferma sui centri di detenzione amministrativa per migranti, inserendo il contesto italiano in una prospettiva europea, così da mettere a fuoco l’evoluzione storica di queste “nuove” istituzioni totali, i meccanismi in gioco nel loro funzionamento, nonché cosa stia accadendo al loro interno in questo momento di emergenza sanitaria globale.
Dall’analisi emerge una situazione di abbandono trasversale ai diversi contesti nazionali, negligenze e abusi da parte di autorità istituzionali e attori privati che collaborano con loro, dinamiche di funzionamento selettivo del sistema volte a riprodurre una gerarchia di merito della detenzione.
Accanto alla violenza, tuttavia, i contributi raccolti in questo volume illuminano altresì le voci di dissenso, le azioni di solidarietà intente a squarciare il velo di opacità e isolamento attorno alle persone detenute, nonché gli atti di resistenza quotidiana, individuale e collettiva, che delineano come un’unica alternativa possibile l'abolizione di queste strutture di privazione della libertà e violazione della dignità umana."
#cpr #linksapienza
https://www.instagram.com/p/CcNTm77s075/?igshid=MDJmNzVkMjY=
📍MERCOLEDÌ 13 APRILE H. 17:00 AULA CALASSO- FACOLTÀ DI GIURISPRUDENZA
"La sindemia Covid-19 ha esacerbato le preesistenti ineguaglianze basate su costruzioni “razziali”, di genere, di classe e di cittadinanza, sconfessando lo scenario iniziale per cui «di fronte al virus siamo tutti uguali».
Il presente lavoro, che mette assieme i contributi di studiose e studiosi di diverse aree disciplinari, si sofferma sui centri di detenzione amministrativa per migranti, inserendo il contesto italiano in una prospettiva europea, così da mettere a fuoco l’evoluzione storica di queste “nuove” istituzioni totali, i meccanismi in gioco nel loro funzionamento, nonché cosa stia accadendo al loro interno in questo momento di emergenza sanitaria globale.
Dall’analisi emerge una situazione di abbandono trasversale ai diversi contesti nazionali, negligenze e abusi da parte di autorità istituzionali e attori privati che collaborano con loro, dinamiche di funzionamento selettivo del sistema volte a riprodurre una gerarchia di merito della detenzione.
Accanto alla violenza, tuttavia, i contributi raccolti in questo volume illuminano altresì le voci di dissenso, le azioni di solidarietà intente a squarciare il velo di opacità e isolamento attorno alle persone detenute, nonché gli atti di resistenza quotidiana, individuale e collettiva, che delineano come un’unica alternativa possibile l'abolizione di queste strutture di privazione della libertà e violazione della dignità umana."
#cpr #linksapienza
https://www.instagram.com/p/CcNTm77s075/?igshid=MDJmNzVkMjY=
📢 🏳️🌈🏳️⚧️ ASSEMBLEA APERTA KIEV PRIDE!
📌 Mercoledì 13 Aprile alle ore 15.00 collegeremo con lə organizztorə del Kiev Pride, che ci racconteranno cosa significa vivere in Ucraina come persone lgbtqia+, specialmente in questo periodo.
La guerra è violenza patriarcale, un atto liberticida volto a tutelare i valori fittizi della mascolinità e della virilità, abusando delle persone innocenti, deboli, marginalizzate e non. Ne abbiamo sentite di tante in questo periodo, abbiamo sentito di persone non ucraine spinte giú dai treni e impossibilitate a scappare, e di persone transgender e transessuali con documenti non aggiornati respinte ai confini o costrette a combattere.
Come comunità resistenti abbiamo il dovere di schierarci contro ogni guerra, e contro ogni imperialismo, rivendicando la libertà dei corpi e l’autodeterminazione dei popoli.
📌 h. 16.00
A seguire discuteremo di come il percorso del pride viene costruito per riempire rumorosamente le strade della nostra città e della nostra università. Cosa possiamo fare per supportare lə nostrə compagnə ucrainə?
✊🏾UNISCITI A NOI E CAPIAMOLO INSIEME!
#pride #kievpride #romapride #studenti #sapienza #lgbtq #trans #transgender #strikethewar
https://www.instagram.com/p/CcIIemdKrhQ/?igshid=MDJmNzVkMjY=
📌 Mercoledì 13 Aprile alle ore 15.00 collegeremo con lə organizztorə del Kiev Pride, che ci racconteranno cosa significa vivere in Ucraina come persone lgbtqia+, specialmente in questo periodo.
