Registrazione audio di "Collegamento con Mariano Giustino da Ankara", registrato venerdì 2 maggio 2025 alle 09:30. Sono intervenuti: Mariano Giustino (corrispondente di Radio Radicale dalla Turchia). La registrazione audio ha una durata di 9 minuti.
via Radio Radicale https://ift.tt/BUf6p2r
via Radio Radicale https://ift.tt/BUf6p2r
Radio Radicale
Collegamento con Mariano Giustino da Ankara
Collegamento. Ascolta l'audio registrato venerdì 2 maggio 2025 in radio. Collegamento con Mariano Giustino da Ankara
-) Svolgimento di interpellanze urgenti. Registrazione video di "Seduta 473ª (XIX legislatura)", registrato a Camera venerdì 2 maggio 2025 alle 09:31. Sono intervenuti: Andrea De Maria, Andrea Abodi (ministro per lo sport e i giovani), Gilda Sportiello, Nadia Romeo, Luigi D'Eramo (sottosegretario per l'agricoltura, la sovranità alimentare e le foreste). Tra gli argomenti discussi: 473, Xix. La registrazione video ha una durata di 49 minuti. Il contenuto è disponibile anche nella sola versione audio.
via Radio Radicale https://ift.tt/4bQ3Nau
via Radio Radicale https://ift.tt/4bQ3Nau
Radio Radicale
Seduta 473ª (XIX legislatura)
Aula. Ascolta l'audio registrato venerdì 2 maggio 2025 presso Camera. Seduta 473ª (XIX legislatura)
"Il 1 maggio delle polemiche: intervista a Lorenzo Cesa" realizzata da Lanfranco Palazzolo con Lorenzo Cesa (segretario nazionale dell'UDC). L'intervista è stata registrata venerdì 2 maggio 2025 alle ore 10:34. La registrazione video ha una durata di 7 minuti. Questa intervista è disponibile anche nella sola versione audio.
via Radio Radicale https://ift.tt/TidWQgq
via Radio Radicale https://ift.tt/TidWQgq
Radio Radicale
Il 1 maggio delle polemiche: intervista a Lorenzo Cesa
Intervista. Ascolta l'audio registrato venerdì 2 maggio 2025 presso Roma. Il 1 maggio delle polemiche: intervista a Lorenzo Cesa
Svolge l'esame testimoniale dell'avvocato Alessandro Canali, già titolare di incarichi dirigenziali presso l'Agenzia delle dogane e dei monopoli. Registrazione video di "Commissione parlamentare di inchiesta sulla gestione dell'emergenza sanitaria causata dalla diffusione epidemica del virus sars-cov-2 e sulle misure adottate per prevenire e affrontare l'emergenza epidemiologica da sars-cov-2", registrato a Parlamento mercoledì 30 aprile 2025 alle 11:00. Sono stati discussi i seguenti argomenti: Epidemie, Sanita'. La registrazione video ha una durata di 4 ore e 39 minuti. Questo contenuto è disponibile anche nella sola versione audio.
via Radio Radicale https://ift.tt/YOxTN1F
via Radio Radicale https://ift.tt/YOxTN1F
Radio Radicale
Commissione parlamentare di inchiesta sulla gestione dell'emergenza sanitaria causata dalla diffusione epidemica del virus sars…
Commissione. Ascolta l'audio registrato mercoledì 30 aprile 2025 presso Parlamento. Commissione parlamentare di inchiesta sulla gestione dell'emergen...
