Giovedì 16 alle ore 16: incontro di presentazione dei progetti di orientamento e tirocinio presso il Centro Culturale di via XXV aprile 66 a cura del Gruppo Abele Lavoro.
📚📚📚Sintesi Commissione Scuola 10/7
✅Da una decina di giorni sono pervenute le linee guida per la riapertura e sulla base di esse stanno lavorando Istituti comprensivi, responsabile della Sicurezza e Comune.
✅ È stato effettuato un monitoraggio su tutti i plessi relativo alla superficie delle aule/numero di alunni e Insegnanti per ciascuna per valutare che venga rispettato il corretto mantenimento delle distanze di sicurezza indicate nelle linee guida
✅sulla base di queste valutazioni, è probabile che qualche classe venga spostata alla scuola Allende che ha a disposizione spazi al piano superiore ( con conseguente risistemazione in altre sedi delle associazioni che lì attualmente svolgono le loro attività)
🍝🍝Mense: si pensa di prevedere fasce orarie differenti per le Superiori di primo grado (scuole Medie) e all’interno delle aule per le Primarie (Elementari)
✅per evitare assembramenti gli ingressi ai plessi avverranno da più parti, con l’ eventuale creazione di nuovi accessi
✅è probabile, sulla base del numero di iscrizioni, che i locali palestre affidati alle associazioni sportive vengano riadeguati per lo svolgimento dei pre e post scuola
✅è stato stilato un protocollo medico contenente le misure di prevenzione, mentre al momento non ci sono indicazioni rispetto al trasporto scolastico🚖
✅nel corso di questi mesi il Comune provvederà alle risistemazioni/manutenzioni necessarie per la riapertura e all’adeguamento degli spazi necessari.
✅si cercherà di mantenere le attività esistenti (nuoto e altre) e verrà siglato un Patto educativo ovvero un documento di riavvio scolastico con tutti i soggetti interessati
Un ringraziamento per la partecipazione e per la collaborazione alle Dirigenti scolastiche, alla Resposabile della Sicurezza, ai Consigli di Istituto dell’IC1 e dell’IC2 e al Comitato genitori.
Seguiranno altre commissioni sul tema di cui daremo aggiornamento nel corso delle settimane.
Per chi volesse sentire la registrazione integrale, è possibile riascoltarla al seguente link:
https://youtu.be/vVOaDurQoVc
✅Da una decina di giorni sono pervenute le linee guida per la riapertura e sulla base di esse stanno lavorando Istituti comprensivi, responsabile della Sicurezza e Comune.
✅ È stato effettuato un monitoraggio su tutti i plessi relativo alla superficie delle aule/numero di alunni e Insegnanti per ciascuna per valutare che venga rispettato il corretto mantenimento delle distanze di sicurezza indicate nelle linee guida
✅sulla base di queste valutazioni, è probabile che qualche classe venga spostata alla scuola Allende che ha a disposizione spazi al piano superiore ( con conseguente risistemazione in altre sedi delle associazioni che lì attualmente svolgono le loro attività)
🍝🍝Mense: si pensa di prevedere fasce orarie differenti per le Superiori di primo grado (scuole Medie) e all’interno delle aule per le Primarie (Elementari)
✅per evitare assembramenti gli ingressi ai plessi avverranno da più parti, con l’ eventuale creazione di nuovi accessi
✅è probabile, sulla base del numero di iscrizioni, che i locali palestre affidati alle associazioni sportive vengano riadeguati per lo svolgimento dei pre e post scuola
✅è stato stilato un protocollo medico contenente le misure di prevenzione, mentre al momento non ci sono indicazioni rispetto al trasporto scolastico🚖
✅nel corso di questi mesi il Comune provvederà alle risistemazioni/manutenzioni necessarie per la riapertura e all’adeguamento degli spazi necessari.
✅si cercherà di mantenere le attività esistenti (nuoto e altre) e verrà siglato un Patto educativo ovvero un documento di riavvio scolastico con tutti i soggetti interessati
Un ringraziamento per la partecipazione e per la collaborazione alle Dirigenti scolastiche, alla Resposabile della Sicurezza, ai Consigli di Istituto dell’IC1 e dell’IC2 e al Comitato genitori.
