Serie A-1, quadro playoff e playout
http://www.televideo.rai.it/televideo/pub/view.jsp?id=1635518&p=260
Playoff Scudetto Semifinali gara1
Brescia-Trieste rinviata
Pro Recco-Savona domenica
Gara2 il 29 aprile a Savona e Trieste
Ev.Gara3 il 1° maggio a Brescia e Recco
Finale scudetto al meglio delle 3 gare (6 maggio, 16 maggio, ev. 20 maggio)
Semifinali gara1
Telimar PA-Catania venerdì
Florentia-Olympic Roma rinviata
Gara2 il 29 aprile a Catania e Roma
Ev.Gara3 1° maggio a Palermo e Firenze
Le perdenti giocano la finale salvezza
Già retrocessa Onda Forte Roma
http://www.televideo.rai.it/televideo/pub/view.jsp?id=1635518&p=260
Playoff Scudetto Semifinali gara1
Brescia-Trieste rinviata
Pro Recco-Savona domenica
Gara2 il 29 aprile a Savona e Trieste
Ev.Gara3 il 1° maggio a Brescia e Recco
Finale scudetto al meglio delle 3 gare (6 maggio, 16 maggio, ev. 20 maggio)
Semifinali gara1
Telimar PA-Catania venerdì
Florentia-Olympic Roma rinviata
Gara2 il 29 aprile a Catania e Roma
Ev.Gara3 1° maggio a Palermo e Firenze
Le perdenti giocano la finale salvezza
Già retrocessa Onda Forte Roma
Madrid, Bellucci cede in tre set
http://www.televideo.rai.it/televideo/pub/view.jsp?id=1635521&p=260
Madrid Primo turno
Cinà (wc) b. Wong 76 (5) 61
Cobolli b. Marozsan 76 (4) 75
Dzumhur b. Bellucci 46 64 62
Arnaldi b. Coric (q) 46 64 75
Darderi b. Halys 64 64
Sonego b. Kecmanovic 64 76 (5)
Djere b. Fognini (q) 62 63 Secondo turno
Berrettini (30) vinc. Tien/Giron Musetti (10) c. Etcheverry Sonego c. de Minaur (6) Cinà c. Korda (23) Cobolli c. Rune (8) Darderi c. Tiafoe (16) Arnaldi c. Djokovic (4) Carlos Alcaraz dichiara forfait per problemi muscolari.
http://www.televideo.rai.it/televideo/pub/view.jsp?id=1635521&p=260
Madrid Primo turno
Cinà (wc) b. Wong 76 (5) 61
Cobolli b. Marozsan 76 (4) 75
Dzumhur b. Bellucci 46 64 62
Arnaldi b. Coric (q) 46 64 75
Darderi b. Halys 64 64
Sonego b. Kecmanovic 64 76 (5)
Djere b. Fognini (q) 62 63 Secondo turno
Berrettini (30) vinc. Tien/Giron Musetti (10) c. Etcheverry Sonego c. de Minaur (6) Cinà c. Korda (23) Cobolli c. Rune (8) Darderi c. Tiafoe (16) Arnaldi c. Djokovic (4) Carlos Alcaraz dichiara forfait per problemi muscolari.
Madrid, Fognini subito eliminato
http://www.televideo.rai.it/televideo/pub/view.jsp?id=1635452&p=260
Madrid Primo turno
Cinà (wc) b. Wong 76 (5) 61
Cobolli b. Marozsan 76 (4) 75
Dzumhur b. Bellucci 46 64 62
Arnaldi c. Coric (q) Darderi c. Halys Sonego c. Kecmanovic Djere b. Fognini (q) 62 63 Secondo turno
Berrettini (30) vinc. Tien/Giron Musetti (10) c. Medjedovic/Etcheverry Cinà c. Korda (23) Cobolli c. Rune (8)
Carlos Alcaraz dichiara forfait per prblemi muscolari. Il n.3 del mondo ha ora come obiettivo di presentarsi al top al torneo di Roma.
http://www.televideo.rai.it/televideo/pub/view.jsp?id=1635452&p=260
Madrid Primo turno
Cinà (wc) b. Wong 76 (5) 61
Cobolli b. Marozsan 76 (4) 75
Dzumhur b. Bellucci 46 64 62
Arnaldi c. Coric (q) Darderi c. Halys Sonego c. Kecmanovic Djere b. Fognini (q) 62 63 Secondo turno
Berrettini (30) vinc. Tien/Giron Musetti (10) c. Medjedovic/Etcheverry Cinà c. Korda (23) Cobolli c. Rune (8)
Carlos Alcaraz dichiara forfait per prblemi muscolari. Il n.3 del mondo ha ora come obiettivo di presentarsi al top al torneo di Roma.
