23 subscribers
72 photos
2 videos
1.2K links
Canale di Radio Mir, la radio degli italiani all'estero.
Download Telegram
https://www.youtube.com/live/da0-a-13EFw?feature=shared Sulle frequenze digitali di Radio MIR l'08.04.2024:
- L'intervento della cooperativa Filo&Fibra sul loro in viaggio in cassetta per il sud Italia. Ci racconteranno della nuova tappa.
- intervista a Cristina Allemann Ghionda su migrazione delle donne in Svizzera, l'associazionismo italiano e le nuove forme di italianitá.
- Il giornale Radio di notizie dal Belgio
- Le notizie per i pensionati nel mondo
- intervista dalla trasmissione "fuori tema" di radio Fuori Campo, con l'intervista al dott. Gianmaria Miloso
https://www.youtube.com/live/JMDnlfkNOn8?si=Jo58C2JlHeFdHc14

Sulle frequenze digitali di radio MIR 11.04.2024:

- Il viaggio in cassetta dell cooperativa Filo & Fibra in Sud italia
- La situazione in Argentina si aggrava, il governo Milei colpisce istituzioni e associazioni. Ne parliamo con Adriana Bernardotti da Buenos Aires
- la situazione in Ungheria alla luce delle proteste delle ultime settimane , con Massimo Congiu dell'OSME
- Le notizie per i pensionati nel mondo
https://www.youtube.com/live/CARvRU77-uI?si=kzMO37IGb2aRJ7vi

Sulle frequenze digitali di radio MIR il 15.04.2024:

- La lotta al cambiamento climatico in Svizzera, intervista al Dott. Krinke.
- Una intervista a Norma Bargetzi-Horisberger del gruppo Anziane per il clima Svizzera, alla luce della sentenza della corte di giustizia europea, che ha intimato alla Svizzera di procedere ad un maggiore impegno contro il cambiamento climatico.
- Le notizie per i pensionati nel mondo
- Le notizie settimanali dal Belgio per la nuova emigrazione.

Conduce Fabio Sebastiani
https://www.youtube.com/live/_Papjp_qZBA?si=9x_S2AcALr8yWD
Sulle frequenze digitali di Radio MIR il 18.04.2024:
- Una riflessione sulle modifiche, in negativo, fatto sul patto migrazione e asilo dal Parlamento Europeo, con Ugo Melchioda di GREI 250
- Cile Italia solo andata, con l'autore Ektor Carrasco con la sua esperienza descritta nel libro del suo scappare dal Cile del colpo di stato di Augusto Pinochet del 1973. L'accoglienza e l' aiuto che ha ricevuto dall'Italia e alla comunità italiana.
- Le notizie per i pensionati nel mondo
- Le notizie della campagna contro ogni autonomia differenziata
https://www.youtube.com/live/YYTMrr4ZM6w?si=mIpMzSUeHlpt4qM7


Sulle frequenze digitali di RAdio MIR il 22.04.2024:
- L'ultima tappa del viaggio della cooperativa Filo & Fibra nelle aree interne del sud Italia.
- Gli Italini all'estero e la memoria. Ne parliamo con Gabriele Dadati e Giovanni Battista Mezzani con il libro appena pubblicato "Ripartire da Qui"
- il reportage di uno scambio culturale tra una classe di studenti medi italiani di una scuola umbra in Belgio.
- Le notizie settimanali dal Belgio, dedicato alla nuova emigrazione.
- Le notizie per i pensionati nel mondo
- il giornale radio dei comitati per il No all' autonomia differenziata.
Sulle frequenze digitali di Radio MIR il 06-05-2024:

https://www.youtube.com/live/frv-ucB48wI?si=NmwfviJxv3fPyokW

- Sono state inasprite le regole per ottenere un visto di lavoro in Gran Bretagna, ne parliamo con Andrea Pisauro (Manifesto di Londra)
- Una intervista ad un esponente di Ultima Generazione, sugli ultimi atti di repressione subiti
- le notizie per i pensionati
- le news settimanali dal Belgio, per la nuova emigrazione italiana
https://www.youtube.com/live/FhAJbuhwJcM?si=84ZHQB4lriZeCfwU

Sulle frequenze digitali di Radio MIR il 09.05.24:
- le proteste studentesche nelle università USA per la pace e contro la guerra. Ne parliamo con la Prof.ssa Paola Fuso, che insegna in una Università di New York
- Turismo delle radici, una strumento per le aree interne. Ne parliamo con il sindaco di Gangi
- le notizie per i pensionati mondo
- le ultime news dal mondo contro l'autonomia differenziata.
https://www.youtube.com/live/IWNuYYwN2gw?si=qXv2swiIp0VQvWAB

Sulle frequenze digitali di Radio MIR del 13.05.2024:
- lo sciopero in Argentina contro il presidente Milei
- la rassegna di cinema contemporaneo italiano a Bruxelles dal titolo Imagitalia.
- una iniziativa dell' associazione medici italiani in Belgio.
- le notizie per la nuova emigrazione n Belgio
- le notizie per i pensionati nel mondo
https://www.youtube.com/live/GtLuqs6M91U?si=8Px88PKDp6GhfgQ2

#elezionieuropee2024
le elezioni per il rinnovo del parlamento europeo si terranno il prossimo 8-9 Giugno.
In questa puntata di EU sotto la lente si confronteranno si temi della pace, del lavoro e dell'astenzsionismo Ivan Pedretti, candidato del PD e Benedetta Scuderi, candidata di AVS - Alleanza Verdi Sinistra
Conducono in studio Valeria Camia e Fabio Sebastiani
https://www.youtube.com/live/NehqFyRmH1s?si=0oEMrI3lDN4BNzTF

Sulle frequenze digitali di radio MIR il 30.05.24
- un visto contro lo spopolamento e per lo sviluppo: una proposta di legge per gli italo discendenti ne parliamo con il Dott. Aledda del comitato 11 ottobre di iniziativa sugli italiani nel mondo
- Migranti e lavoro, un intervento di Alessandra Morelli
- Italiani in Francia, l'intervista con il Dott. Miloso, in collaborazione con radio Fuori Campo, intervistatalo da Gianluca Vitale.
- Il giornale per i pensionati nel mondo
- le novità dal mondo dell'Autonomia Differenziata
conduce in studio Fabio Sebastiani
https://www.youtube.com/live/5cAEyiXZtQY?si=TcoGVWQ0io-i668_

Sulle frequenze digitali di Radio MIR il 03.06.24 dalle 17.30
- Daniela caniato, dell'Universitá di Ghent, sulla situazione politica in Belgio in vista delle elezioni, intervistata da Valeria Camia
Il giornale radio per i pensionati nel mondo
Le notizie della settimana dal Belgio
Intervista ad un italiano in Francia , Francesco Cattoni, in collaborazione con Radio Fuori Campo.