Di Valerio Massimo #Manfredi ho un ricordo indelebile.
Eravamo in una affollatissima #libreria #Mondadori di #Bergamo e abbiamo parlato a lungo della sua produzione #narrativa.
Spero davvero che riesca a salvarsi.
#Memoria
Eravamo in una affollatissima #libreria #Mondadori di #Bergamo e abbiamo parlato a lungo della sua produzione #narrativa.
Spero davvero che riesca a salvarsi.
#Memoria
Sciascia esegeta di Moro
Scritto “a caldo” in quel 1978 in cui Aldo #Moro fu rapito e condannato a morte dalle BR, L’affaire Moro di Leonardo #Sciascia è un saggio illuminante.
https://www.daniloruocco.it/2021/02/sciascia-esegeta-di-moro.html
Scritto “a caldo” in quel 1978 in cui Aldo #Moro fu rapito e condannato a morte dalle BR, L’affaire Moro di Leonardo #Sciascia è un saggio illuminante.
https://www.daniloruocco.it/2021/02/sciascia-esegeta-di-moro.html
www.daniloruocco.it
Sciascia esegeta di Moro
Recensione a "L'affaire Moro" di Leonardo Sciascia
La scomparsa di Majorana
La scomparsa di #Majorana di Leonardo #Sciascia è un piccolo gioiello di indagine psicologica, ancor prima che storica.
https://www.daniloruocco.it/2021/02/la-scomparsa-di-majorana.html
La scomparsa di #Majorana di Leonardo #Sciascia è un piccolo gioiello di indagine psicologica, ancor prima che storica.
https://www.daniloruocco.it/2021/02/la-scomparsa-di-majorana.html
www.daniloruocco.it
La scomparsa di Majorana
Recensione a "La scomparsa di Majorana" di Leonardo Sciascia
Samuel Beckett, la partita non è ancora finita
Il #teatro di Samuel #Beckett tende a un immobile silenzio.
Lo dimostrano testi come "Aspettando Godot"; "Finale di partita"; "L'ultimo nastro di Krapp" e "Giorni felici"
Intervento al convegno “Samuel Beckett a cento anni dalla nascita” (Teatro Prova, Bergamo, 2006).
https://www.amleto.info/2010/11/samuel-beckett-la-partita-non-e-ancora.html
Il #teatro di Samuel #Beckett tende a un immobile silenzio.
Lo dimostrano testi come "Aspettando Godot"; "Finale di partita"; "L'ultimo nastro di Krapp" e "Giorni felici"
Intervento al convegno “Samuel Beckett a cento anni dalla nascita” (Teatro Prova, Bergamo, 2006).
https://www.amleto.info/2010/11/samuel-beckett-la-partita-non-e-ancora.html
www.amleto.info
Samuel Beckett, la partita non è ancora finita
Saggio di Danilo Ruocco sul teatro di Samuel Beckett
Umberto Eco
Umberto #Eco è morto a Milano il 19 febbraio 2016 nel pieno della sua fama mondiale di grande uomo di Cultura.
👉 Leggi la scheda
#️⃣ Argomenti:
#UmbertoEco #Recap
Umberto #Eco è morto a Milano il 19 febbraio 2016 nel pieno della sua fama mondiale di grande uomo di Cultura.
👉 Leggi la scheda
#️⃣ Argomenti:
#UmbertoEco #Recap
www.daniloruocco.it
Umberto Eco
Recensioni di Danilo Ruocco alle opere di Umberto Eco
Qualche incivile non ha capito a cosa serve la raccolta differenziata a #Bergamo
#immondizia
https://www.instagram.com/p/CLgnqHCFfY0/?igshid=wqe2n2r8tdr1
#immondizia
https://www.instagram.com/p/CLgnqHCFfY0/?igshid=wqe2n2r8tdr1
Instagram
Oggi ho caricato due saggi brevi su #Quasimodo sul mio nuovo profilo #Academia
📌 Quasimodo messo alla berlina da un fascista
👉 Leggi su Academia
📌 Oriana Fallaci vs Salvatore Quasimodo
👉 Leggi su Academia
#️⃣ Argomenti:
#SalvatoreQuasimodo #OrianaFallaci #Saggio
📌 Quasimodo messo alla berlina da un fascista
👉 Leggi su Academia
📌 Oriana Fallaci vs Salvatore Quasimodo
👉 Leggi su Academia
#️⃣ Argomenti:
#SalvatoreQuasimodo #OrianaFallaci #Saggio
www.academia.edu
Quasimodo messo alla berlina da un fascista
Nel settembre del 1943 Salvatore Quasimodo si trovava a Bergamo per sfuggire ai bombardamenti su Milano. Qualcuno che, sulle pagine de "La voce repubblicana" (organo di stampa milanese dei repubblichini), si firmava Icaro , ebbe a scrivere,
Oggi ho reso disponibili su Academia due miei saggi brevi:
📌 Il ritratto della Divina Sarah Bernhardt, attrice da cui si suole far nascere il fenomeno del Divismo.
Un’attrice sensuale e conturbante che non rifuggiva i ruoli en travesti.
