📅 Save the date: mercoledì 5 ottobre alle 18 al RUFA Space inaugura 362 grammi, la Mostra fotografica e di Digital Art di Massimo Valentini e Angelo Di Vico. Fotografie, collage digitali e testi che danno vita a una realtà distopica, un mondo irreale che suscita domande e propone riflessioni. Scopri di più https://www.unirufa.it/eventi/362-grammi/
RUFA - Rome University of Fine Arts
362 grammi - RUFA - Rome University of Fine Arts
{:it}Mostra fotografica di Massimo Valentini e Angelo Di Vico, con un testo a cura di Marcello Fiori. Book Design di ASA Project.{:}
📅 Save the date: lunedì 10 ottobre alle 17 ti aspettiamo al RUFA Space per l’inaugurazione della mostra “Ogni guerra è una sconfitta per l’umanità ”, con le Xilografie dell’artista Tatiana Balchesini.
La mostra è stata realizzata nell’ambito di RUFAlumni, un progetto che permette agli ex studenti di esporre le proprie opere negli spazi dell’Accademia. Scopri di più https://www.unirufa.it/eventi/ogni-guerra-e-una-sconfitta-dellumanita/
La mostra è stata realizzata nell’ambito di RUFAlumni, un progetto che permette agli ex studenti di esporre le proprie opere negli spazi dell’Accademia. Scopri di più https://www.unirufa.it/eventi/ogni-guerra-e-una-sconfitta-dellumanita/
RUFA - Rome University of Fine Arts
Ogni guerra è una sconfitta dell'umanità - RUFA - Rome University of Fine Arts
{:it}Mostra di Arti visive dell’artista Tatiana Balchesini realizzata nell’ambito di RUFAlumni, un progetto che offre l’opportunità ai diplomati RUFA di esporre le proprie opere negli spazi dell’Accademia.{:}
📅 Save the date: dal 24 al 28 ottobre RUFA parteciperà alla settima edizione del progetto Rome Art Week con la mostra SEMI VERI, una selezione dei migliori progetti degli studenti di Arti Visive al RUFA Space (Aula A10). Ti aspettiamo per il finissage giovedì 27 ottobre alle 17! Scopri di più https://www.unirufa.it/eventi/rufa-per-rome-art-week-2022/
RUFA - Rome University of Fine Arts
RUFA per Rome Art Week 2022 - RUFA - Rome University of Fine Arts
{:it}RUFA parteciperà alla Rome Art Week con “Semi Veri”, una selezione dei migliori progetti degli studenti di Arti Visive. Artisti: Sara Antonellis, Nonno Burro, Jan Kacper, Clarissa Secco, Carola Spina, Nadia Vallino. A cura dei docenti Emiliano Coletta…
📅 Save the date: ti aspettiamo lunedì 31 ottobre alle 18:30 al RUFA Space (Aula A10) per l’inaugurazione di Packing Up for a Library, una mostra collettiva degli studenti di Fotografia che ripercorre tre anni accademici, frutto del corso di design editoriale per la fotografia. L’evento è a cura di David Mozzetta. Scopri di più https://www.unirufa.it/eventi/packing-up-for-a-library/
RUFA - Rome University of Fine Arts
Packing Up for a Library - RUFA - Rome University of Fine Arts
{:en}“Packing up for a Library, Photobooks 2019/2022” è la nuova Mostra degli studenti di Fotografia a cura del docente David Mozzetta.{:}
📅 Save the date: martedì 8 novembre dalle 18 si terrà l’Opening di Where the Future Lies, una selezione di opere degli studenti di arti visive RUFA e delle Temple University Rome per mettere in mostra il talento di una nuova generazione di artisti emergenti. La mostra, a cura di Davide Dormino, sarà visitabile nella Gallery of Art della Temple University Rome. Scopri di più https://www.unirufa.it/eventi/where-the-future-lies/
RUFA - Rome University of Fine Arts
Where the Future Lies - RUFA - Rome University of Fine Arts
{:it}La Gallery of Art della Temple University Rome è lieta di presentare la mostra Where the Future Lies, visitabile presso la Gallery of Art della Temple University Rome da martedì 8 novembre a domenica30 novembre 2022.{:}
📜 CabinArt - il nuovo bando per gli studenti RUFA per la Riqualificazione, mediante Street Art, di 6 cabine dei Vigili Urbani. Artisti tra i 18 e i 35 anni possono presentare la propria proposta di installazione artistica entro il 24 Novembre. Scopri di più https://www.unirufa.it/2022/11/07/bando-cabinart/
RUFA - Rome University of Fine Arts
Bando CabinART - RUFA - Rome University of Fine Arts
{:it}Rigenerazione Urbana tramite Street Art: la via della creativitĂ non ha divieti{:}