25 aprile, celebrazioni in Parlamento
http://www.televideo.rai.it/televideo/pub/view.jsp?id=1635536&p=120
Il Parlamento celebra gli 80 anni dalla Liberazione dal nazi-fascismo con i dibattiti in Aula di Senato e Camera.
"Spero che questa sia una data di tutti", ha detto il presidente del Senato La Russa auspicando che sia un "momento di unione e non di divisione". Invita ad alzarsi in piedi per ricordare insieme "i caduti di tutte le guerre" e a "qualche minuto di raccoglimento".
Il presidente della Camera, Fontana:"La pluralità della Resistenza fu la sua forza". Il 25 aprile "monito a ripudiare ogni forma di sopraffazione".Intanto polemica su comuni che annullano cortei
http://www.televideo.rai.it/televideo/pub/view.jsp?id=1635536&p=120
Il Parlamento celebra gli 80 anni dalla Liberazione dal nazi-fascismo con i dibattiti in Aula di Senato e Camera.
"Spero che questa sia una data di tutti", ha detto il presidente del Senato La Russa auspicando che sia un "momento di unione e non di divisione". Invita ad alzarsi in piedi per ricordare insieme "i caduti di tutte le guerre" e a "qualche minuto di raccoglimento".
Il presidente della Camera, Fontana:"La pluralità della Resistenza fu la sua forza". Il 25 aprile "monito a ripudiare ogni forma di sopraffazione".Intanto polemica su comuni che annullano cortei
Meloni: misure concrete con Dl Bollette
http://www.televideo.rai.it/televideo/pub/view.jsp?id=1635552&p=120
"Con l'approvazione definitiva al Senato del Decreto Bollette,il governo mette in campo misure concrete per sostenere famiglie e imprese di fronte al caro energia". Così la premier Meloni.
"Un investimento di circa 3 miliardi destinato ad alleggerire le bollette, promuovere l'efficienza energetica, tutelare i più vulnerabili e chi produce", scrive sui social. Per le famiglie con Isee fino a 25mila euro, previsto "un contributo straordinario di 200 (http://www.televideo.rai.it/televideo/pub/pagina.jsp?pagina=200)euro". "Non ci fermeremo qui", al lavoro per "aiutare chi ha bisogno", conclude.
http://www.televideo.rai.it/televideo/pub/view.jsp?id=1635552&p=120
"Con l'approvazione definitiva al Senato del Decreto Bollette,il governo mette in campo misure concrete per sostenere famiglie e imprese di fronte al caro energia". Così la premier Meloni.
"Un investimento di circa 3 miliardi destinato ad alleggerire le bollette, promuovere l'efficienza energetica, tutelare i più vulnerabili e chi produce", scrive sui social. Per le famiglie con Isee fino a 25mila euro, previsto "un contributo straordinario di 200 (http://www.televideo.rai.it/televideo/pub/pagina.jsp?pagina=200)euro". "Non ci fermeremo qui", al lavoro per "aiutare chi ha bisogno", conclude.
Dl Bollette, Confindustria: contrarietà
http://www.televideo.rai.it/televideo/pub/view.jsp?id=1635560&p=120
Confindustria esprime "forte preoccupazione e contrarietà per l'assenza di misure concrete a sostegno del cuore produttivo del Paese", dopo l'approvazione definitiva in Senato del Decreto Bollette.
"Nell'ottica di perseguire l'interesse generale che guida costantemente la sua azione -si legge in una nota- Confindustria aveva avanzato proposte di modifica a costo zero, finalizzate ad avviare un primo, reale e strutturale alleggerimento del peso delle bollette energetiche per le imprese".
http://www.televideo.rai.it/televideo/pub/view.jsp?id=1635560&p=120
Confindustria esprime "forte preoccupazione e contrarietà per l'assenza di misure concrete a sostegno del cuore produttivo del Paese", dopo l'approvazione definitiva in Senato del Decreto Bollette.