Seguiranno altre commissioni sul tema di cui daremo aggiornamento nel corso delle settimane.
Per chi volesse sentire la registrazione integrale, è possibile riascoltarla al seguente link:
https://youtu.be/vVOaDurQoVc
YouTube
Commissione Scuola 10-07-2020
FONDO SOSTEGNO PERSONE COLPITE dall’esondazione del Rio S. Anna - giugno 2020.
🙏Grazie alle donazioni pervenute sul conto corrente del Comune, sono stati raccolti 18.000 euro che verranno destinati a sostegno delle famiglie alluvionate.
Le domande devono pervenire entro il 24 luglio.
Requisiti per l’accesso al beneficio:
- Essere residenti in San Mauro Torinese.
- Aver riportato danni all’abitazione occupata dal proprio nucleo familiare sita nelle vie
SESIA nn. 4,6,8,9,10,11,12,13,14,15 .
TORINO nn. 12,14,16,18
- essere persone fisiche (sono escluse società e persone giuridiche in generale);
- avere subito danni ai locali destinati ad abitazione principale del nucleo familiare e/o ai mobili ed alle attrezzature ivi contenuti o a loro servizio a seguito dell’esondazione del rio
S.Anna della prima quindicina del mese di giugno;
- avere effettuato/preventivato la spesa per il ripristino dei detti danni
Beneficio:
contributo di massimo € 600,00 per ognuna delle seguenti categorie di spese, cumulabili e documentate:
a) Lavori di ripristino dell’agibilità dei locali (tinteggiature, sostituzione pavimentazioni,
ecc.)
b) Spese di acquisto in sostituzione dei
mobili resi inservibili dall’alluvione e rottamati
c) Spese per l’acquisto di elettrodomestici in sostituzione di quelli resi inservibili
dall’alluvione e rottamati e/o attrezzature (es. caldaia) a servizio dell’alloggio
per presentare istanza : contattare l’Ufficio Casa, previo appuntamento telefonico (011 822 80 25) o con invio mail a ufficio.casa@comune.sanmaurotorinese.to.it
Modulistica:
- Scaricabile dal sito comunale o in formato cartaceo presso l’Ufficio Casa e l’Ufficio Relazioni con il Pubblico (Via Martiri Libertà, 150) o a questo link:
https://san-mauro-torinese-api.municipiumapp.it/system/attachments/attachment/attachment/1/3/4/1/6/7/MODULO_DI_DOMANDA_Editabile.pdf
🙏Grazie alle donazioni pervenute sul conto corrente del Comune, sono stati raccolti 18.000 euro che verranno destinati a sostegno delle famiglie alluvionate.
Le domande devono pervenire entro il 24 luglio.
Requisiti per l’accesso al beneficio:
- Essere residenti in San Mauro Torinese.
- Aver riportato danni all’abitazione occupata dal proprio nucleo familiare sita nelle vie
SESIA nn. 4,6,8,9,10,11,12,13,14,15 .
TORINO nn. 12,14,16,18
- essere persone fisiche (sono escluse società e persone giuridiche in generale);
- avere subito danni ai locali destinati ad abitazione principale del nucleo familiare e/o ai mobili ed alle attrezzature ivi contenuti o a loro servizio a seguito dell’esondazione del rio
S.Anna della prima quindicina del mese di giugno;
- avere effettuato/preventivato la spesa per il ripristino dei detti danni
Beneficio:
contributo di massimo € 600,00 per ognuna delle seguenti categorie di spese, cumulabili e documentate:
a) Lavori di ripristino dell’agibilità dei locali (tinteggiature, sostituzione pavimentazioni,
ecc.)
b) Spese di acquisto in sostituzione dei
mobili resi inservibili dall’alluvione e rottamati
c) Spese per l’acquisto di elettrodomestici in sostituzione di quelli resi inservibili
dall’alluvione e rottamati e/o attrezzature (es. caldaia) a servizio dell’alloggio
per presentare istanza : contattare l’Ufficio Casa, previo appuntamento telefonico (011 822 80 25) o con invio mail a ufficio.casa@comune.sanmaurotorinese.to.it
Modulistica:
- Scaricabile dal sito comunale o in formato cartaceo presso l’Ufficio Casa e l’Ufficio Relazioni con il Pubblico (Via Martiri Libertà, 150) o a questo link:
https://san-mauro-torinese-api.municipiumapp.it/system/attachments/attachment/attachment/1/3/4/1/6/7/MODULO_DI_DOMANDA_Editabile.pdf
R-ESTATE A SAN MAURO: DOPPIO APPUNTAMENTO
🎬💽Questa settimana raddoppiano gli appuntamenti della Rassegna di eventi estivi.