💬 “Redefining Art Communication & Art Criticism Today” - Oggi alle 18 ci vediamo sul canale Instagram RUFA per un Q&A live con Kathy Battista! Scrittrice, curatrice di fama internazionale e nuova docente del Master in Art Curating & Management. Fabrizio Pizzuto conduce l’intervista. Scopri di più https://www.unirufa.it/2022/11/08/instagram-live-con-kathy-battista/
RUFA - Rome University of Fine Arts
Instagram Live con Kathy Battista - RUFA - Rome University of Fine Arts
{:it}Una chiacchiera via Instagram live con Kathy Battista: scrittrice, curatrice di fama internazionale e nuova docente del Master accademico in Art curating and management.{:}
💬 Fashion & Sustainability - Let’s Talk. Una chiacchiera live on Instagram con Alessandra Donato, founder del brand sostenibile TANGOLI che fa della sostenibilità il suo punto di forza, attraverso materiali riciclati e dead stock di haute couture. Guenda Cermel conduce l’intervista. Segui la live oggi alle 13:30 sul canale Instagram RUFA!
đź’¬ Academic Master Conversation - Online - Connect to the meeting today at 1:30 p.m. with Alfredo Valeri, Crowdfunding expert and new lecturer for the Master's in Design Management, and Martina Folini, Campaign Manager for Produzioni dal Basso, to talk about the many opportunities of Crowdfunding for creatives, innovators and aspiring social entrepreneurs through effective storytelling. The meeting is online and open to everyone. Find out more and sign up now: https://www.unirufa.it/eventi/academic-master-conversation/
RUFA - Rome University of Fine Arts
Academic Master Conversations - RUFA - Rome University of Fine Arts
{:it}RUFA organizza degli open day virtuali nelle date del 20, 21 e 22 settembre 2022 alle 13:30 per approfondire la conoscenza dei Master{:}
💬 "Startup from Zero - Strategie per dare forma alle tue idee e trasformarle in business” - Oggi alle 18 ci vediamo sul canale Instagram RUFA per un Q&A live con Francesco Simeone, founder dell'innovativa startup travel-tech Toratora Travel!
L’idea di business può nascere da un’intuizione o dall’identificazione di un problema, ma come si arriva alla definizione di un modello di business?
Qual è un possibile approccio, chi sono gli stakeholders e quali sono i passi fondamentali?
Scopri di piĂą https://www.unirufa.it/2022/11/17/shape-your-ideas-and-turn-them-into-business/
L’idea di business può nascere da un’intuizione o dall’identificazione di un problema, ma come si arriva alla definizione di un modello di business?
Qual è un possibile approccio, chi sono gli stakeholders e quali sono i passi fondamentali?
Scopri di piĂą https://www.unirufa.it/2022/11/17/shape-your-ideas-and-turn-them-into-business/
RUFA - Rome University of Fine Arts
Shape your ideas and turn them into business - RUFA - Rome University of Fine Arts
{:it}Martedì 22 novembre alle 18 ci collegheremo via Instagram Live con Francesco Simeone{:}
💬 Aperte le iscrizioni per il primo Talk RUFA dell’anno accademico: “Creating through Transformation”. L’artista visiva Flaminia Celata - che lavora con Fotografia, Scultura e Videoperformance - presenterà due delle sue opere multimediali raccontando agli studenti il proprio processo creativo. Scopri di più https://www.unirufa.it/eventi/talk-creating-through-transformation/
RUFA - Rome University of Fine Arts
Talk: Creating through transformation - RUFA - Rome University of Fine Arts
{:it}Inizia la nuova sessione di Talk RUFA. Il primo appuntamento è mercoledì 30 novembre con l’artista visiva Flaminia Celata: “Creating through transformation”.Come nelle precedenti edizioni, l’incontro si terrà in Aula Magna (via Taro, 14) dalle ore 11:00…
🎥 Audience Design for independent Cinema - follow our next online Academic Conversation with Greta Nordio, Audience design consultant and lecturer of the new Master’s in Art curating and management. Audience Design is an innovative approach to film production, distribution and marketing, Greta will offer an introduction to the principles of Audience Design and an overview of successful case studies to highlight how creating a unique, tailored distribution and marketing strategy for each film is vital to make sure it meets its audience.
