RBE - Radio & Tv
164 subscribers
273 photos
2 videos
430 links
Aggiornamenti, storie e notizie scelte per te dalla redazione di RBE
Download Telegram
๐Ÿ“ฃ E' uscito il numero di aprile con un dossier dal titolo La libertร  di oggi ha radici profonde: 80 anni di 25 aprile

โœ๏ธ All'interno i contributi di Francesco Piperis, Daniela Grill e Susanna Ricci della redazione di RBE, oltre alle infografiche e alla copertina di Leonora Camusso.

โคต๏ธ Lo scarichi gratuitamente qui:
https://riforma.it/wp-content/uploads/2025/03/Eco-Freepress-aprile-2025.pdf
Anche questโ€™anno puoi contribuire alle nostre attivitร  con il 5ร—1000

Compila nella tua dichiarazione dei redditi il riquadro relativo alla destinazione del 5ร—1000 dellโ€™IRPEF e inserisci il codice fiscale dellโ€™Associazione Culturale Francesco Lo Bue ETS:

94509050012


Donare il 5ร—1000 non costa nulla, non รจ una spesa aggiuntiva per il contribuente, ma รจ davvero importante per sostenerci. Un prezioso aiuto per sostenere una radio che da quarantโ€™anni lavora sul territorio e non solo.

La radio รจ fatta anche dalla tua firma
5X1000 QUANTO FA?
La radio รจ fatta anche dalla tua firma e in oltre 40 anni ne abbiamo percorsa di strada.

Abbiamo pronunciato parole difficili, scomode, di speranza. Abbiamo raccontato di storie, soprattutto quelle poco ascoltate. Sempre insieme.

Vogliamo continuare a raccontare storie, a pronunciare parole, a dare voce, a percorrere strade. Insieme.

E allora, 5x1000 quanto fa?

E' solo un numero, ma contiene strade, parole, storie, voci. Anche le tue.

Dona il 5 per mille a RBE. Sulla tua dichiarazione dei redditi scrivi 94509050012

Grazie.
https://www.youtube.com/watch?v=WbGzi0AYIEA
L'evento previsto per questa sera con Matteo Saudino alla ๐—•๐—ถ๐—ฏ๐—น๐—ถ๐—ผ๐˜๐—ฒ๐—ฐ๐—ฎ ๐—”๐—น๐—น๐—ถ๐—ฎ๐˜‚๐—ฑ๐—ถ di Pinerolo รจ stato rinviato a ๐—บ๐—ฎ๐—ฟ๐˜๐—ฒ๐—ฑฤฑฬ€ ๐Ÿฎ๐Ÿต ๐—ฎ๐—ฝ๐—ฟ๐—ถ๐—น๐—ฒ ๐—ฎ๐—น๐—น๐—ฒ ๐Ÿฎ๐Ÿญ per via dell'allerta meteo di questi giorni.

Vi aspettiamo piรน numerosi di prima! ๐Ÿ’ช
Una raccolta di video e materiali in vista del 25 aprile . Il nostro piccolo contributo per mantenere viva la memoria della Resistenza

Segui il nostro speciale domani pomeriggio!

La testimonianza della partigiana Maria Airaudo
https://www.youtube.com/watch?v=2oc0JsUDt7A

PODCAST - La Locanda dei Fiori
https://www.youtube.com/watch?v=M9DU18meFBE

PODCAST - Le Scarpe di Angiolino
https://www.youtube.com/watch?v=dryZeG4tuPo

โ€œVolevo che i giovani sapesseroโ€ - La memoria della Resistenza da Nuto Revelli ai giovani
https://www.youtube.com/watch?v=BtGRKo2ZgUQ&t

Coltivatori di memoria: la Fondazione Nuto Revelli e la Borgata Paraloup
https://www.youtube.com/watch?v=U6ADzGS-5JU

Memoria e resistenza | Conversazione con Adelmo Cervi
https://www.youtube.com/watch?v=cvCheFSDFVI

Anche i partigiani cantavano
https://www.youtube.com/watch?v=8PjTYsU-Uao

Playlist di video - Luoghi della Resistenza in alta Val Pellice
https://www.youtube.com/watch?v=0UcDGAEQ6ZY
โค2
Lโ€™ultimo rapporto di Amnesty International certifica la crisi globale dei diritti.
Ne parliamo con Riccardo Noury, portavoce di Amnesty International Italia, organizzazione che compie questโ€™anno 50 anni.