Audizioni su ddl nn. 683, 1065, 1068 e 1076 (Disposizioni in materia di consulenti tecnici d'ufficio). Registrazione video di "2ª Commissione Giustizia del Senato", registrato a Senato Della Repubblica mercoledì 30 aprile 2025 alle 09:15. Sono stati discussi i seguenti argomenti: Giustizia. La registrazione video ha una durata di 21 minuti. Il contenuto è disponibile anche nella sola versione audio.
via Radio Radicale https://ift.tt/DoMUvJe
via Radio Radicale https://ift.tt/DoMUvJe
Radio Radicale
2ª Commissione Giustizia del Senato
Commissione. Ascolta l'audio registrato mercoledì 30 aprile 2025 presso Senato della repubblica. 2ª Commissione Giustizia del Senato
Puntata di "Due Microfoni - Mar De Molada: il teatro campestre di Marco Paolini e il film documentario di Marco Segato" di venerdì 2 maggio 2025 , condotta da Emilio Targia con gli interventi di Marco Paolini (attore, autore e regista), Marco Segato (regista). Sono stati discussi i seguenti argomenti: Acqua, Arte, Belluno, Cinema, Film, Fiumi, Geologia, Italia, Montagna, Natura, Nord, Padova, Pannella, Paolini, Segato, Spettacolo, Teatro, Territorio, Trento, Vicenza, Vittorio Veneto. La registrazione audio di questa puntata ha una durata di 25 minuti.
via Radio Radicale https://ift.tt/MgSpsb5
via Radio Radicale https://ift.tt/MgSpsb5
Radio Radicale
Due Microfoni - Mar De Molada: il teatro campestre di Marco Paolini e il film documentario di Marco Segato
Rubrica. Ascolta l'audio registrato venerdì 2 maggio 2025 in radio. Due Microfoni - Mar De Molada: il teatro campestre di Marco Paolini e il film document...
Novità sulla composizione del governo tedesco e ultimi problemi dall'Ungheria. Conduce Valeria Manieri (Radio Radicale). In collegamento Tonia Mastrobuoni, giornalista, corrispondente dalla Germania per La Repubblica. Puntata di "Neureka - Dialoghi su Europa, politica ed economia" di mercoledì 30 aprile 2025 condotta da Valeria Manieri che in questa puntata ha ospitato Tonia Mastrobuoni (corrispondente dalla Germania per il quotidiano "La Repubblica"). Sono stati discussi i seguenti argomenti: Cina, Commercio, Corte Penale Internazionale, Destra, Digitale, Donna, Economia, Esteri, Finanza, Germania, Governo, Immigrazione, Italia, Meloni, Mercato, Merz, Ministeri, Orban, Partiti, Politica, Salvini, Sanzioni, Tariffe, Trump, Ungheria, Unione Europea, Usa. La registrazione audio di questa puntata ha una durata di 18 minuti.
via Radio Radicale https://ift.tt/t62FzD5
via Radio Radicale https://ift.tt/t62FzD5
Radio Radicale
Neureka - Dialoghi su Europa, politica ed economia
Rubrica. Ascolta l'audio registrato mercoledì 30 aprile 2025 in radio. Neureka - Dialoghi su Europa, politica ed economia
Negli ultimi giorni, località a maggioranza drusa come Jaramana e Achrafiyet Sahnaya sono state teatro di gravi scontri tra milizie sunnite e residenti locali, in un clima di crescente instabilità che riaccende i timori di nuove persecuzioni contro le minoranze religiose. Registrazione audio di "Siria: collegamento con Mariano Giustino da Ankara sugli scontri armati nella campagna a sud di Damasco tra lealisti e drusi", registrato giovedì 1 maggio 2025 alle 09:15. Sono intervenuti: Mariano Giustino (corrispondente di Radio Radicale dalla Turchia). Tra gli argomenti discussi: Arabi, Armi, Arresto, Assad, Autonomia, Ben Gurion, Curdi, Damasco, Decessi, Diritti Umani, Esteri, Giordania, Indipendentismo, Integralismo, Islam, Israele, Libano, Medio Oriente, Minoranze, Politica, Religione, Sicurezza, Siria, Societa', Turchia, Violenza. La registrazione audio ha una durata di 13 minuti.
via Radio Radicale https://ift.tt/vo5TAsG
via Radio Radicale https://ift.tt/vo5TAsG
Radio Radicale
Siria: collegamento con Mariano Giustino da Ankara sugli scontri armati nella campagna a sud di Damasco tra lealisti e drusi
Collegamento. Ascolta l'audio registrato giovedì 1 maggio 2025 in radio. Siria: collegamento con Mariano Giustino da Ankara sugli scontri armati nella cam...