👉December 5 at 1:30 pm, open to all, sign up now https://www.unirufa.it/eventi/academic-master-conversation/
👉December 5 at 1:30 pm, open to all, sign up now https://www.unirufa.it/eventi/academic-master-conversation/
RUFA - Rome University of Fine Arts
Academic Master Conversations - RUFA - Rome University of Fine Arts
{:it}RUFA organizza degli open day virtuali nelle date del 20, 21 e 22 settembre 2022 alle 13:30 per approfondire la conoscenza dei Master{:}
📅 Inaugura oggi alle 18 al RUFA space “26 poster da illustratori fumettisti grafici” degli studenti di GD-Comics and Illustration, a cura di Claudio Spuri. 26 poster dedicati a film, eventi e campagne di sensibilizzazione, un unico filo conduttore progettuale: unire la naturale propensione espressiva all’illustrazione e al fumetto, alle regole della comunicazione visiva e agli strumenti della progettazione grafica. Scopri di più 👉 bit.ly/26poster_RUFAspace
RUFA - Rome University of Fine Arts
26 poster da illustratori fumettisti grafici - RUFA - Rome University of Fine Arts
{:it}Mostra di Graphic Design – Comics and Illustration.Autori: Luca Alessandrini, Sofia Angelini, Giorgio Apicella, Manuele Arrigoni, Alessandra Bavecchi, Silvia Blasi, Lavinia Brandizi, Simone Canova, Beatrice Galli, Davide Esposito, Chiara Fiordeponti…
✏️ People as heart of the design evolution - follow our next online Academic Conversation with Art director Emanuele Cappelli and UX manager Massimiliano Dibitonto. Who is the design manager and how is this role evolving in the company? What tools does a company have to communicate its values, and what do we mean by Dynamic Brand?
👉Join us today at 6pm, sign up now https://www.unirufa.it/eventi/academic-master-conversation/
👉Join us today at 6pm, sign up now https://www.unirufa.it/eventi/academic-master-conversation/
RUFA - Rome University of Fine Arts
Academic Master Conversations - RUFA - Rome University of Fine Arts
{:it}RUFA organizza degli open day virtuali nelle date del 20, 21 e 22 settembre 2022 alle 13:30 per approfondire la conoscenza dei Master{:}
💬 “The relationship between the director and the producer” - let’s talk about it tomorrow at 1:30 pm with film and theater director and screenwriter Sergio Basso, lecturer for the new Master’s in Cinema and new formats production.
Are director and production manager bitter enemies? How to make the artistic side dialogue with the economic side? We will see how to turn the limitations imposed by the budget into creativity and how to give life to a complicity with production through three case-studies from the director’s experience in Italy and China.
Join us tomorrow, Wednesday 15 December, via Webex at 1.30pm. Open to all, you can sign up now > bit.ly/Conversation_CinemaMaster
Are director and production manager bitter enemies? How to make the artistic side dialogue with the economic side? We will see how to turn the limitations imposed by the budget into creativity and how to give life to a complicity with production through three case-studies from the director’s experience in Italy and China.
Join us tomorrow, Wednesday 15 December, via Webex at 1.30pm. Open to all, you can sign up now > bit.ly/Conversation_CinemaMaster
RUFA - Rome University of Fine Arts
Academic Master Conversations - RUFA - Rome University of Fine Arts
{:it}RUFA organizza degli open day virtuali nelle date del 20, 21 e 22 settembre 2022 alle 13:30 per approfondire la conoscenza dei Master{:}
🎥 Nuovo bando per gli studenti RUFA: 14° Premio Internazionale per la Sceneggiatura MATTADOR. Tra le quattro sezioni del Premio 2022/2023, DOLLY “Illustrare il cinema” dedicata alla migliore storia raccontata per immagini.