Guarda https://www.youtube.com/watch?v=5xb5aOn2D4A
Le alluvioni secolari, lo dice il termine, dovrebbero verificarsi a secoli di distanza. Dal maggio 2023 invece l'Emilia-Romagna ne ha subite diverse: รจ questo il clima che cambia. Questi eventi estremi hanno portato alla creazione o all'attivazione di comunitร  del territorio, non solo per recuperare la propria quotidianitร , ma anche per immaginare nuovi modi di vivere.

Vi raccontiamo tre realtร  dell'Appennino Romagnolo: Una strada per Nuvoleto, il collettivo os servo, il borgo di Sorrivoli.

Guarda : https://www.youtube.com/watch?v=l_TRxeknvVQ
โšก1
RBE al Salone Internazionale del Libro di Torino
Dal 15 al 19 maggio cinque giorni di dirette, interviste, approfondimenti al nostro stand.

Cercaci: ๐—ฆ๐˜๐—ฎ๐—ป๐—ฑ ๐— ๐Ÿญ๐Ÿฌ๐Ÿฑ, ๐—ฃ๐—ฎ๐—ฑ๐—ถ๐—ด๐—น๐—ถ๐—ผ๐—ป๐—ฒ ๐Ÿฎ
๐—ฆ๐—ถ๐—ฎ๐—บ๐—ผ ๐—ณ๐—ฎ๐˜๐˜๐—ถ ๐—ฑ๐—ฒ๐—น๐—น๐—ฎ ๐˜€๐˜๐—ฒ๐˜€๐˜€๐—ฎ ๐—ป๐—ฎ๐˜๐˜‚๐—ฟ๐—ฎ ๐—ฑ๐—ฒ๐—น๐—น๐—ฒ ๐˜€๐˜๐—ผ๐—ฟ๐—ถ๐—ฒ
Il nuovo numero della nostra newsletter ๐—–๐—ฟ๐—ฎ๐—ฐ๐—ธ๐—ฒ๐—ฟ๐˜€ รจ dedicato al racconto ed esce oggi, giorno in cui si inaugura il Salone Internazionale del Libro. L'immagine รจ di Enzo Piglionica, si intitola ๐—Ÿโœ๐—”๐—œ ๐—น๐—ฒ๐˜๐˜๐—ผโ“ ed รจ stata realizzata per questo numero della newsletter.

Lo trovate qui, buona lettura!
https://mailchi.mp/80fd8c635875/siamo-fatti-della-stessa-natura-delle-storie

Qui invece ci si iscrive alla newsletter
https://bit.ly/crackersRBE
Vi chiediamo un aiuto enorme.

Su Instagram siamo dovuti ripartire da 0.
Abbiamo dovuto cambiare l'account e vi chiediamo di aiutarci a farlo crescere. Il vecchio account presto verrร  chiuso.

Taggateci, condivideteci, quorateci. Noi vi promettiamo di usarlo bene ๐Ÿ˜‰

@rberadiotv
Questa sera torna ๐—ฆ๐˜‚๐—น ๐—ฑ๐—ถ๐˜ƒ๐—ฎ๐—ป๐—ผ ๐—ฐ๐—ผ๐—ป... ๐—น๐—ฎ ๐—บ๐˜‚๐˜€๐—ถ๐—ฐ๐—ฎ ๐˜€๐—ถ ๐—บ๐—ฒ๐˜๐˜๐—ฒ ๐—ฐ๐—ผ๐—บ๐—ผ๐—ฑ๐—ฎ.
Ospiti i ๐—Ÿ๐—ถ๐—ป๐—ฑ๐—ฎ๐—น
Alle 21 - Canale 87 del digitale terrestre
Questa sera nuovo appuntamento di ๐—ฆ๐˜‚๐—น ๐—ฑ๐—ถ๐˜ƒ๐—ฎ๐—ป๐—ผ ๐—ฐ๐—ผ๐—ป... ๐—น๐—ฎ ๐—บ๐˜‚๐˜€๐—ถ๐—ฐ๐—ฎ ๐˜€๐—ถ ๐—บ๐—ฒ๐˜๐˜๐—ฒ ๐—ฐ๐—ผ๐—บ๐—ผ๐—ฑ๐—ฎ.
Ospiti i Kora Beat
Alle 21 - Canale 87 del digitale terrestre
L'intervista alla giornalista Futura D'Aprile , curatrice del libro โ€œEuropa a mano armataโ€ (disponibile gratuitamente sul sito Sbilanciamoci) dedicato alla corsa europea al riarmo, all'escalation dei conflitti, alle logiche di guerra del complesso militare-industriale che occorre decodificare e fermare.

