🏆PARTECIPA AL GENZIANA CONTEST!
È iniziato il Genziana Contest dedicato a tutti i freestyler emergenti!
Tra i vari premi il primo classificato vincerà anche un articolo sul nostro magazine.
Scopri come partecipare: https://www.instagram.com/p/B-QMefCib0b/?igshid=sswyncs1iedi
È iniziato il Genziana Contest dedicato a tutti i freestyler emergenti!
Tra i vari premi il primo classificato vincerà anche un articolo sul nostro magazine.
Scopri come partecipare: https://www.instagram.com/p/B-QMefCib0b/?igshid=sswyncs1iedi
📈”AUTO BLU” HA OTTENUTO 2 MILIONI DI STREAMING IN 2 GIORNI!
Venerdì è uscito “Auto Blu” il nuovo singolo di Shiva, remix della hit dance anni ‘90 degli Eiffel 65, che ha ottenuto non poche critiche.
Il singolo, però, dopo soli due giorni dalla sua uscita ha ottenuto più di 2 milioni di stream classificandosi primo nella Top 50 Italia di Spotify.
Venerdì è uscito “Auto Blu” il nuovo singolo di Shiva, remix della hit dance anni ‘90 degli Eiffel 65, che ha ottenuto non poche critiche.
Il singolo, però, dopo soli due giorni dalla sua uscita ha ottenuto più di 2 milioni di stream classificandosi primo nella Top 50 Italia di Spotify.
“INFERNVM”: fuori oggi l’album di Claver Gold & Murubutu ispirato alla Divina Commedia
" INFERNVM" è il nuovo album di Claver Gold & Murubutu, fuori per Glory Hole Records e disponibile in streaming su Spotify e su tutti i digital store.
Anticipato da " Paolo e Francesca", singolo realizzato dai due rapper in collaborazione con Giuliano Palma, l'album esce nella data che, nella mitologia dantesca, corrisponde al giorno dell'uscita di Dante dalla Selva Oscura (mentre il primo singolo era uscito il 25, giorno corrispondente al suo ingresso). L'opera di Dante rappresenta l'ossatura principale di "INFERNVM": le 11 tracce presente in tracklist sono direttamente ispirate ad alcuni dei canti più famosi del libro dell'Inferno. " Caronte", " Minosse", " Pier", " Ulisse": alcuni dei più grandi personaggi di una delle più grandi opere della letteratura italiana e mondiale prendono vita nella musica di Claver Gold e Murubutu. I due liricisti, lettori accaniti ed estimatori dell'opera originale, hanno voluto omaggiare il lavoro di Dante, aggiungendo le proprie chiavi di letture, donando quindi una veste unica alle figure che animano i testi.
Ad aiutarli nel ricostruire ed evocare le atmosfere, un team di produttori di tutto rispetto: alle macchine ci sono infatti Il Tenente, Squarta & Gabbo ( Rugbeats), XXX Fila, Badnews, KD One, James Logan, Dj Fastcut, West e Kuma. La voce di Giuliano Palma arricchisce "Paolo e Francesca", mentre Davide Shorty è presente in " Antinferno".
LINK SPOTIFY & DIGITAL STORE:
https://backl.ink/134716308
BIOGRAFIA CLAVER GOLD
Claver Gold, all'anagrafe Daycol Orsini, è un rapper attivo sulla scena italiana dai primi anni 2000. In carriera ha collaborato con numerosi rappresentanti di spicco del
genere – Rancore, Ghemon, Fabri Fibra -, all'interno di una discografia caratterizzata da una forte attenzione all'aspetto lirico. Il rap di Claver Gold è intimista e riflessivo, fortemente legato alle emozioni e ai sentimenti, d'ispirazione spesso autobiografica. Il rapper marchigiano fa della
capacità di raccontarsi il suo punto di forza, confessandosi senza timore di essere brutalmente onesto. Nella sua musica non c'è spazio per i clichè da rapper, i suoi testi sono il resoconto di un lavoro su se stesso, sulla sua persona, sul suo passato e sui suoi ricordi. Musica terapeutica, tanto per lui che la scrive quanto soprattutto per chi l'ascolta.
BIOGRAFIA MURUBUTU
Alessio Mariani, in arte Murubutu, è un artista unico nel panorama musicale italiano (e non solo). Classe '75, attivo nella scena dagli anni '90, dopo gli esordi con il gruppo La Kattiveria ha iniziato a progettare una carriera solista, che parte ufficialmente nel 2009 con l'album “Il giovane Mariani e altri racconti”. La parola “racconti” non compare per caso nel titolo: il disco di Murubutu è infatti narrativa in musica, e così sarà per tutti i suoi lavori. Il rapper, che nella vita di tutti i giorni è docente di filosofia e storia, ha fatto confluire la sua formazione letteraria all'interno della produzione artistica, dando vita ad una meravigliosa mosca bianca nel rap italiano. I testi di Murubutu sono racconti toccanti ed evocativi, immagini nitide che nascono come parole e diventano pellicole cinematografiche agli occhi degli ascoltatori, corti d'autore che si sviluppano a ritmo di musica. Per ogni disco Murubutu sceglie un tema conduttore e dà vita ad una serie di racconti, che uniscono riferimenti storici, raffinate citazioni letterarie ed emozioni universali. Più di una semplice canzone, più di un semplice racconto: la musica di Murubutu crea universi narrativi senza eguali.
INFO UTILI
https://www.instagram.com/clavergold
https://www.instagram.com/murubutuofficial
https://www.facebook.com/clavergoldofficial
https://www.facebook.com/MURUBUTU
https://www.instagram.com/gloryholerec
https://www.facebook.com/gloryholerec
" INFERNVM" è il nuovo album di Claver Gold & Murubutu, fuori per Glory Hole Records e disponibile in streaming su Spotify e su tutti i digital store.
Anticipato da " Paolo e Francesca", singolo realizzato dai due rapper in collaborazione con Giuliano Palma, l'album esce nella data che, nella mitologia dantesca, corrisponde al giorno dell'uscita di Dante dalla Selva Oscura (mentre il primo singolo era uscito il 25, giorno corrispondente al suo ingresso). L'opera di Dante rappresenta l'ossatura principale di "INFERNVM": le 11 tracce presente in tracklist sono direttamente ispirate ad alcuni dei canti più famosi del libro dell'Inferno. " Caronte", " Minosse", " Pier", " Ulisse": alcuni dei più grandi personaggi di una delle più grandi opere della letteratura italiana e mondiale prendono vita nella musica di Claver Gold e Murubutu. I due liricisti, lettori accaniti ed estimatori dell'opera originale, hanno voluto omaggiare il lavoro di Dante, aggiungendo le proprie chiavi di letture, donando quindi una veste unica alle figure che animano i testi.
Ad aiutarli nel ricostruire ed evocare le atmosfere, un team di produttori di tutto rispetto: alle macchine ci sono infatti Il Tenente, Squarta & Gabbo ( Rugbeats), XXX Fila, Badnews, KD One, James Logan, Dj Fastcut, West e Kuma. La voce di Giuliano Palma arricchisce "Paolo e Francesca", mentre Davide Shorty è presente in " Antinferno".