"Il 1 maggio e i referendum sul lavoro, intervista ad Alessandra Maiorino" realizzata da Lanfranco Palazzolo con Alessandra Maiorino (senatrice, Movimento 5 Stelle (gruppo parlamentare)). L'intervista è stata registrata venerdì 2 maggio 2025 alle ore 12:38. La registrazione video ha una durata di 3 minuti. Questa intervista è disponibile anche nella sola versione audio.
via Radio Radicale https://ift.tt/uVxidpl
via Radio Radicale https://ift.tt/uVxidpl
Radio Radicale
Il 1 maggio e i referendum sul lavoro, intervista ad Alessandra Maiorino
Intervista. Ascolta l'audio registrato venerdì 2 maggio 2025 presso Roma. Il 1 maggio e i referendum sul lavoro, intervista ad Alessandra Maiorino
"I 100 giorni di Trump: intervista a Benedetto Della Vedova" realizzata da Lanfranco Palazzolo con Benedetto Della Vedova (deputato, +Europa). L'intervista è stata registrata venerdì 2 maggio 2025 alle ore 12:36. La registrazione video ha una durata di 13 minuti. Questa intervista è disponibile anche nella sola versione audio.
via Radio Radicale https://ift.tt/zNxJ0jV
via Radio Radicale https://ift.tt/zNxJ0jV
Radio Radicale
I 100 giorni di Trump: intervista a Benedetto Della Vedova
Intervista. Ascolta l'audio registrato venerdì 2 maggio 2025 presso Roma. I 100 giorni di Trump: intervista a Benedetto Della Vedova
Gli aggiornamenti sulla politica dei dazi imposti da Trump e Il punto sulle politiche per il lavoro, all’indomani del 1° maggio. Sono questi gli argomento di "Rivoluzione in corso", la conversazione settimanale con il Professor Renato Brunetta, economista e Presidente Cnel. "Rivoluzione in corso: intervista a Renato Brunetta" realizzata da Antonello De Fortuna . L'intervista è stata registrata venerdì 2 maggio 2025 alle 12:52. Nel corso dell'intervista sono stati discussi i seguenti temi: Commercio, Democrazia, Economia, Industria, Lavoro, Usa.
via Radio Radicale https://ift.tt/xDB59js
via Radio Radicale https://ift.tt/xDB59js
Radio Radicale
Rivoluzione in corso: intervista a Renato Brunetta
Intervista. Ascolta l'audio registrato venerdì 2 maggio 2025 in radio. Rivoluzione in corso: intervista a Renato Brunetta
Negli ultimi giorni, località a maggioranza drusa come Jaramana e Achrafiyet Sahnaya sono state teatro di gravi scontri tra milizie sunnite e residenti locali, in un clima di crescente instabilità che riaccende i timori di nuove persecuzioni contro le minoranze religiose. Registrazione audio di "Siria: nuova ondata di violenze settarie, Israele difende i drusi e avverte Damasco. Collegamento con Mariano Giustino da Ankara", registrato venerdì 2 maggio 2025 alle 09:30. Sono intervenuti: Mariano Giustino (corrispondente di Radio Radicale dalla Turchia). Sono stati discussi i seguenti argomenti: Aeronautica, Arresto, Avvocatura, Damasco, Decessi, Destra, Diritti Civili, Diritti Umani, Erdogan, Est, Esteri, Geopolitica, Giordania, Giovani, Imamoglu, Integralismo, Islam, Israele, Istanbul, Istituzioni, Lavoro, Manifestazioni, Medio Oriente, Metropolitana, Minoranze, Navi, Netanyahu, Nord, Ordine Pubblico, Ovest, Partiti, Politica, Polizia, Sindacato, Sindaci, Sinistra, Siria, Studenti, Territorio, Trasporti, Turchia, Violenza. La registrazione audio ha una durata di 9 minuti.
via Radio Radicale https://ift.tt/IVJB2P9
via Radio Radicale https://ift.tt/IVJB2P9
Radio Radicale
Siria: nuova ondata di violenze settarie, Israele difende i drusi e avverte Damasco. Collegamento con Mariano Giustino da Ankara
Collegamento. Ascolta l'audio registrato venerdì 2 maggio 2025 in radio. Siria: nuova ondata di violenze settarie, Israele difende i drusi e avverte Damas...