"Nell'ottica di perseguire l'interesse generale che guida costantemente la sua azione -si legge in una nota- Confindustria aveva avanzato proposte di modifica a costo zero, finalizzate ad avviare un primo, reale e strutturale alleggerimento del peso delle bollette energetiche per le imprese".
Critiche Confindustra, Governo irritato
http://www.televideo.rai.it/televideo/pub/view.jsp?id=1635562&p=120
Irritazione da Palazzo Chigi per le dichiarazioni di Confindustria sul Decreto Bollette che, come spiegano fonti di governo, era stato in precedenza "ampiamente discusso" con tutte le associazioni imprenditoriali, in testa Viale dell'Astronomia.
"Stupisce dunque",è la sottolineatura del Governo, che la contrarietà sia stata espressa "solo dopo l'approvazione definitiva del provvedimento da da parte del Senato".
http://www.televideo.rai.it/televideo/pub/view.jsp?id=1635562&p=120
Irritazione da Palazzo Chigi per le dichiarazioni di Confindustria sul Decreto Bollette che, come spiegano fonti di governo, era stato in precedenza "ampiamente discusso" con tutte le associazioni imprenditoriali, in testa Viale dell'Astronomia.
"Stupisce dunque",è la sottolineatura del Governo, che la contrarietà sia stata espressa "solo dopo l'approvazione definitiva del provvedimento da da parte del Senato".
Torinese,accoltella coppia e si suicida
http://www.televideo.rai.it/televideo/pub/view.jsp?id=1635574&p=140
Prima ha accoltellato a morte una coppia, lui 23 anni e lei 28, quindi con la stessa arma, un coltello da sub a doppia lama, si è inferto un colpo letale alla gola.
E' questa la dinamica con la quale l'omicida,Andrea Longo,34enne con precedenti penali, ieri sera a Volvera, nel Torinese, a seguito di una lite in condominio, ha ucciso Chiara Spatola e Simone Sorrentino e poi si è suicidato.
In base ai primi rilevi dei carabinieri la lite è scoppiata in casa della coppia, per poi terminare nel sangue giù in cortile.
http://www.televideo.rai.it/televideo/pub/view.jsp?id=1635574&p=140
Prima ha accoltellato a morte una coppia, lui 23 anni e lei 28, quindi con la stessa arma, un coltello da sub a doppia lama, si è inferto un colpo letale alla gola.
E' questa la dinamica con la quale l'omicida,Andrea Longo,34enne con precedenti penali, ieri sera a Volvera, nel Torinese, a seguito di una lite in condominio, ha ucciso Chiara Spatola e Simone Sorrentino e poi si è suicidato.
In base ai primi rilevi dei carabinieri la lite è scoppiata in casa della coppia, per poi terminare nel sangue giù in cortile.
19.25 DL BOLLETTE Sui social la premier Giorgia Meloni scrive di misure concrete di sostegno per famiglie e imprese contro il caro bollette
20.12 GAS L'Unione Europea afferma che l'import di gas russo, attraverso l'Ucraina, potrebbe scendere al 13% nel 2025.
21.40 DL BOLLETTE Confindustria esprime "forte preoccupazione e contrarietà per l'assenza di misure concrete" per le imprese.
22.00 DL BOLLETTE Irritazione da Palazzo Chigi per le dichiarazioni di Confindustria sul Dl Bollette.E' stato discusso con associazioni.
22.15 TORINO Scontri al corteo per 25 aprile tra antagonisti e forze dell'ordine. Alta tensione a piazza Castello.
22.35 MORTE PAPA Netanyahu, a 3 giorni dalla scomparsa di Papa Francesco, esprime le sue più profonde condoglianze.
0.09 USA Italia e Banca Mondiale hanno firmato un accordo per finanziare lo sviluppo sostenibile in Africa con il 25% in più dei fondi IDA.
Maxischermi per i funerali del Papa
http://www.televideo.rai.it/televideo/pub/view.jsp?id=1635363&p=140
Per i funerali del Papa ci saranno maxi schermi a via della Conciliazione, a piazza Pia e a Piazza Risorgimento.
E' quanto annuncia il prefetto di Roma, Giannini, al termine del Comitato provinciale per l'ordine e la sicurezza pubblica.
Non si esclude che ne vengano installati altri, in base alle esigenze. Alle esequie di Papa Francesco, domani 26 aprile sul sagrato di San Pietro, si stima la presenza di 200mila persone.
http://www.televideo.rai.it/televideo/pub/view.jsp?id=1635363&p=140
Per i funerali del Papa ci saranno maxi schermi a via della Conciliazione, a piazza Pia e a Piazza Risorgimento.