La guerra è violenza patriarcale, un atto liberticida volto a tutelare i valori fittizi della mascolinità e della virilità, abusando delle persone innocenti, deboli, marginalizzate e non. Ne abbiamo sentite di tante in questo periodo, abbiamo sentito di persone non ucraine spinte giú dai treni e impossibilitate a scappare, e di persone transgender e transessuali con documenti non aggiornati respinte ai confini o costrette a combattere.
Come comunità resistenti abbiamo il dovere di schierarci contro ogni guerra, e contro ogni imperialismo, rivendicando la libertà dei corpi e l’autodeterminazione dei popoli.
📌 h. 16.00
A seguire discuteremo di come il percorso del pride viene costruito per riempire rumorosamente le strade della nostra città e della nostra università. Cosa possiamo fare per supportare lə nostrə compagnə ucrainə?
✊🏾UNISCITI A NOI E CAPIAMOLO INSIEME!
#pride #kievpride #romapride #studenti #sapienza #lgbtq #trans #transgender #strikethewar
https://www.instagram.com/p/CcIIemdKrhQ/?igshid=MDJmNzVkMjY=
Instagram
Instagram
Sapienza News
📢 🏳️🌈🏳️⚧️ ASSEMBLEA APERTA KIEV PRIDE! 📌 Mercoledì 13 Aprile alle ore 15.00 collegeremo con lə organizztorə del Kiev Pride, che ci racconteranno cosa significa vivere in Ucraina come persone lgbtqia+, specialmente in questo periodo. La guerra è violenza…
🔴🔴L'INCONTRO SARÀ IN AULA 6 A LETTERE!
https://www.instagram.com/p/CdGGSwIsNZA/
🏐 📌 MERCOLEDÌ 11 MAGGIO DALLE ORE 10:00
🏆 UN ALTRO GENERE DI TORNEO: Il torneo di pallavolo aperto a tuttə!
All’interno delle piccole comunità sportive, così come nei grandi tornei di qualsiasi sport abbiamo spesso vissuto in prima persona o notato la presenza di dinamiche sessiste, razziste e omolesbobitransfobiche. Esempi di violenza e discriminazione sono all’ordine del giorno in un mondo dello sport che ad oggi non riesce ancora a venire a patti con le dinamiche aggressive al suo interno.
Tali dinamiche deviano dai naturali processi di crescita collettiva e comprensione delle diversità altrui, processi propri delle più virtuose manifestazioni sportive, per dare adito a dinamiche escludenti e/o discriminatorie.
Ed è proprio per contrastare queste dinamiche che nasce “Un altro Genere Di Torneo”: il torneo di pallavolo, aperto a tutti gli studenti, a tutte le studentesse e a tuttə lə studentə della Sapienza.
Lo sport ha in sé le potenzialità di armonizzare tutte le diversità che ci rendono unicə, prendendo le differenze che possono separarci e trasformandole in un punto di forza. Solo tramite questa trasformazione saremo in grado di esprimere tutte le potenzialità del gruppo che, come comunità, componiamo.
Ci vediamo l’11 maggio davanti al piazzale del CIAO per giocare insieme dalle ore 10:00 alle ore 14:00. Poi faremo una tavola rotonda sullo sport inclusivo con lə ospitə di OUT SPORT, ROMAN VOLLEY, ATLETICO SAN LORENZO e FILIPPO RINIOLO (presidente della commissione per le pari opportunità del V municipio).
E dopo? Si gioca ancora fino alle 20:00!
Per iscriverti compila il form in bio o scannerizza il qrcode!
#sport #volley #sapienza #studenti #lasapienza #lgbt #pride #università #pallavolo
🏐 📌 MERCOLEDÌ 11 MAGGIO DALLE ORE 10:00
🏆 UN ALTRO GENERE DI TORNEO: Il torneo di pallavolo aperto a tuttə!
All’interno delle piccole comunità sportive, così come nei grandi tornei di qualsiasi sport abbiamo spesso vissuto in prima persona o notato la presenza di dinamiche sessiste, razziste e omolesbobitransfobiche. Esempi di violenza e discriminazione sono all’ordine del giorno in un mondo dello sport che ad oggi non riesce ancora a venire a patti con le dinamiche aggressive al suo interno.
Tali dinamiche deviano dai naturali processi di crescita collettiva e comprensione delle diversità altrui, processi propri delle più virtuose manifestazioni sportive, per dare adito a dinamiche escludenti e/o discriminatorie.
Ed è proprio per contrastare queste dinamiche che nasce “Un altro Genere Di Torneo”: il torneo di pallavolo, aperto a tutti gli studenti, a tutte le studentesse e a tuttə lə studentə della Sapienza.
