Rai Televideo
4 subscribers
12.4K links
Rai Televideo è un servizio di teletext nato nella primavera del 1983. Dal 2013 il servizio è controllato dalla struttura "Rai News" attualmente diretta da Paolo Petrecca.

🔴 Canale non ufficiale 🔴
Download Telegram
17.02 CALCIO Battuta d'arresto pesante per l'Inter capolista: al Meazza vince la Roma (0-1).La Fiorentina vince il derby con l'Empoli 2-1.
17.40 PESARO La senatrice a vita Liliana Segre di nuovo bersaglio d'insulti,dopo la partecipazione alle celebrazioni del 25 aprile.
18.18 RUBIO Un accordo tra Russia e Ucraina "ancora non c'è". E' quanto afferma il Segretario di Stato Rubio, alla Nbc.
19.00 KIEV L'incontro tra il Presidente Usa Trump e quello ucraino Zelensky è stato favorito dalla Santa Sede.
19.59 CALCIO La Juventus ha battuto il Monza per 2-0,all'Allianz Stadium di Torino, a 34° turno della Serie A.
La Russa: mia solidarietà a Sen. Segre
http://www.televideo.rai.it/televideo/pub/view.jsp?id=1635867&p=140

"Nel ribadire con assoluta fermezza la mia totale condanna per qualunque atto di antisemitismo, esprimo solidarietà mia personale e del Senato della Repubblica alla senatrice Liliana Segre,vittima di vergognosi insulti sulla pagina social del Comune di Pesaro".
Così su un social il Presidente del Senato Ignazio La Russa che ha stigmatizzato le ingiurie contro la senatrice Liliana Segre.
Fontana: solidarietà a Sen. Segre
http://www.televideo.rai.it/televideo/pub/view.jsp?id=1635870&p=140

"Esprimo la mia solidarietà alla senatrice a vita Liliana Segre, oggetto di vili e intollerabili insulti sui social". Così il Presidente della Camera dei Deputati Lorenzo Fontana, commentando gli epiteti rivolti a Segre dopo il 25 aprile su profili ricollegabili alla città di Pesaro.
"A lei va la mia vicinanza. E' fondamentale essere uniti nel contrasto all'odio e nella difesa della memoria e dei valori democratici", ha aggiunto Fontana.
Fontana: vicinanza a Sen. Segre
http://www.televideo.rai.it/televideo/pub/view.jsp?id=1635871&p=140

"Esprimo la mia solidarietà alla senatrice a vita Liliana Segre, oggetto di vili e intollerabili insulti sui social". Così il Presidente della Camera dei Deputati Lorenzo Fontana, commentando gli epiteti rivolti a Segre dopo il 25 aprile su profili ricollegabili alla città di Pesaro.
"A lei va la mia vicinanza. E' fondamentale essere uniti nel contrasto all'odio e nella difesa della memoria e dei valori democratici", ha aggiunto Fontana.
Fontana: vicinanza a Senatrice Segre
http://www.televideo.rai.it/televideo/pub/view.jsp?id=1635872&p=140

"Esprimo la mia solidarietà alla senatrice a vita Liliana Segre, oggetto di vili e intollerabili insulti sui social". Così il Presidente della Camera dei Deputati Lorenzo Fontana, commentando gli epiteti rivolti a Segre dopo il 25 aprile su profili ricollegabili alla città di Pesaro.
"A lei va la mia vicinanza. E' fondamentale essere uniti nel contrasto all'odio e nella difesa della memoria e dei valori democratici", ha aggiunto Fontana.
Strage a Monreale, fermato un 19enne
http://www.televideo.rai.it/televideo/pub/view.jsp?id=1635896&p=140

I Carabinieri hanno fermato il presunto autore della strage a Monreale. Si tratta di un giovane palermitano di 19 anni.
Sarebbe lui l'autore della sparatoria al culmine di una rissa, costata la vita a tre giovani monrealesi. Altri due ragazzi sono rimasti feriti.
Le accuse sono di strage, porto abusivo e detenzione illegale di arma da fuoco.
Il ragazzo, originario del quartiere Zen, è ora detenuto nel carcere di Pagliarelli.
25 Aprile a Pesaro, insulti a Segre
http://www.televideo.rai.it/televideo/pub/view.jsp?id=1635890&p=120

La senatrice a vita Liliana Segre, sopravvissuta ai lager nazista,è di nuovo bersaglio d'insulti, dopo la sua partecipazione alle celebrazioni del 25 Aprile, a Pesaro.
"La più nazista di tutte", "vecchia, il popolo italiano non ti vuole", sono i messaggi apparsi sulle pagine social del Comune. Interviene il sindaco Biancani: "Sono parole gravi, andrebbero perseguite dalla giustizia. Pesaro è con lei. Abbiamo fatto bene a darle la cittadinanza onoraria".
La Russa: mia solidarietà a Sen. Segre
http://www.televideo.rai.it/televideo/pub/view.jsp?id=1635892&p=120