Giovedì 16 ore 21.45 il Cinecamper - progetto di cinema itinerante fa tappa in zona S.Anna con una proiezione del film “Funne le ragazze che sognavamo il mare” nel boschetto di fronte alla scuola Allende
Venerdì 17 ore ore 21.45 in piazza dell’Abbazia concerto di Emanuele Via (componente del gruppo Eugenio in via di Gioia che si è esibito a Sanremo 2020) e Charlie T.
🍹🥤Per entrambi gli appuntamenti, su prenotazione, sono state attivate delle collaborazioni gastronomiche con i Commercianti delle due zone.
Per tutte le informazioni/ modalità di prenotazione visionare la pagina fb del Cinema Teatro Gobetti https://www.facebook.com/cinemateatrogobetti/
🎬💽Questa settimana raddoppiano gli appuntamenti della Rassegna di eventi estivi.
Giovedì 16 ore 21.45 il Cinecamper - progetto di cinema itinerante fa tappa in zona S.Anna con una proiezione del film “Funne le ragazze che sognavamo il mare” nel boschetto di fronte alla scuola Allende
Venerdì 17 ore ore 21.45 in piazza dell’Abbazia concerto di Emanuele Via (componente del gruppo Eugenio in via di Gioia che si è esibito a Sanremo 2020) e Charlie T.
🍹🥤Per entrambi gli appuntamenti, su prenotazione, sono state attivate delle collaborazioni gastronomiche con i Commercianti delle due zone.
Per tutte le informazioni/ modalità di prenotazione visionare la pagina fb del Cinema Teatro Gobetti https://www.facebook.com/cinemateatrogobetti/
Facebook
Cinema Teatro Gobetti - San Mauro Torinese
Cinema Teatro Gobetti - San Mauro Torinese, San Mauro Torinese. 2.1K likes. Il Cinema Teatro Gobetti di San Mauro Torinese è una sala da 200 posti gestita dall'Associazione Culturale E20inscena a...
Riapertura Ecocentro.
Dopo una serie di lavori di ripristino, da domani 15/7 riapre l’Ecocentro di via Domodossola con i seguenti orari: dal lunedì al sabato 10.30-12 e 14-15.30. Domenica chiuso.
Dopo una serie di lavori di ripristino, da domani 15/7 riapre l’Ecocentro di via Domodossola con i seguenti orari: dal lunedì al sabato 10.30-12 e 14-15.30. Domenica chiuso.
Stasera alle ore 21.45 il Cinecamper- un camper del 1979 che si trasforma in cinema viaggiante per portare la magia del grande schermo in Città -fa tappa in zona S.Anna (boschetto di fronte alla scuola Allende) con la proiezione del film “Funne”. Ingresso gratuito.
R-ESTATE A SAN MAURO
🎼🎹Stasera alle ore 21.45 - piazza dell’Abbazia
🎼🎹Concerto di musica classica degli EMANUELE VIA & CHARLIE T.
Gli Emanuele Via & Charlie T nascono dall’incontro musicale tra il pianista Emanuele Via (membro degli Eugenio in Via Di Gioia) e il quartetto Charlie T,
composto da Matteo Mandurrino (violino), Chiara Di Benedetto (violoncello), Fortunato D'Ascola (contrabbasso), Antonella De Franco (arpa).
Il loro album "Resina" è stato anticipato da due singoli che hanno superato complessivamente le 60mila riproduzioni su Spotify.
Il disco è dedicato al legno, il materiale di cui sono fatti gli strumenti ai quali i cinque musicisti sono profondamente legati.