LINK SPOTIFY & DIGITAL STORE:
https://backl.ink/134716308
BIOGRAFIA CLAVER GOLD
Claver Gold, all'anagrafe Daycol Orsini, è un rapper attivo sulla scena italiana dai primi anni 2000. In carriera ha collaborato con numerosi rappresentanti di spicco del
genere – Rancore, Ghemon, Fabri Fibra -, all'interno di una discografia caratterizzata da una forte attenzione all'aspetto lirico. Il rap di Claver Gold è intimista e riflessivo, fortemente legato alle emozioni e ai sentimenti, d'ispirazione spesso autobiografica. Il rapper marchigiano fa della
capacità di raccontarsi il suo punto di forza, confessandosi senza timore di essere brutalmente onesto. Nella sua musica non c'è spazio per i clichè da rapper, i suoi testi sono il resoconto di un lavoro su se stesso, sulla sua persona, sul suo passato e sui suoi ricordi. Musica terapeutica, tanto per lui che la scrive quanto soprattutto per chi l'ascolta.
BIOGRAFIA MURUBUTU
Alessio Mariani, in arte Murubutu, è un artista unico nel panorama musicale italiano (e non solo). Classe '75, attivo nella scena dagli anni '90, dopo gli esordi con il gruppo La Kattiveria ha iniziato a progettare una carriera solista, che parte ufficialmente nel 2009 con l'album “Il giovane Mariani e altri racconti”. La parola “racconti” non compare per caso nel titolo: il disco di Murubutu è infatti narrativa in musica, e così sarà per tutti i suoi lavori. Il rapper, che nella vita di tutti i giorni è docente di filosofia e storia, ha fatto confluire la sua formazione letteraria all'interno della produzione artistica, dando vita ad una meravigliosa mosca bianca nel rap italiano. I testi di Murubutu sono racconti toccanti ed evocativi, immagini nitide che nascono come parole e diventano pellicole cinematografiche agli occhi degli ascoltatori, corti d'autore che si sviluppano a ritmo di musica. Per ogni disco Murubutu sceglie un tema conduttore e dà vita ad una serie di racconti, che uniscono riferimenti storici, raffinate citazioni letterarie ed emozioni universali. Più di una semplice canzone, più di un semplice racconto: la musica di Murubutu crea universi narrativi senza eguali.
INFO UTILI
https://www.instagram.com/clavergold
https://www.instagram.com/murubutuofficial
https://www.facebook.com/clavergoldofficial
https://www.facebook.com/MURUBUTU
https://www.instagram.com/gloryholerec
https://www.facebook.com/gloryholerec
smartlink
Infernum by Claver Gold
Listen to Infernum by Claver Gold
William Pascal, fuori il video “Ma Chose”
A più di due anni dall’ultimo videoclip e a un anno dall’ultimo singolo, torna l’MC romano William Pascal con il nuovo video “Ma Chose”, disponibile da martedì 31 marzo su YouTube e da venerdì 3 aprile su tutte le piattaforme digitali pubblicato da Do Your Thang Records.
Dopo il fortunato esperimento con “Tous Les Jours” del 2017, il suo primo singolo in francese, e il più recente “Rouge” prodotto da Soul Struggle, William Pascal pubblica ora un brano che ruota nuovamente intorno alle metriche e agli accenti della lingua francese. “Ma Chose”, che tradotto in italiano significa “La mia cosa”, è prodotta da Rubber Soul. Un flow continuo rincorre un testo che senza mezzi termini parla di vita, rap e speranza, mentre nel beat risuona una campana che conferisce al brano un’atmosfera solenne e riflessiva.
La scelta del francese non è casuale: da un lato è frutto degli studi al liceo linguistico dove è nata la sua passione per l’idioma e la cultura francese, dall’altro deriva dagli ascolti francofoni dell’autore che spaziano dagli incastri di Hugo TSR alla rabbia di Keny Arkana, dalle punchline di Youssoupha allo stile fresco di Niska, senza dimenticare la musicalità del più noto Stromae.
Il video firmato The Proudaction è girato completamente in bianco e nero, ricordando un po’ le atmosfere del cult movie La Haine (L'odio) di Mathieu Kassovitz e si conclude con un piccolo siparietto dove compaiono Danno e Ensi.
VIDEOCLIP UFFICIALE
https://www.youtube.com/watch?v=qTHGpUxj0Io
https://www.facebook.com/WilliamPascalOfficialPage/
https://www.instagram.com/william_pascal/
A più di due anni dall’ultimo videoclip e a un anno dall’ultimo singolo, torna l’MC romano William Pascal con il nuovo video “Ma Chose”, disponibile da martedì 31 marzo su YouTube e da venerdì 3 aprile su tutte le piattaforme digitali pubblicato da Do Your Thang Records.
Dopo il fortunato esperimento con “Tous Les Jours” del 2017, il suo primo singolo in francese, e il più recente “Rouge” prodotto da Soul Struggle, William Pascal pubblica ora un brano che ruota nuovamente intorno alle metriche e agli accenti della lingua francese. “Ma Chose”, che tradotto in italiano significa “La mia cosa”, è prodotta da Rubber Soul. Un flow continuo rincorre un testo che senza mezzi termini parla di vita, rap e speranza, mentre nel beat risuona una campana che conferisce al brano un’atmosfera solenne e riflessiva.
La scelta del francese non è casuale: da un lato è frutto degli studi al liceo linguistico dove è nata la sua passione per l’idioma e la cultura francese, dall’altro deriva dagli ascolti francofoni dell’autore che spaziano dagli incastri di Hugo TSR alla rabbia di Keny Arkana, dalle punchline di Youssoupha allo stile fresco di Niska, senza dimenticare la musicalità del più noto Stromae.
Il video firmato The Proudaction è girato completamente in bianco e nero, ricordando un po’ le atmosfere del cult movie La Haine (L'odio) di Mathieu Kassovitz e si conclude con un piccolo siparietto dove compaiono Danno e Ensi.
VIDEOCLIP UFFICIALE
https://www.youtube.com/watch?v=qTHGpUxj0Io
https://www.facebook.com/WilliamPascalOfficialPage/
https://www.instagram.com/william_pascal/
YouTube
WILLIAM PASCAL - MA CHOSE
Ma chose
William Pascal
Prod. Rubber Soul
Ascolta il brano in streaming: https://backl.ink/136560674
Rec, Mix & Master by Alan Beez at 2Loud 4Crowd Studio
©2020 Do Your Thang Records
Diretto da Daniele Guardia:
http://bit.ly/DannyLeeno
https://www.inst…
William Pascal
Prod. Rubber Soul
Ascolta il brano in streaming: https://backl.ink/136560674
Rec, Mix & Master by Alan Beez at 2Loud 4Crowd Studio
©2020 Do Your Thang Records
Diretto da Daniele Guardia:
http://bit.ly/DannyLeeno
https://www.inst…
Rewind - Epicentro Romano 4 disponibile in tutte le piattaforme digitali
Rewind - Epicentro Romano 4 è il titolo della quarta edizione della storica compilation di brani inediti dedicata all'Hip-Hop Romano e a Primo Brown, disponibile da venerdì 27 marzo in tutte le piattaforme digitali pubblicata da Antibemusic con la collaborazione di Drago Publisher.
Il progetto nasce dalla volontà dei due produttori Wiskbeatz e JP Balboa, che dalla scomparsa di Primo decidono di riattivare le collaborazioni con gli artisti capitolini che hanno fatto la storia di questa cultura in Italia. In poche settimane vengono realizzate circa venti strumentali, dove per ricreare quel sound caratteristico Wiskbeatz si avvale di un’applicazione dell'Akai che emula i famigerati campionatori dei 90s, mentre JP Balboa sviluppa le sue composizioni usando proprio un software dell'epoca.
