Radio Radicale
228 subscribers
101K links
Questo canale sfrutta il sistema RSS del sito www.radioradicale.it
Download Telegram
Registrazione audio di "Collegamento con Mariano Giustino da Ankara", registrato lunedì 28 aprile 2025 alle 09:30. Sono intervenuti: Mariano Giustino (corrispondente di Radio Radicale dalla Turchia). La registrazione audio ha una durata di 11 minuti.

via Radio Radicale https://ift.tt/nHyZrip
Registrazione audio di "Editoriale della Direttrice di Radio Radicale Giovanna Reanda", registrato lunedì 28 aprile 2025 alle 10:00. Sono intervenuti: Giovanna Reanda (direttrice di Radio Radicale). Tra gli argomenti discussi: Bergoglio, Carcere, Cattolicesimo, Chiesa, Diritti Civili, Diritti Umani, Ergastolo, Errore Giudiziario, Francesco, Giornata Delle Vittime Di Errori Giudiziari, Giustizia, Governo, Informazione, Iniziativa Popolare, Legge, Mass Media, Meloni, Parlamento, Pena Di Morte, Penale, Religione, Zuncheddu. La registrazione audio ha una durata di 3 minuti.

via Radio Radicale https://ift.tt/IZ4MmXr
Registrazione audio di "Collegamento con Sergio Scandura da Catania", registrato lunedì 28 aprile 2025 alle 09:40. Sono intervenuti: Sergio Scandura (corrispondente di Radio Radicale dalla Sicilia). La registrazione audio ha una durata di 4 minuti.

via Radio Radicale https://ift.tt/iHIt73Y
Registrazione audio di "Collegamento con David Carretta da Bruxelles sulla politica degli Stati Uniti, sull'Ucraina e i suoi rapporti con l'Unione europea", registrato sabato 26 aprile 2025 alle 09:20. Sono intervenuti: David Carretta (corrispondente di Radio Radicale dal Parlamento Europeo). Sono stati discussi i seguenti argomenti: Accordi Internazionali, Cooperazione, Crimea, Energia, Francia, Germania, Gran Bretagna, Industria, Lituania, Nato, Putin, Russia, Sanzioni, Sap, Terre Rare, Trump, Ucraina, Unione Europea, Usa. La registrazione audio ha una durata di 8 minuti.

via Radio Radicale https://ift.tt/Y3Ey6ih
Registrazione audio di "Le operazioni di soccorso ai migranti in corso a Lampedusa: collegamento con Sergio Scandura da Catania", registrato lunedì 28 aprile 2025 alle 09:40. Sono intervenuti: Sergio Scandura (corrispondente di Radio Radicale dalla Sicilia). Sono stati discussi i seguenti argomenti: Assistenza, Emergenza, Frontex, Governo, Guardia Costiera, Guardia Di Finanza, Immigrazione, Interni, Lampedusa, Mare, Mediterraneo, Ministeri, Navi, Ong, Sicilia, Tirreno, Tratta Di Esseri Umani. La registrazione audio ha una durata di 4 minuti.

via Radio Radicale https://ift.tt/2GSBinu
"I cento giorni di Trump e le opportunità per le Europa. Intervista al professor Patrizio Bianchi" realizzata da Roberta Jannuzzi con Patrizio Bianchi (professore emerito di Economia applicata all'Università degli Studi di Ferrara). L'intervista è stata registrata lunedì 28 aprile 2025 alle 10:13. Nel corso dell'intervista sono stati discussi i seguenti temi: Ambiente, Apple, Cina, Economia, Esteri, Farmacia, Finanziamenti, Formazione, Francesco, Globalizzazione, Guerra, Industria, Infrastrutture, Protezionismo, Putin, Qualita' Della Vita, Ricerca, Russia, Sviluppo, Tecnologia, Telefonia, Trump, Ucraina, Unione Europea, Universita', Usa, Vaticano, Zelenskij. La registrazione audio ha una durata di 9 minuti.

via Radio Radicale https://ift.tt/6U3gTZa
Stralcio dell'intervista a Maurizio Turco di ieri; su pdl Zuncheddu stralcio dell'intervista a Veronica Manca; collegamento con David Carretta su agenda europea della settimana; sintesi dell'intervista a Gianni Riotta su Trump; collegamento con Mariano Giustino da Ankara su ondata di arresti in Turchia; collegamento in diretta con Sergio Scandura sul salvataggio dei migranti di ieri; l'editoriale di Giovanna Reanda. Puntata di "Notiziario del mattino" di lunedì 28 aprile 2025 , condotta da Roberta Jannuzzi e Sonia Martina . La registrazione audio di questa puntata ha una durata di 45 minuti.