Autore del libro: " mostruosa mente" Fazi Editore. "A proposito di Shalom. Conversazione con Mauro Mazza" con Ruben Della Rocca (giornalista), Mauro Mazza (giornalista, già direttore TG2). L'intervista è stata registrata venerdì 2 maggio 2025 alle 13:47. La registrazione video ha una durata di 28 minuti. Questa intervista è disponibile anche nella sola versione audio.
via Radio Radicale https://ift.tt/PAmSGwZ
via Radio Radicale https://ift.tt/PAmSGwZ
Radio Radicale
A proposito di Shalom. Conversazione con Mauro Mazza
Intervista. Ascolta l'audio registrato venerdì 2 maggio 2025 in radio. A proposito di Shalom. Conversazione con Mauro Mazza
Nell’atlantista Canada la vittoria dei liberali è un altolà a The Donald. Enrico Cisnetto ne discute con Riccardo Alcaro, Coordinatore delle ricerche e Responsabile programma “Attori globali” IAI, Andrea Bonanni, Giornalista e Marco Lupis, Giornalista, Fotoreporter e Scrittore. Registrazione video del dibattito dal titolo "War Room - Carney, l'anti Trump", registrato a Youtube mercoledì 30 aprile 2025 alle ore 17:30. Dibattito organizzato da War Room. Sono stati discussi i seguenti argomenti: Esteri. La registrazione video di questo dibatto ha una durata di 44 minuti. Questo contenuto è disponibile anche nella sola versione audio.
via Radio Radicale https://ift.tt/g3EyGpU
via Radio Radicale https://ift.tt/g3EyGpU
Radio Radicale
War Room - Carney, l'anti Trump
Dibattito. Ascolta l'audio registrato mercoledì 30 aprile 2025 presso Youtube. Organizzato da War Room
Il prossimo 7 maggio si apre il conclave per eleggere il successore di Papa Francesco. 133 i cardinali che sono chiamati a scegliere chi salira’ al soglio pontificio. Ne abbiamo parlato con il giornalista de “Linkiesta” Francesco Lepore. "Vaticano, conclave il 7 maggio: intervista a Francesco Lepore" realizzata da Antonello De Fortuna . L'intervista è stata registrata venerdì 2 maggio 2025 alle 14:33. Nel corso dell'intervista sono stati discussi i seguenti temi: Cattolicesimo, Diritti Umani, Geopolitica, Vaticano.
via Radio Radicale https://ift.tt/HfnMkA4
via Radio Radicale https://ift.tt/HfnMkA4
Radio Radicale
Vaticano, conclave il 7 maggio: intervista a Francesco Lepore
Intervista. Ascolta l'audio registrato venerdì 2 maggio 2025 in radio. Vaticano, conclave il 7 maggio: intervista a Francesco Lepore
A cura di Giuseppe Rossodivita. Puntata di "Rassegna stampa giustizia" di venerdì 2 maggio 2025 . La registrazione audio di questa puntata ha una durata di 1 ora e 2 minuti.
via Radio Radicale https://ift.tt/K8emjXN
via Radio Radicale https://ift.tt/K8emjXN
Radio Radicale
Rassegna stampa giustizia
Rubrica. Ascolta l'audio registrato venerdì 2 maggio 2025 in radio. Rassegna stampa giustizia
"Meloni - Erdogan: cose turche a Palazzo Chigi. Intervista ad Enrico Borghi" realizzata da Lanfranco Palazzolo con Enrico Borghi (senatore, Italia Viva). L'intervista è stata registrata mercoledì 30 aprile 2025 alle ore 14:35. Nel corso dell'intervista sono stati trattati i seguenti temi: Armi, Arresto, Carcere, Commercio, Democrazia, Destra, Diritti Civili, Draghi, Energia, Erdogan, Governo, Imamoglu, Immigrazione, Italia, Meloni, Politica, Salvini, Tajani, Totalitarismo, Turchia, Unione Europea. La registrazione video ha una durata di 10 minuti. Questa intervista è disponibile anche nella sola versione audio.