Un disco con la produzione esecutiva di Claudio Donato che si pone come la spontanea celebrazione degli Anni '90, il decennio tanto in voga e che ha sancito l'avvento e lo sviluppo della cultura Hip-Hop in Italia. Partendo dal boombap fino alle sonorità più digitali della south, in Rewind veterani e artisti emergenti esprimono contenuti di spessore ciascuno attraverso il proprio stile caratteristico.
Il disco è un omaggio all’old school, dove i campioni sono sequenziati alla vecchia maniera e i due produttori hanno voluto fare un metaforico e suggestivo salto nel tempo, senza lasciare spazio alle concessioni.
Nell’album compaiono nomi storici come Danno (Colle Der Fomento), Il Turco (Gente de Borgata), Amir Issaa, Supremo 73 (Rome Zoo), Gast, Mystic One e Chicoria (TruceKlan), Lucci e Hube (Brokenspeakers), Brusco, Chef Ragoo, Esa, lo stesso Primo Brown e tantissimi altri rappresentanti della scena Hip-Hop romana e nazionale appartenenti a varie generazioni. Nella tracklist, infatti, compaiono anche White Boy, William Pascal, Delgado, Sace, Suarez, Rak, Diamante, Kento, Deal Pacino, diversi anche i DJ che hanno dato il loro contributo, nei ritornelli ricordiamo DJ Baro, DJ Stile, DJ Dibba, DJ Snifta e DJ Fuzzten. Partecipano inoltre con gli skit, ossia interventi tramite vocali telefonici che riportano l’ascoltatore a una consuetudine tipicamente 90s, sottolineando così l’atmosfera che pervade tutto Rewind, Piotta, Squarta, Noyz Narcos, Masito e G-Max.
La release è accompagnata dal videoclip della traccia Hurt, prodotta da JP Balboa per Il Turco.
https://www.youtube.com/watch?v=otm4A2D5dMM
https://www.instagram.com/rewind_er4/
YouTube
Il Turco - Hurt Prod. JP Balboa
Il Turco - Hurt
Prodotta da JP Balboa
Traccia Nr. 9 di Rewind Epicentro Romano 4
Mixata e masterizzata da Wiskbeatz e Alan Beez @ 2loud4crowd Studio - Roma
P & C 2019 GOODYMUSIC PRODUCTION SRL
REWIND è in streaming su:
Spotify: https://open.spotify.com/…
Prodotta da JP Balboa
Traccia Nr. 9 di Rewind Epicentro Romano 4
Mixata e masterizzata da Wiskbeatz e Alan Beez @ 2loud4crowd Studio - Roma
P & C 2019 GOODYMUSIC PRODUCTION SRL
REWIND è in streaming su:
Spotify: https://open.spotify.com/…
SWED, tra jazz e rap ecco il nuovo EP Border Wall
Border Wall è il titolo del nuovo EP di SWED, disponibile da venerdì 20 marzo su tutte le piattaforme digitali e in vinile limited edition pubblicato da Do Your Thang.
Un lavoro raffinato e ambizioso, che nasce con lo scopo di unire il mondo dell'Hip-Hop e dei campionamenti, con quello degli strumenti suonati tipici dell'universo jazz. Da questa idea e grazie alla collaborazione con il produttore rap Rubber Soul e del musicista Benjamin Ventura nasce questo EP, che vuole a esplorare e a unire questi due scenari accomunati dalla matrice black.
Il cantato di SWED è lontano da qualsiasi paragone con lo scenario contemporaneo, se da un lato esprime un’emotività quasi recitata, dall’altro si lega all’ascoltatore grazie a un’atmosfera intimista che deriva anche dal suo timbro profondo e cavernoso. La musica vede integrarsi tromba e flauto con basso e chitarra, cori, linee vocali e beat si mescolano in un raffinato trampolino di armonie e melodie.
Nel disco che ospita anche il contributo degli MC Penny (DYT) e Danno (Colle der Fomento), convergono sonorità che spaziano dal reggae al latin, fino ad arrivare all'R&B e al soul, per poi passare al nu jazz rap. Tutti i testi, cantanti in inglese e in spagnolo, vertono su contenuti di analisi sociale e critica verso la contemporaneità.
Accompagna la pubblicazione il videoclip della traccia Gang Lords feat. Danno accostamento che esemplifica ulteriormente il connubio tra il mondo artistico di SWED con uno dei massimi rappresentanti del mondo rap italiano. Il videoclip realizzato da Ennio Serafini, racconta -ispirandosi ai gangster movies del passato- l'eterna lotta tra le case discografiche e i musicisti, tra il mercato discografico e gli artisti. Una storia che strizza l'occhio a un certo tipo di cinematografia americana fatta di speakeasy, bicchieri di bourbon e partite a poker clandestine in sottoscala fumosi.
VIDEOCLIP UFFICIALE
https://www.youtube.com/watch?v=aeX3KaKdy2I
https://www.instagram.com/swed_ww/
https://www.facebook.com/S.W.E.D.ww/
Border Wall è il titolo del nuovo EP di SWED, disponibile da venerdì 20 marzo su tutte le piattaforme digitali e in vinile limited edition pubblicato da Do Your Thang.
Un lavoro raffinato e ambizioso, che nasce con lo scopo di unire il mondo dell'Hip-Hop e dei campionamenti, con quello degli strumenti suonati tipici dell'universo jazz. Da questa idea e grazie alla collaborazione con il produttore rap Rubber Soul e del musicista Benjamin Ventura nasce questo EP, che vuole a esplorare e a unire questi due scenari accomunati dalla matrice black.
Il cantato di SWED è lontano da qualsiasi paragone con lo scenario contemporaneo, se da un lato esprime un’emotività quasi recitata, dall’altro si lega all’ascoltatore grazie a un’atmosfera intimista che deriva anche dal suo timbro profondo e cavernoso. La musica vede integrarsi tromba e flauto con basso e chitarra, cori, linee vocali e beat si mescolano in un raffinato trampolino di armonie e melodie.
Nel disco che ospita anche il contributo degli MC Penny (DYT) e Danno (Colle der Fomento), convergono sonorità che spaziano dal reggae al latin, fino ad arrivare all'R&B e al soul, per poi passare al nu jazz rap. Tutti i testi, cantanti in inglese e in spagnolo, vertono su contenuti di analisi sociale e critica verso la contemporaneità.
Accompagna la pubblicazione il videoclip della traccia Gang Lords feat. Danno accostamento che esemplifica ulteriormente il connubio tra il mondo artistico di SWED con uno dei massimi rappresentanti del mondo rap italiano. Il videoclip realizzato da Ennio Serafini, racconta -ispirandosi ai gangster movies del passato- l'eterna lotta tra le case discografiche e i musicisti, tra il mercato discografico e gli artisti. Una storia che strizza l'occhio a un certo tipo di cinematografia americana fatta di speakeasy, bicchieri di bourbon e partite a poker clandestine in sottoscala fumosi.