R-ESTATE a San Mauro è una manifestazione organizzata da E20inscena in collaborazione con Il Comune di San Mauro Torinese.
Cinema Teatro Gobetti
Via Martiri della Libertà, 17
10099 San Mauro Torinese
Tel. 011.0364114
cinemateatrogobetti@gmail.com
🎼🎹Stasera alle ore 21.45 - piazza dell’Abbazia
🎼🎹Concerto di musica classica degli EMANUELE VIA & CHARLIE T.
Gli Emanuele Via & Charlie T nascono dall’incontro musicale tra il pianista Emanuele Via (membro degli Eugenio in Via Di Gioia) e il quartetto Charlie T,
composto da Matteo Mandurrino (violino), Chiara Di Benedetto (violoncello), Fortunato D'Ascola (contrabbasso), Antonella De Franco (arpa).
Il loro album "Resina" è stato anticipato da due singoli che hanno superato complessivamente le 60mila riproduzioni su Spotify.
Il disco è dedicato al legno, il materiale di cui sono fatti gli strumenti ai quali i cinque musicisti sono profondamente legati.
R-ESTATE a San Mauro è una manifestazione organizzata da E20inscena in collaborazione con Il Comune di San Mauro Torinese.
Cinema Teatro Gobetti
Via Martiri della Libertà, 17
10099 San Mauro Torinese
Tel. 011.0364114
cinemateatrogobetti@gmail.com
🚴♀️ 📚 Biblio-Rider 📚 🚴♀️
La Biblioteca arriva a casa tua!!!
✅Un nuovo servizio per gli utenti della Biblioteca sanmaurese di consegna libri, CD e DVD a domicilio!
🙏Grazie alla rider Elisa per la collaborazione!
Attivo da settembre!!
La Biblioteca arriva a casa tua!!!
✅Un nuovo servizio per gli utenti della Biblioteca sanmaurese di consegna libri, CD e DVD a domicilio!
🙏Grazie alla rider Elisa per la collaborazione!
Attivo da settembre!!
Commemorazione Strage via D’Amelio
Ricorre domani, 19 luglio, il 28^anniversario dell’attentato mafioso che uccise Paolo Borsellino e la sua scorta.
“Le vittime di Mafia sono per il nostro Paese un patrimonio di inestimabile valore. Disposte a morire per il loro dovere, danno un senso alla frase ‘lo Stato siamo noi’. “ Giancarlo Caselli, già procuratore della Repubblica.
A ricordo verrà deposto un mazzo di fiori presso l'inizio di via Borsellino, all'angolo con via Speranza
https://www.comune.sanmaurotorinese.to.it/it/news/6812/commemorazione-strage-di-via-d-amelio-d2f53612-3ec8-4e66-9823-e8e478697c45
Ricorre domani, 19 luglio, il 28^anniversario dell’attentato mafioso che uccise Paolo Borsellino e la sua scorta.
“Le vittime di Mafia sono per il nostro Paese un patrimonio di inestimabile valore. Disposte a morire per il loro dovere, danno un senso alla frase ‘lo Stato siamo noi’. “ Giancarlo Caselli, già procuratore della Repubblica.
A ricordo verrà deposto un mazzo di fiori presso l'inizio di via Borsellino, all'angolo con via Speranza
https://www.comune.sanmaurotorinese.to.it/it/news/6812/commemorazione-strage-di-via-d-amelio-d2f53612-3ec8-4e66-9823-e8e478697c45
www.comune.sanmaurotorinese.to.it
Commemorazione strage di via d'Amelio
L'Amministrazione Comunale commemora la strage di via d'Amelio del 19 luglio 1992, nella quale persero la vita Paolo Borsellino e la sua scorta, con la deposizione di un mazzo di fiori presso l'inizio di via Borsellino, all'angol...
R-Estate a San Mauro: fine settimana teatrale per le vie del centro!
SUMMER IN LOVE.
Caro amore ti scrivo...
Ven 24 e Sab 25 luglio ore 19 e ore 21
Lo spettacolo è itinerante per max 30 spettatori e partirà dal dehor esterno della Caffetteria San Mauro (Via Martiri della Libertà 59) e terminerà in Piazza dell’Abbazia.