via Radio Radicale https://ift.tt/JzO4TsP
via Radio Radicale https://ift.tt/JzO4TsP
Radio Radicale
Meloni - Erdogan: cose turche a Palazzo Chigi. Intervista ad Enrico Borghi
Intervista. Ascolta l'audio registrato mercoledì 30 aprile 2025 presso Roma. Meloni - Erdogan: cose turche a Palazzo Chigi. Intervista ad Enrico Borghi
Registrazione audio di "Turchia: oltre 400 persone arrestate durante le proteste del Primo Maggio a Istanbul, bandito anche quest'anno a Taksim, nell'iconica storica piazza della sinistra. Siria: il punto sui violenti scontri settari tra i gruppi fondamentalisti sunniti vicini al governo di Damasco e i drusi. Collegamento con Mariano Giustino da Ankara", registrato venerdì 2 maggio 2025 alle 09:30. Sono intervenuti: Mariano Giustino (corrispondente di Radio Radicale dalla Turchia). Tra gli argomenti discussi: Aeronautica, Arresto, Avvocatura, Damasco, Decessi, Destra, Diritti Civili, Diritti Umani, Erdogan, Est, Esteri, Geopolitica, Giordania, Giovani, Imamoglu, Integralismo, Islam, Israele, Istanbul, Istituzioni, Lavoro, Manifestazioni, Medio Oriente, Metropolitana, Minoranze, Navi, Netanyahu, Nord, Ordine Pubblico, Ovest, Partiti, Politica, Polizia, Sindacato, Sindaci, Sinistra, Siria, Studenti, Territorio, Trasporti, Turchia, Violenza. La registrazione audio ha una durata di 9 minuti.
via Radio Radicale https://ift.tt/haE4X9K
via Radio Radicale https://ift.tt/haE4X9K
Radio Radicale
Turchia: oltre 400 persone arrestate durante le proteste del Primo Maggio a Istanbul, bandito anche quest'anno a Taksim, nell'iconica…
Collegamento. Ascolta l'audio registrato venerdì 2 maggio 2025 in radio. Turchia: oltre 400 persone arrestate durante le proteste del Primo Maggio a Istan...
Le relazioni tra scienza e tecnologia nell’epoca dei dati. Luca De Biase ne discute con Roberto Trotta, Professore di Fisica teorica Scuola internazionale superiore di studi avanzati di Trieste, autore di “Il cielo stellato sopra di noi” (Il Saggiatore). Registrazione video del dibattito dal titolo "War Room InnovAction - L'accelerazione dell'accelerazione", registrato a Youtube mercoledì 30 aprile 2025 alle 18:00. Dibattito organizzato da War Room. Sono stati discussi i seguenti argomenti: Tecnologia. La registrazione video di questo dibatto ha una durata di 27 minuti. Questo contenuto è disponibile anche nella sola versione audio.
via Radio Radicale https://ift.tt/9QT01cM
via Radio Radicale https://ift.tt/9QT01cM
Radio Radicale
War Room InnovAction - L'accelerazione dell'accelerazione
Dibattito. Ascolta l'audio registrato mercoledì 30 aprile 2025 presso Youtube. Organizzato da War Room
A cura di Artur Nura. Puntata di "Albania italianofona" di venerdì 2 maggio 2025 . La registrazione video di questa puntata ha una durata di 14 minuti. La rubrica e' disponibile anche in versione audio.
via Radio Radicale https://ift.tt/wh8MvUE
via Radio Radicale https://ift.tt/wh8MvUE
Radio Radicale
Albania italianofona
Rubrica. Ascolta l'audio registrato venerdì 2 maggio 2025 in radio. Albania italianofona