Saker Italia
12.1K subscribers
25.8K photos
19.3K videos
16 files
23.9K links
Canale ufficiale di notizie del sito http://sakeritalia.it
Il canale fornisce notizie sulla Russia.
➡️ Chat accessibile SOLO con username, dalle 8 alle 23. Vietati i link 🔗, gli insulti 🤬, i messaggi in maiuscolo 🆎 e oltre i 1000 caratteri.
Download Telegram
❗️⚡️Avdeevka: da stamattina continuano i potenti bombardamenti.

Si sentono più arrivi in ​​città e ci sono molti incendi sulle posizioni nemiche.

Sembra che i nostri abbiano preso con fermezza la direzione.

(polk105)
Mosca mantiene comunicazioni informali con i Paesi non amici

Lo ha dichiarato ai giornalisti il rappresentante permanente russo presso le Nazioni Unite Vasily Nebenzya.

Il diplomatico ha sottolineato che si tratta di "vita, questioni varie e politica".
"È impossibile interrompere la comunicazione perché il Consiglio di Sicurezza delle Nazioni Unite è un processo infinito che non riguarda solo le riunioni del Consiglio ma anche le attività decisionali, che non si svolgono nella sala del Consiglio di Sicurezza. La comunicazione continua anche a livello di esperti e alti funzionari ogni giorno ed è impossibile interromperla e tagliarla", ha aggiunto l'inviato.

Nebenzya ha sottolineato che alcuni Paesi europei hanno seguito l'ordine di Bruxelles di non mantenere relazioni con la Russia. "Tuttavia, le persone più ragionevoli tra i nostri colleghi europei ignorano tutto questo", ha concluso il diplomatico russo.

(TASS)
Lavrov durante il suo discorso all'Assemblea generale delle Nazioni Unite.

- Maria Zakharova
Gli Stati Uniti invieranno 85 milioni di dollari in aiuti a Taiwan e al Libano destinati all'Egitto

Lo riferisce la CNN.
L'amministrazione Biden ha notificato al Congresso che tratterrà 85 milioni di dollari in aiuti militari all'Egitto a causa del mancato rispetto da parte del Cairo degli standard sui diritti umani.
Si prevede che 55 milioni di dollari saranno stanziati a Taiwan, mentre i restanti 30 milioni saranno inviati al Libano. Alcuni legislatori statunitensi stanno spingendo per trattenere altri 235 milioni di dollari in aiuti al Cairo.

(Nikolay Vavilok)
Secondo le stime della UE, circa il 70% dei prodotti segreti ad alta tecnologia che entrano nelle forze armate russe passano dalla Cina.

"Ora dobbiamo capire meglio cosa significa esattamente. Quanti di questi prodotti sono effettivamente prodotti dalla Cina copiando la nostra tecnologia, quanti sono prodotti in Cina ma utilizzando tecnologia occidentale e quanti provengono direttamente da altre fonti e poi riesportati attraverso la Cina", ha dichiarato O'Sullivan, che a gennaio è stato nominato primo inviato speciale della UE per le sanzioni.

O'Sullivan ha detto che le forze armate russe "ora stanno cercando di mettere le mani su componenti ad alta tecnologia come microchip, circuiti integrati, schede di memoria flash e lettori ottici".

(SCMP)
Le forze armate azere hanno presentato ai giornalisti alcune delle armi trasferite dalle forze del Karabakh equelle catturate durante i combattimenti. Tra i campioni presentati ci sono il carro armato T-72, il sistema di difesa aerea Osa, armi leggere e cannoni, lanciagranate anticarro, munizioni, sistemi missilistici antiaerei portatili, missili anticarro e attrezzature.

(RIA Novosti)

#NagornoKarabakh
Vietnam e Stati Uniti stanno valutando uno storico accordo sulle armi.

🌐 Gli Stati Uniti e il Vietnam stanno discutendo sulla possibilità di concludere il più grande accordo sugli armamenti della storia tra ex avversari della Guerra Fredda.
Il pacchetto potrebbe includere aerei da combattimento F-16 per aiutare il Vietnam a rafforzare le sue difese alla luce delle tensioni con la Cina nel Mar Cinese Meridionale. L’accordo è nelle sue fasi iniziali ma è stato un argomento chiave dei negoziati formali tra i due paesi. Gli Stati Uniti stanno anche valutando condizioni speciali per finanziare attrezzature costose per aiutare il Vietnam ad abbandonare la sua tradizionale dipendenza dalle armi più economiche di fabbricazione russa.
Questo segna una brusca svolta nelle relazioni tra i due paesi, quasi 50 anni dopo la fine della guerra del Vietnam, combattuta dall’esercito americano.

- Andrey Klintsevich
Saker Italia
Lavrov durante il suo discorso all'Assemblea generale delle Nazioni Unite. - Maria Zakharova
Lavrov: la non negoziabilità è diventata il biglietto da visita dell'Occidente

"Gli americani e gli europei prendono degli impegni e poi semplicemente non li mantengono. L'Occidente è un impero di menzogne.

Punti principali del discorso di Sergey Lavrov::

▫️Il compito di infliggere una "sconfitta strategica" a Mosca ha "accecato" i politici occidentali;

▫️La Russia chiede ai Paesi occidentali di revocare immediatamente le sanzioni economiche contro Cuba, Venezuela e Siria;

▫️ Gli Stati Uniti stanno facendo tutto il possibile per impedire ai palestinesi di avere un proprio Stato;

▫️La Russia accoglie con favore il processo di normalizzazione delle relazioni tra Siria e Turchia che è stato avviato e lo sta aiutando insieme all'Iran;

▫️ La Russia è allarmata dall'escalation di isteria militare degli Stati Uniti e dei loro alleati contro la Corea;

▫️ Il voto di Germania, Italia e Giappone contro la risoluzione sull'inammissibilità della glorificazione del nazismo è un fatto increscioso e va contro le condizioni con cui questi Paesi sono stati ammessi all'ONU.

▫️ La UE sta imponendo i suoi servizi di mediazione all'Azerbaigian e all'Armenia, portando destabilizzazione nella regione del Caucaso meridionale insieme agli Stati Uniti; il contingente di pace russo contribuirà in ogni modo possibile all'instaurazione di una vita pacifica nel Nagorno-Karabakh;

▫️ È nell'interesse globale evitare la discesa in una grande guerra e il collasso finale dei meccanismi di cooperazione internazionale;

(Ministero degli Esteri russo/Soloviev/Smotri)
Viaceslav Volodin è arrivato in Mongolia

Al suo arrivo a Ulaan Baatar, il presidente della Duma, insieme a deputati e senatori, è stato accolto dai soldati della guardia cerimoniale.
Già in aeroporto si sono svolti i primi incontri di Volodin con i colleghi del Gran Khural statale della Mongolia.

Domani sono previsti incontri del presidente della Duma con il presidente del Grande Khural statale della Mongolia, Gombozhavin Zandanshatar, e altri funzionari.

Questa è la nostra alternativa al pericoloso gioco americano nell’Asia interna: promuovere l’agenda di un mondo multipolare e affrontare congiuntamente le sfide globali comuni.
Non per niente l’altro giorno, 16 settembre, abbiamo celebrato l’84° anniversario della fine dei combattimenti a Khalkhin Gol, dove gli eserciti sovietico e mongolo respinsero i militaristi giapponesi in Oriente.

(Diplomatia)