È obbligatoria la prenotazione al numero 011 0364114 oppure cinemateatrogobetti@gmail.com.
Biglietto unico a 8 euro.
Summer in Love è uno spettacolo curato da Stefano Mascagni e Stefano Angelo Paschero per gli attori Maria Occhiogrosso, Alberto Barbi, Roberta Belforte, Alex Magno, Chiara Porcu che leggeranno alcune delle lettere d’amore più belle, ma anche ironiche, di sempre. Ad accompagnare le parole ci saranno il talento della violinista Tania Iorio e della Drag Queen BarbieBubu con i suoi abiti eccentrici.
Lo spettacolo sarà un’occasione per ascoltare lettere scritte da grandi uomini e grandi donne del passato come Frida Kahlo, Elisabetta I d’Inghilterra, Ludwig van Beethoven, Napoleone Bonaparte, Giuseppe Verdi, Lev Tolstoj, Oscar Wilde, Walt Whitman, Sibilla Aleramo e tante altre.
SUMMER IN LOVE.
Caro amore ti scrivo...
Ven 24 e Sab 25 luglio ore 19 e ore 21
Lo spettacolo è itinerante per max 30 spettatori e partirà dal dehor esterno della Caffetteria San Mauro (Via Martiri della Libertà 59) e terminerà in Piazza dell’Abbazia.
È obbligatoria la prenotazione al numero 011 0364114 oppure cinemateatrogobetti@gmail.com.
Biglietto unico a 8 euro.
Summer in Love è uno spettacolo curato da Stefano Mascagni e Stefano Angelo Paschero per gli attori Maria Occhiogrosso, Alberto Barbi, Roberta Belforte, Alex Magno, Chiara Porcu che leggeranno alcune delle lettere d’amore più belle, ma anche ironiche, di sempre. Ad accompagnare le parole ci saranno il talento della violinista Tania Iorio e della Drag Queen BarbieBubu con i suoi abiti eccentrici.
Lo spettacolo sarà un’occasione per ascoltare lettere scritte da grandi uomini e grandi donne del passato come Frida Kahlo, Elisabetta I d’Inghilterra, Ludwig van Beethoven, Napoleone Bonaparte, Giuseppe Verdi, Lev Tolstoj, Oscar Wilde, Walt Whitman, Sibilla Aleramo e tante altre.
Giovedì 23 luglio alle ore 18,00: Convocazione Terza Commissione Consiliare con oggetto “aggiornamenti organizzazione in sicurezza del rientro a scuola a settembre”.
Sarà possibile seguire in diretta la Commissione sul canale you tube della Città di San Mauro torinese:
https://www.youtube.com/channel/UCWxpFqScQPiZ2KsVtqotS4w
Sarà possibile seguire in diretta la Commissione sul canale you tube della Città di San Mauro torinese:
https://www.youtube.com/channel/UCWxpFqScQPiZ2KsVtqotS4w
PASSI DI LEGALITÀ
Martedì 28 alle 21.45 - Parco Eliana
A risposta di alcuni episodi che hanno visto coinvolto il parco Eliana, è stata organizzata la proiezione del film di Marco Tullio Giordana “Cento passi”.
Facciamo i “nostri passi” e torniamo a vivere gli spazi della nostra città!
Questa iniziativa è realizzata dal Tavolo per la Legalità San Mauro Torinese (che riunisce il Comune di San Mauro Torinese, Libera Contro le Mafie con il Presidio Libera Lea Garofalo, rappresentanti degli istituti comprensivi e le associazioni del territorio.
Ingresso gratuito
Si ringrazia lo staff di E20inscena per la collaborazione.
Martedì 28 alle 21.45 - Parco Eliana
A risposta di alcuni episodi che hanno visto coinvolto il parco Eliana, è stata organizzata la proiezione del film di Marco Tullio Giordana “Cento passi”.
Facciamo i “nostri passi” e torniamo a vivere gli spazi della nostra città!
Questa iniziativa è realizzata dal Tavolo per la Legalità San Mauro Torinese (che riunisce il Comune di San Mauro Torinese, Libera Contro le Mafie con il Presidio Libera Lea Garofalo, rappresentanti degli istituti comprensivi e le associazioni del territorio.