Il vincitore, premiato con una Borsa di formazione, è accompagnato da tutor professionisti in un percorso di sviluppo della propria storia. Scopri di più https://www.unirufa.it/2022/12/16/14-premio-internazionale-per-la-sceneggiatura-mattador/
Il vincitore, premiato con una Borsa di formazione, è accompagnato da tutor professionisti in un percorso di sviluppo della propria storia. Scopri di più https://www.unirufa.it/2022/12/16/14-premio-internazionale-per-la-sceneggiatura-mattador/
RUFA - Rome University of Fine Arts
14° Premio Internazionale per la Sceneggiatura MATTADOR - RUFA - Rome University of Fine Arts
Ufficialmente aperto il 14° Premio Internazionale per la Sceneggiatura MATTADOR dedicato a Matteo Caenazzo e rivolto a giovani autori italiani e stranieri dai 16 ai 30 anni. Il Premio, ideato e promosso dall’Associazione Culturale MATTADOR, è nato con l’intento…
📅 Save the date: martedì 20 dicembre al RUFA Space inaugura “The Collage Therapy - How collage can help you deal with big emotions”, una mostra sulla vulnerabilità e il collage contemporaneo a cura di Martina Pinotti. Saranno esposti lavori di un collettivo di collage artists, di tutte le età e nazionalità , accomunati dalla passione per questa tecnica. Scopri di più https://www.unirufa.it/eventi/the-collage-therapy/
RUFA - Rome University of Fine Arts
The Collage Therapy - RUFA - Rome University of Fine Arts
{:it}How collage can help you deal with big emotions.Una mostra sulla vulnerabilitĂ e il collage contemporaneo{:}
📅 Save the date: lunedì 23 gennaio ti aspettiamo al RUFA Space per assistere all’incontro: “People as heart of the design evolution”. Massimiliano Dibitonto e Emanuele Cappelli esploreranno il concetto di Design Thinking e di Dynamic Brand, riflettendo sulle metodologie di progettazione più innovative.
L’incontro è aperto a tutti, e si terrà in lingua inglese. Scopri di più e iscriviti 👉 https://www.unirufa.it/eventi/academic-master-conversation/
L’incontro è aperto a tutti, e si terrà in lingua inglese. Scopri di più e iscriviti 👉 https://www.unirufa.it/eventi/academic-master-conversation/
RUFA - Rome University of Fine Arts
Academic Master Conversations - RUFA - Rome University of Fine Arts
{:it}RUFA organizza degli open day virtuali nelle date del 20, 21 e 22 settembre 2022 alle 13:30 per approfondire la conoscenza dei Master{:}
💬 Prossimo talk in Accademia: “Everything in Existence”, a cura di Caterina Tomeo, con protagonista Mattia Carretti, co-fondatore e direttore generale dello studio d’arte multidisciplinare *fuse. Un’organizzazione che indaga le possibilità espressive delle tecnologie digitali per interpretare la complessità dei fenomeni umani, sociali e naturali.
📍Ci vediamo mercoledì 18 gennaio in Aula Magna. Scopri di più 👉 https://www.unirufa.it/eventi/talk-everything-in-existence/
📍Ci vediamo mercoledì 18 gennaio in Aula Magna. Scopri di più 👉 https://www.unirufa.it/eventi/talk-everything-in-existence/
fuse*
Artistic studio dedicated to exploring the creative potential of contemporary technologies and their profound influence on how we live, think, and connect with the world.
👏 Congratulazioni agli studenti di Scenografia Annarita Debellis e Raffaele Esposito per la vittoria del Bando Teatroteka! Grazie al brillante progetto presentato ispirato all'“Operetta” di Witold Gombrowicz, avranno l’opportunità di partecipare alla produzione di un film del ciclo Teatroteka presso gli studi di Varsavia. Scopri di più sul progetto vincitore 🏆