VIDEOCLIP UFFICIALE
https://www.youtube.com/watch?v=aeX3KaKdy2I
https://www.instagram.com/swed_ww/
https://www.facebook.com/S.W.E.D.ww/
YouTube
SWED - Gang Lords feat. Danno (Prod. Rubber Soul & Benjamin Ventura)
SWED
Gang Lords feat. Danno
Prod. Rubber Soul & Benjamin Ventura
"Border Wall" è l'Ep di SWED interamente prodotto da Rubber Soul & Benjamin Ventura con all'interno le collaborazioni di Penny e Danno fuori ora per Do Your Thang Records
Ascoltalo su tutte…
Gang Lords feat. Danno
Prod. Rubber Soul & Benjamin Ventura
"Border Wall" è l'Ep di SWED interamente prodotto da Rubber Soul & Benjamin Ventura con all'interno le collaborazioni di Penny e Danno fuori ora per Do Your Thang Records
Ascoltalo su tutte…
Tha Supreme & Mara Sattei
OGGI ESCE
“DILEMME (REMIX)”
Dopo gli indizi sui social dei rispettivi artisti che in questi giorni hanno generato curiosi rumors sui media e tra i fan e fatto crescere l’attesa, oggi, 2 aprile, esce “DILEMME (REMIX)” di LOUS AND THE YAKUZA, THA SUPREME & MARA SATTEI, la nuova versione dell’incredibile brano che ha conquistato le classifiche in Italia e all’estero.
Il brano è disponibile qui: https://lousaty.lnk.to/DilemmeRemix
Il singolo originale “DILEMME” della stella nascente della musica internazionale Lous And The Yakuza, che anticipa l’album d’esordio “Gore” di prossima uscita, ha infatti oltre 10 milioni di stream e nel 2019 è arrivato al primo posto della Viral 50 Italia di Spotify e #5 su iTunes.
La collaborazione inedita tra i tre artisti genera una connessione musicale immediata. Per la carismatica cantante belga si tratta del primo featuring della sua giovane carriera, dopo l’esordio che l’ha portata a scalare le classifiche internazionali. Mara e il fratello tha Supreme hanno più volte dimostrato di avere una grande affinità che li lega a livello artistico-musicale: tha Supreme ha ormai superato gli 830 milioni di stream totali, Mara Sattei i 35 milioni, incluso il brano “m12ano” con tha Supreme certificato oro da Fimi/GfK Italia. Per i due artisti italiani del momento è la prima collaborazione con un’artista internazionale, della quale hanno apprezzato da subito il mood diretto e il sound.
Il risultato è “DILEMME (REMIX)”, una versione unica di ampio respiro internazionale che, con le nuove strofe scritte da tha Supreme e Mara Sattei, dà nuova vita al brano intimo e autobiografico di Lous, che racconta cosa significa trovarsi davanti a dilemmi che spesso vorremmo tenere lontani da noi, per sentirci più liberi e meno intrappolati
OGGI ESCE
“DILEMME (REMIX)”
Dopo gli indizi sui social dei rispettivi artisti che in questi giorni hanno generato curiosi rumors sui media e tra i fan e fatto crescere l’attesa, oggi, 2 aprile, esce “DILEMME (REMIX)” di LOUS AND THE YAKUZA, THA SUPREME & MARA SATTEI, la nuova versione dell’incredibile brano che ha conquistato le classifiche in Italia e all’estero.
Il brano è disponibile qui: https://lousaty.lnk.to/DilemmeRemix
Il singolo originale “DILEMME” della stella nascente della musica internazionale Lous And The Yakuza, che anticipa l’album d’esordio “Gore” di prossima uscita, ha infatti oltre 10 milioni di stream e nel 2019 è arrivato al primo posto della Viral 50 Italia di Spotify e #5 su iTunes.
La collaborazione inedita tra i tre artisti genera una connessione musicale immediata. Per la carismatica cantante belga si tratta del primo featuring della sua giovane carriera, dopo l’esordio che l’ha portata a scalare le classifiche internazionali. Mara e il fratello tha Supreme hanno più volte dimostrato di avere una grande affinità che li lega a livello artistico-musicale: tha Supreme ha ormai superato gli 830 milioni di stream totali, Mara Sattei i 35 milioni, incluso il brano “m12ano” con tha Supreme certificato oro da Fimi/GfK Italia. Per i due artisti italiani del momento è la prima collaborazione con un’artista internazionale, della quale hanno apprezzato da subito il mood diretto e il sound.
Il risultato è “DILEMME (REMIX)”, una versione unica di ampio respiro internazionale che, con le nuove strofe scritte da tha Supreme e Mara Sattei, dà nuova vita al brano intimo e autobiografico di Lous, che racconta cosa significa trovarsi davanti a dilemmi che spesso vorremmo tenere lontani da noi, per sentirci più liberi e meno intrappolati
lousaty.lnk.to
Lous and The Yakuza - Dilemme (with tha Supreme & Mara Sattei)
Listen to Dilemme (with tha Supreme & Mara Sattei) by Lous and The Yakuza.
Esce oggi in digitale “La vie en rose”, il nuovo singolo di Maruego. L’artista marocchino cresciuto a Milano, pioniere della trap in Italia, dà seguito al suo ritorno sulla scena avvenuto a gennaio con la pubblicazione di una serie di podcast in cui si è raccontato senza filtri e del singolo “NCCAPM”, rilanciando anche la collaborazione con il producer Slem Beatz.
In questo caso la produzione musicale del brano è fondamentale più di altre volte perché tutto è partito dall’autorizzazione a usare il sample di “2 The Night (Fast Cars/4 Frank)” di Ottmar Liebert, brano conosciuto a livello popolare per essere il tema principale della colonna sonora del film campione di incassi “Il ciclone” di Leonardo Pieraccioni. Nonostante Slem Beatz e Maruego appartengano alle ultime generazioni, si sono guardati indietro e hanno deciso di lasciarsi ispirare dal repertorio musicale anni ’90. Anche alcuni passaggi del testo, proprio come il film di Pieraccioni, sono una sorta di inno alla vita e fanno emergere il sentimentalismo di Maruego. Nella prima strofa, inoltre, l’artista cita uno dei versi più famosi della storia del rap italiano, quello di Neffa nel pezzo “Lo straniero” dei Sangue Misto: “Io quando andavo a scuola da bambino la gente nella classe mi chiamava marocchino”.
“La vie en rose” è disponibile da oggi su tutte le piattaforme digitali.
“LA VIE EN ROSE”
http://hyperurl.co/Maruego_Lavieenrose
INSTAGRAM
https://www.instagram.com/therealmaruego/
In questo caso la produzione musicale del brano è fondamentale più di altre volte perché tutto è partito dall’autorizzazione a usare il sample di “2 The Night (Fast Cars/4 Frank)” di Ottmar Liebert, brano conosciuto a livello popolare per essere il tema principale della colonna sonora del film campione di incassi “Il ciclone” di Leonardo Pieraccioni. Nonostante Slem Beatz e Maruego appartengano alle ultime generazioni, si sono guardati indietro e hanno deciso di lasciarsi ispirare dal repertorio musicale anni ’90. Anche alcuni passaggi del testo, proprio come il film di Pieraccioni, sono una sorta di inno alla vita e fanno emergere il sentimentalismo di Maruego. Nella prima strofa, inoltre, l’artista cita uno dei versi più famosi della storia del rap italiano, quello di Neffa nel pezzo “Lo straniero” dei Sangue Misto: “Io quando andavo a scuola da bambino la gente nella classe mi chiamava marocchino”.
“La vie en rose” è disponibile da oggi su tutte le piattaforme digitali.
“LA VIE EN ROSE”
http://hyperurl.co/Maruego_Lavieenrose
https://www.instagram.com/therealmaruego/
hyperurl.co
Maruego - La Vie En Rose
SOER - "EYES NEVER LIE " (prod. B.BOCC)
Disponibile dal 3 Aprile su tutte le piattaforme musicali e digital stores del giovane rapper napoletano.