Lo sport ha in sé le potenzialità di armonizzare tutte le diversità che ci rendono unicə, prendendo le differenze che possono separarci e trasformandole in un punto di forza. Solo tramite questa trasformazione saremo in grado di esprimere tutte le potenzialità del gruppo che, come comunità, componiamo.
Ci vediamo l’11 maggio davanti al piazzale del CIAO per giocare insieme dalle ore 10:00 alle ore 14:00. Poi faremo una tavola rotonda sullo sport inclusivo con lə ospitə di OUT SPORT, ROMAN VOLLEY, ATLETICO SAN LORENZO e FILIPPO RINIOLO (presidente della commissione per le pari opportunità del V municipio).
E dopo? Si gioca ancora fino alle 20:00!
Per iscriverti compila il form in bio o scannerizza il qrcode!
#sport #volley #sapienza #studenti #lasapienza #lgbt #pride #università #pallavolo
📢 Il 17 - 18 - 19 MAGGIO ALLE ELEZIONI DI LAZIO DISCO VOTA INDIPENDENTE: VOTA LINK
📍Il 17 - 18 - 19 Maggio ci saranno le elezioni per l’ente regionale per il diritto allo studio Lazio Disco.
‼️Ogni studentə iscrittə alla Sapienza potrà votare.
📣 Vota per chi da sempre si batte per il diritto allo studio, vota indipendente.
🗳 Vota NINO SARAULLO alla Consulta Regionale
🗳 Vota FRANCESCO MONASTRA al Consiglio Nazionale degli studenti universitari
Sostieni la nostra lista.
#linkuniversitari #laziodisco #cnsu #studenti #lasapienza #università #sapienza #dirittoallostudio
https://www.instagram.com/p/CdGu7OUo8_S/?igshid=MDJmNzVkMjY=
📍Il 17 - 18 - 19 Maggio ci saranno le elezioni per l’ente regionale per il diritto allo studio Lazio Disco.
‼️Ogni studentə iscrittə alla Sapienza potrà votare.
📣 Vota per chi da sempre si batte per il diritto allo studio, vota indipendente.
🗳 Vota NINO SARAULLO alla Consulta Regionale
🗳 Vota FRANCESCO MONASTRA al Consiglio Nazionale degli studenti universitari
Sostieni la nostra lista.
#linkuniversitari #laziodisco #cnsu #studenti #lasapienza #università #sapienza #dirittoallostudio
https://www.instagram.com/p/CdGu7OUo8_S/?igshid=MDJmNzVkMjY=
https://www.instagram.com/p/Cd5ded8KQCS/?igshid=YmMyMTA2M2Y=
🌈🎉 Anche quest'anno è quasi arrivato il giorno che stavamo tuttə aspettando con ansia: il Sapienza Pride, ormai giunto alla sua quarta edizione, la più esplosiva e favolosa di tutte!
Perché organizzare un Pride all'interno della Sapienza?
✊🏽Perché sentiamo il dovere di reclamare i nostri diritti, rendere la nostra Università un luogo inclusivo e sicuro per tuttə, dare spazio, voce e visibilità a tutte le individualità invisibilizzate e inascoltate e portare avanti le lotte che appartengono a tuttə, contro qualsiasi discriminazione!
🔥E da bravə #frocəncazzatə come combattiamo stigma e odio?
✨💃🏻In maniera favolosa! Ballando, marciando, cantando… tutto nel modo più #queer possibile, ovvio!
⚧ Il Sapienza Pride, come d'altronde ogni altro Pride, nasce dall'orgoglio di essere noi stessə, e dalla pretesa di avere ciò che ci spetta: giustizia e uguaglianza, la possibilità di esistere e di non nasconderci più.
Perché facciamo così tanto casino?
📣 Perché non ci basta esistere ai margini, avere misere concessioni come una carriera alias medicalizzata, le unioni civili o una mezza proposta di legge troncata e bocciata.
📣Vogliamo esistere come tuttə le altrə, vogliamo la libertà di poter essere in ogni luogo, non solo quelli che ci vengono concessi.
La libertà di mostrarci veramente come siamo e di non nascondere nulla.
La libertà di fare rumore, di parlare ed essere ascoltatə. E se non siamo ascoltatə, vistə, notatə, vorrà dire che ci faremo notare! Urlando, cantando, ballando e festeggiando quello che siamo: unichə e meravigliosə.
📌 Ci vediamo Martedì 31 Maggio a Piazzale aldo Moro alle ore 14:30, dove ad inaugurare il pride sarà la nostra madrina d'onore Ava Hangard.
👠🏳️🌈 Dopodiché si entra a sfilare in Sapienza!
Ci uniremo in un flashmob: una corsa con tacchi fino contro l'eteronormatività, una corsa verso una Sapienza migliore.