E' quanto annuncia il prefetto di Roma, Giannini, al termine del Comitato provinciale per l'ordine e la sicurezza pubblica.
Non si esclude che ne vengano installati altri, in base alle esigenze. Alle esequie di Papa Francesco, domani 26 aprile sul sagrato di San Pietro, si stima la presenza di 200mila persone.
25 Aprile e Trump, sicurezza è massima
http://www.televideo.rai.it/televideo/pub/view.jsp?id=1635508&p=140
"Il 25 aprile, con l'arrivo del presidente Donald Trump e le manifestazioni per la Festa della Liberazione, sarà garantita la massima sicurezza. Per quello che riguarda le celebrazioni noi speriamo che si svolgano senza turbative. Sarà una giornata impegnativa".
E' quanto detto dal Prefetto di Roma, Lamberto Giannini, al termine del Comitato provinciale per l'ordine e la sicurezza pubblica che si è svolto in Prefettura, in vista dei funerali del Papa in programma domani alle 10.00.
http://www.televideo.rai.it/televideo/pub/view.jsp?id=1635508&p=140
"Il 25 aprile, con l'arrivo del presidente Donald Trump e le manifestazioni per la Festa della Liberazione, sarà garantita la massima sicurezza. Per quello che riguarda le celebrazioni noi speriamo che si svolgano senza turbative. Sarà una giornata impegnativa".
E' quanto detto dal Prefetto di Roma, Lamberto Giannini, al termine del Comitato provinciale per l'ordine e la sicurezza pubblica che si è svolto in Prefettura, in vista dei funerali del Papa in programma domani alle 10.00.
Meloni:onore a valori che fascismo negò
http://www.televideo.rai.it/televideo/pub/view.jsp?id=1635604&p=120
"Oggi la Nazione onora la sua ritrovata libertà e riafferma la centralità di quei valori democratici che il regime fascista aveva negato". Così la premier Meloni, nell'80° anniversario della Liberazione.
"La democrazia trova forza e vigore se si fonda sul rispetto dell'altro, sul confronto e sulla libertà e non sulla sopraffazione", sottolinea Meloni.
"Questa ricorrenza diventi sempre più momento di concordia nazionale,nel nome della libertà e della democrazia,contro ogni totalitarismo e autoritarismo".
http://www.televideo.rai.it/televideo/pub/view.jsp?id=1635604&p=120
"Oggi la Nazione onora la sua ritrovata libertà e riafferma la centralità di quei valori democratici che il regime fascista aveva negato". Così la premier Meloni, nell'80° anniversario della Liberazione.
"La democrazia trova forza e vigore se si fonda sul rispetto dell'altro, sul confronto e sulla libertà e non sulla sopraffazione", sottolinea Meloni.
"Questa ricorrenza diventi sempre più momento di concordia nazionale,nel nome della libertà e della democrazia,contro ogni totalitarismo e autoritarismo".
25 Aprile, Mattarella ad Altare Patria
http://www.televideo.rai.it/televideo/pub/view.jsp?id=1635601&p=120
Il Presidente Mattarella ha dato il via alle celebrazioni per l'80° anniversario della Liberazione, all'Altare della Patria. Deposta una corona d'alloro sulla tomba del Milite Ignoto.
Presenti la premier Meloni, il presidente del Senato La Russa, il presidente della Camera Fontana, il ministro della Difesa Crosetto,il sindaco di Roma Gualtieri.
Alle Fosse Ardeatine il vicepemier Tajani. "Oggi è la festa di tutti gli italiani. La libertà si difende ogni giorno tutti insieme", ha affermato.
http://www.televideo.rai.it/televideo/pub/view.jsp?id=1635601&p=120
Il Presidente Mattarella ha dato il via alle celebrazioni per l'80° anniversario della Liberazione, all'Altare della Patria. Deposta una corona d'alloro sulla tomba del Milite Ignoto.
Presenti la premier Meloni, il presidente del Senato La Russa, il presidente della Camera Fontana, il ministro della Difesa Crosetto,il sindaco di Roma Gualtieri.
Alle Fosse Ardeatine il vicepemier Tajani. "Oggi è la festa di tutti gli italiani. La libertà si difende ogni giorno tutti insieme", ha affermato.