Il brano è caratterizzato da sonorità Lo-Fi / Hip-Hop ed è liberamente ispirato alla celebre citazione «The eyes chico, they never lie» tratta dal film “Scarface”.
Il contrasto netto tra la dolcezza della melodia e la gravità dei contenuti espressi, produce un forte impatto che consente all' ascoltatore di empatizzare immediatamente con l' artista.
L' atmosfera malinconica della musica, si interrompe grazie all'energia espressa dal rap extra-beat, in una tensione crescente che accompagna fino alla fine del brano.
«Se la morte stasera mi chiama, dico: sei già passata, se mi inviti ad uscire in serata, dico: ho la giacca a casa» recita “Soer” nel suo flusso di coscienza, per sdrammatizzare le più grandi paure visibili (negli occhi) di ogni individuo
Ascolta Su Spotify
Disponibile dal 3 Aprile su tutte le piattaforme musicali e digital stores del giovane rapper napoletano.
Il brano è caratterizzato da sonorità Lo-Fi / Hip-Hop ed è liberamente ispirato alla celebre citazione «The eyes chico, they never lie» tratta dal film “Scarface”.
Il contrasto netto tra la dolcezza della melodia e la gravità dei contenuti espressi, produce un forte impatto che consente all' ascoltatore di empatizzare immediatamente con l' artista.
L' atmosfera malinconica della musica, si interrompe grazie all'energia espressa dal rap extra-beat, in una tensione crescente che accompagna fino alla fine del brano.
«Se la morte stasera mi chiama, dico: sei già passata, se mi inviti ad uscire in serata, dico: ho la giacca a casa» recita “Soer” nel suo flusso di coscienza, per sdrammatizzare le più grandi paure visibili (negli occhi) di ogni individuo
Ascolta Su Spotify
Spotify
Eyes Never Lie
Eyes Never Lie, a song by Soer on Spotify
GAIA È LA VINCITRICE DI “AMICI 19”
È DISPONIBILE SU TUTTE LE PIATTAFORME IL NUOVO ALBUM
“GENESI”
https://smi.lnk.to/_genesi
che ha debuttato al #5 della classifica degli album più venduti
e ha già superato 4 milioni di stream!
Il suo album “Genesi” (Sony Music Italy) ha debuttato al #5 della classifica degli album più venduti (dati Fimi GFK) e ha già superato 4 milioni di stream: GAIA è la vincitrice di “Amici 19”!
“Genesi” è una giungla urbana, dove le atmosfere da club e l’elettronica in punta di synth sono inondate dalla calda luce brasiliana e dalle atmosfere tropicali.
Al disco hanno collaborato importanti nomi della scena, tra cui Simon Says, Alex Uhlmann, Antonio Filippelli, Machweo, Piero Romitelli, Gerardo Pulli e Antonio Di Martino.
L’album, che è composto da sette brani, rappresenta un vero e proprio nuovo inizio per la giovane cantautrice, che in questo disco si mette a nudo, raccontandosi e ricostruendo il percorso che l’ha portata alla sua nuova “genesi” appunto.
“Genesi” contiene tra gli altri anche i singoli “Chega” (Lyric Video visibile qui https://www.youtube.com/channel/UCklMHRe0r8Z0SPg-f6I_kQw), brano in portoghese che conta già milioni di stream, e “Coco Chanel”.
Questa la tracklist di “Genesi”:
1) Chega
2) Densa
3) What I say
4) Mi ricordo un po’ di me
5) Coco Chanel
6) Fucsia
7) Stanza 309
www.facebook.com/GaiaGozziOfficial/
www.instagram.com/gaiagozziofficial/
https://vm.tiktok.com/thkBHP/
È DISPONIBILE SU TUTTE LE PIATTAFORME IL NUOVO ALBUM
“GENESI”
https://smi.lnk.to/_genesi
che ha debuttato al #5 della classifica degli album più venduti
e ha già superato 4 milioni di stream!
Il suo album “Genesi” (Sony Music Italy) ha debuttato al #5 della classifica degli album più venduti (dati Fimi GFK) e ha già superato 4 milioni di stream: GAIA è la vincitrice di “Amici 19”!
“Genesi” è una giungla urbana, dove le atmosfere da club e l’elettronica in punta di synth sono inondate dalla calda luce brasiliana e dalle atmosfere tropicali.
Al disco hanno collaborato importanti nomi della scena, tra cui Simon Says, Alex Uhlmann, Antonio Filippelli, Machweo, Piero Romitelli, Gerardo Pulli e Antonio Di Martino.
L’album, che è composto da sette brani, rappresenta un vero e proprio nuovo inizio per la giovane cantautrice, che in questo disco si mette a nudo, raccontandosi e ricostruendo il percorso che l’ha portata alla sua nuova “genesi” appunto.
“Genesi” contiene tra gli altri anche i singoli “Chega” (Lyric Video visibile qui https://www.youtube.com/channel/UCklMHRe0r8Z0SPg-f6I_kQw), brano in portoghese che conta già milioni di stream, e “Coco Chanel”.
Questa la tracklist di “Genesi”:
1) Chega
2) Densa
3) What I say
4) Mi ricordo un po’ di me
5) Coco Chanel
6) Fucsia
7) Stanza 309
www.facebook.com/GaiaGozziOfficial/
www.instagram.com/gaiagozziofficial/
https://vm.tiktok.com/thkBHP/
smi.lnk.to
Gaia - Genesi
Listen to content by Gaia
“IO” È IL PRIMO SINGOLO DA SOLISTA DI BUBU!
" Io" è il nuovo singolo di Bubu, disponibile in streaming su Spotify e su tutti i digital store.
Con "Io" il rapper classe '96 Bubu lancia il proprio percorso solista, dopo aver realizzato diversi singoli e progetti con Ace, rapper con cui ha collaborato sin dagli esordi.
Il brano, come chiaro già dal titolo, è una rivendicazione forte di personalità: Bubu mischia il passato e il presente per restituire un ritratto completo di sé, tanto a livello personale quanto artistico, senza finzioni o ostentazioni di alcun tipo. Il brano bilancia alla perfezione elementi puramente rap ed altri melodici, come l'ipnotico ritornello; questo grazie anche alla strumentale su misura per i versi di Bubu, curata da Nikk Savinelli.
"Io" è stata mixata e masterizzata da Enrico Bulla presso la Protocollo Zero Music Factory. L'artwork è a cura dello stesso Bubu.
" Io” é la condivisione di una parte del mio essere. Premi play se vuoi iniziare a conoscermi" - Bubu
LINK SPOTIFY & DIGITAL STORE:
https://spoti.fi/34eANIN
BIOGRAFIA BUBU:
Classe '96, nato a Crema da madre italiana e padre congolese, Bubu scopre l'hip hop da piccolissimo, passione che coltiva di pari passo con quella per il calcio. Nell'adolescenza inizia a scrivere i primi brani, formando un duo con il rapper concittadino Ace. Pubblicano due EP, due mixtape e diversi singoli. "Io" è il primo singolo del percorso solista di Bubu.
INFO UTILI:
IG Bubu: https://instagram.com/beezywow?igshid=1cj5ptbb4vpzh
IG Nikk Savinelli: https://instagram.com/nikk_savinelli?igshid=1iz7nimrnn92
" Io" è il nuovo singolo di Bubu, disponibile in streaming su Spotify e su tutti i digital store.