E il collettivo WOW - Incendi Spontanei ci stupirà con la loro SLAM POETRY.
Per finire in bellezza,
🍹🎶APERITIVO AL PRATONE e DJ SET by Latte Fresco!
🌈 NON MANCARE
#studenti #università #sapienza #lgbt #pride #gay #lesbian #bisexual #pansexual #trans #nonbinary #asexual #aromantic #intersex
🌈🎉 Anche quest'anno è quasi arrivato il giorno che stavamo tuttə aspettando con ansia: il Sapienza Pride, ormai giunto alla sua quarta edizione, la più esplosiva e favolosa di tutte!
Perché organizzare un Pride all'interno della Sapienza?
✊🏽Perché sentiamo il dovere di reclamare i nostri diritti, rendere la nostra Università un luogo inclusivo e sicuro per tuttə, dare spazio, voce e visibilità a tutte le individualità invisibilizzate e inascoltate e portare avanti le lotte che appartengono a tuttə, contro qualsiasi discriminazione!
🔥E da bravə #frocəncazzatə come combattiamo stigma e odio?
✨💃🏻In maniera favolosa! Ballando, marciando, cantando… tutto nel modo più #queer possibile, ovvio!
⚧ Il Sapienza Pride, come d'altronde ogni altro Pride, nasce dall'orgoglio di essere noi stessə, e dalla pretesa di avere ciò che ci spetta: giustizia e uguaglianza, la possibilità di esistere e di non nasconderci più.
Perché facciamo così tanto casino?
📣 Perché non ci basta esistere ai margini, avere misere concessioni come una carriera alias medicalizzata, le unioni civili o una mezza proposta di legge troncata e bocciata.
📣Vogliamo esistere come tuttə le altrə, vogliamo la libertà di poter essere in ogni luogo, non solo quelli che ci vengono concessi.
La libertà di mostrarci veramente come siamo e di non nascondere nulla.
La libertà di fare rumore, di parlare ed essere ascoltatə. E se non siamo ascoltatə, vistə, notatə, vorrà dire che ci faremo notare! Urlando, cantando, ballando e festeggiando quello che siamo: unichə e meravigliosə.
📌 Ci vediamo Martedì 31 Maggio a Piazzale aldo Moro alle ore 14:30, dove ad inaugurare il pride sarà la nostra madrina d'onore Ava Hangard.
👠🏳️🌈 Dopodiché si entra a sfilare in Sapienza!
Ci uniremo in un flashmob: una corsa con tacchi fino contro l'eteronormatività, una corsa verso una Sapienza migliore.
E il collettivo WOW - Incendi Spontanei ci stupirà con la loro SLAM POETRY.
Per finire in bellezza,
🍹🎶APERITIVO AL PRATONE e DJ SET by Latte Fresco!
🌈 NON MANCARE
#studenti #università #sapienza #lgbt #pride #gay #lesbian #bisexual #pansexual #trans #nonbinary #asexual #aromantic #intersex
Forwarded from Thomas Clist
Forwarded from Thomas Clist
🔴🔴 FINO A VENERDI' 11 NOVEMBRE PUOI VOTARE LINK!
🗳️Si sono aperte ieri mattina le urne online per il rinnovo dei rappresentanti degli studenti negli organi centrali e nelle Assemblee di Facoltà!
👉🏻Vi ricordiamo che si può votare fino all'11 Novembre, su una piattaforma online che potete trovare nella nostra BIO!
🗳️Pensiamo che ci sia bisogno di un cambio radicale nella nostra università, nel modo in cui si fa rappresentanza, per un vero rispetto del diritto allo studio, dell'accessibilità in università e per una didattica che sia inclusiva, queer e transfem!
🗳️Dal 7 all'11 Novembre, vota link in tutti gli organi!
#sapienza #studenti #studentisapienza
🗳️Si sono aperte ieri mattina le urne online per il rinnovo dei rappresentanti degli studenti negli organi centrali e nelle Assemblee di Facoltà!
👉🏻Vi ricordiamo che si può votare fino all'11 Novembre, su una piattaforma online che potete trovare nella nostra BIO!
🗳️Pensiamo che ci sia bisogno di un cambio radicale nella nostra università, nel modo in cui si fa rappresentanza, per un vero rispetto del diritto allo studio, dell'accessibilità in università e per una didattica che sia inclusiva, queer e transfem!
🗳️Dal 7 all'11 Novembre, vota link in tutti gli organi!
#sapienza #studenti #studentisapienza
Qui il link per votare 👉👉👉https://uvote2.prod.cineca.it/static/redir.html?idp=samlSapienza