Ingresso gratuito
Si ringrazia lo staff di E20inscena per la collaborazione.
Aggiornamenti Commissione consiliare relativa alla ripartenza scolastica - 23/7📕📗
-Grazie alla dotazione di banchi singoli che permettono il corretto distanziamento, non sarà necessario spostare le classi da un plesso ad un altro, né dividere gli alunni.
- 🏗🏗sono in previsione una serie di lavori che comprendono abbattimenti di pareti interne, spostamenti di arredi, risistemazioni e ripristino di nuovi servizi igienici inutilizzati
- per evitare gli assembramenti saranno creati nuovi ingressi/uscite in quasi tutti i plessi
- 🍽 rispetto al momento dedicato alla mensa, verranno aumentare le turnazioni per permettere di effettuare il servizio in sicurezza, l’ipotesi del lunch box da consumare in classe (pasto monoporzione) è difficilmente realizzabile sia per motivi di costo che per la impossibilità del mantenimento della temperatura dello stesso, oltre al fatto che è necessario permettere agli operatori di effettuare l’ igiene delle aule
- 🚍 rimane operativo il servizio scuolabus con le modalità di accesso previste per i mezzi pubblici (indossare le mascherine a bordo e distanziamento di 1 metro tra passeggeri)
-i servizi di pre e post scuola saranno attivi, ma sono stati individuati altri nuovi spazi per permettere la suddivisione degli alunni in gruppi più piccoli
- 😷la mascherina sarà necessaria in fase di spostamento all’interno e fuori dall’aula, non in fase statica quando i bimbi/ragazzi sono seduti al banco
- al momento non sono ancora uscite le linee guida per i Nidi e le scuole dell’Infanzia, ma sono stati effettuati i sopralluoghi nei locali scolastici per alcune ipotesi di risistemazione degli spazi.
-Grazie alla dotazione di banchi singoli che permettono il corretto distanziamento, non sarà necessario spostare le classi da un plesso ad un altro, né dividere gli alunni.
- 🏗🏗sono in previsione una serie di lavori che comprendono abbattimenti di pareti interne, spostamenti di arredi, risistemazioni e ripristino di nuovi servizi igienici inutilizzati
- per evitare gli assembramenti saranno creati nuovi ingressi/uscite in quasi tutti i plessi
- 🍽 rispetto al momento dedicato alla mensa, verranno aumentare le turnazioni per permettere di effettuare il servizio in sicurezza, l’ipotesi del lunch box da consumare in classe (pasto monoporzione) è difficilmente realizzabile sia per motivi di costo che per la impossibilità del mantenimento della temperatura dello stesso, oltre al fatto che è necessario permettere agli operatori di effettuare l’ igiene delle aule
- 🚍 rimane operativo il servizio scuolabus con le modalità di accesso previste per i mezzi pubblici (indossare le mascherine a bordo e distanziamento di 1 metro tra passeggeri)
-i servizi di pre e post scuola saranno attivi, ma sono stati individuati altri nuovi spazi per permettere la suddivisione degli alunni in gruppi più piccoli
- 😷la mascherina sarà necessaria in fase di spostamento all’interno e fuori dall’aula, non in fase statica quando i bimbi/ragazzi sono seduti al banco
- al momento non sono ancora uscite le linee guida per i Nidi e le scuole dell’Infanzia, ma sono stati effettuati i sopralluoghi nei locali scolastici per alcune ipotesi di risistemazione degli spazi.
Stasera dalle ore 19.30 visibile sul canale YouTube della Città di San Mauro si terrà il Consiglio comunale con il seguente ordine del giorno:
https://www.comune.sanmaurotorinese.to.it/it/news/copia-di-convocazione-consiglio-comunale-del-29-giu
https://www.comune.sanmaurotorinese.to.it/it/news/copia-di-convocazione-consiglio-comunale-del-29-giu
www.comune.sanmaurotorinese.to.it
Convocazione Consiglio Comunale del 27 luglio 2020
Lunedì 27 luglio 2020 alle ore 19.30 è convocato, in modalità telematica, il Consiglio ComunaleConvocazione e Ordine del Giorno