Con "Io" il rapper classe '96 Bubu lancia il proprio percorso solista, dopo aver realizzato diversi singoli e progetti con Ace, rapper con cui ha collaborato sin dagli esordi.
Il brano, come chiaro già dal titolo, è una rivendicazione forte di personalità: Bubu mischia il passato e il presente per restituire un ritratto completo di sé, tanto a livello personale quanto artistico, senza finzioni o ostentazioni di alcun tipo. Il brano bilancia alla perfezione elementi puramente rap ed altri melodici, come l'ipnotico ritornello; questo grazie anche alla strumentale su misura per i versi di Bubu, curata da Nikk Savinelli.
"Io" è stata mixata e masterizzata da Enrico Bulla presso la Protocollo Zero Music Factory. L'artwork è a cura dello stesso Bubu.
" Io” é la condivisione di una parte del mio essere. Premi play se vuoi iniziare a conoscermi" - Bubu
LINK SPOTIFY & DIGITAL STORE:
https://spoti.fi/34eANIN
BIOGRAFIA BUBU:
Classe '96, nato a Crema da madre italiana e padre congolese, Bubu scopre l'hip hop da piccolissimo, passione che coltiva di pari passo con quella per il calcio. Nell'adolescenza inizia a scrivere i primi brani, formando un duo con il rapper concittadino Ace. Pubblicano due EP, due mixtape e diversi singoli. "Io" è il primo singolo del percorso solista di Bubu.
INFO UTILI:
IG Bubu: https://instagram.com/beezywow?igshid=1cj5ptbb4vpzh
IG Nikk Savinelli: https://instagram.com/nikk_savinelli?igshid=1iz7nimrnn92
Spotify
Io
Io, a song by Bubu, Nikk Savinelli on Spotify
KETAMA126, DA OGGI IN PRE-SAVE “NONMIFREGAUNCA” IL NUOVO SINGOLO IN USCITA VENERDÌ 10 APRILE!
SCRITTO E PRODOTTO DALLO STESSO KETAMA126
DA OGGI DISPONIBILE IN PRE-SAVE
http://bit.ly/presave_NONMIFREGAUNCA
Esce, venerdì 10 aprile, in digitale “NONMIFREGAUNCA”, il nuovo singolo che Ketama126 pubblica dopo il successo ottenuto con il suo ultimo album “Kety” (Sony Music). Da oggi disponibile in pre-save al seguente link http://bit.ly/presave_NONMIFREGAUNCA.
La produzione musicale del brano è dello stesso rapper e producer romano membro della Love Gang, che così racconta la genesi di “NOMIFREGAUNCA”, avvenuta a inizio 2020: “Il pezzo è nato come sempre dalla melodia scaturita dal beat che, dopo un po’ di ascolti, mi ha tirato fuori il testo in automatico, di getto. È una canzone nata per far ballare, fregandosene di tutte le cose negative che ci assillano, come un inno punk alla libertà”.
Con questo brano Ketama126 riafferma la sua attitudine genuina da rockstar, celebrando con il suo linguaggio diretto una serie di libertà anticonvenzionali che fanno parte della sua quotidianità (in tempi normali). L’artista nato a Latina ma cresciuto a Roma, infatti, si è consacrato nella scena urban italiana e distinto per uno stile che fonde un linguaggio diretto a una vena romantica oscura e un immaginario intriso di storie notturne, con piaceri e vizi in primo piano e una capacità di introspezione che può sorprendere solo chi ha pregiudizi verso la sua generazione.
KETAMA126, nome d'arte di Piero Baldini, è un rapper e producer romano classe 1992, membro della crew protagonista della nuova scena rap della capitale, la Love Gang - CXXVI, il cui nome omaggia i centoventisei gradini della scalinata del Tamburino tra Trastevere e Monteverde, punto di ritrovo dei suoi membri.
Nel 2014 pubblica il mixtape “10 Pezzi” con SeanyDelRey ma è nel 2015 che debutta con il suo primo album ufficiale, “Benvenuti a Ketam-City”, pubblicato dall'etichetta Smuggler’s Bazaar. Nel 2016 inizia a lavorare al suo secondo album, “Oh Madonna”, che viene distribuito a giugno 2017 dall'etichetta indipendente: la pubblicazione del disco viene anticipata da tre singoli, “Fiocco di Neve”, “Dolcevita” e “Piccolo Kety”. Nel 2018 viene pubblicato il terzo album di inediti in studio, "Rehab": un concept album dal forte profilo identitario, un'opera che rappresenta lo specchio di una parte di vita del giovane rapper romano, interamente scritta e prodotta dall'artista stesso. Nel 2019 l’artista firma con Sony Music Italy e, a maggio, pubblica il singolo “Scacciacani”, in collaborazione con Massimo Pericolo prodotto da Crookers e Nic Sarno. Il brano, in poco tempo, viene certificato disco d’oro e diventa uno dei pezzi cult del rap italiano dell’estate. A fine settembre, inoltre, duetta con Franco126 e la voce di Franco Califano in “Cos’è l’amore”, brano che crea un collegamento sorprendente tra trap e cantautorato. A ottobre pubblica per Sony Music “KETY”, il suo quarto album.
LINK UFFICIALI
https://www.instagram.com/ketama126/
SCRITTO E PRODOTTO DALLO STESSO KETAMA126
DA OGGI DISPONIBILE IN PRE-SAVE
http://bit.ly/presave_NONMIFREGAUNCA
Esce, venerdì 10 aprile, in digitale “NONMIFREGAUNCA”, il nuovo singolo che Ketama126 pubblica dopo il successo ottenuto con il suo ultimo album “Kety” (Sony Music). Da oggi disponibile in pre-save al seguente link http://bit.ly/presave_NONMIFREGAUNCA.
La produzione musicale del brano è dello stesso rapper e producer romano membro della Love Gang, che così racconta la genesi di “NOMIFREGAUNCA”, avvenuta a inizio 2020: “Il pezzo è nato come sempre dalla melodia scaturita dal beat che, dopo un po’ di ascolti, mi ha tirato fuori il testo in automatico, di getto. È una canzone nata per far ballare, fregandosene di tutte le cose negative che ci assillano, come un inno punk alla libertà”.
Con questo brano Ketama126 riafferma la sua attitudine genuina da rockstar, celebrando con il suo linguaggio diretto una serie di libertà anticonvenzionali che fanno parte della sua quotidianità (in tempi normali). L’artista nato a Latina ma cresciuto a Roma, infatti, si è consacrato nella scena urban italiana e distinto per uno stile che fonde un linguaggio diretto a una vena romantica oscura e un immaginario intriso di storie notturne, con piaceri e vizi in primo piano e una capacità di introspezione che può sorprendere solo chi ha pregiudizi verso la sua generazione.
KETAMA126, nome d'arte di Piero Baldini, è un rapper e producer romano classe 1992, membro della crew protagonista della nuova scena rap della capitale, la Love Gang - CXXVI, il cui nome omaggia i centoventisei gradini della scalinata del Tamburino tra Trastevere e Monteverde, punto di ritrovo dei suoi membri.