via Radio Radicale https://ift.tt/BTx7cSV
Giornata di notizie, discussioni, riflessioni e dibattito per combattere le fake news, fare il punto sugli sviluppi della guerra di aggressione russa all'Ucraina e la situazione internazionale, trovare forme di solidarietà concreta al paese aggredito e individuare nuove prospettive per l'Italia e l'Europa. Il 25 aprile, perché la resistenza continua. Conducono: Nane Cantatore, Valerio Federico e Gastone Breccia. Intervengono: Luigi Chiapperini, Benedetto Della Vedova, Vittorio Emanuele Parsi, Nona Mikhelidze, Ivan Scalfarotto, Lia Quartapelle, Gennaro Migliore, Vincenzo Camporini, Brunello Mantelli, Sandro Gozi, Christian Rocca, Mirko Campochiari, OLrio Giorgio Stirpe, Bruno Tabacci, Alessandro De Nicola, Dino Rinoldi, Lorenzo Guerini, Marco Lombardo, Ferruccio Parri. In collegamento dall'Ucraina Katya Neterenko e Ferruccio Parri.

via Radio Radicale https://ift.tt/72VFHAv
"Le elezioni a Vienna. Intervista al professor Francesco Palermo" realizzata da Roberta Jannuzzi . L'intervista è stata registrata lunedì 28 aprile 2025 alle 10:30. Nel corso dell'intervista sono stati trattati i seguenti temi: Elezioni, Esteri.

via Radio Radicale https://ift.tt/dWgliUI
"25 aprile: intervista a Paolo Cento" realizzata da Lanfranco Palazzolo con Paolo Cento (già parlamentare). L'intervista è stata registrata lunedì 28 aprile 2025 alle 11:27. La registrazione video ha una durata di 10 minuti. Questa intervista è disponibile anche nella sola versione audio.

via Radio Radicale https://ift.tt/HEQ3Zft
"Trump-Zelensky: miracolo nella basilica di San Pietro, intervista ad Andrea Di Giuseppe" realizzata da Lanfranco Palazzolo con Andrea Di Giuseppe (deputato, Fratelli d'Italia). L'intervista è stata registrata lunedì 28 aprile 2025 alle ore 11:31. La registrazione video ha una durata di 12 minuti. Questa intervista è disponibile anche nella sola versione audio.

via Radio Radicale https://ift.tt/9ngMrXY
Puntata di "Albania italianofona" di lunedì 28 aprile 2025 con gli interventi di Artur Nura (corrispondente di Radio Radicale da Tirana), Elisabeta Katiaj (presidente degli Imprenditori Giovani Albanesi). La registrazione video di questa puntata ha una durata di 22 minuti. La rubrica e' disponibile anche in versione audio.

via Radio Radicale https://ift.tt/Z7BGWDu
"Le perplessità dei costituzionalisti sul Decreto Sicurezza. Intervista alla professoressa Roberta Calvano" realizzata da Roberta Jannuzzi . L'intervista è stata registrata lunedì 28 aprile 2025 alle ore 11:53. Nel corso dell'intervista sono stati trattati i seguenti temi: Costituzione, Penale, Sicurezza.

via Radio Radicale https://ift.tt/bUfCwux
Registrazione audio di "Collegamento con Mariano Giustino da Ankara sulla fine della guerra civile in Siria e i colloqui del nuovo Presidente Ahmad Husayal-Sharà con il Presidente degli USA Donald Trump e con il Presidente turco Recep Tayyip Erdogan", registrato sabato 26 aprile 2025 alle 09:30. Sono intervenuti: Mariano Giustino (corrispondente di Radio Radicale dalla Turchia). Sono stati discussi i seguenti argomenti: Accordi Internazionali, Assad, Azerbaigian, Bahrain, Ebrei, Emirati Arabi Uniti, Erdogan, Europa, Guerra, Integralismo, Iran, Islam, Israele, Khamenei, Libano, Marocco, Medio Oriente, Mediterraneo, Missili, Nucleare, Oman, Pace, Pezeshkian, Russia, Sanzioni, Siria, Terrorismo Internazionale, Trump, Turchia, Ucraina, Uranio, Usa. La registrazione audio ha una durata di 10 minuti.

via Radio Radicale https://ift.tt/qi2H60A
"I funerali di Papa Francesco: intervista a Gianni Riotta sull'incontro tra il Presidente degli USA Donald Trump e il Presidente dell'Ucraina Volodymyr Zelenskij in Piazza San Pietro Volodymyr Zelenskij all'interno di San Pietro e sul mancato incontro con la Presidente del Consiglio Giorgia Meloni" realizzata da Emilio Targia con Gianni Riotta (direttore del Master in Giornalismo e Comunicazione Multimediale dell'Università LUISS Guido Carli). L'intervista è stata registrata sabato 26 aprile 2025 alle ore 16:43. Nel corso dell'intervista sono stati trattati i seguenti temi: Budapest, Cattolicesimo, Chiesa, Commissione Ue, Crimea, Cristianesimo, Decessi, Esteri, Europa, Francesco, Governo, Guerra, Macron, Mass Media, Meloni, Pace, Politica, Putin, Roma, Russia, Solidarieta', Starmer, Trump, Ucraina, Unione Europea, Usa, Von Der Leyen, Zelenskij. La registrazione audio ha una durata di 7 minuti.