Un libro che รจ anche uno strumento per agire, con contributi e analisi di ricercatori, scienziati, giornalisti e attivisti.

https://www.youtube.com/watch?v=99xiiZIpWps
๐—–๐—ต๐—ถ๐—ฒ๐˜€๐—ฒ ๐—ฒ ๐˜ƒ๐—ผ๐—น๐—ผ๐—ป๐˜๐—ฎ๐—ฟ๐—ถ๐—ฎ๐˜๐—ผ. ๐—จ๐—ป ๐—ฏ๐—ถ๐—ป๐—ผ๐—บ๐—ถ๐—ผ ๐—ถ๐—ป๐˜€๐—ฐ๐—ถ๐—ป๐—ฑ๐—ถ๐—ฏ๐—ถ๐—น๐—ฒ
Il numero di giugno del mensile freepress di Riforma-Eco delle Valli valdesi รจ dedicato al Volontariato : un viaggio allโ€™interno di
questo mondo, fra difficoltร  ed esempi virtuosi. E poi i 600 anni della Bealera Peyrota, il canale irriguo che rende piรน fertili le terre
della collina di San Giovanni a Luserna, in val Pellice. La storia di quello che รจ probabilmente il piรน antico canale della zona. E ancora le serate che costellano l'estate pinerolese.

All'interno gli articoli dei nostri redattori Matteo Chiarenza, Daniela Grill e Alessio Lerda

Lo scarichi gratuitamente qui
https://riforma.it/wp-content/uploads/2025/06/Eco-Freepress-luglio-2025.pdf
Solidarietร , migrazioni, frontiere: la diretta dal Rifugio Fraternitร  Massi di Oulx
Da circa dieci anni una delle rotte migratorie che attraversano il mondo passa dalla val Susa, dove persone arrivate in Italia dal Mediterraneo o dai Balcani cercano di passare il confine per raggiungere in Francia. A Oulx รจ nato un rifugio che soccorre le persone in viaggio, offrendo cibo, riparo, visite mediche e consigli legali, ma soprattutto umanitร .

In questo periodo il rifugio รจ in difficoltร  economica: per questo abbiamo organizzato una diretta speciale, dove abbiamo intervistato Don Luigi Chiampo (presidente della fondazione Talitร  che gestisce la struttura), Elena Pozzallo (volontaria fin dalla prima ora), Piero Gorza (attivo a Oulx con On Borders) e collegandoci con Marta Bernardini di Mediterranean Hope, per creare un ponte con Lampedusa

https://www.youtube.com/watch?v=nuQS-LfapO0
Un video realizzato in collaborazione con il Liceo Valdese di Torre Pellice e l'Osservatorio Astronomico Val Pellice, nell'ambito del progetto Play The Future di RBE, con il sostegno della Fondazione CRT.

Gli studenti e le studentesse del Liceo Valdese intervistano Elisa Palazzi, climatologa, docente di Fisica del clima all'Universitร  di Torino.

Sabato 5 luglio alle 21 su RBE-TV e successivamente in podcast sul nostro canale Youtube
30 anni dal massacro a Srebrenica
In questi giorni cade un anniversario pesante: sono passati 30 anni dal massacro a Srebrenica, una delle pagine piรน buie delle guerre che sconvolsero i Balcani negli anni '90. Ci riporta in Bosnia Christian Elia, che sta pubblicando una serie sul tema su IrpiMedia

https://youtube.com/live/MD1KLeTHfgI
๐Ÿ‘1
Sanzioni e violazioni: i colpi al diritto internazionale
Sembrano incessanti i colpi al diritto internazionale. A fare particolare notizia รจ l'annuncio di sanzioni ai danni della relatrice dell'ONU Francesca Albanese, autrice di rapporti che raccontano i crimini israeliani in Palestina e i guadagni privati attorno alla politica aggressiva del paese. Ne parliamo con l'avvocato Luca Saltalamacchia

https://youtube.com/live/yoOOpqW18vI