Nel 2014 pubblica il mixtape “10 Pezzi” con SeanyDelRey ma è nel 2015 che debutta con il suo primo album ufficiale, “Benvenuti a Ketam-City”, pubblicato dall'etichetta Smuggler’s Bazaar. Nel 2016 inizia a lavorare al suo secondo album, “Oh Madonna”, che viene distribuito a giugno 2017 dall'etichetta indipendente: la pubblicazione del disco viene anticipata da tre singoli, “Fiocco di Neve”, “Dolcevita” e “Piccolo Kety”. Nel 2018 viene pubblicato il terzo album di inediti in studio, "Rehab": un concept album dal forte profilo identitario, un'opera che rappresenta lo specchio di una parte di vita del giovane rapper romano, interamente scritta e prodotta dall'artista stesso. Nel 2019 l’artista firma con Sony Music Italy e, a maggio, pubblica il singolo “Scacciacani”, in collaborazione con Massimo Pericolo prodotto da Crookers e Nic Sarno. Il brano, in poco tempo, viene certificato disco d’oro e diventa uno dei pezzi cult del rap italiano dell’estate. A fine settembre, inoltre, duetta con Franco126 e la voce di Franco Califano in “Cos’è l’amore”, brano che crea un collegamento sorprendente tra trap e cantautorato. A ottobre pubblica per Sony Music “KETY”, il suo quarto album.
LINK UFFICIALI
https://www.instagram.com/ketama126/
MUSICA CHE CURA, LA SOLIDARIETÀ ARRIVA IN STREAMING
Al via venerdì 10 e sabato 11 aprile 2020 dalle 18.30 alle 23.30 Musica Che Cura Streaming Festival, l’evento musicale online ideato da Django Concerti per raccogliere fondi dedicati all’emergenza Coronavirus. Una staffetta virtuale in cui si passeranno il microfono più di 30 artisti italiani e internazionali dal rap al rock, dal reggae al pop, passando per l’elettronica, il jazz e il cantautorato senza confini di genere. Due giornate di musica live dove tutti i partecipanti daranno il loro personale contributo da casa, ricreando quella che è l’atmosfera allegra dei Festival e sensibilizzando il pubblico in un’azione concreta di solidarietà.
La line up degli artisti coinvolti da tutta Italia comprende Apollo Beat, Buzzy Lao, Claver Gold, Chris Obehi, Davide Shorty, DJ Gruff, Espana Circo Este, Forelock, Godblesscomputers, Junior V, Leandro, Lion D, Mama Marjas, Marianne Mirage, Massimo Zamboni, Mellow Mood, Moder, Murubutu, MyOwnMine, Nandu Popu (Sud Sound System), Nico Royale, Raphael, Sergio Beercock, SLWJM, Solomon B, Technoir, THINKABOUTITT e TMHH.
Dall’estero hanno aderito i cileni paladini della cumbia Chico Trujillo, il guru del reggae giamaicano Clinton Fearon e lo spagnolo Tony Moreno leader Eskorzo.
Come ogni festival che si rispetti, le due giornate di live termineranno con DJ set e si legheranno con un filo rosso tra le diverse performance. Le esibizioni saranno poi intervallate da videomessaggi di giornalisti e artisti come Carlo Pastore, Don Ciccio, Federico Durante, Giovanni Ansaldo, Kris Reichert, Michele Wad Caporosso, Petra Loreggian, Pierfrancesco Pacoda, Raffaele Costantino, Seun Kuti e molti altri.
Lo scopo è quello di ricordare al pubblico l’obiettivo della due giorni del Festival: contribuire attraverso la raccolta fondi attiva su GoFundMe a sostenere il Dipartimento della Protezione Civile nell'impegno per l’emergenza Coronavirus (è già possibile donare il proprio contributo attraverso il link seguente https://www.gofundme.com/f/musicachecura).
L’evento sarà trasmesso sulla pagina facebook di Django Concerti (https://www.facebook.com/djangoconcerti.it/) e in simultanea su tutte le pagine degli artisti e degli ospiti coinvolti.
EVENTO FACEBOOK
https://www.facebook.com/events/670460657048692/
Al via venerdì 10 e sabato 11 aprile 2020 dalle 18.30 alle 23.30 Musica Che Cura Streaming Festival, l’evento musicale online ideato da Django Concerti per raccogliere fondi dedicati all’emergenza Coronavirus. Una staffetta virtuale in cui si passeranno il microfono più di 30 artisti italiani e internazionali dal rap al rock, dal reggae al pop, passando per l’elettronica, il jazz e il cantautorato senza confini di genere. Due giornate di musica live dove tutti i partecipanti daranno il loro personale contributo da casa, ricreando quella che è l’atmosfera allegra dei Festival e sensibilizzando il pubblico in un’azione concreta di solidarietà.
La line up degli artisti coinvolti da tutta Italia comprende Apollo Beat, Buzzy Lao, Claver Gold, Chris Obehi, Davide Shorty, DJ Gruff, Espana Circo Este, Forelock, Godblesscomputers, Junior V, Leandro, Lion D, Mama Marjas, Marianne Mirage, Massimo Zamboni, Mellow Mood, Moder, Murubutu, MyOwnMine, Nandu Popu (Sud Sound System), Nico Royale, Raphael, Sergio Beercock, SLWJM, Solomon B, Technoir, THINKABOUTITT e TMHH.
Dall’estero hanno aderito i cileni paladini della cumbia Chico Trujillo, il guru del reggae giamaicano Clinton Fearon e lo spagnolo Tony Moreno leader Eskorzo.
Come ogni festival che si rispetti, le due giornate di live termineranno con DJ set e si legheranno con un filo rosso tra le diverse performance. Le esibizioni saranno poi intervallate da videomessaggi di giornalisti e artisti come Carlo Pastore, Don Ciccio, Federico Durante, Giovanni Ansaldo, Kris Reichert, Michele Wad Caporosso, Petra Loreggian, Pierfrancesco Pacoda, Raffaele Costantino, Seun Kuti e molti altri.
Lo scopo è quello di ricordare al pubblico l’obiettivo della due giorni del Festival: contribuire attraverso la raccolta fondi attiva su GoFundMe a sostenere il Dipartimento della Protezione Civile nell'impegno per l’emergenza Coronavirus (è già possibile donare il proprio contributo attraverso il link seguente https://www.gofundme.com/f/musicachecura).
L’evento sarà trasmesso sulla pagina facebook di Django Concerti (https://www.facebook.com/djangoconcerti.it/) e in simultanea su tutte le pagine degli artisti e degli ospiti coinvolti.
EVENTO FACEBOOK
https://www.facebook.com/events/670460657048692/
gofundme.com
MusiCheCura - Streaming festival di beneficenza organized by Django Concerti
MusiCheCura è il festival online nato da un idea di Django Concerti c… Django Concerti needs your support for MusiCheCura - Streaming festival di beneficenza
È MORTA CHYNNA, AVEVA 25 ANNI!
Come riportato da Rolling Stones Italia, la rapper Chynna Rogers, sembrerebbe essere morta poche ore fa per cause non ancora conosciute, a comunicarlo è stata la famiglia dell’artista 25enne.
Come riportato da Rolling Stones Italia, la rapper Chynna Rogers, sembrerebbe essere morta poche ore fa per cause non ancora conosciute, a comunicarlo è stata la famiglia dell’artista 25enne.
Esce oggi su YouTube il video di "Standing In The Middle Of The Madness", primo singolo del collettivo hardcore metal-rap Mad Old Man. Per l’occasione, a dare voce alla traccia ci sono ospiti i Dope D.O.D., band electro-rapcore nota in Italia per aver già collaborato con Salmo, la Machete crew e Gemitaiz. Il brano esce per la label Gold Leaves Academy, curata da Dj MS.