"Nel ribadire con assoluta fermezza la mia totale condanna per qualunque atto di antisemitismo, esprimo solidarietà mia personale e del Senato della Repubblica alla senatrice Liliana Segre,vittima di vergognosi insulti sulla pagina social del Comune di Pesaro".
Così su un social il Presidente del Senato Ignazio La Russa che ha stigmatizzato le ingiurie contro la senatrice Liliana Segre.
Fontana: vicinanza a Senatrice Segre
http://www.televideo.rai.it/televideo/pub/view.jsp?id=1635891&p=120

"Esprimo la mia solidarietà alla senatrice a vita Liliana Segre, oggetto di vili e intollerabili insulti sui social". Così il Presidente della Camera dei Deputati Lorenzo Fontana, commentando gli epiteti rivolti a Segre dopo il 25 aprile su profili ricollegabili alla città di Pesaro.
"A lei va la mia vicinanza. E' fondamentale essere uniti nel contrasto all'odio e nella difesa della memoria e dei valori democratici", ha aggiunto Fontana.
Segre, solidarietà dal mondo politico
http://www.televideo.rai.it/televideo/pub/view.jsp?id=1635893&p=120

"Il Pd sta con Liliana Segre, faro ed esempio contro l'odio e l'indifferenza"
Così Schlein. "Siamo con lei, riconoscenti per il coraggio e lo stile della sua quotidiana testimonianza". Così il leader di Azione, Calenda. "Beceri insulti antisemiti, d'odio e violenza".
Così Bignami di FdI. "Indecenti minacce", ha detto Crippa della Lega.
"Vili insulti e minacce dei soliti meschini leoni da tastiera", scrive sui social il leader di M5S, Conte. Stop ai "rigurgiti fascisti", dice il presidente dei senatori del Pd, Boccia.
Segre,solidarietà da La Russa e Fontana
http://www.televideo.rai.it/televideo/pub/view.jsp?id=1635894&p=120

"Nel ribadire con assoluta fermezza la mia totale condanna per qualunque atto di antisemitismo, esprimo solidarietà mia personale e del Senato della Repubblica alla senatrice Liliana Segre,vittima di vergognosi insulti sulla pagina social del Comune di Pesaro". Così il presidente del Senato, La Russa.
"A lei va la mia vicinanza. E' fondamentale essere uniti nel contrasto all'odio e nella difesa della memoria e dei valori democratici", ha detto il presidente della Camera, Fontana.
FA CUP
http://www.televideo.rai.it/televideo/pub/view.jsp?id=95711&p=229

Nella seconda semifinale,sem-pre giocata a Wembley, il City stende2-0 il Nottingham e raggiunge il Cry-stal Palace (3-0 all'Aston Villa) nellafinale del 17 maggio.
RUDIGER
http://www.televideo.rai.it/televideo/pub/view.jsp?id=95798&p=229

Momenti di tensione e pole-miche negli ultimi istanti della finaledi Coppa del Re fra Barcellona e RealMadrid. Il tedesco, ex Roma ora allemerengues, è stato espulso mentre erain panchina. Avrebbe tirato verso l'ar-bitro, pur senza colpirlo, una borsadel ghiaccio. Successivamente, via so-cial, sono arrivate le scuse del difen-sore. Che rischia fino a 12 giornate disqualifica per la gravità del gesto.
LECCE
http://www.televideo.rai.it/televideo/pub/view.jsp?id=95799&p=229

Salentini in campo a Bergamocon una maglia bianca con sopra scritto"nessun valore nessun colore". Il clubha protestato così per la decisionedella Lega di rinviare di soli 2 giorni(la gara con l'Atalanta era in program-ma venerdì) il match dopo la tragicascomparsa, avvenuta giovedì sera, delfisioterapista Graziano Fiorita. Primadel fischio d'inizio, giocatori abbrac-ciati in silenzio e applausi da tuttolo stadio. Fischiato, invece, l'innodella Serie A.
Pistoia, si consegna omicida moschea
http://www.televideo.rai.it/televideo/pub/view.jsp?id=1635904&p=140

Braccato per tre giorni, il presunto assassino del giovane maliano Aboubakar Cissé in una moschea nel dipartimento del Gard, nel sud della Francia, si è consegnato in una stazione di polizia di Pistoia.
Stando a quanto riporta la stampa d'oltralpe, il giovane è nato a Lione nel 2004, è di nazionalità francese e proviene da una famiglia rom bosniaca.
Il 24enne maliano è stato accoltellato a morte venerdì a La Grand-Combe.
Strage a Monreale, fermato un 19enne
http://www.televideo.rai.it/televideo/pub/view.jsp?id=1635896&p=140

I Carabinieri hanno fermato il presunto autore della strage a Monreale. Si tratta di un giovane palermitano di 19 anni, che avrebbe confessato.
Sarebbe lui l'autore della sparatoria al culmine di una rissa, costata la vita a tre giovani monrealesi. Altri due ragazzi sono rimasti feriti.
Le accuse sono di strage, porto abusivo e detenzione illegale di arma da fuoco.
Il ragazzo, originario del quartiere Zen, è ora detenuto nel carcere di Pagliarelli. Si cercano i complici: sarebbero state 2 le pistole usate.