via Radio Radicale https://ift.tt/yAFuvhB
Giorgio Arfaras, economista Fondazione Cerm e Centro Einaudi, Giuliano Noci, Prorettore del Polo territoriale cinese del Politecnico di Milano, Gianfranco Pasquino, Professore emerito di Scienza Politica, Lia Quartapelle Procopio, Deputata del Partito democratico, esperta di politica estera, Giuseppe Russo, economista e Direttore del Centro Einaudi, Marco Zatterin, editorialista NEM, giornali Nord Est. Conduce Valeria Manieri, Radio Radicale. Puntata di "Il Bandolo della Matassa - Il libro di Giorgio Arfaras "Filosofi e tiranni. I nodi della modernità, il bivio tra democrazia e dittatura" (Paesi edizioni)" di sabato 26 aprile 2025 condotta da Valeria Manieri che in questa puntata ha ospitato Marco Zatterin (editorialista NEM, giornali Nord Est), Gianfranco Pasquino (professore emerito di Scienza Politica all'Alma Mater Studiorum di Bologna), Lia Quartapelle Procopio (deputato, Partito Democratico - Italia Democratica e Progressista), Giuseppe Russo (economista e Direttore del Centro Einaudi), Giuliano Noci (prorettore del Polo Territoriale per la Cina del Politecnico di Milano), Giorgio Arfaras (economista Fondazione Cerm e Centro Einaudi). Tra gli argomenti discussi: Ambiente, Borsa, Budapest, Commissione Ue, Consumi, Crisi, Debito Pubblico, Democrazia, Donna, Economia, Elezioni, Emarginazione, Est, Europa, Filosofia, Guerra, Intelligenza Artificiale, Israele, Lavoro, Libro, Mercato, Musk, Orban, Ovest, Parlamento Europeo, Powell, Privacy, Reddito, Russia, Salario, Societa', Sociologia, Storia, Tecnologia, Tesoreria, Totalitarismo, Trump, Ucraina, Ungheria, Unione Europea, Usa, Welfare. La registrazione video di questa puntata ha una durata di 41 minuti. La rubrica e' disponibile anche in versione audio.

via Radio Radicale https://ift.tt/3pZnJN5
Registrazione audio di "Turchia: arrestati a Istanbul 51 amministratori del maggior partito d’opposizione (CHP). Si erano opposti al faraonico progetto di Erdogan di costruzione di "Kanal Istanbul".Iran: nulla di fatto nel 3° round di colloqui in Oman tra Usa e Iran per trovare un accordo sul nucleare. Collegamento con Mariano Giustino da Ankara", registrato lunedì 28 aprile 2025 alle 09:30. Sono intervenuti: Mariano Giustino (corrispondente di Radio Radicale dalla Turchia). La registrazione audio ha una durata di 11 minuti.

via Radio Radicale https://ift.tt/HpUCBYz
Nelle elezioni amministrative di domenica scorsa a Vienna (sia comunali che regionali, perché la capitale austriaca è anche land) si conferma vincitore il partito socialista con il sindaco uscente Michael Ludwig, seguito dai liberaldemocratici di estrema destra che per la prima volta superano la soglia del 20%, ma non smentiscono la regola che vuole i centri urbani, nonostante la notevole presenza di immigrati, più propensi a votare a sinistra dei centri rurali, dove gli immigrati sono spesso pochi o addiruttura assenti. Ne abbiamo parlato con il professor Francesco Palermo, ordinario di diritto pubblico comparato all'Università di Verona.

via Radio Radicale https://ift.tt/DAi5Pw4
Conduce Elis Viettone. Puntata di "Alta sostenibilità - Ecologia integrale e fratellanza: ecco il lascito di Papa Francesco" di lunedì 28 aprile 2025 con gli interventi di Roberto Paura (Presidente dell'Italian Institute for the Future, direttore della rivista Futuri), Hannah Roberts (corrispondente di Politico Europe da Roma), Elis Viettone (giornalista, ASviS), Marco Tarquinio (parlamentare europeo, già direttore di Avvenire, Alleanza Progressista dei Socialisti e Democratici). La registrazione video di questa puntata ha una durata di 25 minuti. La rubrica e' disponibile anche in versione audio.

via Radio Radicale https://ift.tt/otXaFjN
"Papa Francesco e la Chiesa dell'applauso, intervista a Romano Ferrari Zumbini" realizzata da Lanfranco Palazzolo con Romano Ferrari Zumbini (professore). L'intervista è stata registrata lunedì 28 aprile 2025 alle 12:48. La registrazione video ha una durata di 21 minuti. Questa intervista è disponibile anche nella sola versione audio.

via Radio Radicale https://ift.tt/56mc9BF