Dall’incontro tra il collettivo italiano formato da Dome, Mad L e Fast Beat, e il gruppo olandese è nato questo pezzo crossover che è anche il manifesto ufficiale della band e della serie narrativa “Mad Old Man” presa come spunto creativo dal trio. Il progetto Mad Old Man, infatti, nasce da una sceneggiatura scritta da Mad L: un racconto ambientato a fine anni ’90 in cui il protagonista è un personaggio di fantasia di circa 30 anni, lavoratore dell’industria musicale, che cerca di combattere, attraverso la musica, il sistema sociale improntato a capitalismo e consumismo di cui sono succubi gli uomini.
Skits Vicious e Jay Reaper sono i primi artisti a dare voce a questo racconto seriale: dopo aver letto la sceneggiatura di “Mad Old Man”, infatti, i due olandesi si sono entusiasmati e hanno deciso di prendere parte al progetto scrivendo un testo che, descrivendo rabbiosamente il caos del sistema, potesse iscriversi bene nella storia…
Nel video dalle atmosfere tetre di "Standing In The Middle Of The Madness", diretto da Alex Caroppi e Patrick Lebowski, c’è un cameo del rapper Lethal V.
LINK YOUTUBE
https://youtu.be/7pxfVz0Hf_0
LINK UFFICIALI
https://www.instagram.com/mad_old_man/
https://www.facebook.com/madoldman2019/
https://www.instagram.com/dopedodofficial/
https://www.facebook.com/dopedoddopedod/
Dall’incontro tra il collettivo italiano formato da Dome, Mad L e Fast Beat, e il gruppo olandese è nato questo pezzo crossover che è anche il manifesto ufficiale della band e della serie narrativa “Mad Old Man” presa come spunto creativo dal trio. Il progetto Mad Old Man, infatti, nasce da una sceneggiatura scritta da Mad L: un racconto ambientato a fine anni ’90 in cui il protagonista è un personaggio di fantasia di circa 30 anni, lavoratore dell’industria musicale, che cerca di combattere, attraverso la musica, il sistema sociale improntato a capitalismo e consumismo di cui sono succubi gli uomini.
Skits Vicious e Jay Reaper sono i primi artisti a dare voce a questo racconto seriale: dopo aver letto la sceneggiatura di “Mad Old Man”, infatti, i due olandesi si sono entusiasmati e hanno deciso di prendere parte al progetto scrivendo un testo che, descrivendo rabbiosamente il caos del sistema, potesse iscriversi bene nella storia…
Nel video dalle atmosfere tetre di "Standing In The Middle Of The Madness", diretto da Alex Caroppi e Patrick Lebowski, c’è un cameo del rapper Lethal V.
LINK YOUTUBE
https://youtu.be/7pxfVz0Hf_0
LINK UFFICIALI
https://www.instagram.com/mad_old_man/
https://www.facebook.com/madoldman2019/
https://www.instagram.com/dopedodofficial/
https://www.facebook.com/dopedoddopedod/
YouTube
Mad Old Man feat. Dope D.O.D. - Standing In The Middle Of The Madness OFFICIAL VIDEO
Mad Old Man & Dope D.O.D. - "Standing In The Middle Of The Madness" OFFICIAL VIDEO
PRE-SALVA il singolo "Standing in the middle of the madness" disponibile prestissimo su Spotify, Apple Music e tutti i digital stores: https://backl.ink/140109935
Video a…
PRE-SALVA il singolo "Standing in the middle of the madness" disponibile prestissimo su Spotify, Apple Music e tutti i digital stores: https://backl.ink/140109935
Video a…
This media is not supported in your browser
VIEW IN TELEGRAM
📲SKI & WOK SPOILERANO “RONALDINHO”
SKI & WOK
Sony Music e Sucream Presentano Ski & Wok!
Out Now Il nuovo Singolo “Ronaldinho”
Usciti da meno di 24h ma da subito in grande Hype,il brano nelle ore precedenti già passava attraverso i gruppi telegram (non proprio una bella cosa) ma questo fa capire l’attesa che c’era dietro il loro singolo!
Infatti anche Spotify ha accolto a braccia aperte il duo inserendoli fin da subito nella Playlists Raptopia!
Sicuramente nelle prossime ore ci saranno nuovi importanti aggiornamenti!
BIO:
Ski & Wok è un duo formato da due Trapper di Roma più il loro producer di Fiducia Nemo,già molto conosciuti nella capitale grazie a vari video presenti su youtube da diverse centinaia di migliaia di views,proprio l’ultimo (intitolato Suuwoo) con il feat di Ghallagher ha superato 1 milione di views in meno di 3 settimane.
Il duo rappresenta la versione americana, sia a livello musicale che d’immagine, per eccellenza rappresentata nella nostra penisola.
Con testi molto semplici e sonorità delle volte decise come Suuwoo ed altre molto piu “radiofoniche” ed adatte ad un pubblico più vasto.
Nell’ultimo periodo sono finiti primi in tendenze youtube e molti magazine hanno iniziato a parlare di loro come blastingnews,realrap italiano,tuberfan e Outpump a causa del loro stile di vita molto particolare.
Attualmente le loro pagine social crescono in maniera esponenziale (50k attuali),grazie all’immenso hype che riescono a crearsi ed una fan base molto giovane e solida.
Link Traccia:
https://open.spotify.com/album/70KzNQX73v4zwNJSt4IfIT
LINK
Canale Youtube: https://www.youtube.com/channel/UCTf-e60b4h_clN6thaSAxiQ/videos
Canale Instagram Ski & Wok: https://www.instagram.com/ski_e_wok/
Sony Music e Sucream Presentano Ski & Wok!
Out Now Il nuovo Singolo “Ronaldinho”
Usciti da meno di 24h ma da subito in grande Hype,il brano nelle ore precedenti già passava attraverso i gruppi telegram (non proprio una bella cosa) ma questo fa capire l’attesa che c’era dietro il loro singolo!
Infatti anche Spotify ha accolto a braccia aperte il duo inserendoli fin da subito nella Playlists Raptopia!
Sicuramente nelle prossime ore ci saranno nuovi importanti aggiornamenti!
BIO:
Ski & Wok è un duo formato da due Trapper di Roma più il loro producer di Fiducia Nemo,già molto conosciuti nella capitale grazie a vari video presenti su youtube da diverse centinaia di migliaia di views,proprio l’ultimo (intitolato Suuwoo) con il feat di Ghallagher ha superato 1 milione di views in meno di 3 settimane.
Il duo rappresenta la versione americana, sia a livello musicale che d’immagine, per eccellenza rappresentata nella nostra penisola.
Con testi molto semplici e sonorità delle volte decise come Suuwoo ed altre molto piu “radiofoniche” ed adatte ad un pubblico più vasto.
Nell’ultimo periodo sono finiti primi in tendenze youtube e molti magazine hanno iniziato a parlare di loro come blastingnews,realrap italiano,tuberfan e Outpump a causa del loro stile di vita molto particolare.
Attualmente le loro pagine social crescono in maniera esponenziale (50k attuali),grazie all’immenso hype che riescono a crearsi ed una fan base molto giovane e solida.
Link Traccia:
https://open.spotify.com/album/70KzNQX73v4zwNJSt4IfIT
LINK
Canale Youtube: https://www.youtube.com/channel/UCTf-e60b4h_clN6thaSAxiQ/videos
Canale Instagram Ski & Wok: https://www.instagram.com/ski_e_wok/
Spotify
Ronaldinho
Ronaldinho, an album by Ski & Wok, LUKE LIES, nemo on Spotify