👉 Leggi su Academia
#️⃣ Argomenti:
#Bernhardt #Teatro #Divismo #Saggio #SarahBernhardt
📌 Il saggio Braibanti l'omosessuale condannato per plagio
👉 Leggi su Academia
#️⃣ Argomenti:
#Braibanti #omofobia #plagio #LGBT #Saggio
📌 Il ritratto della Divina Sarah Bernhardt, attrice da cui si suole far nascere il fenomeno del Divismo.
Un’attrice sensuale e conturbante che non rifuggiva i ruoli en travesti.
👉 Leggi su Academia
#️⃣ Argomenti:
#Bernhardt #Teatro #Divismo #Saggio #SarahBernhardt
📌 Il saggio Braibanti l'omosessuale condannato per plagio
👉 Leggi su Academia
#️⃣ Argomenti:
#Braibanti #omofobia #plagio #LGBT #Saggio
www.academia.edu
Sarah Bernhardt
Ritratto della Divina Sarah Bernhardt, attrice da cui si suole far nascere il fenomeno del Divismo. Un’attrice sensuale e conturbante che non rifuggiva i ruoli en travesti.
Ho reso disponibile su Academa il mio saggio su James #Dean, giovane divo del cinema, morto a soli 24 anni.
Nel testo ho analizzato alcune immagini del divo ribelle e ho parlato delle sue relazioni più significative, sia di quelle eterosessuali, sia di quelle omosessuali.
Non ultimo, ho accennato alla sua ossessione per Marlon Brando e per Montgomery Clift.
👉 Leggi su Academia
#️⃣ Argomenti:
#Cultura #Cinema #JamesDean #Saggio
Nel testo ho analizzato alcune immagini del divo ribelle e ho parlato delle sue relazioni più significative, sia di quelle eterosessuali, sia di quelle omosessuali.
Non ultimo, ho accennato alla sua ossessione per Marlon Brando e per Montgomery Clift.
👉 Leggi su Academia
#️⃣ Argomenti:
#Cultura #Cinema #JamesDean #Saggio
www.academia.edu
James Dean
Ritratto di James Dean, giovane divo del cinema, morto a soli 24 anni. Nel testo si analizzano alcune immagini del divo ribelle e si parla delle sue relazioni più significative, sia di quelle eterosessuali, sia di quelle omosessuali. Non ultimo, si
Nonostante sia uno dei miti più importanti per la storia della Cultura occidentale, paradossalmente il #mito di #Edipo è poco conosciuto nella sua interezza.
👉 Leggi su Academia
#️⃣ Argomenti:
#Cultura #Saggio
👉 Leggi su Academia
#️⃣ Argomenti:
#Cultura #Saggio
www.academia.edu
La forza del Destino, ovvero il mito di Edipo
Nonostante sia uno dei miti più importanti per la storia della Cultura occidentale, paradossalmente il mito di Edipo è poco conosciuto nella sua interezza.
Il 25.2.1983 muore Tennessee #Williams
👉 Leggi la scheda
#️⃣ Argomenti:
#Cultura #Letteratura #TennesseeWilliams
👉 Leggi la scheda
#️⃣ Argomenti:
#Cultura #Letteratura #TennesseeWilliams
www.daniloruocco.it
Tennessee Williams
Scritti di Danilo Ruocco su Tennessee Williams
Quando la posta non era elettronica
C’è stato un tempo in cui ricevevo lettere cartacee e le conservavo!
👉 Leggi sul sito
#️⃣ Argomenti:
#memoria #cartaceo #immagine
C’è stato un tempo in cui ricevevo lettere cartacee e le conservavo!
👉 Leggi sul sito
#️⃣ Argomenti:
#memoria #cartaceo #immagine
www.daniloruocco.it
Quando la posta non era elettronica
Un fascio di lettere ritrovate
Domani mattina gli iscritti alla mia #newsletter gratuita riceveranno posta 😏
I non iscritti... fanno ancora a tempo! 👍
👉 Iscriviti alla newsletter!
I non iscritti... fanno ancora a tempo! 👍
👉 Iscriviti alla newsletter!
www.daniloruocco.it
NEWSLETTER
La newsletter di Danilo Ruocco
Un pomeriggio con Valerio Massimo Manfredi
Ricordo di un pomeriggio di molti anni fa in cui ho avuto la bella occasione di poter dialogare a lungo con Valerio Massimo #Manfredi.
👉 Leggi sul sito
#️⃣ Argomenti:
#Memoria #Esperienza #Immagini #ValerioMassimoManfredi
Ricordo di un pomeriggio di molti anni fa in cui ho avuto la bella occasione di poter dialogare a lungo con Valerio Massimo #Manfredi.
👉 Leggi sul sito
#️⃣ Argomenti:
#Memoria #Esperienza #Immagini #ValerioMassimoManfredi
www.daniloruocco.it
Un pomeriggio con Valerio Massimo Manfredi
Ricordo di un pomeriggio passato a dialogare con Valerio Massimo Manfredi
February Recap
Ecco il riepilogo di quanto pubblicato a febbraio da #DaniloRuocco
👉 Leggi sul sito
#️⃣ Argomenti
#DaniloRuocco #Recap
Ecco il riepilogo di quanto pubblicato a febbraio da #DaniloRuocco
👉 Leggi sul sito
#️⃣ Argomenti
#DaniloRuocco #Recap
www.daniloruocco.it
February Recap
Riepilogo dei post pubblicati a febbraio 2021 da Danilo Ruocco