RA/Avv. DDr. Renate Holzeisen
37.2K subscribers
3.01K photos
1.65K videos
591 files
10.2K links
Lawyer and Economist - Member of the Parliament of South Tyrol and Member of the Parliament of the Region Trentino-South Tyrol
Partei: VITA

Für die Grundrechte, mehr denn je!
Per i Diritti Fondamentali, più che mai!
For the Fundamental Rights, more than
Download Telegram
Ieri a San Candido la raccolta di firme di sostegno nel Cavallino Bianco insieme a Sara Cunial e Lorena Tagnin. Un grazie di cuore alla famiglia Kuebacher. Tanti belli incontri con cittadini 🌻
Ich hab zwar schon drei Sommerdirndln, ein Winterdirndl und eine kurze Lederhose, bin aber immer wieder erstaunt, welch schöne Arten es dieses einer Frau besonders schmeichelnden Kleidungsstückes gibt. Was in Ländern wie Indien, Pakistan etc. der Sari ist, ist bei uns in Tirol das Dirndl. Gestern in Innichen hat mich eine liebe Freundin dieses edle Kleidungsstück probieren lassen … seien wir stolz auf unsere Traditionen und Kultur. So wie es in allen Ländern die Menschen auf ihre Traditionen und Kultur sein dürfen! Das ist grad das Schöne und Spannende!
👇👇👇
Bill Gates propone ki-bots per sostituire insegnanti a scuola!
Un bot è un programma per computer progettato per imitare o sostituire le azioni di un essere umano eseguendo attività automatizzate e ripetitive. Salviamo i nostri bambini e la nostra società da questi pazzi!
👇👇👇
This media is not supported in your browser
VIEW IN TELEGRAM
Croatian MEP, Mislav Kolakušić, to the EU Parliament: If farmers are sacrificed at the altar of Net Zero, soon the only food available will be insects and lab-grown fake food.

"[The role of farmers in the Net Zero transition is to disappear]. Why? Because [they] are interfering with the new, insane ideology of complete control over the population, for which—in the near future—the only food will be artificially created food [and insects]."

Join ➣ 👉@COVID19VACCINEVICTIMSANDFAMILIES
I tassi di mortalità infantile regrediscono in base al numero di dosi di vaccino somministrate di routine: esiste una tossicità biochimica o sinergica?
Il tasso di mortalità infantile (TMI) è uno dei più importanti indicatori del benessere socio-economico e delle condizioni di salute pubblica di un Paese. Il programma di immunizzazione infantile degli Stati Uniti specifica 26 dosi di vaccino per i bambini di età inferiore a 1 anno - il massimo al mondo - eppure 33 nazioni hanno TMI inferiori.
Utilizzando la regressione lineare sono stati esaminati i programmi di immunizzazione di queste 34 nazioni ed è stato trovato un coefficiente di correlazione di r = 0,70 (p < 0,0001) tra i TMI e il numero di dosi di vaccino somministrate abitualmente ai neonati. Le nazioni sono state anche divise in 5 gruppi in base al numero di dosi di vaccini: 12-14, 15-17, 18-20, 21-23, 24-26. Sono stati quindi calcolati i TMI medi di tutte le nazioni all'interno di ogni gruppo. L'analisi di regressione lineare dei TMI medi non ponderati ha mostrato un'elevata correlazione statisticamente significativa tra l'aumento del numero di dosi di vaccino e l'aumento dei TMI, con r = 0,992 (p = 0,0009). Utilizzando il test Tukey-Kramer, sono state trovate differenze statisticamente significative nei TMI medi tra le nazioni che somministrano 12-14 dosi di vaccino e quelle che somministrano 21-23 e 24-26 dosi.
È essenziale un esame più attento delle correlazioni tra dosi di vaccino, tossicità biochimica o sinergica e TMI.
Leggi l’articolo del PMC qui: https://pubmed.ncbi.nlm.nih.gov/21543527/ 🌍
Seguite @CHDEurope
Notizie | Newsletter | Donazioni | Iscriversi
Forwarded from Martina Pastorelli
Media is too big
VIEW IN TELEGRAM
DAL COSTITUZIONALISMO AL COMUNITARISMO

L’interesse alla sicurezza sanitaria collettiva è una novità della pandemia: cambiata l’unità di misura, il singolo può subire non solo l'obbligo vaccinale ma qualsiasi trattamento sanitario, e se perde la vita un indennizzo agli eredi “chiude“ il problema.
L’ordinamento giuridico non affonda più le radici nel rispetto dei diritti fondamentali di ciascuno, con la separazione dei poteri quale strumento di garanzia, ma l’individuo si dissolve nella comunità.

La costituzionalista Isabella Loiodice mostra #laltrastoria